Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Kommunalka
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Kommunalka 
 
Magari avete già visto questo sito:
 
http://kommunalka.colgate.edu/

E' il museo virtuale della vita sovetica quotidiana. L'ho appena trovato. Eh, che nostalgia....
 



 
Biancaneve Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Kommunalka 
 
Ho vissuto 1995-96 (1,5 anni) in kommunalka. NIENTE NOSTALGIA!
 



 
Olga B Invia Messaggio Privato AIM
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Kommunalka 
 
Mi è parso di capire che ne esistono ancora tantissime a San Pietroburgo, mentre a Mosca non ne sono rimaste poi molte. Qualcuno magari potrà confermare o smentire quello che ho detto....
 



 
Bes Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Kommunalka 
 
A Roma e in altre città universitarie ce ne sono tantissime! Certo non abitate da famiglie (forse qualcuna c'è), ma da studenti che dividono gli appartamenti a causa del caro affitti, vale lo stesso??
 




____________
invernorosso
L'essenziale è invisibile agli occhi.
 
invernorosso Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Kommunalka 
 
invernorosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A Roma e in altre città universitarie ce ne sono tantissime! Certo non abitate da famiglie (forse qualcuna c'è), ma da studenti che dividono gli appartamenti a causa del caro affitti, vale lo stesso??


Secondo me vale eccome   , con la differenza che in questo caso sono "Kommunalke" private, nel caso sovietico erano pubbliche
 



 
Bes Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Kommunalka 
 
Ho cercato casa sia a Mosca che a SPB.
A Mosca di solito si dividono appartamenti (quindi non kommunalka) che somigliano ai nostri
tra due persone/nuclei familiari, per via della tradizione, del sovraffollamento e dei prezzi
(alcuni dividono persino la propria camera con uno sconosciuto,
ricordo che un ragazzo me l'aveva proposto :)).
Ho vissuto 3 mesi con una sciura e la figlia.
A Spb 2 mesi con una coppia.
Sono stato da amici in Kommunalke da 15 persone (circa 5-7 camere)
con un bagno. Alcuni di loro non hanno neanche mai vissuto in un appartamento
privato e non conoscono il significato della parola solitudine e privacy (curioso
che in russo non esista la traduzione letterale del termine e che i russi
neanche la usino come facciamo noi....è proprio un concetto che non gli appartiene).
Una mia amica quando è stata nel mio monolocale che ho preso in
seguito mi ha chiesto come non mi assalisse un senso di solitudine o di
paranoia a stare da solo.
A spb ce ne sono anche nei pressi di Nevsky pr.

La consiglio a tutti come esperienza, si impara a essere flessibili e a rispettare
gli spazi degli altri. è un poco come fare il militare(che io non ho fatto).
Ovviamente in fin dei conti gli aspetti negativi superano quelli positivi.
Non mi dilungo (potrei scriverci un libro), ma i lati più pesanti sono
il fatto di ricevere gente a casa tra gli sguardi o i divieti altrui, e quello che prima o poi si finisce
per litigare e per tirar fuori i lati più maliziosi di sè.

Ai tempi dell'impero il partito aveva pensato di giustificare con l'ideologia collettivista
le scomodità di vita insieme di più famiglie, vista l'impossibilità a convertire
appartamenti espropriati alle classi benestanti o l'ineconomicità a farne con
i servizi igienici per ognuno.

C'è una letteratura vastissima sul tema.
 




____________
http://www.sanpietroburgoviaggi.it
 
Ultima modifica di OlegSvjatoslav il 27 Gennaio 2010, 13:49, modificato 1 volta in totale 
OlegSvjatoslav Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Kommunalka 
 
Se dovessi fare l'avvocato di parte kommunalka e immaginare
di essere un russo che ne difende i lati positivi direi che:

-chi ha detto che ogni famiglia deve egoisticamente vivere separata
dalla società?
Il fatto stesso di condividere il proprio spazio primariamente intimo con altre
persone modifica gioco forza la visione dei rapporti sociali, eradicando
l'individialismo e abituando le persone a sentirsi parte di una collettività.

-Le persone che vivono con te diventano quasi come dei parenti, ai quali
rivolgerti in caso di bisogno, con i quali consigliarti o semplicemente
colloquiare.

-si evitano gli sprechi

-comunque non sei mai solo, intorno a te c'è sempre vita

-si impara, anche controvoglia, ad ascoltare gli altri e ad aiutarli

-è una palestra per il carattere, come in tutti i microgruppi sociali
vi sono dinamiche di potere (questo vale anche per le fesserie),
e farsi valere è d'obbligo

-ci si abitua a stare con persone di età, esigenze, livello culturale
diversi, imparando o insegnando qualcosa
 




____________
http://www.sanpietroburgoviaggi.it
 
OlegSvjatoslav Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Kommunalka 
 
OlegSvjatoslav ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se dovessi fare l'avvocato di parte kommunalka e immaginare
di essere un russo che ne difende i lati positivi direi che:

-chi ha detto che ogni famiglia deve egoisticamente vivere separata
dalla società?
Il fatto stesso di condividere il proprio spazio primariamente intimo con altre
persone modifica gioco forza la visione dei rapporti sociali, eradicando
l'individialismo e abituando le persone a sentirsi parte di una collettività.

-Le persone che vivono con te diventano quasi come dei parenti, ai quali
rivolgerti in caso di bisogno, con i quali consigliarti o semplicemente
colloquiare.

-si evitano gli sprechi

-comunque non sei mai solo, intorno a te c'è sempre vita

-si impara, anche controvoglia, ad ascoltare gli altri e ad aiutarli

-è una palestra per il carattere, come in tutti i microgruppi sociali
vi sono dinamiche di potere (questo vale anche per le fesserie),
e farsi valere è d'obbligo

-ci si abitua a stare con persone di età, esigenze, livello culturale
diversi, imparando o insegnando qualcosa


Infatti la societa' russa e famosa nel mondo per il loro altruismo....  
 



 
Batir Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Kommunalka 
 
mah... quando sono stato in russia a spb il vicino di casa del mio amico che mi ha ospitato si lamentava che consumavamo troppa luce nel portone . la cosa più assurda è che non la pagava...
 



 
Davide Rap Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Kommunalka 
 
Rapisarda ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mah... quando sono stato in russia a spb il vicino di casa del mio amico che mi ha ospitato si lamentava che consumavamo troppa luce nel portone . la cosa più assurda è che non la pagava...


La paga la collettività di cui tutti fanno parte.
 




____________
invernorosso
L'essenziale è invisibile agli occhi.
 
invernorosso Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Kommunalka 
 
OlegSvjatoslav ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se dovessi fare l'avvocato di parte kommunalka e immaginare
di essere un russo che ne difende i lati positivi direi che:

-chi ha detto che ogni famiglia deve egoisticamente vivere separata
dalla società?
Il fatto stesso di condividere il proprio spazio primariamente intimo con altre
persone modifica gioco forza la visione dei rapporti sociali, eradicando
l'individialismo e abituando le persone a sentirsi parte di una collettività.

-Le persone che vivono con te diventano quasi come dei parenti, ai quali
rivolgerti in caso di bisogno, con i quali consigliarti o semplicemente
colloquiare.

-si evitano gli sprechi

-comunque non sei mai solo, intorno a te c'è sempre vita

-si impara, anche controvoglia, ad ascoltare gli altri e ad aiutarli

-è una palestra per il carattere, come in tutti i microgruppi sociali
vi sono dinamiche di potere (questo vale anche per le fesserie),
e farsi valere è d'obbligo

-ci si abitua a stare con persone di età, esigenze, livello culturale
diversi, imparando o insegnando qualcosa


Condivido tutto in pieno. Probabilmente perchè non ho mai convissuto con gente del tutto "suonata".. per cui con un po' di fortuna, sarei pre-disposta a condividere un appartamento anche in futuro, con un'eventuale famiglia.
 



 
Mirror Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Kommunalka 
 
Non ho mai vissuto in Kommunalka ma ne ho viste parecchie e, nonostante abbia condiviso spesso nella mia vita e in un certo modo talvolta condivido ancora, sinceramente in alcune Kommulalke non ci metterei nemmeno piede, altro che viverci. Altre sono dignitose e pulite, ma viverci tutta la vita e' effettivamente faticoso.
A SPB ce ne sono molte, 4/5 anni pare ci vivessero circa 300mila persone

Paka Rago
 




____________
B&B San Pietroburgo www.ragoburgo.it
user_120_atavar
Portale informativo su San Pietroburgo www.visitpietroburgo.com
logovisitpietroburgo_1329148706_727262
 
rago Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Kommunalka 
 
potrebbe essere un'esperienza positiva ....credo,  ma per pigrizia non proverei !
 




____________
"Fratelli, ciò che facciamo in vita, riecheggia nell'eternità ".

www.soyombo.it

Non si può capire la Russia con la ragione...si può solo credere in lei

Forum Russia Italy
 
Mr.G Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario