Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
CICLISMO: Milano - Sanremo
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio 
Messaggio CICLISMO: Milano - Sanremo 
 
Cancellara a vele spiegate la Sanremo dopo la Tirreno


Lo svizzero della Csc, vincitore della Tirreno-Adriatico, beffa tutti a due chilometri dal traguardo e si aggiudica anche la 99ª edizione della Classicissima di Primavera. Vanificato un attacco di Bettini sulla Cipressa


SANREMO , 22 marzo 2008 - Fabian Cancellara ha vinto la Milano-Sanremo. A modo suo, come aveva fatto nel 2006 alla Parigi-Roubaix. Un attacco in contropiede, a meno di 2 chilometri dal traguardo, impossibile da parare per il gruppo dei migliori, guidato da Pozzato (secondo) e Gilbert (terzo). Niente da fare per Freire e Petacchi, i grandi favoriti della vigilia, "giustiziati" ben prima del Lungomare Calvino.
VIA IN QUATTRO - Prima c'era stata una fuga di 254 chilometri, iniziata al km 23. Sono in quattro: gli italiani Savini (Csf) e D'Andrea (Miche), il lettone Belohvoscics (Saunier) e l'americano Frishkorn (Slipstream). Attacco coraggioso, che porta a un vantaggio massimo (16'08") alla scadenza delle prime due ore di corsa, filate a ritmo sostenuto (rispettivamente a 45,100 e 43,000).
SUBITO ALL'ATTACCO - La salita più temuta, quella de Le Manie, incide pesantemente sul destino della Sanremo. Alle prime rampe il gruppo ha già abbattuto metà del distacco. A tirare non ci sono solo i Rabobank di Freire e i Milram di Petacchi ma anche i Lampre di Ballan, che sganciano Bruseghin. Il primo dei quattro fuggitivi a saltare è D'Andrea. Dietro, i "Barloworld" Soler e Gasparotto fanno selezione. Si staccano un po' a sorpresa tanti big, da Chavanel a Steegmans, da Napolitano a McEwen. Così, alla fine della salita (pendenza media 6,7%) il terzetto formato da Savini, Belohvoscics e Frishkorn ha meno di 5 minuti. Ma i fuochi d'artificio proseguono anche in discesa, perché tutti sanno che arrivare in volata sarebbe un suicidio. Così perdono contatto Zabel e Petacchi, costretti a spendere parecchie energie per rientrare.
BETTINI BOOM - Ai 75 dall'arrivo i migliori sono tutti insieme, lanciati all'inseguimento dei tre di testa, che scollinano su Capo Mele con poco meno di 4 minuti. Quando comincia la bagarre per prendere la Cipressa davanti, il destino della fuga è segnato. Il primo ad approfittare del ricongiungimento è Paolo Bettini, che attacca le rampe di costa Rainera a tutta. Alla sua ruota lo svedese Lovkvist (High Road), terzo alla Tirreno, e poco dopo Rebellin (Gerolsteiner) con Axelsson (Diquigiovanni). Mancano meno di 30 chilometri all'arrivo. Sembra la fuga buona, soprattutto quando si aggiunge Paolo Savoldelli (Lpr), il falco che ci vuole per attaccare in discesa. Non a caso il vantaggio tocca i 30", ma è troppo presto per sperare e ai piedi del Poggio è già finita.
BERTO - Il grosso del lavoro lo fanno i Csc di Cancellara, ma l'uomo che rompe gli equilibri è Alessandro Bertolini. Il trentino dà uno strappo deciso a 9 km dall'arrivo. Poi si muovono Popovych, Gasparotto e ancora Rebellin, impagabile. Gilbert e Cancellara sono i primi a scendere dal Poggio e nel gruppetto di 12 uomini in testa alla corsa c'è anche Freire.
SCATTO - Poi succede quello che chi ha corso la Tirreno-Adriatico temeva. A due chilometri lo svizzero di origini italiane affonda il colpo. "Bjarne mi ha urlato alla radio di andare a tutta, ma l'ha fatto così forte che ho dovuto staccarlo", dirà dopo l'arrivo il vincitore, partito in contropiede sullo spagnolo Landaluze. Nessuno gli sta dietro. Pozzato e Gilbert provano a recuperare ma è tutto inutile. Lo sguardo rassegnato di Ballan ai 500 metri è il segnale della resa. Vince Cancellara, che infila la Classicissima nella sua collezione che raccoglie anche Tirreno ed Eroica nei primi tre mesi del 2008. Il suo anno d'oro non è ancora finito.

LA PLANIMETRIA




ORDINE D'ARRIVO


1 Fabian Cancellara (Swi) Team CSC                                        7.14.35 (41,142 km/h)
2 Filippo Pozzato (Ita) Liquigas                                             0.04
3 Philippe Gilbert (Bel) Française des Jeux                                      
4 Davide Rebellin (Ita) Gerolsteiner                                            
5 Mirco Lorenzetto (Ita) Lampre  
                                              
6 Anthony Geslin (Fra) Bouygues Telecom                                          
7 Rinaldo Nocentini (Ita) AG2R La Mondiale                                      
8 Oscar Freire Gomez (Spa) Rabobank                                          0.05
9 Thor Hushovd (Nor) Crédit Agricole                                            
10 Kurt-Asle Arvesen (Nor) Team CSC    
43 Pavel Brutt (Rus) Tinkoff Credit Systems  0.18                                
55 Vladimir Karpets (Rus) Caisse d'Epargne 0.21
71 Alexandre Botcharov (Rus) Crédit Agricole 1.21

 Fabian Cancellara vincitore della 99^ Milano - Sanremo

 La volata per il secondo posto vinta da Pozzato

 


 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario


  

 

  cron