|
Pagina 1 di 1
|
CAMPIONATI MONDIALI DI GINNASTICA ARTISTICA
Autore |
Messaggio |
morello
|
 CAMPIONATI MONDIALI DI GINNASTICA ARTISTICA
MONDIALI DI GINNASTICA ARTISTICA
STOCCARDA 2007
IL SITO UFFICIALE Link
GLI ATLETI PARTECIPANTI Link
RIEPILOGO PRIMA GIORNATA
L'Italia non è solo Ferrari
Nella prima giornata dei Mondiali di Stoccarda, l'azzurra chiude al 2° posto all around complice una caduta alla trave. La caviglia sinistra infiammata non rallenta l'Italia che chiude al 3° posto dietro Cina e Romania: a Pechino vanno le prime 12, in finale le prime 8
STOCCARDA (Germania), 1 settembre 2007 - Si chiude con un terzo posto provvisorio per l'Italia la prima giornata di qualificazione femminile ai Mondiali di Stoccarda. Le azzurre sono salite in pedana nella seconda suddivisione dopo la Cina, che attualmente guida la classifica provvisoria con un punteggio totale di 241.175 seguita dalla Romania a quota 239.875. Le romene hanno dato spettacolo alla trave con Steliana Nistor, che proprio grazie a questo attrezzo ha superato la Ferrari nella classifica all around, e con catalina Ponor, olimpionica alla trave e al corpo libero, oltre che a squadre ad Atene 2004.
FERRARI NON AL TOP - Vanessa Ferrari, che è al secondo posto nella calssifica provvisoria del concorso generale di cui è campionessa mondiale ed europea, ha condotto una gara sporcata soltanto dalla caduta alla trave nel salto con avvitamento che le è valsa quasi due punti di penalizzazione. La campionessa soffre di una infiammazione al collo del piede sinistro che l'ha leggermente penalizzata nei movimenti. Al termine della rotazione è uscita con il ghiaccio sulla parte dolorante e nei prossimi tre giorni in cui l'Italia femminile non sarà in gara cercherà di recuperare con la fisioterapia.
SOGNO OLIMPICO - Ottima la prova di Federica Macrì che attualmente è nona nella classifica generale e può sperare nella finale a 24 del concorso generale venerdì. Bene anche Monica Bergamelli, la capitana della squadra al settimo mondiale che è salita per prima su tutti gli attrezzi dando sicurezza alle compagne. Le azzurre hanno totalizzato 234.425 punti e hanno messo dietro due avversarie importanti in prospettiva qualificazione olimpica come Germania e Ucraina. Il biglietto per Pechino infatti lo conquisteranno soltanto le prime 12 squadre qualificate. Le prime otto invece accederanno alla finale a squadre in programma mercoledì. Domani i verdetti.
Vanessa Ferrari, 16 anni, impegnata al corpo libero.
|
#1 01 Settembre 2007, 23:15 |
|
 |
NewAge
Rank1

Registrato: Giugno 2007
Messaggi: 59
Età: 55 Residenza:  Ortona
|
 Re: CAMPIONATI MONDIALI DI GINNASTICA ARTISTICA
Campioni del Mondo di Calcio,
Grandi Motociclisti,
Ferrari.. unica..
dovunque vai ristoranti Italiani,
negozi Italiani,
atletica... grandi!
.. e potrei continuare...
...poi, vai in un qualunque ufficio, e pare il Terzo Mondo (senza voler offendere il Terzo Mondo)
MA PERCHE'??? Pacimu???
|
#2 02 Settembre 2007, 0:01 |
|
 |
morello
|
 Re: CAMPIONATI MONDIALI DI GINNASTICA ARTISTICA
NewAge ha scritto: [Visualizza Messaggio] Campioni del Mondo di Calcio,
Grandi Motociclisti,
Ferrari.. unica..
dovunque vai ristoranti Italiani,
negozi Italiani,
atletica... grandi!
.. e potrei continuare...
...poi, vai in un qualunque ufficio, e pare il Terzo Mondo (senza voler offendere il Terzo Mondo)
MA PERCHE'??? Pacimu???
Capisco il tuo nervoso, ma lo sport non c'entra niente con i broblemi burocratici
Anch'io ho sposato una russa e so cosa vuol dire la burocrazia.
|
#3 02 Settembre 2007, 23:00 |
|
 |
morello
|
 Re: CAMPIONATI MONDIALI DI GINNASTICA ARTISTICA
Italia, storica finale la Ferrari stringe i denti
Per la prima volta in un Mondiale, le azzurre accedono alle gare che assegnano le medaglie con un 5° posto che vale il pass per Pechino. Non cessa l'infiammazione alla caviglia della campionessa che però ci sarà
STOCCARDA (Ger), 2 settembre 2007 - La prima finale mondiale femminile a squadre nella storia della ginnastica italiana. Non si ferma la Nazionale delle meraviglie trascinata da Vanessa Ferrari. Le azzurre ai Mondiali di Stoccarda si sono classificate al 5° posto e mercoledì disputeranno la finale a 8. Il pass per Pechino già da questa mattina sembrava cosa certa, ma un 5° posto tra le grandi nella classifica a squadre era difficile da pronosticare.
TANTE FINALI? MEGLIO - Vanessa Ferrari soffre però del problema al piede sinistro che rischia di compromettere la sua partecipazione alla finale a squadre. "Vedremo come gestire la cosa - ha detto Enrico Casella, tecnico di Vanessa e della Nazionale -. Certo è un bel problema avere troppe finali da disputare eh...", scherza l'allenatore. La campionessa mondiale venerdì prossimo dovrà difendere il titolo conquistato ad Aarhus nel 2006 e una gara mercoledì potrebbe peggiorare l'infiammazione al piede sinistro. Sabato e domenica poi Vanessa sarà impegnata nella finale di specialità alle parallele asimmetriche e al corpo libero.
STRINGERE I DENTI - "Soffro ma voglio cercare di fare tutte le finali, il piede fa male, ma devo abituarmi al dolore". Anche la triestina Federica Macrì ha conquistato l'accesso alla finale a 24 all-around finendo 20ª nella qualificazione. La parte del leone l'han fatta gli Stati Uniti che hanno chiuso al primo posto con una Anastasia Liukin seria candidata a strappare il titolo mondiale a Vanessa Ferrari nel concorso generale. Secondo posto per la Cina, terzo per la Romania.
|
#4 02 Settembre 2007, 23:05 |
|
 |
NewAge
Rank1

Registrato: Giugno 2007
Messaggi: 59
Età: 55 Residenza:  Ortona
|
 Re: CAMPIONATI MONDIALI DI GINNASTICA ARTISTICA
Campioni del Mondo di Calcio,
Grandi Motociclisti,
Ferrari.. unica..
dovunque vai ristoranti Italiani,
negozi Italiani,
atletica... grandi!
.. e potrei continuare...
...poi, vai in un qualunque ufficio, e pare il Terzo Mondo (senza voler offendere il Terzo Mondo)
MA PERCHE'??? Pacimu??? 
Capisco il tuo nervoso, ma lo sport non c'entra niente con i broblemi burocratici
Anch'io ho sposato una russa e so cosa vuol dire la burocrazia.
Appunto... ci sono cosi' tanti esempi di Italiani brillanti.
Non capiro' mai perche', poi, ci ritroviamo messi cosi' male per altre cose (come la burocrazia).
...sara' che oggi mi "girano" che ValeRossi ha rotto la moto
Dai che ci vediamo a Pechino!!!!!!
|
#5 03 Settembre 2007, 0:38 |
|
 |
morello
|
 Re: CAMPIONATI MONDIALI DI GINNASTICA ARTISTICA
IL BIS MONDIALE DEGLI USA, IL DRAMMA RUSSO E LA GIOIA AZZURRA
La squadra femminile Usa – composta da Alicia SACRAMONE, Shawn JOHNSON, Nastia LIUKIN, Shayla WORLEY e Samantha PESZEK - ha vinto, davanti a 5.500 spettatori, il suo secondo titolo mondiale, con il punteggio di 184.400 punti. La prima volta fu nel 2003 ad Anaheim (USA). Le americane hanno soffiato lo scettro alla Cina, campione nel 2006 ad Aarhus. JIANG Yuyan, YANG Yilin, CHENG Fei, HE Ning, LI Shanshan e XIAO Sha hanno conquistato, con 183.450, l’argento, mentre il bronzo è andato alla Romania con 178. 100 (DRUNCEA Daniela, NISTOR Steliana, IZBASA Sandra, PONOR Catalina, and PATRASCU Ceraseia). Quarta piazza storia per l’ Italia (175. 450), mai così in alto nell’era moderna. Unico precedente un bronzo a Basilea nel 1950. Altri tempi. Quinto il Brasile - 175.125; sesta la Francia - 173.600; settima la Gran Bretagna - 169.175 ed ottava la Russia, 164.525, che, dopo aver occupato saldamente la terza posizione per tutta la gara, ha patito drammatici avvenimenti al volteggio nell’ultima rotazione. Le statunitensi sono state le migliori al volteggio (45.950), l’apparato di apertura, alle parallele asimmetriche (47.325) e il corpo libero (45.325). la Cina ha dominato alla trave (48.150), davanti a Romania (45.850) e Usa (45.800). Il format della finale (6-3-3), sei ginnaste nella rosa, tre in pedana e nessuno scarto di punteggio, è stato introdotto per la prima volta ad Anaheim 2003 e non lascia alle ginnaste alcun margine d’errore. Come ha imparato sulla propria pelle la Russia, quando nell’ultimo attrezzo, dopo un deludente 13.875 della Lozhechko, la Kramarenko ha fallito il secondo ed ultimo salto al volteggio stoppando la corsa e toccando con le mani il cavallo. Risultato? Uno zero tremendo che ancora il totale russo sul 28.850. La campionessa olimpica di Sydney 2000 Elena ZAMOLODCIKOVA, non potendo in alcun modo recuperare la situazione, ha concluso con le lacrime agli occhi e un inutile 14. 975. Gli Stati Uniti festeggiarono il loro primo podio mondiale nel 1991 ad Indianapolis 1991 con la medaglia d’argento. Da allora il medagliere si è arricchito di un oro (Anaheim'03), 3 argenti (Indianapolis'91, Dortmund'94, Aarhus'06) e due bronzi (Sabae'95 e Ghent'01).
|
#6 06 Settembre 2007, 0:40 |
|
 |
morello
|
 Re: CAMPIONATI MONDIALI DI GINNASTICA ARTISTICA
Ferrari, il bronzo vale oro
A Stoccarda, la campionessa azzurra chiude al terzo posto complice un grave errore alle parallele asimmetriche ma soprattutto l'infiammazione al piede. Medaglia dedicata a Pavarotti
L'oro Shawn Johnson (sinistra) con Vanessa Ferrari.
STOCCARDA (Germania), 7 settembre 2007 - Piccola grande Vanessa, un bronzo che vale come un oro: la ginnasta italiana riesce a conquistare una medaglia pesante nel concorso completo individuale dopo un errore grave nella prova alle parallele asimmetriche che avrebbe potuto compromettere le chances di podio. Una dimostrazione di carattere e grinta formidabili per la Ferrari, salita sulle pedane del Mondiale in non perfette condizioni per un guaio a un piede. Vanessa ha conquistato il bronzo ex aequo con la brasiliana Pedrosa, che aveva a lungo mantenuto la testa della classifica provvisoria: a vincere la medaglia d'oro è stata l'americana Shawn Johnson - che ha solo 15 anni - con il punteggio di 61.875, mentre l'argento è andato alla romena Steliana Nistor. L'altra azzurra, Federica Macrì, si è piazzata al 19° posto.
MEGLIO DELL'ORO EUROPEO - La Ferrari, che nell'esercizio del corpo libero ha gareggiato con le musiche di "Nessun dorma" di Puccini dedicando poi l'impresa allo scomparso Pavarotti, ha reso felice anche il presidente del Coni Gianni Petrucci, presente a Stoccarda: "Vanessa ha dimostrato una tenacia e una caparbietà fantastica - ha continuato Petrucci - è un grande risultato che ci fa tutti molto felici", ha detto il numero uno del Coni che alla fine se la coccolava con lo sguardo anche pensando a Pechino. "È stata dura, molto dura - ha sospirato alla fine Enrico Casella, il c.t. di Vanessa e dell'Italia - dopo l'errore era nona, dopo due attrezzi ne aveva davanti otto... chi avrebbe scommesso un centesimo su questa ragazza? E invece anche stavolta ha messo la freccia. Questo bronzo vale più del titolo europeo, non c'è dubbio".
OMAGGIO A PAVAROTTI - E se non ci fossero stati gli 80 decimi di penalizzazione, Vanessa avrebbe anche conquistato l'argento dietro alla bravissima e potente statunitense Shawn Johnson, oro giovanissimo a 15 anni, alla sua prima vera esperienza mondiale. "L'impresa al corpo libero, quella che mi ha permesso di conquistare questo grande bronzo, la dedico a Luciano Pavarotti: ecco perché ho gareggiato con le note di "Nessun dorma" della Turandot di Puccini. È il simbolo dell'italianità che Pavarotti ha reso famoso ancora di più nel mondo", ha detto alla fine la Ferrari, che ora aspetta le altre due finali - corpo libero e parallele - per portare a casa altre medaglie.
L'oro Shawn Johnson (sinistra) con Vanessa Ferrari.
|
#7 08 Settembre 2007, 1:07 |
|
 |
gladium
Rank4

Registrato: Luglio 2007
Messaggi: 1338
Età: 48 Residenza:  vicenza
|
 Re: CAMPIONATI MONDIALI DI GINNASTICA ARTISTICA
La Ferrari è proprio brava!!!!
Speriamo bene x Pechino...
|
#8 08 Settembre 2007, 21:57 |
|
 |
morello
|
 Re: CAMPIONATI MONDIALI DI GINNASTICA ARTISTICA
FINALI DI SPECIALITA' - PRIMA GIORNATA
ORO ALLA RUSSA KSENIA SEMENOVA NELLE PARALLELE ASIMMETRICHE
La prima delle due giornate di gara dedicate alle finali di specialità, ai Campionati del Mondo di Ginnastica Artistica in corso a Stoccarda, prevede per la maschile le prove al corpo libero, cavallo con maniglie e anelli, mentre per la femminile volteggio e parallele asimmetriche. La russa Ksenia Semenova ha vinto l'oro alle parallele asimmetriche ai Mondiali di ginnastica artistica di Stoccarda. Finale amara per Vanessa Ferrari, che è caduta in apertura di esercizio sbagliando il salto Comaneci: per lei una prova tutta in salita, chiusa all'ultimo posto con 14,700 punti. La Semenova ha vinto con 16,350, davanti alla statunitense Anastasia Liukin (argento con 16,300) e alla cinese Yilin Yang (bronzo con 16,150). La campionessa bresciana, bronzo ieri nel concorso generale, avrà modo di riscattarsi domani alla finale del corpo libero.
CORPO LIBERO MASCHILE
1 Diego HIPOLITO BRA 16,150
2 Gervasio DEFER ESP 15,950
3 Hisashi MIZUTORI JPN 15,650
4 Guillermo ALVAREZ USA 15,600
5 Alexander SHATILOV ISR 15,575
6 ZOU Kai CHN 15,550
7 LIAN Fuliang CHN 15,125
8 Makoto OKIGUCHI JPN 14,925
VOLTEGGIO FEMMINILE
1 CHENG Fei CHN 1° 16,000 2° 15,875 TOT 15,937
2 HONG Su Jong PKR 1° 15,850 2° 15,775 TOT 15,812
3 Alicia SACRAMONE USA 1° 15,750 2° 15,075 TOT 15,412
4 HONG Un Jong PKR 1° 15,000 2° 15,400 TOT 15,200
5 Jade BARBOSA BRA 1° 15,625 2° 14,700 TOT 15,162
6 Oksana CHUSOVITINA GER 1° 14,425 2° 14,950 TOT 14,687
7 Jana KOMRSKOVA CZE 1° 14,450 2° 14,375 TOT 14,412
8 Elena ZAMOLODCHIKOVA RUS 1° 15,000 2° 12,750 TOT 13,875
CAVALLO CON MANIGLIE
1 XIAO Qin CHN 16,300
2 Krisztian BERKI HUN 15,700
3 Louis SMITH GBR 15,600
4 YANG Wei CHN 15,475
5 Hiroyuki TOMITA JPN 15,325
6 Alexander ARTEMEV USA 15,175
7 Daniel KEATINGS GBR 14,750
8 Alexai IHNATOVICH BLR 14,700
PARALLELE ASIMETRICHE
1 Ksenia SEMENOVA RUS 16,350
2 Anastasia LIUKIN USA 16,300
3 YANG Yilin CHN 16,150
4 Elizabeth TWEDDLE GBR 16,125
5 Marie-Sophie HINDERMANN GER 15,875
6 Steliana NISTOR ROU 15,800
7 HONG Su Jong PRK 15,650
8 Vanessa FERRARI ITA 14,700
ANELLI
1 CHEN Yibing CHN 16,700
2 Yuri VAN GELDER NED 16,625
3 Jordan JOVTCHEV BUL 16,575
4 TAN Kai Wen USA 16,325
5 Regulo CARMONA VEN 16,175
6 YANG Wei CHN 16,150
7 Alexander SAFOSHKIN RUS 16,075
8 Hiroyuki TOMITA JPN 15,925
La russa Semenova oro alle parallele asimmetriche
|
#9 08 Settembre 2007, 23:29 |
|
 |
morello
|
 Re: CAMPIONATI MONDIALI DI GINNASTICA ARTISTICA
gladium ha scritto: [Visualizza Messaggio] La Ferrari è proprio brava!!!!
Speriamo bene x Pechino...
Vanessa è brava anche se oggi nelle parallele ha sbagliato,però c'è da ricordare che gareggia non in pergette condizioni fisiche
|
#10 08 Settembre 2007, 23:31 |
|
 |
morello
|
 Re: CAMPIONATI MONDIALI DI GINNASTICA ARTISTICA
Ferrari delusa: è solo sesta
Nel secondo giorno di finali di specialità ai Mondiali, Vanessa chiude sesta nel corpo libero, dove sperava in una medaglia: "Si poteva fare meglio, ora ho voglia di vacanze". Pozzo quinto alla sbarra
STOCCARDA (Germania), 9 settembre 2007 - Secondo giorno di finali di specialità ai Campionati del Mondo di Artistica. Vanessa Ferrari chiude sesta la finale al corpo libero dove sperava in una medaglia. Il suo esercizio non è stato perfetto e la giuria è stata particolarmente severa al contrario di quello che ha fatto con Stati Uniti e Cina. La Johnson ha conquistato l'oro: "Il dolore mi ha infastidito soltanto durante il warm up, poi, in gara, ho cercato di non pensare al piede e di concentrarmi sull’esercizio - ha detto Vanessa - . Sia io che la Nistor siamo state pagate meno di quanto meritassimo, mentre la Johnson e le cinesi hanno avuto qualcosa in più. Dopo questo Mondiale la ginnastica femminile italiana può dirsi soddisfatta, con un quarto posto a squadre ed un bronzo, ma io penso che si poteva sempre fare meglio. In 15 giorni ho affrontato tre prove al corpo libero. Per via dell’infiammazione abbiamo preferito non forzare in allenamento e spingere direttamente in gara. Tanto le cose le avevo provate e riprovate nei mesi precedenti al Mondiale. Certo però non è stato normale, per me che l’esercizio lo eseguo tutti i giorni, ritrovarmi a farlo, qui in Germania, solo durante le competizioni . Ora ho voglia di vacanze. Anche dopo Aarhus avrei dovuto fare un break ed invece ho tirato diritto fino a qui. Per il prossimo anno cambieremo anche il programma al corpo libero, ma non ho preferenze per la nuova musica. A quello ci pensa Michela Francia, la mia coreografa".
POZZO - L’aviere Enrico Pozzo chiude 5° alla sbarra, attrezzo in cui il tedesco Hambuechen ha vinto l'oro. "Quinto al mondo alla sbarra, chi se lo sarebbe aspettato! - ha detto Enrico-. Essere in finale era già una grande soddisfazione personale che si andava ad aggiungere alla qualificazione della squadra per Pechino. L’aver recuperato anche due posizioni rispetto al 7° posto di mercoledì mi rende ancora più orgoglioso. Non ho preso un collegamento tra un movimento e un salto ma per il punteggio di partenza del mio programma non avrei potuto comunque ottenere di più. Ora lavoreremo per aumentare questo valore e competere alla pari con gli altri. Magari anche a Pechino, dove sarebbe splendido centrare una finale insieme ad Igor". L’Italia torna a casa con entrambe le sezioni dell’artistica, maschile e femminile, qualificate ai Giochi di Pechino 2008, un quarto posto nella finale per nazioni di Vanessa e compagne e un bronzo della Ferrari nel concorso generale. (Fonte gazzetta.it)
Vanessa Ferrari in azione
|
#11 09 Settembre 2007, 22:56 |
|
 |
|
|
Pagina 1 di 1
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|