Commenti |
 Re: Apertura Mercato Russo Per Arredo Made In Italy
|
Ho letto i vostri commenti ma forse non sono stata nuovamente chiara. Noi non abbiamo cataloghi perchè produciamo solo su progetto e non ripetiamo la stessa produzione a meno che non sia per lo stesso cliente. Ad esempio abbiamo realizzato buona parte dei negozi di Estee Lauder in tutti i paesi dell'Est. Ovviamente il loro concept è identico nei negozi ma i mobili vengono realizzati su misura per il locale. Altro esempio è la Boutique di Fendi realizzata sempre a Mosca. Io lavoro su commessa e non ho un prodotto specifico da vendere.
Il concetto vale anche per le case, tutti i mobili non sono prodotti in serie ma solo per un preciso lavoro.
Nel caso delle fiere invece partecipiamo con un nostro spazio personalizzato dove è possibile toccare e vedere una nostra idea ma le applicazioni possibili sono infinite.
Per quanto riguarda l'espierienza .... sono quasi 75 anni che esistiamo.
|
katia76 [ 17 Agosto 2011, 15:03 ]
|
 |
 Re: Apertura Mercato Russo Per Arredo Made In Italy
|
Ho letto i vostri commenti ma forse non sono stata nuovamente chiara. Noi non abbiamo cataloghi perchè produciamo solo su progetto e non ripetiamo la stessa produzione a meno che non sia per lo stesso cliente. Ad esempio abbiamo realizzato buona parte dei negozi di Estee Lauder in tutti i paesi dell'Est. Ovviamente il loro concept è identico nei negozi ma i mobili vengono realizzati su misura per il locale. Altro esempio è la Boutique di Fendi realizzata sempre a Mosca. Io lavoro su commessa e non ho un prodotto specifico da vendere.
Il concetto vale anche per le case, tutti i mobili non sono prodotti in serie ma solo per un preciso lavoro.
Nel caso delle fiere invece partecipiamo con un nostro spazio personalizzato dove è possibile toccare e vedere una nostra idea ma le applicazioni possibili sono infinite.
Per quanto riguarda l'espierienza .... sono quasi 75 anni che esistiamo.
Katja nessuno mette in dubbio la serietà della vs azienda.
Io ho anche capito bene ciò che intendi dire. Il punto è che voi dovreste farvi conoscere il più possibile alle fiere di settore di Mosca, Kiev, Piter, Almatà, ecc...e anche in quelle regionali più piccole, ma significative.
Dovreste avere poi dei cataloghi con foto dei vostri progetti...
In generale solo la fiera vi può mettere in contatto con designer ed architetti, almeno nella fase iniziale.
Cercate su internet le fiere di settore che vi interessano e partecipatevi con vostro stand.
Gringox
|
gringox [ 17 Agosto 2011, 15:11 ]
|
 |
 Re: Apertura Mercato Russo Per Arredo Made In Italy
|
Ho letto i vostri commenti .... sono quasi 75 anni che esistiamo.
chiuso il discorso dello spazio personalizzato in quanto voi l'avete. ma scusa, siete 75 anni che esistete, appunto perchè le vostre realizzazioni sono completamente diverse l'una dall'altra non avete mai avuto la geniale idea di creare un album fotografico anche se ora basta solo un banale cd rom di presentazione fatto discretamente e aggiornabile a livello di foto? forse è meglio che interpellate una image agency, oppure se l'avete mollatela...alla fine vi ruba solo dei soldi  e se per caso al vostro interno avete un qualcuno che si occupa della vostra immagine, che dire, licenziatelo in quanto a corto di idee 
Ultima modifica di Speck il 17 Agosto 2011, 15:24, modificato 3 volte in totale |
Speck [ 17 Agosto 2011, 15:16 ]
|
 |
 Re: Apertura Mercato Russo Per Arredo Made In Italy
|
Il catalogo, anche digitale, dei lavori fatti lo abbiamo. Per le fiere in realtà dopo varie esperienze sono perplessa perchè se la gente non tocca non capisce.
Per questo vorrei provare un contatto diverso e più diretto cercando di poter discutere direttamente con studi di architettura o persone del settore che però non sono coperti sotto l'aspetto del su misura.
|
katia76 [ 17 Agosto 2011, 15:20 ]
|
 |
 Re: Apertura Mercato Russo Per Arredo Made In Italy
|
Il catalogo, anche digitale, dei lavori fatti lo abbiamo. Per le fiere in realtà dopo varie esperienze sono perplessa perchè se la gente non tocca non capisce.
Per questo vorrei provare un contatto diverso e più diretto cercando di poter discutere direttamente con studi di architettura o persone del settore che però non sono coperti sotto l'aspetto del su misura.
Un'altra idea è quella di spedire dei manager, dei comerciali in giro. Qualcuno che sappia il russo e che conosca il vs prodotto. Degli agenti sul posto che vanno avanti a commissioni e che voi dovete formare in azienda. Allora sarà compito loro cercare i potenziali clienti.
Gringox
|
gringox [ 17 Agosto 2011, 15:25 ]
|
 |
 Re: Apertura Mercato Russo Per Arredo Made In Italy
|
Il catalogo, anche digitale, dei lavori fatti lo abbiamo. Per le fiere in realtà dopo varie esperienze sono perplessa perchè se la gente non tocca non capisce.
Per questo vorrei provare un contatto diverso e più diretto cercando di poter discutere direttamente con studi di architettura o persone del settore che però non sono coperti sotto l'aspetto del su misura.
Vi fate un bellissima marchettona pubblicitaria con tutti i lavori che avete fatto per tutti i marchi più famosi ed esclusivi ed il gioco è fatto.
Se siete un qualcosa di top gamma dubito che avrete dei problemi a piazzarvi sul territorio russo, dove esiste spazio per questo tipo di commesse.
Magari una demo a video di come lavorate, può interessare al cliente l'elaborazione del progetto "ad hoc".
insomma via di brainstorming e ricerca di contatti :) altrimenti vi mando fattura :)
|
davide82 [ 17 Agosto 2011, 15:26 ]
|
 |
 Re: Apertura Mercato Russo Per Arredo Made In Italy
|
Il problema è trovare dei commerciali che siano disposti a lavorare su commissione.... tutti quelli che ho trovato vogliono un contratto fisso senza offrire alcuna garanzia ovviamente
|
katia76 [ 17 Agosto 2011, 15:30 ]
|
 |
 Re: Apertura Mercato Russo Per Arredo Made In Italy
|
Il problema è trovare dei commerciali che siano disposti a lavorare su commissione.... tutti quelli che ho trovato vogliono un contratto fisso senza offrire alcuna garanzia ovviamente
Agenti...esistono agenti plurimandatari!!
In Russia ci sono anche persone serie che gestiscono più marchi in ogni settore e questi girano e si fanno il mazzo pur di vendere e guadagnare...
Gringx
|
gringox [ 17 Agosto 2011, 15:42 ]
|
 |
 Re: Apertura Mercato Russo Per Arredo Made In Italy
|
Premesso che sono di fretta, in ogni caso mi associo al discorso di Davide. Dovete far capire cosa fate, dal progetto alla relizzazione. Sui commerciali, specialmente se li prendete alle prime armi, non potete non garantirli almeno per un dato periodo, un fisso, anche non altissimo, a titolo di contributo, fino a quando non si sviluppa un determinato mercato. Diversamente farete fatica a trovarne e quelli che troverete potrebbero andarsene non appena trovano qualcosa che gli dà più garanzie.
Andrea
|
ABAK [ 17 Agosto 2011, 15:45 ]
|
 |
 Re: Apertura Mercato Russo Per Arredo Made In Italy
|
Allora, ho gia' cercato di spiegartelo, ora mi faccio piu' chiaro.
Te lo spiego in modo che sia utile alla vostra azienda ad avere idee chiare, e ad altri utenti del forum.
Questo e' cosa dovete fare per avere speranze di riuscita:
- prendere una persona che sia interessata a prendersi un'area (Russia o Ucraina o Paesi Baltici, Polonia e via cosi), istruirlo sui vostri prodotti sin nei dettagli
- garantirgli almeno il rimborso delle spese effettuate e documentate per la promozione (cioe' trasferta, organizzazione fiere, ecc.)
- garantirgli una buona commissione (non l'1% per intenderci)
- fare cataloghi CARTACEI, campioni di materiali con cui lavorate insieme a prospetti di progetti effettuati, insomma qualcosa che la gente puo' toccare
Cosi' potete forse farcela. Queste sono le condizioni se volete un agente monomandatario.
Con i plurimandatari il discorso e' un altro chiaramente.
|
alandd2001 [ 17 Agosto 2011, 16:08 ]
|
 |
 Re: Apertura Mercato Russo Per Arredo Made In Italy
|
forse sono io che non riesco a farmi capire.
Io sono aperta a qualsiasi tipo di chiarimento, informazione, documentazione e discussione di contratto. Speravo di poter trovare in questo forum qualcuno interessato a questo settore/lavoro o che avesse bisogno per progetti in corso o futuro di collaborazioni particolari. Magari anche qualche architetto. Oppure qualcuno che ha affrontato questo tipo di esperienza.
Ovviamente preferirei discutere con i diretti interessati i vari particolari. Quindi se riesco a crearmi dei contatti.... missione compiuta :-)
|
katia76 [ 17 Agosto 2011, 21:46 ]
|
 |
 Re: Apertura Mercato Russo Per Arredo Made In Italy
|
forse sono io che non riesco a farmi capire.
Io sono aperta a qualsiasi tipo di chiarimento, informazione, documentazione e discussione di contratto. Speravo di poter trovare in questo forum qualcuno interessato a questo settore/lavoro o che avesse bisogno per progetti in corso o futuro di collaborazioni particolari. Magari anche qualche architetto. Oppure qualcuno che ha affrontato questo tipo di esperienza.
Ovviamente preferirei discutere con i diretti interessati i vari particolari. Quindi se riesco a crearmi dei contatti.... missione compiuta :-)
forse non dovrei immischiarmi ma a me sembra di capire che cerchi qualcuno per lavorare con te, mi sbaglio forse?
In ogni caso ti auguro buona fortuna, la Russia è tosta 
|
milian_t [ 17 Agosto 2011, 21:49 ]
|
 |
 Re: Apertura Mercato Russo Per Arredo Made In Italy
|
cerco qualcuno con cui collaborare quindi lui per me e io per lui. In russia abbiamo già fatto dei lavori ma ogni volta era per catene di negozi europee o americane. Vorrei provare a collaborare direttamente. Sinceramente o forse ingenuamente la vedo meno complessa di come mi viene presentata. La mia azienda ha sede a Milano ma sono anni che lavoriamo solo per altre città (italiane e/o europee). Avendo poi alle base una storicità che ci ha permesso di fare differenti lavori in differenti settori....diciamo che penso mi manchi l'inizio dei contatti. Anche se durante il salone del mobile ho raccolto differenti indirizzi anche di grossi studi di architetti ma senza avere un contatto costante in russia, mi diventa difficile gestirli da Milano.
|
katia76 [ 17 Agosto 2011, 22:04 ]
|
 |
 Re: Apertura Mercato Russo Per Arredo Made In Italy
|
forse sono io che non riesco a farmi capire.
Io sono aperta a qualsiasi tipo di chiarimento, informazione, documentazione e discussione di contratto. Speravo di poter trovare in questo forum qualcuno interessato a questo settore/lavoro o che avesse bisogno per progetti in corso o futuro di collaborazioni particolari. Magari anche qualche architetto. Oppure qualcuno che ha affrontato questo tipo di esperienza.
Ovviamente preferirei discutere con i diretti interessati i vari particolari. Quindi se riesco a crearmi dei contatti.... missione compiuta :-)
Beh...adesso sei più chiara. Tu cerchi qui nel forum qualcun che possa essere interessato a sviluppare una qualche collaborazione con te...
In questo caso ti auguro buona fortuna; magari qualcuno potrebbe essere davvero interessato.
Ciao,
Gringox
|
gringox [ 18 Agosto 2011, 8:18 ]
|
 |
 Re: Apertura Mercato Russo Per Arredo Made In Italy
|
sono agente per il mercato turistico russo qui in toscana e mai mi muoverei senza un fisso così come non lo farebbero i miei colleghi (gente che fa fatturare all'azienda anche 180.000€ l'anno). l'azienda deve investire su di me come io investo su di loro. prendo commissioni al 25% non negoziate da me ma stabilite direttamente dall'azienda.
le commissioni di vendita sui prodotti destinati ai russi (siano essi immobili, pubblicità, etc...) sono generalmente alte perchè le aziende guardano tutte alla Russia senza poi però voler investire nella creazione di una struttura commerciale seria. non è il caso delle grandi aziende ovvio.
il mio consiglio: metti mano al portafoglio e batti quel mercato (quello russo) all'impazzata sperando che non sei arrivata troppo tardi.
qui in Toscana che lavora molto con i Russi abbiamo Lupi http://www.antoniolupi.it/ ma credo abbia fatto investimenti seri.
Buona fortuna.
SaPa
|
SaPa [ 18 Agosto 2011, 8:44 ]
|
 |
 Re: Apertura Mercato Russo Per Arredo Made In Italy
|
sono agente per il mercato turistico russo qui in toscana e mai mi muoverei senza un fisso così come non lo farebbero i miei colleghi (gente che fa fatturare all'azienda anche 180.000€ l'anno). l'azienda deve investire su di me come io investo su di loro. prendo commissioni al 25% non negoziate da me ma stabilite direttamente dall'azienda.
le commissioni di vendita sui prodotti destinati ai russi (siano essi immobili, pubblicità, etc...) sono generalmente alte perchè le aziende guardano tutte alla Russia senza poi però voler investire nella creazione di una struttura commerciale seria. non è il caso delle grandi aziende ovvio.
il mio consiglio: metti mano al portafoglio e batti quel mercato (quello russo) all'impazzata sperando che non sei arrivata troppo tardi.
qui in Toscana che lavora molto con i Russi abbiamo Lupi http://www.antoniolupi.it/ ma credo abbia fatto investimenti seri.
Buona fortuna.
SaPa
sapetto ciao,
Condivido che l'azienda debba investire se vuole risultati buoni.
Conosco la "Antoniolupi", a Kiev e in Ucraina nelle show room di alto segmento è presente. Ma credo che la realtà di Katja sia ben diversa da quella di un'azienda come Lupi.
Gringox
|
gringox [ 18 Agosto 2011, 9:00 ]
|
 |
 Re: Apertura Mercato Russo Per Arredo Made In Italy
|
Beh...adesso sei più chiara. Tu cerchi qui nel forum qualcun che possa essere interessato a sviluppare una qualche collaborazione con te...
Secondo me non sanno nemmeno cosa vogliono.
Alla fine è solo tempo perso perché una azienda, quando vuole sviluppare la propria attività all'estero, sa come comportarsi e come gestire il tutto, pratiche burocratiche a parte.
Comunquie augurissimi...ne hanno tanto bisogno
Ultima modifica di Speck il 18 Agosto 2011, 9:21, modificato 3 volte in totale |
Speck [ 18 Agosto 2011, 9:17 ]
|
 |
 Re: Apertura Mercato Russo Per Arredo Made In Italy
|
Beh...adesso sei più chiara. Tu cerchi qui nel forum qualcun che possa essere interessato a sviluppare una qualche collaborazione con te...
Secondo me non sanno nemmeno cosa vogliono.
Alla fine è solo tempo perso perché una azienda, quando vuole sviluppare la propria attività all'estero, sa come comportarsi e come gestire il tutto, pratiche burocratiche a parte.
Comunquie augurissimi...ne hanno tanto bisogno
hai pienamente ragione speck, in italia succede spessissimo...chissà quanti gli avranno scritto credendo che offrisse un lavoro serio!
|
SaPa [ 18 Agosto 2011, 9:35 ]
|
 |
 Re: Apertura Mercato Russo Per Arredo Made In Italy
|
sono agente per il mercato turistico russo qui in toscana e mai mi muoverei senza un fisso così come non lo farebbero i miei colleghi (gente che fa fatturare all'azienda anche 180.000€ l'anno). l'azienda deve investire su di me come io investo su di loro. prendo commissioni al 25% non negoziate da me ma stabilite direttamente dall'azienda.
le commissioni di vendita sui prodotti destinati ai russi (siano essi immobili, pubblicità, etc...) sono generalmente alte perchè le aziende guardano tutte alla Russia senza poi però voler investire nella creazione di una struttura commerciale seria. non è il caso delle grandi aziende ovvio.
il mio consiglio: metti mano al portafoglio e batti quel mercato (quello russo) all'impazzata sperando che non sei arrivata troppo tardi.
qui in Toscana che lavora molto con i Russi abbiamo Lupi http://www.antoniolupi.it/ ma credo abbia fatto investimenti seri.
Buona fortuna.
SaPa
sapetto ciao,
Condivido che l'azienda debba investire se vuole risultati buoni.
Conosco la "Antoniolupi", a Kiev e in Ucraina nelle show room di alto segmento è presente. Ma credo che la realtà di Katja sia ben diversa da quella di un'azienda come Lupi.
Gringox
gringox questi vogliono risultati senza nemmeno rimborsare il povero agente che lo trovo personalmente oltraggioso. in più lo mandano come zingaro perchè non hanno nemmeno una strategia commerciale in un paese che la richiede come non mai. e nemmeno ti tocco il discorso burocrazia...
|
SaPa [ 18 Agosto 2011, 9:36 ]
|
 |
|