Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
PERSONAGGI SPORTIVI RUSSI
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio 
Messaggio PERSONAGGI SPORTIVI RUSSI 
 
Il cielo sopra Yelena Isinbayeva


Ritratto dell'astista russa: i suoi record, le sue vittorie, la sua leggenda. E gli obiettivi ancora da raggiungere.

Guardatevi in giro e non troverete un altra atleta come Yelena Isinbayeva. Un atleta che domina con la stessa spietata perseveranza e infallibilità nella sua disciplina come la russa. Non fa quasi più notizia, ma Yelena c’è e continua a vincere: la più grande astista che memoria umana ricordi. Il 2007 va in archivio come lo sono andati gli altri: con un oro al Mondiale di Osaka, una Golden League e un primato mondiale indoor.

Non solo una sportiva, ma forse un fenomeno al di là delle leggi fisiche conosciute. La prima donna a saltare sopra i 5 metri, tetto rimasto ancora inaccessibile alla concorrenza. Detentrice dei primati mondiali indoor (4.93 metri) e outdoor (5.01). Per diciannove volte recordwoman, tra coperto e aperto, di specialità. Un oro olimpico (2004), due ori (2005 e 2007) e un bronzo (2003) mondiali, un oro (2006) e un argento (2002) europei outdoor; due ori (2004 e 2006) e un argento (2003) mondiali, un oro (2005) europeo indoor.

La progressione di medaglie, record, prestazioni da urlo quasi annichilisce il lettore. La Isinbayeva non ha concorrenza: lo dicono i trofei e le medaglie, lo confermano i risultati. Un unico cruccio, che prima o poi supererà: Yelena è ferma al primato mondiale dal 12 agosto 2005, Mondiali di Helsinki, 5.01 metri. Dopo ha fallito sempre i tentativi di ritoccarlo a 5.02. E’ una lotta contro se stessa, e basta. Le sue avversarie sono lontanissime: agli Europei di Goteborg 2006 le bastò saltare 4.80 per vincere.

Quando mancano avversari degni di questo nome, l’unico che puoi trovare è quando ti guardi allo specchio. Nella gara con se stessa, la Isinbayeva è pronta a prendere la rincorsa, quella decisiva. Un lungo salto, passando per Pechino 2008 fino ad arrivare a Londra 2012: la russa di Volgograd (dove è nata il 3 giugno 1982) punta alle Olimpiadi inglesi come punto d’atterraggio del suo salto. Un salto alto 5.02 metri, ed anche più.

I RECORD DI YELENA






 Yelena Isinbayeva  mostra il suo record mondiale

 





 Preparazione prima del salto




 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario