Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 1526
Età: 44 Residenza: Napoli/Riga/Miami
Re: Ukraina In Settembre
Vsem Privet,
E' sempre un piacere ritornare e leggere i vostri messaggi sul forum.
Scusate ma a volte non posso seguirlo perche' ho tanto da fare. Ad ogni modo qui a Miami ho conosciuto molti russi e quindi la passione russofila non si e' affievolita.
Cmq ritornando al tema...
Gringox tieniti pronto che a Settembre potrei fare un salto da quelle parti! Dovrei tornare in Italia per un paio di settimane e 4-5 giorni vorrei farli a Kiev!
Ci aggiorniamo! ;)
Poka!
Chebu!
____________ Le virtu' che nascono dai pregiudizi sono peggiori dei vizi che vorrebbero estirpare.
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupiditа umana e non sono sicuro della prima. (Einstein)
Registrato: Agosto 2008
Messaggi: 989
Età: 60 Residenza: milano
Re: Ukraina In Settembre
Viajero, in attesa che Gringox si connetta ti confermo che il cambio in aereoporto non è conveniente, lì cambia il minimo.. comunque a Kiev e anche a Lviv ci sono parecchi posti in città dove cambiano, sono molto in evidenza i cartelli con i prezzi delle valute e l'Euro si cambia ovunque. Io ho Tim e gli sms funzionano, comunque si possono anche comprare schede ucraine senza particolari formalità (molto più semplice che in Russia). Buona Ucraina e se riesci posta qualche foto!
Caro viajero ciao,
dunque il vagone comune si chiama platskarte. Provalo, è una bella esperienza.
Da Kiev a Leopoli e viceversa c’è il tren notturno. E ce n’è più di uno, dato che alcuni treni partono da Kiev per leopoli,ma non provengono da Kiev, bensì da altre città dell’est Ucraina (c’è il Harkov-Lvov; il Lugansk-Lvov, il Donetsk-Lvov, ecc) e tutti sostano a Kiev.
Quando sarai a Kiev – anzi prima – sentiamoci via mp, così ci scambiamo le coordinate e, se sarai interessato, possiamo incontrarci.
Ciao,
Gringox
Eila' Gringox!!!!
Grazie mille per le dritte che mi dai, sempre molto gentile!
Ormai manca meno di un mese alla partenza, che bello..non vedo l'ora!
Allora volevo chiederti una paio di cose, la prima e' se il cell funziona...lo userei solo
per gli sms...come faccio quando vado nei paesi esteri per dire che e' tutto ok.
La seconda cosa...cambire i soldi all'aereoporto e' una fregatura? Vorrei cambiarli
prima di partire pero arrivo nel pomeriggio, che orari fanno le banche? Forse meglio
cambiare il minimo per comprare il biglietto del treno per arrivare a Lviv e poi li
cambiare i soldi il giorno successivo, a proposito di cambio..l'Euro si cambia
dapertutto?
Un salutone!
oaiC oaiC
Lorenzo
E' sempre un piacere ritornare e leggere i vostri messaggi sul forum.
Scusate ma a volte non posso seguirlo perche' ho tanto da fare. Ad ogni modo qui a Miami ho conosciuto molti russi e quindi la passione russofila non si e' affievolita.
Cmq ritornando al tema...
Gringox tieniti pronto che a Settembre potrei fare un salto da quelle parti! Dovrei tornare in Italia per un paio di settimane e 4-5 giorni vorrei farli a Kiev!
Ci aggiorniamo! ;)
Poka!
Chebu!
Intanto un salutone al caro chebu. Se vieni in settembre, sei come al solito gradito ospite! Ti aspetto.
Viajero ciao anche a te. L'ufficettofacce ti ha dato le risposte del caso. Non aggiungo nulla.
Prima che tu parta, se vuoi ti lascio le mie coordinate così ci possiamo beccare.
Viajero, in attesa che Gringox si connetta ti confermo che il cambio in aereoporto non è conveniente, lì cambia il minimo.. comunque a Kiev e anche a Lviv ci sono parecchi posti in città dove cambiano, sono molto in evidenza i cartelli con i prezzi delle valute e l'Euro si cambia ovunque. Io ho Tim e gli sms funzionano, comunque si possono anche comprare schede ucraine senza particolari formalità (molto più semplice che in Russia). Buona Ucraina e se riesci posta qualche foto!
Perfetto, gli sms vanno piu' che bene se funzionano, anch'io ho TIM.
Per il cambio...non ho capito bene...i posti dove cambiano sono banche o sono dei luoghi
dove si cambia la valuta?
Quando torno dall'Ucraina non solo postero' delle belle foto, ma faro' anche un raccontino
di viaggio, cosi' potrebbe essere utile per chi fara' un viaggio come il mio.
Greazie!
oaiC oaiC
Lorenzo
Intanto un salutone al caro chebu. Se vieni in settembre, sei come al solito gradito ospite! Ti aspetto.
Viajero ciao anche a te. L'ufficettofacce ti ha dato le risposte del caso. Non aggiungo nulla.
Prima che tu parta, se vuoi ti lascio le mie coordinate così ci possiamo beccare.
Ciao,
Gringox
Certo che si,torno il 18 dalla Spagna e poi mi lascerai le coordinate.
Una domandina...visto che cambiero' meno possibile all'aereoporto, sai piu' o meno quanto
costa il viaggio in treno Kiev-Lviv?
oaiC oaiC
Lorenzo
Viajero, in attesa che Gringox si connetta ti confermo che il cambio in aereoporto non è conveniente, lì cambia il minimo.. comunque a Kiev e anche a Lviv ci sono parecchi posti in città dove cambiano, sono molto in evidenza i cartelli con i prezzi delle valute e l'Euro si cambia ovunque. Io ho Tim e gli sms funzionano, comunque si possono anche comprare schede ucraine senza particolari formalità (molto più semplice che in Russia). Buona Ucraina e se riesci posta qualche foto!
Perfetto, gli sms vanno piu' che bene se funzionano, anch'io ho TIM.
Per il cambio...non ho capito bene...i posti dove cambiano sono banche o sono dei luoghi
dove si cambia la valuta?
Quando torno dall'Ucraina non solo postero' delle belle foto, ma faro' anche un raccontino
di viaggio, cosi' potrebbe essere utile per chi fara' un viaggio come il mio.
Greazie!
oaiC oaiC
Lorenzo
Ottimo. Attenderemo il tuo raccontino.
I soldi li devi cambiare nei chioschetti dove vedi la scritta "obmen valjuty" (cioè cambio valuta). Questi chioschetti o sono presso altri negozietti, o sono nei supermercati, oppure anche nelle banche, c'è lo sportello del cambio.
Oggi il cambio è circa 10,80 grn per 1 Euro. Cioè 100 Euro = 1080 grn.
Il biglietto Kiev-Lvov solo andata costa circa 300 grn. Poi dipende cosa vuoi tu: platzcart, kupè o sw.
Ottimo. Attenderemo il tuo raccontino.
I soldi li devi cambiare nei chioschetti dove vedi la scritta "obmen valjuty" (cioè cambio valuta). Questi chioschetti o sono presso altri negozietti, o sono nei supermercati, oppure anche nelle banche, c'è lo sportello del cambio.
Oggi il cambio è circa 10,80 grn per 1 Euro. Cioè 100 Euro = 1080 grn.
Il biglietto Kiev-Lvov solo andata costa circa 300 grn. Poi dipende cosa vuoi tu: platzcart, kupè o sw.
Le ccordinate mie te le lascio prossimamente.
Ciao,
gringox
Eccomiiiiiiiiiiiiiiiiiii, tornato dalla Spagna, ho gia' iniziato a lavorare..ma per fortuna l'1
Settembre e' vicino yeahhhhhhhhhhhhhhh!
Perfetto, devo scrivermi la scritta "Obmen valjuty" cosi' me la ricordo, grazie per il
prezzo del treno, penso che viaggero' in kupe' oppure subito in sw per mescolarmi
con la gente del posto..hi..hi..hi...
Lasciami le coordinate al mio indirizzo:
come ti dicevo,
la mia intenzione e' quella di partire subito la sera con il treno per Lviv, arrivo
all'aereoporto di Kiev mi pare alle 15:25 penso che ci sia il tempo per un birra e
qualcosa da mangiare assieme, lascero' gli ultimi giorni penso il 12 e 13 Settembre
per visitare la citta' di Kiev.
Un'altra dritta...che mezzi ci sono dall'Aereoporto per il centro citta'?
oaiC oaiC
Lorenzo
PS: Com'e' la temperatura?
Ottimo. Attenderemo il tuo raccontino.
I soldi li devi cambiare nei chioschetti dove vedi la scritta "obmen valjuty" (cioè cambio valuta). Questi chioschetti o sono presso altri negozietti, o sono nei supermercati, oppure anche nelle banche, c'è lo sportello del cambio.
Oggi il cambio è circa 10,80 grn per 1 Euro. Cioè 100 Euro = 1080 grn.
Il biglietto Kiev-Lvov solo andata costa circa 300 grn. Poi dipende cosa vuoi tu: platzcart, kupè o sw.
Le ccordinate mie te le lascio prossimamente.
Ciao,
gringox
Eccomiiiiiiiiiiiiiiiiiii, tornato dalla Spagna, ho gia' iniziato a lavorare..ma per fortuna l'1
Settembre e' vicino yeahhhhhhhhhhhhhhh!
Perfetto, devo scrivermi la scritta "Obmen valjuty" cosi' me la ricordo, grazie per il
prezzo del treno, penso che viaggero' in kupe' oppure subito in sw per mescolarmi
con la gente del posto..hi..hi..hi...
Lasciami le coordinate al mio indirizzo:
come ti dicevo,
la mia intenzione e' quella di partire subito la sera con il treno per Lviv, arrivo
all'aereoporto di Kiev mi pare alle 15:25 penso che ci sia il tempo per un birra e
qualcosa da mangiare assieme, lascero' gli ultimi giorni penso il 12 e 13 Settembre
per visitare la citta' di Kiev.
Un'altra dritta...che mezzi ci sono dall'Aereoporto per il centro citta'?
oaiC oaiC
Lorenzo
PS: Com'e' la temperatura?
Vijerone ciao.
Dunque: il tempo per ora è caldino, ma senza esagerare, 22-24 gradi. Cosa ci sarà ai primi di settembre difficile dirlo. Può essere così o più freddo. La sera cmq la temperatura già un pò scende, non è più piena estate!
Da Boryspol a Kiev c'è un pullman (io non l'ho mai preso), non so dirti quanto costa, ma ti porta direttamente alla stazione centrale dei treni. Oppure puoi prendere un taxi: non darli di più di 150-160 grn. I taxisti all'inizioti sparano cifre esagerate, anche 300 e oltre grivne. Il prezzo giusto è 15 - 160 grn.
Le mie coordinate te le mando in mp qui nel forum.
Registrato: Luglio 2009
Messaggi: 27
Età: 52 Residenza: Milano
Re: Ukraina In Settembre
ciao ragazzi io vorrei andare a lviv i primi di ottobre dove trovo un bilgitto a poco che trovo solo biglietti con scali e molto costosi ?
andrò per una settimana che vado a trovare una carissima amica .
ciao ragazzi io vorrei andare a lviv i primi di ottobre dove trovo un bilgitto a poco che trovo solo biglietti con scali e molto costosi ?
andrò per una settimana che vado a trovare una carissima amica .
Kaino ciao,
passi da zanzibar a Lvov, hehehhe...bravo, bravo!
Non ci sono "law cost" dall'Italia per Lvov, ma c'è il volo diretto da Milano con la MAU, cioè la linea ucraina.
Dunque: il tempo per ora è caldino, ma senza esagerare, 22-24 gradi. Cosa ci sarà ai primi di settembre difficile dirlo. Può essere così o più freddo. La sera cmq la temperatura già un pò scende, non è più piena estate!
Da Boryspol a Kiev c'è un pullman (io non l'ho mai preso), non so dirti quanto costa, ma ti porta direttamente alla stazione centrale dei treni. Oppure puoi prendere un taxi: non darli di più di 150-160 grn. I taxisti all'inizioti sparano cifre esagerate, anche 300 e oltre grivne. Il prezzo giusto è 15 - 160 grn.
Le mie coordinate te le mando in mp qui nel forum.
un abbraccio.
A presto.
Ciao.
Gringox
Perfetto, mi sembra tutto ok mi portero' un giubettino...leggero.
Perfetto e' buono sapere i giusti prezzi dei taxi, anche se viaggiando solo sono restio
a prendere i taxi...non per altro ma per non litigare..hihi.h.h.h.hh.vado in bestia se
cercano di fregarmi :-))
Dai ci si vede per una birretta, prima della mia partenza per Lviv se hai tempo,
alktrimenti ci si becca il 12 settembre che sono a Kiev per visitare la citta'.
A proposito...come si scrive "deposito bagagli"?
oaiC oaiC
Lorenzo
Dunque: il tempo per ora è caldino, ma senza esagerare, 22-24 gradi. Cosa ci sarà ai primi di settembre difficile dirlo. Può essere così o più freddo. La sera cmq la temperatura già un pò scende, non è più piena estate!
Da Boryspol a Kiev c'è un pullman (io non l'ho mai preso), non so dirti quanto costa, ma ti porta direttamente alla stazione centrale dei treni. Oppure puoi prendere un taxi: non darli di più di 150-160 grn. I taxisti all'inizioti sparano cifre esagerate, anche 300 e oltre grivne. Il prezzo giusto è 15 - 160 grn.
Le mie coordinate te le mando in mp qui nel forum.
un abbraccio.
A presto.
Ciao.
Gringox
Perfetto, mi sembra tutto ok mi portero' un giubettino...leggero.
Perfetto e' buono sapere i giusti prezzi dei taxi, anche se viaggiando solo sono restio
a prendere i taxi...non per altro ma per non litigare..hihi.h.h.h.hh.vado in bestia se
cercano di fregarmi :-))
Dai ci si vede per una birretta, prima della mia partenza per Lviv se hai tempo,
alktrimenti ci si becca il 12 settembre che sono a Kiev per visitare la citta'.
A proposito...come si scrive "deposito bagagli"?
oaiC oaiC
Lorenzo
Per la birretta o prima o dopo, è andata! Il numero ora ce l'hai.
Deposito bagagli si dice in russo "kamera hranjenja".
Per la birretta o prima o dopo, è andata! Il numero ora ce l'hai.
Deposito bagagli si dice in russo "kamera hranjenja".
cIAO.
Gringox
Mitico Gringox, spero di trovarti domani per una birretta prima della mia partenza per Lviv!
Mancano poche ore...sto facendo lo zaino e alle 5:20 si parte, autobus, metro, pulman per Malpensa e poi alle 10:00 partenz per Budapest, e alle 15:30 dovrei essere a Kiev!
Speriamo non mi perdono lo zaino!!!!
Allora ci si vede per la birretta yeahhhhhhhhhhhhhhhh!
aoiC oaiC
Lorenzo
Per la birretta o prima o dopo, è andata! Il numero ora ce l'hai.
Deposito bagagli si dice in russo "kamera hranjenja".
cIAO.
Gringox
Mitico Gringox, spero di trovarti domani per una birretta prima della mia partenza per Lviv!
Mancano poche ore...sto facendo lo zaino e alle 5:20 si parte, autobus, metro, pulman per Malpensa e poi alle 10:00 partenz per Budapest, e alle 15:30 dovrei essere a Kiev!
Speriamo non mi perdono lo zaino!!!!
Allora ci si vede per la birretta yeahhhhhhhhhhhhhhhh!
aoiC oaiC
Lorenzo
Viajero ciao.
Io sono qui. Tu hai il mio cell-. Chiamami quando arrivi.
Ti aspetto.
se il tempo di trasbordo segnato sul biglietto è 50 minuti, in realtà diventano 20 minuti, nel 99% dei casi lo zaino arriverà a destinazione dopo tre giorni e se a budapest non fai andare le gambotte come si deve l'aereo lo perdi pure tu
come dire hai voluto volare alitalia-malev..."mò so hazzi tua" (con tutto rispetto per la malev, dove se magna bene e gli occhi, dopo mesi e mesi di vedute pelatesche omossessuali sotto casa che con il pisello di fuori, sti zozzoni, pisciano in mezzo alle macchine, finalmente vengono abbagliati da cotanta bellezza )
non per niente, oltre essere "il dio del male" sono pure un "corvaccio nero e pure malefico"
____________ È appurato che: "L'imbecillità di certe persone non conosce confini ed è inevitabile come il sole, la pioggia, il buio e la luna."
Ultima modifica di Speck il 01 Settembre 2009, 14:05, modificato 2 volte in totale
Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 14832
Età: 50 Residenza: Kiev - Milano
Re: Ukraina In Settembre
Notizie da Viajerone: mi ha messaggiato ieri dall'aeroporto di Kiev (Boryspol), che si stava muovendo verso la stazione dei treni, da dove partiva per Leopoli. Poi è riuscito a prendere la sim card della Kievstar e mi ha pure chiamato. L'ho sentito abbastanza esaltato per l'avventura che sta per iniziare in terra ucraina. Mi ha detto che da Lvov poi va sui Carpazi, poi a Odessa e altre città e poi rientra a Kiev sabato 12 settembre e spero di beccarlo. Saluta il forum e tutti...
Registrato: Giugno 2009
Messaggi: 228
Residenza: Milano
Re: Ukraina In Settembre
Appena rrivato a casaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!
Tutto bene, stanco ma soddisfatto dal viaggio fatto, appena sara' pronto postero' il racconto con le relative foto:-) Comunque ottima esperianza di viaggio!
oaiC oaiC
Lorenzo
La data di oggi è 02 Mag 2025, 10:42 • Tutti i fusi orari sono UTC + 1 Ora [Ora Legale]
Lista Permessi
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Puoi inserire eventi calendario