Autore |
Messaggio |
invernorosso
Rank7

Registrato: Agosto 2008
Messaggi: 4126
Età: 50 Residenza:  Roma
|
 Re: Cittadinanza Italiana Dopo Matrimonio
I documenti rilasciati in Russia, dopo essere stati apostillati, possono essere tradotti anche in Italia da un traduttore giurato del Tribunale. In questo caso si evita di farli tradurre due volte.
Ti ringrazio per il suggerimento ma quando sarà il momento, dopo l'apostille, farò tradurre i documenti direttamente in Russia dal notaio ufficiale del posto (come ho già fatto per il certificato di matrimonio).
Se poi ci vuole anche un timbro ufficiale italiano che ne convalidi l'ufficialità anche in Italia credo che la prefettura sia l'amministrazione italiana preposta a far ciò.
Per quanto ne so, la legalizzazione deve farla il Consolato italiano. Informati bene prima di procedere.
La legalizzazione non è necessaria.
E' necessario invece che i documenti abbiano apostille.
A quel punto si può decidere liberamente se farli tradurre in Russia o in Italia.
Noi optammo per la seconda ipotesi in quanto ci permise di risparmiare tempo e pure denaro.
Ragazzi, se ho ben capito è possibile far ritirare ed apostillare i documenti ad un fiduciario tramite delega che si deve fare ad un consolato russo in Italia. Ma poi i doc apostillati possono essere spediti in dalla Russia in Italia? Sapevo che era vietato....
____________ invernorosso
L'essenziale è invisibile agli occhi.
|
#21 17 Settembre 2012, 14:04 |
|
 |
n4italia
Moderatore

Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 12271
Età: 61 Residenza:  Sagrado (GO)
|
 Re: Cittadinanza Italiana Dopo Matrimonio
Ragazzi, se ho ben capito è possibile far ritirare ed apostillare i documenti ad un fiduciario tramite delega che si deve fare ad un consolato russo in Italia. Ma poi i doc apostillati possono essere spediti in dalla Russia in Italia? Sapevo che era vietato.... 
.........perchè.......??..........esplodono durante il tragitto o sono scompilati su carta radioattiva.......??
Scherzi a parte, non capisco l'eventuale divieto.......!!
____________ Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
|
#22 17 Settembre 2012, 14:12 |
|
 |
invernorosso
Rank7

Registrato: Agosto 2008
Messaggi: 4126
Età: 50 Residenza:  Roma
|
 Re: Cittadinanza Italiana Dopo Matrimonio
Ragazzi, se ho ben capito è possibile far ritirare ed apostillare i documenti ad un fiduciario tramite delega che si deve fare ad un consolato russo in Italia. Ma poi i doc apostillati possono essere spediti in dalla Russia in Italia? Sapevo che era vietato.... 
.........perchè.......??..........esplodono durante il tragitto o sono scompilati su carta radioattiva.......??
Scherzi a parte, non capisco l'eventuale divieto.......!!
Questo nn te lo so' dire, ma è una info che ricordo da quando abbiamo fatto dei doc per mia moglie, in quel caso è stata spedita una copia autenticata.
boh!
____________ invernorosso
L'essenziale è invisibile agli occhi.
|
#23 17 Settembre 2012, 15:31 |
|
 |
Bes
Rank6

Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 3163
Età: 46 Residenza:  Sardussia
|
 Re: Cittadinanza Italiana Dopo Matrimonio
Ragazzi, se ho ben capito è possibile far ritirare ed apostillare i documenti ad un fiduciario tramite delega che si deve fare ad un consolato russo in Italia. Ma poi i doc apostillati possono essere spediti in dalla Russia in Italia? Sapevo che era vietato.... 
.........perchè.......??..........esplodono durante il tragitto o sono scompilati su carta radioattiva.......??
Scherzi a parte, non capisco l'eventuale divieto.......!!
Questo nn te lo so' dire, ma è una info che ricordo da quando abbiamo fatto dei doc per mia moglie, in quel caso è stata spedita una copia autenticata.
boh!
Mi giunge nuova questa! La inserirò nell'interminabile elenco delle assurdità burocratiche inventante dall'essere umano
Ad ogni modo, non capisco come possano accorgersi se un foglio di carta abbia viaggiato dentro il tuo trolley o dentro una busta di una raccomandata
A suo tempo utilizzammo la spedizione postale per spedire documenti dall'Italia alla Russia e viceversa. Ovviamente nessun problema.
|
#24 17 Settembre 2012, 19:54 |
|
 |
invernorosso
Rank7

Registrato: Agosto 2008
Messaggi: 4126
Età: 50 Residenza:  Roma
|
 Re: Cittadinanza Italiana Dopo Matrimonio
Ragazzi, se ho ben capito è possibile far ritirare ed apostillare i documenti ad un fiduciario tramite delega che si deve fare ad un consolato russo in Italia. Ma poi i doc apostillati possono essere spediti in dalla Russia in Italia? Sapevo che era vietato.... 
.........perchè.......??..........esplodono durante il tragitto o sono scompilati su carta radioattiva.......??
Scherzi a parte, non capisco l'eventuale divieto.......!!
Questo nn te lo so' dire, ma è una info che ricordo da quando abbiamo fatto dei doc per mia moglie, in quel caso è stata spedita una copia autenticata.
boh!
Mi giunge nuova questa! La inserirò nell'interminabile elenco delle assurdità burocratiche inventante dall'essere umano
Ad ogni modo, non capisco come possano accorgersi se un foglio di carta abbia viaggiato dentro il tuo trolley o dentro una busta di una raccomandata
A suo tempo utilizzammo la spedizione postale per spedire documenti dall'Italia alla Russia e viceversa. Ovviamente nessun problema.
Ora che mi ci fai pensare credo che fosse una richiesta ad una ditta privata (DHL) e questa fù la risposta. In effetti una volta imbustati chi ti controlla?  Pero' a quanto pare ufficialmente è così...
____________ invernorosso
L'essenziale è invisibile agli occhi.
|
#25 18 Settembre 2012, 14:20 |
|
 |
n4italia
Moderatore

Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 12271
Età: 61 Residenza:  Sagrado (GO)
|
 Re: Cittadinanza Italiana Dopo Matrimonio
Ora che mi ci fai pensare credo che fosse una richiesta ad una ditta privata (DHL) e questa fù la risposta. In effetti una volta imbustati chi ti controlla?  Pero' a quanto pare ufficialmente è così... 
Probabimente non hanno voluto assumersi delle responsabilità in caso di smarrimento del plico.......
Comunque, imbustati in un'assicurata, un paccocelere o un plico da corriere, è decisamente raro che vadano persi.
Certo...., il rischio c'è sempre ma è inevitabile.
____________ Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
|
#26 18 Settembre 2012, 14:44 |
|
 |
n4italia
Moderatore

Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 12271
Età: 61 Residenza:  Sagrado (GO)
|
 Re: Cittadinanza Italiana Dopo Matrimonio
E ancora, come giustamente dice Invernorosso, una volta imbustati e dichiarati genericamente dome "documenti"....., chi va a controllare di che documenti si tratta?
Non è che debba essere esplicitamente dichiarato quali documenti sono contenuti nel plico......
____________ Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
|
#27 18 Settembre 2012, 14:46 |
|
 |
sischo
Rank1

Registrato: Marzo 2011
Messaggi: 135
Età: 46
|
 Re: Cittadinanza Italiana Dopo Matrimonio
Vi aggiorno sulla mia situazione:
questa mattina sono andato in questura per richiedere quali documenti allegare alla richiesta di PDS e dopo una litigata con il solito imbecille di turno che non voleva farmi entrare nel palazzo (nelle Pubbliche Amministrazioni ci sono i soliti raccomandati che non sanno nemmeno il motivo per il quale stanno lavorando) ho parlato con un gentile poliziotto che mi ha fissato l'appuntamento per venerdì mattina.
Mi ha richiesto i seguenti documenti:
- 4 fototessere di mia moglie;
- marca da bollo da 14,62 €;
- copia del passaporto di mia moglie;
- copia della mia Carta di Identità;
- mio certificato di residenza/autodichiarazione;
- copia del certificato di matrimonio tradotto.
Ora vi chiedo:
ma non è dovuto il versamento così come da:
http://poliziadistato.it/articolo/225/
?
Lo stesso impiegato mi ha riferito che otterrò il PDS che avrà validita di 5 anni (autorinnovabile di 5 anni in 5 anni) e lo stesso mi ha detto di stare tranquillo in quanto mia moglie già ora ha quasi tutti i miei stessi diritti.
Speriamo bene!!
Ultima modifica di sischo il 18 Settembre 2012, 16:57, modificato 1 volta in totale |
#28 18 Settembre 2012, 16:55 |
|
 |
n4italia
Moderatore

Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 12271
Età: 61 Residenza:  Sagrado (GO)
|
 Re: Cittadinanza Italiana Dopo Matrimonio
Sischo, purtroppo l'imbecille di turno lo trovi quasi sempre........., fanno a turno, in modo che uno sia sempre presente...... e, come vedi, il turno funziona alla grande
Per il "versamento tra gli 80 e i 200 euro", credo che la Polizia di Stato abbia "aggiornato" il sito quando sembrava ormai certa questa ulteriore tassa ideata dal prof. Monti. Se davvero fosse così, non capisco cosa aspettino a togliere quelle parole (ma forse stanno aspettando....., con Monti non si sa mai.....  ). In effetti non mi risulta che qualcuno abbia effettuato questo versamento, almeno per il PDS richiesto per il coniuge.
Se qualcuno avesse notizie più complete su questo fantomatico versamento, si faccia pure avanti.
____________ Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
|
#29 18 Settembre 2012, 17:07 |
|
 |
ABAK
Rank7

Registrato: Gennaio 2009
Messaggi: 4197
Età: 57 Residenza:  Cagliari, Sardegna
|
 Re: Cittadinanza Italiana Dopo Matrimonio
A Cagliari fatto tutto in un paio d'ore, senza chiedere niente a nessuno, senza pagare niente, senza dover dichiarare redditi ospitalità e quant'altro, come è normale che sia. Ovviamente, davanti alla pubblica amministrazione, bisogna sempre usare un po' di buon senso e le cose si risolvono in fretta...
Andrea
____________ ABAK è "lo periglio che vien dallo mare con drappo di moro a guisa di mantello" (cit. Abacucco)
La foto del mio avatar (c) littlelombards
|
#30 18 Settembre 2012, 17:09 |
|
 |
n4italia
Moderatore

Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 12271
Età: 61 Residenza:  Sagrado (GO)
|
 Re: Cittadinanza Italiana Dopo Matrimonio
A Cagliari fatto tutto in un paio d'ore, senza chiedere niente a nessuno, senza pagare niente, senza dover dichiarare redditi ospitalità e quant'altro, come è normale che sia. Ovviamente, davanti alla pubblica amministrazione, bisogna sempre usare un po' di buon senso e le cose si risolvono in fretta...
Andrea
Strano...., non ti hanno chiesto se ospiti tua moglie.......??
Battuta a parte, anche a Gorizia abbiamo fatto il tutto molto velocemente e senza intoppi (e senza imbecilli di turno............  ). Ovviamente siamo andati lì abbastanza "preparati" sul da farsi.
E ha ragione Abak a dire che davanti alla P.A. bisogna usare un pò di buon senso: è inutile mettersi a questionare, soprattutto se chi vi ritrovate davanti dovesse incaponirsi sulle sue posizioni. Meglio documentarsi e tornare con leggi e regolamenti alla mano.
____________ Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
|
#31 18 Settembre 2012, 17:17 |
|
 |
ABAK
Rank7

Registrato: Gennaio 2009
Messaggi: 4197
Età: 57 Residenza:  Cagliari, Sardegna
|
 Re: Cittadinanza Italiana Dopo Matrimonio
A Cagliari fatto tutto in un paio d'ore, senza chiedere niente a nessuno, senza pagare niente, senza dover dichiarare redditi ospitalità e quant'altro, come è normale che sia. Ovviamente, davanti alla pubblica amministrazione, bisogna sempre usare un po' di buon senso e le cose si risolvono in fretta...
Andrea
Strano...., non ti hanno chiesto se ospiti tua moglie.......??
Battuta a parte, anche a Gorizia abbiamo fatto il tutto molto velocemente e senza intoppi (e senza imbecilli di turno............  ). Ovviamente siamo andati lì abbastanza "preparati" sul da farsi.
E ha ragione Abak a dire che davanti alla P.A. bisogna usare un pò di buon senso: è inutile mettersi a questionare, soprattutto se chi vi ritrovate davanti dovesse incaponirsi sulle sue posizioni. Meglio documentarsi e tornare con leggi e regolamenti alla mano.
La poliziotta (donna) ha detto che io in quanto marito DEVO ospitare mia moglie e quindi non devo fare nessuna dichiarazione... a volte anche i pubblici ufficiali hanno buon senso
____________ ABAK è "lo periglio che vien dallo mare con drappo di moro a guisa di mantello" (cit. Abacucco)
La foto del mio avatar (c) littlelombards
|
#32 18 Settembre 2012, 17:21 |
|
 |
n4italia
Moderatore

Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 12271
Età: 61 Residenza:  Sagrado (GO)
|
 Re: Cittadinanza Italiana Dopo Matrimonio
La poliziotta (donna) ha detto che io in quanto marito DEVO ospitare mia moglie e quindi non devo fare nessuna dichiarazione... a volte anche i pubblici ufficiali hanno buon senso 
........ahah, ecco un caso di solidarietà femminile......
____________ Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
|
#33 18 Settembre 2012, 17:27 |
|
 |
sischo
Rank1

Registrato: Marzo 2011
Messaggi: 135
Età: 46
|
 Re: Cittadinanza Italiana Dopo Matrimonio
L'impiegato mi ha detto che il versamento è previsto nei soli casi di richiesta di "carta di soggiorno"..più di questo non so.
P.S: per quanto riguarda l'imbecille di turno mi sono trovato di fronte ad un poliziotto che parlava in dialetto con degli extracomunitari al che sono andato su tutte le furie ed ho cercato vie alternative per bypassarlo.
|
#34 18 Settembre 2012, 17:49 |
|
 |
n4italia
Moderatore

Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 12271
Età: 61 Residenza:  Sagrado (GO)
|
 Re: Cittadinanza Italiana Dopo Matrimonio
L'impiegato mi ha detto che il versamento è previsto nei soli casi di richiesta di "carta di soggiorno"..più di questo non so.
P.S: per quanto riguarda l'imbecille di turno mi sono trovato di fronte ad un poliziotto che parlava in dialetto con degli extracomunitari al che sono andato su tutte le furie ed ho cercato vie alternative per bypassarlo.
Ti ha detto una boiata..........., ma in fin dei conti non ti ha arrecato nessun danno, il che è l'importante.
Tua moglie riceverà - quasi sicuramente - un documento sul quale ci sarà scritto "Permesso di soggiorno", che, da qualche tempo a questa parte, ha le stesse identiche prerogative della "Carta di soggiorno".
Quanto sopra, nel caso del coniuge, non saprei cosa dire per altre tipologie di permessi o carte di soggiorno.
____________ Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
|
#35 18 Settembre 2012, 18:00 |
|
 |
ABAK
Rank7

Registrato: Gennaio 2009
Messaggi: 4197
Età: 57 Residenza:  Cagliari, Sardegna
|
 Re: Cittadinanza Italiana Dopo Matrimonio
L'impiegato mi ha detto che il versamento è previsto nei soli casi di richiesta di "carta di soggiorno"..più di questo non so.
P.S: per quanto riguarda l'imbecille di turno mi sono trovato di fronte ad un poliziotto che parlava in dialetto con degli extracomunitari al che sono andato su tutte le furie ed ho cercato vie alternative per bypassarlo.
Scusa, il fatto che parli in dialetto con gli extracomunitari che fastidio ti dà? Gli parlavi gentilmente in italiano con un atteggiamento positivo (un sorriso non guasta mai) e probabilmente ti avrebbe detto tutte le cose di cui avevi bisogno ed organizzato tutto senza bisogno di bypassarlo e di incazzarsi...
____________ ABAK è "lo periglio che vien dallo mare con drappo di moro a guisa di mantello" (cit. Abacucco)
La foto del mio avatar (c) littlelombards
|
#36 18 Settembre 2012, 18:03 |
|
 |
sischo
Rank1

Registrato: Marzo 2011
Messaggi: 135
Età: 46
|
 Re: Cittadinanza Italiana Dopo Matrimonio
Il fatto che lui parli in dialetto con persone extracomunitarie non è un mio problema e a me non interessa...ma quando mi sono sentito dire che sarei dovuto andare in questura alle ore 8:00 del mattino per comunicare il mio nominativo e quindi recarmi nuovamente il giorno successivo per poter parlare con un impiegato solamente per ricevere alcune informazioni..allora sono andato su tutte le furie (da premettere che qualche giorno fa avevo chiamato la questura per telefono ed in segreteria mi avevano detto di recarmi dalle ore 8:30 alle ore 13:30 ed avrei ricevuto tutte le informazioni necessarie).
|
#37 18 Settembre 2012, 18:24 |
|
 |
ABAK
Rank7

Registrato: Gennaio 2009
Messaggi: 4197
Età: 57 Residenza:  Cagliari, Sardegna
|
 Re: Cittadinanza Italiana Dopo Matrimonio
Mi sa che a Cagliari sono organizzati meglio... noi siamo andati di venerdì per chiedere info, un mediatore linguistico ci ha dato tutte le info, ci ha detto i documenti necessari e ci ha detto di passare il lunedì alle 9 per fare tutto.
Il lunedì in un paio d'ore di fila abbiamo fatto tutto compresa l'identificazione e le impronte digitali... ho sempre diffidato della millantata organizzazione milanese...
____________ ABAK è "lo periglio che vien dallo mare con drappo di moro a guisa di mantello" (cit. Abacucco)
La foto del mio avatar (c) littlelombards
|
#38 18 Settembre 2012, 18:39 |
|
 |
sischo
Rank1

Registrato: Marzo 2011
Messaggi: 135
Età: 46
|
 Re: Cittadinanza Italiana Dopo Matrimonio
Non sono milanese..sono pugliese!
|
#39 18 Settembre 2012, 18:43 |
|
 |
ABAK
Rank7

Registrato: Gennaio 2009
Messaggi: 4197
Età: 57 Residenza:  Cagliari, Sardegna
|
 Re: Cittadinanza Italiana Dopo Matrimonio
Non sono milanese..sono pugliese!
Scusa, mio errore, mi sembrava che la questura fosse quella di Milano, ormai tra i tanti che postano faccio confusione...
____________ ABAK è "lo periglio che vien dallo mare con drappo di moro a guisa di mantello" (cit. Abacucco)
La foto del mio avatar (c) littlelombards
|
#40 18 Settembre 2012, 19:05 |
|
 |
|