Registrato: Agosto 2008
Messaggi: 989
Età: 61 Residenza: milano
Re: Letteratura Italiana Sui Proverbi: Da Dove La Prendo?
Furba che fortuna!
Ho telefonato al mio amico, è in macchina in autostrada e sta tornando dal congresso. Con lui in macchina c'è questo tale prof Gargaglio Giglio (? se ho capito bene) dell'università di Barcellona, che pare che sia il massimo esperto in Europa di proverbi e cose simili...
Ha detto il mio amico, che si chiama Gabriele Iannaccaro, di mandargli una mail e ti danno tutte le indicazioni che ti servono.
Dovresti scrivere a questo indirizzo (spero che sia giusto perchè ci vediamo, più che scriverci):
poi se vuoi vai su google così vedi se ti può essere utile conoscerlo, mi sembra che più o meno si occupi di cose che ti interessano
Salve a tutti,mi rivolgo a voi per un problema di traduzione di un testo(in Inglese!) dove sono riportati due proverbi russi,che spero di aver tradotto bene:ne chiedo a voi la conferma,riportando di seguito i proverbi;purtroppo non dispongo del testo in Russo,ma spero di aver tradotto in modo comprensibile.Eccoli:
Le parole non sono uccelli-non puoi riacchiapparli se volano via.
Ciò che la penna ha scritto neanche l’accetta può cancellare
Se qualcuno vorrà dissipare i miei dubbi ne sarò molto lieta.
Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 2507
Età: 69 Residenza: Smolensk
Re: Due Proverbi
Odila, la tua versione italiana corrisponde ai seguenti proverbi russi:
1. Слово не воробей, вылетит - не поймаешь.
2. Что написано пером, не вырубишь топором.
Scusa, non ho capito bene, ti interessano i proverbi corrrispondenti o la traduzione?
Ultima modifica di Luda Mila il 02 Dicembre 2008, 18:07, modificato 1 volta in totale
Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 2507
Età: 69 Residenza: Smolensk
Re: Due Proverbi
Mi sembra tu sia italiana, vero? Allora, come mai dubiti di aver tradotto bene?
Comunque ti assicuro che le frasi che riporti rappresentano una traduzione letterale dei proverbi russi. Forse in italiano esistono i detti analoghi, non lo so.
Mi sembra tu sia italiana, vero? Allora, come mai dubiti di aver tradotto bene?
Comunque ti assicuro che le frasi che riporti rappresentano una traduzione letterale dei proverbi russi. Forse in italiano esistono i detti analoghi, non lo so.
Direi che Odila e' russa, sia per il nome, in italiano c'e' Odilla, sia per la traduzione che sembra italiana ma non suona molto italiana.
Mi sembra tu sia italiana, vero? Allora, come mai dubiti di aver tradotto bene?
Comunque ti assicuro che le frasi che riporti rappresentano una traduzione letterale dei proverbi russi. Forse in italiano esistono i detti analoghi, non lo so.
Direi che Odila e' russa, sia per il nome, in italiano c'e' Odilla, sia per la traduzione che sembra italiana ma non suona molto italiana.
Paka Rago
scusate una domanda un po' off-topic: e' vero che i russi usano la parola "lieto" molto piu' spesso degli italiani intendendo "contento"? ho sentito dire che lieto e' un po' troppo elevato o ufficiale pero' in tanti manuali d'italiano viene messo qua e la'
Grazie,Luda Mila,mi rassicuri e mi tranquillizzi;i proverbi che ho tradotto sono riportati in Inglese e,per scrupolo e rigore,ho voluto appurare che la traduzione fosse esatta.
Io conosco l'Inglese,ma sono nata in Italia. Ho scelto il nick "Odila" in ricordo dell'indimenticabile "Il lago dei cigni" del vostro grande Pëtr Il’ič Čajkovskij(spero di non aver sbagliato a scriverne il nome),dove compaiono due protagoniste femminili,Odette ed Odile.
Quanto alla parola "lieto" sì,forse è più formale di "contento",ma la mia educazione classica ha lasciato il segno...
Di nuovo un cordiale e sentito ringraziamento,anzi Spaziba!
Salve a tutti,mi rivolgo a voi per un problema di traduzione di un testo(in Inglese!) dove sono riportati due proverbi russi,che spero di aver tradotto bene:ne chiedo a voi la conferma,riportando di seguito i proverbi;purtroppo non dispongo del testo in Russo,ma spero di aver tradotto in modo comprensibile.Eccoli:
Le parole non sono uccelli-non puoi riacchiapparli se volano via.
Ciò che la penna ha scritto neanche l’accetta può cancellare
Se qualcuno vorrà dissipare i miei dubbi ne sarò molto lieta.
A tutti auguro una buona giornata.
Ciao Odila. Benvenuta nel forum. Dal tua nome pensavo che fossi russa, ma forse sei davvero italiana ora che leggo tutto il topic. La traduzione da il senso, ma immagino che esista un qualcosa di omologo in italiano, che non corrisponde alla traduzione letterale ma conserva il senso del proverbio russo.
Provo a cercare.
Paka Rago
Grazie,Luda Mila,mi rassicuri e mi tranquillizzi;i proverbi che ho tradotto sono riportati in Inglese e,per scrupolo e rigore,ho voluto appurare che la traduzione fosse esatta.
Io conosco l'Inglese,ma sono nata in Italia. Ho scelto il nick "Odila" in ricordo dell'indimenticabile "Il lago dei cigni" del vostro grande Pëtr Il’ič Čajkovskij(spero di non aver sbagliato a scriverne il nome),dove compaiono due protagoniste femminili,Odette ed Odile.
Quanto alla parola "lieto" sì,forse è più formale di "contento",ma la mia educazione classica ha lasciato il segno...
Di nuovo un cordiale e sentito ringraziamento,anzi Spaziba!
La data di oggi è 19 Mag 2025, 21:37 • Tutti i fusi orari sono UTC + 1 Ora [Ora Legale]
Lista Permessi
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Puoi inserire eventi calendario