Commenti |
 Re: Acqua A San Pietroburgo
|
Ciao!
io l'acqua del rubinetto non l'ho mai bevuta, non la usavo nemmeno per lavarmi i denti.
Facendola bollire dovrebbe essere "disinfettata" diciamo, ma non puoi uscire a comprare uno di quei boccioni enormi?? Sicuramente di negozi aperti ne trovi! 
|
Alice90 [ 07 Luglio 2013, 13:37 ]
|
 |
 Re: Acqua A San Pietroburgo
|
Il problema era proprio che non potevo uscire in quel momento, dovendo aspettare altra gente! Io uso l'acqua per lavarmi i denti sinceramente, mi sembrerebbe uno spreco usare quella della bottiglia D:
Appena esco mi infilo in un продукты e compro un bottiglione, sicuro u.u
La domanda però rimane valida perché non si sa mai: sono anche scesa alla reception e il tipo mi ha detto che posso bere quella bollita con l'aggeggio che ho in camera. Solo che mi sembra un po' torbida.. Forse è solo l'effetto della bollitura (?)
|
Lustfulness [ 07 Luglio 2013, 15:04 ]
|
 |
 Re: Acqua A San Pietroburgo
|
L'aggeggio che hai in camera è un bollitore per tè..che io non userei mai, dato che non li ho mai visti lavarne uno. Inutile dirti la quantità di carica batterica presente..
|
mamo [ 07 Luglio 2013, 15:29 ]
|
 |
 Re: Acqua A San Pietroburgo
|
a Mosca l'acqua del rubinetto l'ho sempre bevuta, usavo solo quelle specie di brocche a filtro per ripulirla... penso che se fai bollire l'acqua per un minuto sia più che sufficiente per far sparire i batteri, se vuoi essere più tranquilla mettici un poco di succo di limone, è il più potente antisettico naturale... ma se puoi compra quella in bottiglia.
Quanto a lavarsi i denti con l'acqua in bottiglia, francamente mi sembra un'esagerazione 
|
the_wolf [ 08 Luglio 2013, 11:21 ]
|
 |
 Re: Acqua A San Pietroburgo
|
A me aveva detto di fare così la mia "mamma" russa... dicendo che lei non la usava nemmeno per lavarsi la faccia...
|
Alice90 [ 08 Luglio 2013, 11:39 ]
|
 |
 Re: Acqua A San Pietroburgo
|
A me aveva detto di fare così la mia "mamma" russa... dicendo che lei non la usava nemmeno per lavarsi la faccia...
forse l'acquedotto era particolarmente inquinato... per curiosità si faceva la doccia con la Ferrarelle? 
|
the_wolf [ 08 Luglio 2013, 11:51 ]
|
 |
 Re: Acqua A San Pietroburgo
|
a SPB io facendomi la doccia sentivo un odore di uova marce solo aprendo l'acqua calda pero'... in ogni caso meglio evitare visto che non è mineralny vody (rinomata località sul Caucaso)... e se proprio si è in emergenza mi unisco a coloro che dicono di farla bollire.
|
sovietboy [ 08 Luglio 2013, 13:15 ]
|
 |
 Re: Acqua A San Pietroburgo
|
io mi regolo cosi'
1) da bere: acqua dei boccioni di plastica
2) cucinare: filtrata per pasta, caffe', ecc
3) lavaggio verdura e alimenti: acqua del rubinetto
4) denti ed igiene personale: acqua del rubinetto.
comunque quella del rubinetto in generale (quasi) potabile, tutt'al piu' ricca di residui ferrosi delle tubature, problema maggiore sui denti, per il resto mi sembra di essere in salute. ;-) tocco ferro, legno e quant'altro necessario.
paka Rago
|
rago [ 08 Luglio 2013, 13:48 ]
|
 |
 Re: Acqua A San Pietroburgo
|
magari dipende dalle zone .. io ho sempre bevuto l'acqua del rubinetto filtrata con una caraffa tipo questa 
|
Leonardo [ 08 Luglio 2013, 15:06 ]
|
 |
 Re: Acqua A San Pietroburgo
|
A me aveva detto di fare così la mia "mamma" russa... dicendo che lei non la usava nemmeno per lavarsi la faccia...
forse l'acquedotto era particolarmente inquinato... per curiosità si faceva la doccia con la Ferrarelle? 
Ahhahha, vista la stazza... se avesse usato la Ferrarelle, avrebbe dovuto ordinarne un container al giorno!!
|
Alice90 [ 08 Luglio 2013, 16:48 ]
|
 |
 Re: Acqua A San Pietroburgo
|
mi sorprende che anche per quanto riguarda l'acqua in Russia ci sono nomi simil-italiani (riagganciandomi all'altro post ;)) c'è Bonaqua e Acqua Minerale (аква минерале) :)
|
sovietboy [ 08 Luglio 2013, 16:56 ]
|
 |
 Re: Acqua A San Pietroburgo
|
Io aggiungo che mi regolo come Rago,sebbene abbia sentito che la rete domestica moscovita,per esempio,e' nettamente migliorata nell'ultimo quinquennio e consenta anche di bere l'acqua dal rubinetto.Non sarebbe mica male,qui,come molte altre cose,anche comprare l'acqua e' un salasso.Costo medio della singola bottiglia 28/30 rubli,totale confezione per 6 180rubli=4,2 euro circa.....
da me un costo simile non lo raggiungono nemmeno le confezioni di Uliveto o Sangemini.L'Acetosella,l'acqua leggermente frizzante delle fonti di Castellammare,io la compra a 90cent la confezione,oppure compro Gaudianiello a 1,3euro........birra e vodka convengono di piu'!!! 
|
sorrento76 [ 08 Luglio 2013, 17:57 ]
|
 |
 Re: Acqua A San Pietroburgo
|
A me aveva detto di fare così la mia "mamma" russa... dicendo che lei non la usava nemmeno per lavarsi la faccia...
beh, siamo a livelli patologici direi... Visto quello che si respira in citta' e quello che vien giu' con la pioggia, puo' tranquillare bere l'acqua del rubinetto 
|
rago [ 09 Luglio 2013, 7:38 ]
|
 |
 Re: Acqua A San Pietroburgo
|
Io aggiungo che mi regolo come Rago,sebbene abbia sentito che la rete domestica moscovita,per esempio,e' nettamente migliorata nell'ultimo quinquennio e consenta anche di bere l'acqua dal rubinetto.Non sarebbe mica male,qui,come molte altre cose,anche comprare l'acqua e' un salasso.Costo medio della singola bottiglia 28/30 rubli,totale confezione per 6 180rubli=4,2 euro circa.....
da me un costo simile non lo raggiungono nemmeno le confezioni di Uliveto o Sangemini.L'Acetosella,l'acqua leggermente frizzante delle fonti di Castellammare,io la compra a 90cent la confezione,oppure compro Gaudianiello a 1,3euro........birra e vodka convengono di piu'!!! 
di solito uso il rubinetto, certo che da noi (in offerta) minimo minimo vai a 0,30 cent per bottiglia (acqua delle valli tipo Pejo) quindi un 1,8 eur a pacco da 6. 0,90 cent di 6 è veramente poco.
|
davide82 [ 09 Luglio 2013, 8:13 ]
|
 |
 Re: Acqua A San Pietroburgo
|
Io aggiungo che mi regolo come Rago,sebbene abbia sentito che la rete domestica moscovita,per esempio,e' nettamente migliorata nell'ultimo quinquennio e consenta anche di bere l'acqua dal rubinetto.Non sarebbe mica male,qui,come molte altre cose,anche comprare l'acqua e' un salasso.Costo medio della singola bottiglia 28/30 rubli,totale confezione per 6 180rubli=4,2 euro circa.....
da me un costo simile non lo raggiungono nemmeno le confezioni di Uliveto o Sangemini.L'Acetosella,l'acqua leggermente frizzante delle fonti di Castellammare,io la compra a 90cent la confezione,oppure compro Gaudianiello a 1,3euro........birra e vodka convengono di piu'!!! 
di solito uso il rubinetto, certo che da noi (in offerta) minimo minimo vai a 0,30 cent per bottiglia (acqua delle valli tipo Pejo) quindi un 1,8 eur a pacco da 6. 0,90 cent di 6 è veramente poco.
Certo!Ma infatti dalle mie parti le confezioni di acqua ACETOSELLA(non credo si trovino oltre Roma),provenendo dalle fonti di Castellammare,a 15 km da casa mia,per fortuna fanno valere il costo sul km0!
Non succedono anomalie come qua a Mosca dove una delle migliori acque mai assaggiate,quella delle fonti di Tver,circa 200km da Mosca,non si trova manco fosse l'arca perduta e,se la si trova,costa come oro.
Per il resto confermo che pure da noi,una vasta gamma di offerte,vede le confezioni da 6 andare da 1,3(per esempio nei giorni di offerta),ai 3 euro delle acque piu'costose tipo la Fiuggi nelle bottiglie in vetro(a volte addirittura a 5 euro nei negozi piu' piccoli).Per fortuna sono eccezioni 
|
sorrento76 [ 09 Luglio 2013, 10:01 ]
|
 |
 Re: Acqua A San Pietroburgo
|
|
tony83 [ 10 Luglio 2013, 14:01 ]
|
 |
 Re: Acqua A San Pietroburgo
|
io mi regolo cosi'
1) da bere: acqua dei boccioni di plastica
2) cucinare: filtrata per pasta, caffe', ecc
3) lavaggio verdura e alimenti: acqua del rubinetto
4) denti ed igiene personale: acqua del rubinetto.
comunque quella del rubinetto in generale (quasi) potabile, tutt'al piu' ricca di residui ferrosi delle tubature, problema maggiore sui denti, per il resto mi sembra di essere in salute. ;-) tocco ferro, legno e quant'altro necessario.
paka Rago
Siete fortunati se è così come dici tu raghetto  Qui in Ucraina, a parte i Carpazi dove becchi acqua di montagna, è severamente sconsigliato bere l'acqua del rubinetto.
Io comunque per i denti, lavarsi e lavare i piatti sono costretto per comodità ad usarla.
Gringox
|
gringox [ 11 Luglio 2013, 15:00 ]
|
 |
 Re: Acqua A San Pietroburgo
|
Dalla mia compagna ho risolto con un filtro combinato a carboni attivi e sterilizzatore UV.
Con pochi euri acqua limpida, inodore e soprattutto potabile 
|
marco63 [ 11 Luglio 2013, 18:03 ]
|
 |
 Re: Acqua A San Pietroburgo
|
io ho risolto bevendo solo vino
|
icipo76 [ 11 Luglio 2013, 21:22 ]
|
 |
|