Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
La Russia Alla Conquista Delle Alpi
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio 
Messaggio La Russia Alla Conquista Delle Alpi 
 
La Russia alla conquista delle Alpi


E cosi’ sembra che la Russia voglia prendere di assalto le Alpi, svizzere e italiane. Anche in quest’ottica e’ possibile considerare la visita ufficiale del presidente Medvedev in Svizzera. Fra l’altro e’ la prima volta della storia antica e moderna che un capo di stato russo visita la Svizzera,un paese che ha l’immagine di un orso nel suo stemma.


Questa visita si svolge in occasione dell’anniversario della marcia attraverso le Alpi di Aleksandr Suvorov che con quella eccezionale mossa strategica riusci’ a cogliere di sorpresa le armate napoleoniche che allora furono sconfitte dai russi per la prima volta. Per celebrare la memoria di quella pagina di storia di 210 anni fa oggi sul passo del San Gottardo si svolgera’ una cerimonia solenne alla presenza dei due capi di stato.


Nel corso di questa visita saranno firmati sette importanti documenti, fra cui uno sul turismo che prevede norme agevolate per la concessione dei visti.

Sara’ forse una coincidenza,ma proprio alla vigilia l’Italia ha presentato a Mosca le Alpi dolomitiche che l’Unesco ha proclamato patrimonio naturale dell’umanita’. In tutto il mondo sono soltanto 199 le zone ad essere state cosi’ definite. In questo elenco di onore oltre alle Dolomiti l’Itala e’ presente con le Isole Lipari.

Si ricorda a questo proposito che Le Corbusier, francese di origine svizzera, diceva che le Dolomiti rappresentavano la migliore architettura della natura. Una architettura che viene valorizzata da tutto un gioco di colori e di luci chiamato “Enrosadira”. In questa cornice fiabesca, su terre che hanno generato tante leggende su Laurino, re degli gnomi e le fate dei monti, oggi si aprono delle piste non meno fiabesche,per cui ogni sciatore puo’ dire di muoversi all’interno del patrimonio dell’Unesco.

In questa direzione si muove la societa “ Dolomiti Superski” che a dispetto della crisi oggi punta proprio sulla Russia. Ecco alcuni particolari nell’intervista che il signor Gherard Vanzi, della Dolomiti Superski ha concesso al nostro Aleksandr Prokorov:

Avete ascoltato una intervista al signor Vanzi della “Dolomiti Superski”. Dal che si vede che la Russia e’ proiettata all’assalto delle Alpi, svizzere e italiane, ma in uno spirito di amicizia e di collaborazione,.  (fonte: Link)
 



 
Ultima modifica di Ospite il 23 Settembre 2009, 0:59, modificato 1 volta in totale 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario