|
Pagina 1 di 2
|
Autore |
Messaggio |
ingegnerpii
Rank3

Registrato: Settembre 2009
Messaggi: 803
Età: 42 Residenza:  Napolinisk
|
 Orgoglio Russia!
inizio col dire che non sapevo dove aprire questo thread, credo che questo sia il posto giusto.
ho appena avuto una leggera discussione con la mia compagna e leggendo le parole di luda mi è venuto in mente di aprire un argomento correlato.
il fatto in se è una stupidata: siamo entrambi patiti di snowboard, sport invernali ecc, ed avvicinandosi i prossimi giochi invernali di vancouver, inizia a salire la temperatura e l'adrenalina.
si è arrivati ad un leggero diverbio quando si è detto che la russia non ha valore significativo nello sci alpino ( non essendoci montagne se non gli urali ed il caucaso) a dispetto dell'italia...beh...si è scaturita una sorta di guerra giocosa sfoggiando i medaglieri delle passate edizioni...
io che l'italia è 1paese di nullafacenti, arrivisti,sfaticati e quanto di peggio si possa dire e pensare lo so, ma dire che la russia non eccelle nello sci alpino ha provocato in lei una reazione patriottica, denigratoria di quello che sarà il suo paese adottivo da qui a qualche tempo..sempre in termini sportivi e leggeri!!!
poi leggo le parole di luda mila sul controllo dei vertici del potere e la sua reazione e mi domando:
come può un paese così grande, con così tante razze ed etnie, avere un patriottismo così grande, un orgoglio nazionale impareggiabile e noi, che siamo la 100esima parte della russia, se non di meno, odiarci e schifarci l'un l'altro, da nord a sud, da sinistra a destra, sempre pronti ad inculare il prossimo per un effimero piacere personale?!?!
sarà data dal comunismo questa "passione" per il paese?
quasi invidiavo il suo orgoglio nazionale, io che sono pronto ad andare in tutti ( o quasi) i paesi del mondo pur di allontarmi da questo stato di imbroglioni e falsità...
|
#1 13 Novembre 2009, 12:29 |
|
 |
Bardunfula
Rank0

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 33
Età: 50 Residenza:
|
 Re: Orgoglio Russia!
Io la vedo e la spiego sempre in termini storici.. L'Unità (?) d'Italia è recentissima e a confronto di Nazioni che si sono costituite da più tempo, siamo dei pischelli senza speranza.. Anche la Germania, che si è costituita solo dieci anni dopo l'Italia e pur essendo stata divisa in centomila ed uno staterello per secoli, ha avuto in Lutero e nella sua riforma una spinta enorme nella costituzione di un 'sentimento' nazionale o almeno comune...
L'Italia non è così, credo, e se pensiamo che la divulgazione capillare dell'italiano è arrivata solo con la tv cinquant'anni fa, si fa in fretta a capire quale può essere uno dei (tanti) motivi per cui l'Unità del nostro Paese ed il nostro orgoglio nazionale sono ancora cose fragili e* sempre in predicato di sbriciolarsi..
Ultima modifica di Bardunfula il 13 Novembre 2009, 13:39, modificato 1 volta in totale |
#2 13 Novembre 2009, 12:38 |
|
 |
ABAK
Rank7

Registrato: Gennaio 2009
Messaggi: 4197
Età: 57 Residenza:  Cagliari, Sardegna
|
 Re: Orgoglio Russia!
Io la vedo e la spiego sempre in termini storici.. L'Unità (?) d'Italia è recentissima e a confronto di Nazioni che si sono costituite da più tempo, siamo dei pischelli senza speranza.. Anche la Germania, che si è costituita solo dieci anni dopo l'Italia e pur essendo stata divisa in centomila ed uno staterello per secoli, ha avuto in Lutero e nella sua riforma una spinta enorme nella costituzione di un 'sentimento' nazionale o almeno comune...
L'Italia non è così, credo, e se pensiamo che la divulgazione capillare dell'italiano è arrivata solo con la tv cinquant'anni fa, si fa in fretta a capire quale può essere uno dei (tanti) motivi per cui l'Unità del nostro Paese ed il nostro orgoglio nazionale sono ancora cose fragili ed sempre in predicato di sbriciolarsi..
 totalmente d'accordo
...orgoglio sardo
Andrea
|
#3 13 Novembre 2009, 12:53 |
|
 |
Zhirkov18
Rank0

Registrato: Settembre 2009
Messaggi: 47
Età: 40
|
 Re: Orgoglio Russia!
 Bella discussione.Ti capisco abbastanza perchè capita spesso anche a me di avere discussioni simili,che iniziano in russo e terminani in inglese perchè perdo la pazienza e m'inc***  Non che ci attacchiamo su chia sia migliore nello sci o nel calcio,visto che a lei di sport non interessa praticamente nulla e visto che io faccio il tifo per la Nazionale Russa o per le squadre russe.Però,poichè io cn lei non mi metto a parlare di fuorigioco o calcio totale,cerco sempre di metterla sotto il punto di vista della MENTALITA' e da conoscitore dello sport russo,non sovietico,ma russo,bisogna ammettere che la loro mentalità,il loro approccio è inferiore al nostro.Parliamoci chiaro,noi con la mentalità abbiamo vinto un Campionato del Mondo contro avversari nettamente più forti,loro hanno una Nazionale che in Europa soccombe solo alla Spagna,essendo tecnicamente superiore anche ad Olanda,Germania,Italia..ve lo dice uno che conosce bene entrambi i campionati ed è tifoso juventino  Purtroppo per loro,la mentalità è il loro tallone d'achille,poche storie.I russi sono abbastanza testardi e protettivi nei confronti della loro patria per ragioni storiche che partono dal 1100 e passano attraverso pagine di storia che noi europei mai abbiamo vissuto.Dunque,fargli notare che loro perdono non per mancanza di talento,ma di mentalità,il fatto di metterli con le spalle al muro e fargli guardare la realtà non li fa molto contenti.Non posso però dire che tutti i russi sono così,molti ammettono il gap con l'Europa e talvolta con gli USA,quindi non è bene generalizzare.Non molto tempo fa ho avuto una discussione simile con la mia ragazza,proprio riguardo lo sci.Premetto che sono appassionato da tv e amo la neve e non ho mai sciato.Io ripetevo che gli impianti che hanno nella Moscow Region,se magari vai a Mosca potresti farci un salto,non valgono quelli del Sud Italia,nonostante il Sud sia anni luce indietro al Trentino e tutte le altre regioni dell'Arco Alpino,aggiungendoci anche le stazioni appenniniche dell'Abetone..Roccaraso..Corno alle Scale(la è nato il grande Alberto  ).Ecco,questa cosa non la voleva accettare e io rispondevo,da appassionato non praticante:come può una pista dal dislivello di 70 metri poter esser paragonata ad una che ha un dislivello di 600..follia pura.Qual'era il punto?Era che si,è meglio in Italia,però per una persona casa è sempre casa,quindi perchè andare all'estero?Tornando al discorso dello sport,la Russia nello sci alpino paga tantissimo il fatto di non avere piste con grandi dislivelli.Non ci sono grandi tradizioni.Sono certo che dopo le Olimpiadi di Sochi qualche sciatore russo o russa salterà fuori.Sono contento di vedere i giochi quasi in riva al Mar Nero,ma non mi aspetto una pista ai livelli della Streif di Kitzbuhel o di quella di Wengen.Putin ha fatto la voce grossa e si è pres ole Olimpiadi,ma era giusto che un Paese come la Russia le ospitasse per la prima volta.Comunque nel circo bianco c'è uno con atteggiamenti da russo..è Bode Miller
|
#4 13 Novembre 2009, 12:54 |
|
 |
Bardunfula
Rank0

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 33
Età: 50 Residenza:
|
 Re: Orgoglio Russia!
|
#5 13 Novembre 2009, 12:57 |
|
 |
ingegnerpii
Rank3

Registrato: Settembre 2009
Messaggi: 803
Età: 42 Residenza:  Napolinisk
|
 Re: Orgoglio Russia!
Io la vedo e la spiego sempre in termini storici.. L'Unità (?) d'Italia è recentissima e a confronto di Nazioni che si sono costituite da più tempo, siamo dei pischelli senza speranza.. Anche la Germania, che si è costituita solo dieci anni dopo l'Italia e pur essendo stata divisa in centomila ed uno staterello per secoli, ha avuto in Lutero e nella sua riforma una spinta enorme nella costituzione di un 'sentimento' nazionale o almeno comune...
L'Italia non è così, credo, e se pensiamo che la divulgazione capillare dell'italiano è arrivata solo con la tv cinquant'anni fa, si fa in fretta a capire quale può essere uno dei (tanti) motivi per cui l'Unità del nostro Paese ed il nostro orgoglio nazionale sono ancora cose fragili ed sempre in predicato di sbriciolarsi..
bellissima risposta!!!!
|
#6 13 Novembre 2009, 13:04 |
|
 |
ABAK
Rank7

Registrato: Gennaio 2009
Messaggi: 4197
Età: 57 Residenza:  Cagliari, Sardegna
|
 Re: Orgoglio Russia!
Ahahahaha, sai che stavo per infilarci l'orgoglio sardo?  Poi mi sono fermata perchè mi sarei fatta prendere un po' la mano... 
Allora lo dico io
FORTZA PARIS!!!
Andrea
PS scusate l'off topic
|
#7 13 Novembre 2009, 13:09 |
|
 |
ingegnerpii
Rank3

Registrato: Settembre 2009
Messaggi: 803
Età: 42 Residenza:  Napolinisk
|
 Re: Orgoglio Russia!
 Bella discussione.Ti capisco abbastanza perchè capita spesso anche a me di avere discussioni simili,che iniziano in russo e terminani in inglese perchè perdo la pazienza e m'inc***  Non che ci attacchiamo su chia sia migliore nello sci o nel calcio,visto che a lei di sport non interessa praticamente nulla e visto che io faccio il tifo per la Nazionale Russa o per le squadre russe.Però,poichè io cn lei non mi metto a parlare di fuorigioco o calcio totale,cerco sempre di metterla sotto il punto di vista della MENTALITA' e da conoscitore dello sport russo,non sovietico,ma russo,bisogna ammettere che la loro mentalità,il loro approccio è inferiore al nostro.Parliamoci chiaro,noi con la mentalità abbiamo vinto un Campionato del Mondo contro avversari nettamente più forti,loro hanno una Nazionale che in Europa soccombe solo alla Spagna,essendo tecnicamente superiore anche ad Olanda,Germania,Italia..ve lo dice uno che conosce bene entrambi i campionati ed è tifoso juventino  Purtroppo per loro,la mentalità è il loro tallone d'achille,poche storie.I russi sono abbastanza testardi e protettivi nei confronti della loro patria per ragioni storiche che partono dal 1100 e passano attraverso pagine di storia che noi europei mai abbiamo vissuto.Dunque,fargli notare che loro perdono non per mancanza di talento,ma di mentalità,il fatto di metterli con le spalle al muro e fargli guardare la realtà non li fa molto contenti.Non posso però dire che tutti i russi sono così,molti ammettono il gap con l'Europa e talvolta con gli USA,quindi non è bene generalizzare.Non molto tempo fa ho avuto una discussione simile con la mia ragazza,proprio riguardo lo sci.Premetto che sono appassionato da tv e amo la neve e non ho mai sciato.Io ripetevo che gli impianti che hanno nella Moscow Region,se magari vai a Mosca potresti farci un salto,non valgono quelli del Sud Italia,nonostante il Sud sia anni luce indietro al Trentino e tutte le altre regioni dell'Arco Alpino,aggiungendoci anche le stazioni appenniniche dell'Abetone..Roccaraso..Corno alle Scale(la è nato il grande Alberto  ).Ecco,questa cosa non la voleva accettare e io rispondevo,da appassionato non praticante:come può una pista dal dislivello di 70 metri poter esser paragonata ad una che ha un dislivello di 600..follia pura.Qual'era il punto?Era che si,è meglio in Italia,però per una persona casa è sempre casa,quindi perchè andare all'estero?Tornando al discorso dello sport,la Russia nello sci alpino paga tantissimo il fatto di non avere piste con grandi dislivelli.Non ci sono grandi tradizioni.Sono certo che dopo le Olimpiadi di Sochi qualche sciatore russo o russa salterà fuori.Sono contento di vedere i giochi quasi in riva al Mar Nero,ma non mi aspetto una pista ai livelli della Streif di Kitzbuhel o di quella di Wengen.Putin ha fatto la voce grossa e si è pres ole Olimpiadi,ma era giusto che un Paese come la Russia le ospitasse per la prima volta.Comunque nel circo bianco c'è uno con atteggiamenti da russo..è Bode Miller 
diciamo che non mi trovo molto favorevole.
hai parlato di scarsa mentalità....io ho 1approccio recentissimo al mondo russo, 1annetto e qualche mese, ma da quello che ho potuto capire, vedere e sentire, lo sport è una cosa serissima! moltissimi giovanissimi iniziano sport professionistici, fanno sacrifici enormi... e lì i piccoli sport, non sono come da noi. da noi, quando fai sport, giochi a calcio, fai nuoto al più al più la pallacanestro....ma già se parli di pallavolo,pallamano,atletica ecc sei off. non posso non ricordare le risate vedendo a torino il curling...e la passione che i canadesi e le svedesi mettevano nel praticarlo mi sconvolse!
mettono nell'impegno sportivo delle risorse che noi non mettiamo nemmeno nel lavoro!!!
in palestra ad esempio, quante gente va e fa salotto, fa finta di allenarsi, arrotonda la scheda per difetto, oppure nel nuoto: oggi ho fatto 10vasche in meno, mi scocciavo ( sentivo dire da alcuni ragazzini)...mentre in altri paesi c'è gente che si sveglia all'alba, si allena, conduce una vita normale e alla sera si allena.
l'estate del 2007 andai a creta, hersonissos, località privilegiata dagli olandesi.
ebbene tutti e dico tutti, maschi e femmine, belli, alti, atletici, tonici....una ragazza che frequentavo mi disse: noi in olanda viviamo di sport, tutte le sere si va come minimo in palestra...
qualche giorno dopo ero su una spiaggia italiana: 20enni flosci, flaccidi, sovrapeso che mangiavano al ristorante del lido la pasta...alle 14 del 20agosto con 35 gradi!!!!!
per le olimpiadi invernali di sochi, anche io nutro qualche dubbio, vada per i monti caucasici che non saranno mai al pari delle alpi, ma mi preoccupa più la vicinanza con la georgia,armenia,azerbajian e tutte quelle regioni instabili....
|
#8 13 Novembre 2009, 13:20 |
|
 |
tecnico
Rank4

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 1449
Età: 53 Residenza:  legnano
|
 Re: Orgoglio Russia!
Io la vedo e la spiego sempre in termini storici.. L'Unità (?) d'Italia è recentissima e a confronto di Nazioni che si sono costituite da più tempo, siamo dei pischelli senza speranza.. Anche la Germania, che si è costituita solo dieci anni dopo l'Italia e pur essendo stata divisa in centomila ed uno staterello per secoli, ha avuto in Lutero e nella sua riforma una spinta enorme nella costituzione di un 'sentimento' nazionale o almeno comune...
L'Italia non è così, credo, e se pensiamo che la divulgazione capillare dell'italiano è arrivata solo con la tv cinquant'anni fa, si fa in fretta a capire quale può essere uno dei (tanti) motivi per cui l'Unità del nostro Paese ed il nostro orgoglio nazionale sono ancora cose fragili ed sempre in predicato di sbriciolarsi..
e' anche vero che non abbiamo mai avuto un leader capace di infondere il concetto' di nazionalismo e spirito di unita' compiendo grandi opere.
non solo,ma abbiamo al governo un partito che cerca di capovolgere questi valori.
|
#9 13 Novembre 2009, 13:36 |
|
 |
Bardunfula
Rank0

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 33
Età: 50 Residenza:
|
 Re: Orgoglio Russia!
Io la vedo e la spiego sempre in termini storici.. L'Unità (?) d'Italia è recentissima e a confronto di Nazioni che si sono costituite da più tempo, siamo dei pischelli senza speranza.. Anche la Germania, che si è costituita solo dieci anni dopo l'Italia e pur essendo stata divisa in centomila ed uno staterello per secoli, ha avuto in Lutero e nella sua riforma una spinta enorme nella costituzione di un 'sentimento' nazionale o almeno comune...
L'Italia non è così, credo, e se pensiamo che la divulgazione capillare dell'italiano è arrivata solo con la tv cinquant'anni fa, si fa in fretta a capire quale può essere uno dei (tanti) motivi per cui l'Unità del nostro Paese ed il nostro orgoglio nazionale sono ancora cose fragili ed sempre in predicato di sbriciolarsi..
e' anche vero che non abbiamo mai avuto un leader capace di infondere il concetto' di nazionalismo e spirito di unita' compiendo grandi opere.
non solo,ma abbiamo al governo un partito che cerca di capovolgere questi valori.
Un impulso enorme credo lo si sia registrato (per ovvi motivi) all'indomani della Seconda Guerra Mondiale.. l'Italia in ginocchio, disfatta sotto ogni profilo, ha in quella occasione ritrovato Unità e Orgoglio... peccato che poi per altri cinquant'anni se li sia, non dico dimenticati completamente, ma insomma quasi.. I particolarismi e gli orticelli personali sono un po' la nostra caratteristica e credo che prima di trovare una reale Unità nazionale debba ancora passare molta, moltissima acqua sotto i ponti (e devono cambiare diverse teste...)
D'altra parte lo si dice sempre, no?, l'Italia si ritrova tutta assieme o per le tragedie o per le partite della Nazionale....
Sul partito al governo concordo pienamente.. ci sono zone d'Italia dove il regionalismo ha un senso (Sardegna a parte penso soprattutto a Valle d'Aosta, Trentino e per certi versi anche il Friuli), ma la Padania mi sembra una di quelle idee bislacche, fondate sul nulla, che però fa leva su disagi veri e reali e su tantissima e profonda ignoranza... Una miscela esplosiva e molto pericolosa se maneggiata da persone aperte quanto un talebano
Le opere, boh, non so quanto producano Unità Nazionale... alcune di queste mi sembrano vaccate assurde (il famoso ponte, è a mio parere, una di queste)
Ultima modifica di Bardunfula il 13 Novembre 2009, 13:51, modificato 3 volte in totale |
#10 13 Novembre 2009, 13:44 |
|
 |
icipo76
Rank7

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 8352
Età: 48 Residenza:  savoia
|
 Re: Orgoglio Russia!
Io la vedo e la spiego sempre in termini storici.. L'Unità (?) d'Italia è recentissima e a confronto di Nazioni che si sono costituite da più tempo, siamo dei pischelli senza speranza.. Anche la Germania, che si è costituita solo dieci anni dopo l'Italia e pur essendo stata divisa in centomila ed uno staterello per secoli, ha avuto in Lutero e nella sua riforma una spinta enorme nella costituzione di un 'sentimento' nazionale o almeno comune...
L'Italia non è così, credo, e se pensiamo che la divulgazione capillare dell'italiano è arrivata solo con la tv cinquant'anni fa, si fa in fretta a capire quale può essere uno dei (tanti) motivi per cui l'Unità del nostro Paese ed il nostro orgoglio nazionale sono ancora cose fragili ed sempre in predicato di sbriciolarsi..
e' anche vero che non abbiamo mai avuto un leader capace di infondere il concetto' di nazionalismo e spirito di unita' compiendo grandi opere.
non solo,ma abbiamo al governo un partito che cerca di capovolgere questi valori.
ma quali grandi opere?
ogni volta che qualcuno vuole fare qualcosa la gente scende in piazza con bandiere
e protesta per bloccare tutto anche solo la costruzione di una stradina
____________ ********************************************************
|
#11 13 Novembre 2009, 13:47 |
|
 |
tecnico
Rank4

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 1449
Età: 53 Residenza:  legnano
|
 Re: Orgoglio Russia!
Io la vedo e la spiego sempre in termini storici.. L'Unità (?) d'Italia è recentissima e a confronto di Nazioni che si sono costituite da più tempo, siamo dei pischelli senza speranza.. Anche la Germania, che si è costituita solo dieci anni dopo l'Italia e pur essendo stata divisa in centomila ed uno staterello per secoli, ha avuto in Lutero e nella sua riforma una spinta enorme nella costituzione di un 'sentimento' nazionale o almeno comune...
L'Italia non è così, credo, e se pensiamo che la divulgazione capillare dell'italiano è arrivata solo con la tv cinquant'anni fa, si fa in fretta a capire quale può essere uno dei (tanti) motivi per cui l'Unità del nostro Paese ed il nostro orgoglio nazionale sono ancora cose fragili ed sempre in predicato di sbriciolarsi..
e' anche vero che non abbiamo mai avuto un leader capace di infondere il concetto' di nazionalismo e spirito di unita' compiendo grandi opere.
non solo,ma abbiamo al governo un partito che cerca di capovolgere questi valori.
ma quali grandi opere?
ogni volta che qualcuno vuole fare qualcosa la gente scende in piazza con bandiere
e protesta per bloccare tutto anche solo la costruzione di una stradina
grandi opere si intende napoleone bismark l'impero coloniale inglese non certo il cittadino di arcore
|
#12 13 Novembre 2009, 13:53 |
|
 |
Bardunfula
Rank0

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 33
Età: 50 Residenza:
|
 Re: Orgoglio Russia!
e' anche vero che non abbiamo mai avuto un leader capace di infondere il concetto' di nazionalismo e spirito di unita' compiendo grandi opere.
non solo,ma abbiamo al governo un partito che cerca di capovolgere questi valori.
ma quali grandi opere?
ogni volta che qualcuno vuole fare qualcosa la gente scende in piazza con bandiere
e protesta per bloccare tutto anche solo la costruzione di una stradina
grandi opere si intende napoleone bismark l'impero coloniale inglese non certo il cittadino di arcore
Da noi i piemontesi fecero sparire in un nanosecondo le enormi foreste per fare le traversine della linea ferroviaria piemontese  ... Avessero almeno lasciato tutto qui...
Ultima modifica di Bardunfula il 13 Novembre 2009, 13:57, modificato 1 volta in totale |
#13 13 Novembre 2009, 13:56 |
|
 |
tecnico
Rank4

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 1449
Età: 53 Residenza:  legnano
|
 Re: Orgoglio Russia!
Io la vedo e la spiego sempre in termini storici.. L'Unità (?) d'Italia è recentissima e a confronto di Nazioni che si sono costituite da più tempo, siamo dei pischelli senza speranza.. Anche la Germania, che si è costituita solo dieci anni dopo l'Italia e pur essendo stata divisa in centomila ed uno staterello per secoli, ha avuto in Lutero e nella sua riforma una spinta enorme nella costituzione di un 'sentimento' nazionale o almeno comune...
L'Italia non è così, credo, e se pensiamo che la divulgazione capillare dell'italiano è arrivata solo con la tv cinquant'anni fa, si fa in fretta a capire quale può essere uno dei (tanti) motivi per cui l'Unità del nostro Paese ed il nostro orgoglio nazionale sono ancora cose fragili ed sempre in predicato di sbriciolarsi..
e' anche vero che non abbiamo mai avuto un leader capace di infondere il concetto' di nazionalismo e spirito di unita' compiendo grandi opere.
non solo,ma abbiamo al governo un partito che cerca di capovolgere questi valori.
Un impulso enorme credo lo si sia registrato (per ovvi motivi) all'indomani della Seconda Guerra Mondiale.. l'Italia in ginocchio, disfatta sotto ogni profilo, ha in quella occasione ritrovato Unità e Orgoglio... peccato che poi per altri cinquant'anni se li sia, non dico dimenticati completamente, ma insomma quasi.. I particolarismi e gli orticelli personali sono un po' la nostra caratteristica e credo che prima di trovare una reale Unità nazionale debba ancora passare molta, moltissima acqua sotto i ponti (e devono cambiare diverse teste...)
D'altra parte lo si dice sempre, no?, l'Italia si ritrova tutta assieme o per le tragedie o per le partite della Nazionale....
Sul partito al governo concordo pienamente.. ci sono zone d'Italia dove il regionalismo ha un senso (Sardegna a parte penso soprattutto a Valle d'Aosta, Trentino e per certi versi anche il Friuli), ma la Padania mi sembra una di quelle idee bislacche, fondate sul nulla, che però fa leva su disagi veri e reali e su tantissima e profonda ignoranza... Una miscela esplosiva e molto pericolosa se maneggiata da persone aperte quanto un talebano
Le opere, boh, non so quanto producano Unità Nazionale... alcune di queste mi sembrano vaccate assurde (il famoso ponte, è a mio parere, una di queste)
non si sta parlando di politca attuale per grandi opere,intendevo grandi condottieri o capi di stato.
il discordo della lega ricalca cose gia' viste che non hanno portato niente di buono.
|
#14 13 Novembre 2009, 13:57 |
|
 |
icipo76
Rank7

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 8352
Età: 48 Residenza:  savoia
|
 Re: Orgoglio Russia!
Io la vedo e la spiego sempre in termini storici.. L'Unità (?) d'Italia è recentissima e a confronto di Nazioni che si sono costituite da più tempo, siamo dei pischelli senza speranza.. Anche la Germania, che si è costituita solo dieci anni dopo l'Italia e pur essendo stata divisa in centomila ed uno staterello per secoli, ha avuto in Lutero e nella sua riforma una spinta enorme nella costituzione di un 'sentimento' nazionale o almeno comune...
L'Italia non è così, credo, e se pensiamo che la divulgazione capillare dell'italiano è arrivata solo con la tv cinquant'anni fa, si fa in fretta a capire quale può essere uno dei (tanti) motivi per cui l'Unità del nostro Paese ed il nostro orgoglio nazionale sono ancora cose fragili ed sempre in predicato di sbriciolarsi..
e' anche vero che non abbiamo mai avuto un leader capace di infondere il concetto' di nazionalismo e spirito di unita' compiendo grandi opere.
non solo,ma abbiamo al governo un partito che cerca di capovolgere questi valori.
ma quali grandi opere?
ogni volta che qualcuno vuole fare qualcosa la gente scende in piazza con bandiere
e protesta per bloccare tutto anche solo la costruzione di una stradina
grandi opere si intende napoleone bismark l'impero coloniale inglese non certo il cittadino di arcore
????grandi opere = napoleone , bismark ecc
grandi personaggi volevi dire
napoleone un grande personaggio????
ma se era un dittatore che voleva conquistare mezza europa saccheggiando opere d'arte
e lasciando terra bruciata dove passava
, meno male che i russi e inglisi lo hanno preso a calci nel culo
____________ ********************************************************
Ultima modifica di icipo76 il 13 Novembre 2009, 14:05, modificato 1 volta in totale |
#15 13 Novembre 2009, 14:01 |
|
 |
sorrento76
Rank7

Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 7828
Età: 49 Residenza:  Mosca-Piano di Sorrento
|
 Re: Orgoglio Russia!
Io la vedo e la spiego sempre in termini storici.. L'Unità (?) d'Italia è recentissima e a confronto di Nazioni che si sono costituite da più tempo, siamo dei pischelli senza speranza.. Anche la Germania, che si è costituita solo dieci anni dopo l'Italia e pur essendo stata divisa in centomila ed uno staterello per secoli, ha avuto in Lutero e nella sua riforma una spinta enorme nella costituzione di un 'sentimento' nazionale o almeno comune...
L'Italia non è così, credo, e se pensiamo che la divulgazione capillare dell'italiano è arrivata solo con la tv cinquant'anni fa, si fa in fretta a capire quale può essere uno dei (tanti) motivi per cui l'Unità del nostro Paese ed il nostro orgoglio nazionale sono ancora cose fragili ed sempre in predicato di sbriciolarsi..
e' anche vero che non abbiamo mai avuto un leader capace di infondere il concetto' di nazionalismo e spirito di unita' compiendo grandi opere.
non solo,ma abbiamo al governo un partito che cerca di capovolgere questi valori.
Io mi accodo a quanto scrive Tecnico e aggiungo che anche per me ciò che scrive Bardunfula è molto vero e giusto!
Però appunto,farei attenzione a definire questi "patriottismi"come spontanei e veritieri in ogni caso,quando in diversi individui possono essere solo il frutto dell'educazione socio-politica del passato!
Anche mia nonna mi sembra sempre disposta a difendere il nostro Paese provenendo come lei dagli anni mussoliniani!
Concludo dicendo che una discussione del genere con noi italiani coinvolti è quanto meno ad"handicap",visto che come popolo siamo sempre stato i migliori autocritici di noi stessi e più indirizzati ad evidenziare la singola regione che l'Italia inteso come paese intero,anche se,e questo è molto bello,di fronte a tragedie nazionali siamo uniti come pochi!
poka
____________ SBALORDITO IL DIAVOLO RIMASE QUANDO COMPRESE QUANTO OSCENO FOSSE IL BENE!
|
#16 13 Novembre 2009, 14:05 |
|
 |
Bardunfula
Rank0

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 33
Età: 50 Residenza:
|
 Re: Orgoglio Russia!
non si sta parlando di politca attuale per grandi opere,intendevo grandi condottieri o capi di stato.
il discordo della lega ricalca cose gia' viste che non hanno portato niente di buono.
Sì, ci sono arrivata dopo :-) Non avendo dato coordinate temporali, pensavo ti riferissi all'attualità, o cmq agli ultimi 40/50 anni..
|
#17 13 Novembre 2009, 14:05 |
|
 |
Bardunfula
Rank0

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 33
Età: 50 Residenza:
|
 Re: Orgoglio Russia!
grandi opere si intende napoleone bismark l'impero coloniale inglese non certo il cittadino di arcore
????grandi opere = napoleone , bismark ecc
grandi personaggi volevi dire
napoleone un grande personaggio????
ma se era un dittatore che voleva conquistare mezza europa saccheggiando opere d'arte
e lasciando terra bruciata dove passava
, meno male che i russi e inglisi lo hanno preso a calci nel culo
Bè, però furono le armate del Corso, arrivate in Italia a far partire quel focherello che poi ha portato all'Unità (ci sono voluti più di sessant'anni, ma insomma...  ) Oh, poi il Corso faceva i cavoli suoi in Italia, e non si sognava certo di foraggiare i patriottismi italiani, se mai fossero nati, ma insomma l'idea di Nazione Italiana da lì parte.. almeno a questo è servito ..
|
#18 13 Novembre 2009, 14:11 |
|
 |
pochi_rubli
Rank5

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 2426
Età: 62 Residenza:  Asuncion
|
 Re: Orgoglio Russia!
Intanto bisogna scendere dal piedistallo. Non si può misurare tutto con il metro italiano:
Sanno fare la pasta?
Hanno le piste da sci?
Spendono milioni di euro per i calciatori?
Hanno le Ferrari?
Vestono Armani?
Se si allora sono dei popoli degni di rispetto, altrimenti rimasti alla età della pietra.
I russi hanno un forte patriottismo e bisogna rispettarli, non offenderli. Ci sono molti popoli patriotici, forse l'Italia è una eccezione, dovuta più che altro a una mancanza di identità nazionale vera. Il patriottismo russo non è legato al comunismo, ma è semplicemente patriotismo, vi posso elencare molti paesi con alto livello di patriottismo nella popolazione:
USA, Tutta latinoamerica (provate ad offendere un brasiliano, un paraguayano , un argentino, etc.)
Francia, Germania, Spagna, UK, e altri paesi europei.
Giappone, Korea, Cina, India, paesi arabi.
|
#19 13 Novembre 2009, 14:42 |
|
 |
ingegnerpii
Rank3

Registrato: Settembre 2009
Messaggi: 803
Età: 42 Residenza:  Napolinisk
|
 Re: Orgoglio Russia!
1)Sanno fare la pasta?
2)Hanno le piste da sci?
3)Spendono milioni di euro per i calciatori?
4)Hanno le Ferrari?
5)Vestono Armani?
1)si, hanno imparato da noi
2)non a livello naturale, ma artificiale
3)molti più di noi ( vedi lo zenith)
4) le usano per fare la spesa
5) questi vestiti proletari li lasciano a noi...vestono molto meglio
|
#20 13 Novembre 2009, 14:52 |
|
 |
|
|
Pagina 1 di 2
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|