Coulthard nutre grandi ambizioni per la sua squadra
07/03/2006 11.36.00
David Coulthard ha trascorso momenti particolarmente piacevoli nella sua tredicesima stagione in F1. Alla vigilia della quattordicesima, nutre grandi ambizioni per la sua squadra.
Con tredici anni d'esperienza in Formula 1, lo scozzese ha condiviso moltissimo del suo scibile e conoscenze con la squadra in crescita, fornendo anche utili indicazioni ai piu' giovani compagni di scuderia, Christian Klien e Tonio Liuzzi. E' stato proprio David Coulthard a dare il tono a questa nuova squadra di Formula 1 nel 2005, conquistando punti in nove delle 19 gare del Campionato appena concluso. David ha mancato di pochissimo di conquistare un piazzamento sul podio in due occasioni, fallendo d'un soffio in ambedue le occasioni. Nonostante le sue prestazioni ispirate, si e' dovuto alla fine accontentare del quarto posto, ma avendo dimostrato il potenziale della squadra.
E' incredibile quanto fresco resti negli anni l'entusiasmo di questo scozzese di buon umore. Nato nel 1971 e conosciuto ormai come “Zio David†nella sua squadra, ha disputato la sua prima gara nel 1982, un anno esatto prima della nascita del suo compagno di colori Christian Klien. Dopo i successi iniziali nel mondo delle gare di kart, effettuo' un impressionante esordio nel mondo dell'automobile, nella serie Formula Ford 1600, con la Paul Stewart Racing, con cui corse poi anche nel Campionato di F3000. nel 1993 venne promosso pilota collaudatore della Williams-Renault in F.1. Dopo aver colto la sua prima vittoria in Gran Premio, su una Williams-Renault, e' passato alla McLaren-Mercedes, al fianco di Mika Hakkinen e la loro coppia e' stata in vetta alla Formula 1 per anni. David e' rimasto con la squadra di Woking sino al 2004, diventando anche vice-campione del mondo e vincendo 13 Gran Premi.
Nel 2000, e' stato inaugurato nella sua citta' natale di Twynholm, in Scozia, un museo in onore alla sua vita e ai suoi successi. David e', dietro Michael Schumacher, il secondo piu' vecchio attuale pilota di F.1 ed uno tra i piu' blasonati, ed e' di tre anni piu' vecchio del Direttore Sportivo della Red Bull Racing, Christian Horner. Ma cio' nonostante, lo scozzese e' un sempre-giovane, e stupisce sempre gli osservatori esperti per la sua determinazione e la sua velocita', che sfodera sempre in modo stupefacentemente rilassato. La barba di tre giorni che ha sfoderato sempre, lungo tutta la stagione 2005, e' stata una ragione significativa per la quale molte tifose hanno seguito con interesse le gare di Formula 1.
I risultati conseguiti da David nel 2005 per la Red Bull Racing, che sia in pista o al di fuori di essa, gli hanno meritato un grande rispetto ed il rinnovo, avvenuto presto, del suo contratto e' stato solo una delle tante manifestazioni di riconoscimento che ha ricevuto. Ma nel 2006 non ha nessuna intenzione di accontentarsi di un semplice riconoscimento. Con i motori Ferrari a disposizione, Coulthard ritiene che la Red Bull Racing potra' essere in grado di vincere una gara e per riuscirci e' pronto a far prova di “buona volonta' nel prendere i rischi necessari per innalzare il nostro livello il piu' possibileâ€Â.
http://www.f1grandprix.it/
Non c'è che dire... sembrano i classici proclami da chi (senza fare nomi) nel calcio ad agosto si sente già campione :-D :-D :-D