|
Pagina 3 di 4
|
La Cultura Della Guida In Macchina....
Autore |
Messaggio |
pochi_rubli
Rank5

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 2426
Età: 62 Residenza:  Asuncion
|
 Re: La Cultura Della Guida In Macchina....
A volte mi chiedo se c'e della passione russofila o del disprezzo verso un paese.
L'altro giorno, nella evolutissima Italia, dei ragazzini (piccoli bulli) hanno riempito di calci a un venditore ambulante che si è seduto a riposare un' attimo.
Non mancano gli esempi di guidatori ubriachi, o sotto gli effetti della coca che poi scappano lasciando le vittime abbandonate a morire anche negli altri paesi (occidentali).
Viaggiate, viaggiate, e scendete dal piedistallo che il nostro povero paese è ormai a pezzi (specialmente dal punto di vista morale)
|
|
|
 |
kilan
|
 Re: La Cultura Della Guida In Macchina....
Non e' disprezzo , e' solo che essendo italiano, come la maggior parte qui nel forum, mi scoccia tutte le volte sentire i vari commenti di quanto la Russia sia un paese idilliaco, sembra quasi venga descritto come l'eden terrestre. Ma poi quando qualcuno posta qualche video che va contro questa mentalita', (cioe' quella di fare come i cavalli che usano i paraocchi) allora si apre un putiferio ... e tutti contro quella persona. Ma mi chiedo , ma se e' un paese cosi' bello ( cavolo hanno paragonato gli Urali al Trentino, O signur guarda bas...) perche' gli italiani che pensano questo e tutti i giorni sono qua a criticare il loro paese (l'italia) , non vanno la' ad abitare...Se l'italia vi va cosi' stretta, la Russia ha cosi' tante distese dove potrete piantare la vostra capanna come nel vecchio west... Spero che anche quando in Russia avverra' una cosa del genere ci siano anche tutti gli italiani che disprezzano il loro paese....
YouTube Link
[quote user="pochi_rubli" post="6690977"] Viaggiate, viaggiate, e scendete dal piedistallo che il nostro povero paese è ormai a pezzi [quote]
Bravo l'hai detta giusta , viaggiate , viaggiate, ma non fermatevi nelle solite citta' viaggiate all'interno e vedrete la realta' delle cose......QUELLA CHE NESSUNO VI RACCONTERA' MAI....
Ultima modifica di Ospite il 29 Agosto 2010, 5:54, modificato 3 volte in totale |
|
|
 |
pochi_rubli
Rank5

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 2426
Età: 62 Residenza:  Asuncion
|
 Re: La Cultura Della Guida In Macchina....
Nessuno nega che ci siano problemi in Russia e anche in altri posti. La cosa che non trovo giusta è che se qualcosa accade in Russia allora sono dei barbari, una sottospecie umana. Se succede in Italia allora non è così grave perche la cosa desta stupore. Ma quale stupore se mentre dei bambini picchiavano un venditore ambulante i genitori ridevano. Dov'è la barbarie?
|
|
|
 |
Lotar
Rank1

Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 113
Età: 48 Residenza:  Aosta - Calabria
|
 Re: La Cultura Della Guida In Macchina....
[quote user="kilan" post="6690978"]Non e' disprezzo , e' solo che essendo italiano, come la maggior parte qui nel forum, mi scoccia tutte le volte sentire i vari commenti di quanto la Russia sia un paese idilliaco, sembra quasi venga descritto come l'eden terrestre. Ma poi quando qualcuno posta qualche video che va contro questa mentalita', (cioe' quella di fare come i cavalli che usano i paraocchi) allora si apre un putiferio ... e tutti contro quella persona. Ma mi chiedo , ma se e' un paese cosi' bello ( cavolo hanno paragonato gli Urali al Trentino, O signur guarda bas...) perche' gli italiani che pensano questo e tutti i giorni sono qua a criticare il loro paese (l'italia) , non vanno la' ad abitare...Se l'italia vi va cosi' stretta, la Russia ha cosi' tante distese dove potrete piantare la vostra capanna come nel vecchio west... Spero che anche quando in Russia avverra' una cosa del genere ci siano anche tutti gli italiani che disprezzano il loro paese....
YouTube Link
[quote user="pochi_rubli" post="6690977"] Viaggiate, viaggiate, e scendete dal piedistallo che il nostro povero paese è ormai a pezzi Citazione:
Bravo l'hai detta giusta , viaggiate , viaggiate, ma non fermatevi nelle solite citta' viaggiate all'interno e vedrete la realta' delle cose......QUELLA CHE NESSUNO VI RACCONTERA' MAI....
viaggiate a viaggiate, e vedete, togliete dalla testa solo quella cosa a fette, pelosa che sta in mezzo alle gambe di una donna, come si dice "tira piu un pelo di f..a in salita che un carro di buoi in discesa"
|
|
|
 |
pochi_rubli
Rank5

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 2426
Età: 62 Residenza:  Asuncion
|
 Re: La Cultura Della Guida In Macchina....
viaggiate a viaggiate, e vedete, togliete dalla testa solo quella cosa a fette, pelosa che sta in mezzo alle gambe di una donna, come si dice "tira piu un pelo di f..a in salita che un carro di buoi in discesa"
Non hai proprio capito nulla,quella cosa che dici, in testa non c'e l'ho proprio.
La cosa che trovo grave è che in un forum di passione russofila si faccia passare un popolo come barbaro per delle cose che accadono anche in Italia e in altri posti. Io amo l'Italia forse più di te, e non considero la Russia un posto ediliaco. Ma non puoi dire che in Italia gli stessi atti non parlano di un popolo in declino morale soltanto perche secondo te queste cose destano stupore.
Pensi che agli amici russi (penso a Furba, Ludamila, Olga, ecc..) non desti stupore quando succedono cose sgradevoli da loro?
Ultima modifica di pochi_rubli il 29 Agosto 2010, 9:01, modificato 1 volta in totale |
|
|
 |
Bes
Rank6

Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 3163
Età: 46 Residenza:  Sardussia
|
 Re: La Cultura Della Guida In Macchina....
A volte mi chiedo se c'e della passione russofila o del disprezzo verso un paese.
L'altro giorno, nella evolutissima Italia, dei ragazzini (piccoli bulli) hanno riempito di calci a un venditore ambulante che si è seduto a riposare un' attimo.
Non mancano gli esempi di guidatori ubriachi, o sotto gli effetti della coca che poi scappano lasciando le vittime abbandonate a morire anche negli altri paesi (occidentali).
Viaggiate, viaggiate, e scendete dal piedistallo che il nostro povero paese è ormai a pezzi (specialmente dal punto di vista morale)
Carissimo,
E' sempre un piacere leggerti. Come detto anche in altri post, questa è gente che non ha nessuna passione russofila ne nessun rispetto verso il popolo russo. Questi hanno scoperto che la Russia esiste solo perchè hanno visto che le donne più belle vengono da li. La maggior parte, vanno in Russia a fare i pellegrini, di quelli che appena arrivano vanno in giro con scritto sulla fronte "eccomi, sono arrivato io, l'italiano super fico, conquistatore ed esportatore di civiltà e superiorità". Stanno a criticare tutto il tempo i Russi, soprattutto perchè non conoscono NULLA della loro storia e non sanno mai chiedersi i PERCHE', e non si accorgono della m...a che hanno sotto i piedi in casa loro.
Poka
|
|
|
 |
Bes
Rank6

Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 3163
Età: 46 Residenza:  Sardussia
|
 Re: La Cultura Della Guida In Macchina....
Non e' disprezzo , e' solo che essendo italiano, come la maggior parte qui nel forum, mi scoccia tutte le volte sentire i vari commenti di quanto la Russia sia un paese idilliaco, sembra quasi venga descritto come l'eden terrestre. Ma poi quando qualcuno posta qualche video che va contro questa mentalita', (cioe' quella di fare come i cavalli che usano i paraocchi) allora si apre un putiferio ... e tutti contro quella persona. Ma mi chiedo , ma se e' un paese cosi' bello ( cavolo hanno paragonato gli Urali al Trentino, O signur guarda bas...) perche' gli italiani che pensano questo e tutti i giorni sono qua a criticare il loro paese (l'italia) , non vanno la' ad abitare...
Dire che la Russia sia un paese dove il "male alimenta le anime di ogni individuo" , è sprezzante, offensivo nei confronti di un intero popolo, stupido e deprecabile. Poi vorrei sapere quali sono questi commenti idilliaci che descrivono la Russia come l'eden terrestre, ne ho mai letto di paragoni tra il trentino e gli urali. Nessuno nega il fatto che ANCHE in Russia ci siano problemi, tante cose da migliorare, tante cose diverse dovute ad una storia diversa. Ma che veniate qui a sputare letame su un intero popolo ad ogni occasione, scrivere stronzate di tali portate, è vomitevole.
Chi sa per quale motivo tu fai finta di interessarti alla Russia....uhm...mi sa che ho indovinato....
Se ti ritieni così superiore al popolo russo, se i russi e la russia li trovi così regretti, cosa ci fai su questo forum, che fino a prova contraria dovrebbe essere dedicato a chi ha la passione russofila? Perchè invece che andare in Russia a disturbare, non migri per altri lidi più "evoluti"? Sono sicuro che il popolo Russo TUTTO ne sarà felice.
|
|
|
 |
19giorgio87
Rank5

Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 2970
Età: 37 Residenza:  Genova
|
 Re: La Cultura Della Guida In Macchina....
"Nonostante in Russia circolino molti meno veicoli che in Italia (il sito ACI da 48 milioni di veicoli circolanti in Italia! Moto comprese), muoiono 6 volte più Russi che italiani per incidenti stradali. La media annuale per morti in incidenti in Italia è circa 5000 persone, mentre in Russia siamo sulle 30000 (con esattezza dipende dall'anno che si esamina), e il parco auto italiano è almeno il triplo di quello russo!
Quindi dalla statistica si evince che un Russo al volante è 18 volte più mortalmente pericoloso che un italiano... Un russo al volante è causa di morte non il 10% più di un italiano nemmeno il 50%, e nemmeno il doppio, se non bastasse il triplo, per rafforzare la sua posizione di impedito troglodita alla guida, è 18 volte più letale di un italiano (rapporto calcolato in base ai veicoli circolanti e la gente morta per strada)."
Estratto da un altro sito russofilo, l'intervento è del fondatore e webmaster del sito. Per quanto possa amare la Russia, paese in cui vive, non disdegna di mostrare i fatti.
____________ скоро свободы я достигну
|
|
|
 |
pochi_rubli
Rank5

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 2426
Età: 62 Residenza:  Asuncion
|
 Re: La Cultura Della Guida In Macchina....
"Nonostante in Russia circolino molti meno veicoli che in Italia (il sito ACI da 48 milioni di veicoli circolanti in Italia! Moto comprese), muoiono 6 volte più Russi che italiani per incidenti stradali. La media annuale per morti in incidenti in Italia è circa 5000 persone, mentre in Russia siamo sulle 30000 (con esattezza dipende dall'anno che si esamina), e il parco auto italiano è almeno il triplo di quello russo!
Quindi dalla statistica si evince che un Russo al volante è 18 volte più mortalmente pericoloso che un italiano... Un russo al volante è causa di morte non il 10% più di un italiano nemmeno il 50%, e nemmeno il doppio, se non bastasse il triplo, per rafforzare la sua posizione di impedito troglodita alla guida, è 18 volte più letale di un italiano (rapporto calcolato in base ai veicoli circolanti e la gente morta per strada)."
Estratto da un altro sito russofilo, l'intervento è del fondatore e webmaster del sito. Per quanto possa amare la Russia, paese in cui vive, non disdegna di mostrare i fatti.
Mi sembra troppo semplicistico questo analisi, anche un'italiano guidando in russia diventerebbe 18 volte più mortalmente pericoloso. Esagero sapendo di esagerare, per spiegare meglio un concetto statistico.
Il parco macchine russo e simile al parco macchine italiano di 30 anni fa forse.
I sistemi di sicurezza attiva nelle macchine non esiste nel 99% dei casi.
Le strade sono messe male, molto male.
Si guida moltissimo con strada ghiacciata, non hanno un sistema di pulizzia delle strade del tipo tedesco per intenderci.
Poi ci sono le mancanze di preparazione dei guidatori e la guida sotto gli efetti del'alcol, ma dire che è colpa del popolo russo mi sembra esagerato.
|
|
|
 |
Losagen
Rank5

Registrato: Mag 2008
Messaggi: 2315
Età: 64 Residenza:  Torino - Minsk
|
 Re: La Cultura Della Guida In Macchina....
Si guida moltissimo con strada ghiacciata, non hanno un sistema di pulizzia delle strade del tipo tedesco per intenderci.
Poi ci sono le mancanze di preparazione dei guidatori e la guida sotto gli efetti del'alcol, ma dire che è colpa del popolo russo mi sembra esagerato.
Tendo a contestare un po questa tua affrmazione.
Io ho vissuto per un certo periodo a Kaliningrad, in pieno inverno, Mare ghiacciato fino al monumento, neve periodica, eppure, appena vedevi i fiocchi di neve cadere, nel giorno di 15 minuti, arrivavano gli spartineve, uno per ciascuna corsia nelle strade principali e strada pulita quasi immediatamente, due volte al giorno passavano gli spruzzaneve sui marciapiedi
____________ La mattina si svegliano, ogni giorno, un fesso e un furbo. Se i due si incontrano, l'affare è fatto
La vita è troppo corta per essere trascorsa nella pianura padana, se ti è possibile, vattene. Il tuo corpo e la tua anima ti ringrazieranno.
Walter Boiler inventò l'acqua calda dopo avere conosciuto la dama di spadocle
|
#50 29 Agosto 2010, 11:26 |
|
 |
Bes
Rank6

Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 3163
Età: 46 Residenza:  Sardussia
|
 Re: La Cultura Della Guida In Macchina....
"Nonostante in Russia circolino molti meno veicoli che in Italia (il sito ACI da 48 milioni di veicoli circolanti in Italia! Moto comprese), muoiono 6 volte più Russi che italiani per incidenti stradali. La media annuale per morti in incidenti in Italia è circa 5000 persone, mentre in Russia siamo sulle 30000 (con esattezza dipende dall'anno che si esamina), e il parco auto italiano è almeno il triplo di quello russo!
Quindi dalla statistica si evince che un Russo al volante è 18 volte più mortalmente pericoloso che un italiano... Un russo al volante è causa di morte non il 10% più di un italiano nemmeno il 50%, e nemmeno il doppio, se non bastasse il triplo, per rafforzare la sua posizione di impedito troglodita alla guida, è 18 volte più letale di un italiano (rapporto calcolato in base ai veicoli circolanti e la gente morta per strada)."
Estratto da un altro sito russofilo, l'intervento è del fondatore e webmaster del sito. Per quanto possa amare la Russia, paese in cui vive, non disdegna di mostrare i fatti.
Giorgio,
Nessuno nega il fatto che in Russia ci sia un problema evidente in merito alla sicurezza stradale. Questo è dovuto a diverse cause, che andrebbero analizzate seriamente. Ho l'impressione che invece i post scritti in questo modo siano superficiali e banali perchè scritti ad arte con l'intento di offedere in maniera deliberata.
In Unione Sovietica, in pochi avevano il privilegio di avere una macchina. C'era 1 auto ogni 15 abitanti, gli abiatanti neri del sudafrica avevano più auto procapite. Il sistema stradale dell'URSS non era adeguato e pronto ad essere invaso di auto dall'oggi al domani (le strade fuori dalle città non lo sono nemmeno oggi), cosa che poi è accaduta.
A questo aggiungici il clima che rende ghiacciate la maggioranza delle strade per almeno 6 mesi all'anno (con tutti i pericoli che concerne la guida sul fondo ghiacciato), il fatto che in Russia gli spazi e le distanze tra le città siano spesso enormi, con le difficoltà che concerne la realizzazione di infrastrutture (specie poi con il loro clima). Molte auto in circolazione sono vecchie, mentre secondo me con il clima e le strade Russe non si dovrebbe prescindere dall'avere un 4x4. Io ci aggiungerei che la dissoluzione da un giorno all'altro dell'Unione Sovietica e del suo sistema, che ha creato nel paese il caos, ha inficiato anche su questo aspetto. Dall'oggi al domani era diventato importante apparire, possedere. In molti si sono ritrovati ad avere auto potenti, e più le macchine sono potenti e costese e più è forte l'arroganza di chi le guida. Non da ultimo, la corruzione nel paese è purtroppo un serio problema e chiunque, pagando la giusta somma, può comprarsi gli esami.
Secondo me ha meno incidenza il numero degli incidenti provocati da chi guida sotto l'effetto di alcool e droghe. Se ti ferma la militzya che nelle città è onnipresente e ti trova "bevuto" , sono cavoli tuoi e del tuo portafoglio. Credo che in Italia sotto questo aspetto li battiamo decisamente.
|
#51 29 Agosto 2010, 11:43 |
|
 |
sorrento76
Rank7

Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 7828
Età: 49 Residenza:  Mosca-Piano di Sorrento
|
 Re: La Cultura Della Guida In Macchina....
[quote user="Chrys" post="6690969"] Sorrento, non occorre dire che ho citato la tua splendida città solo perché mi è venuto in mente quell'episodio,
volevo sottolineare che le barbarie ci sono ovunque.[/quot
E figurati Piggi!!Purtroppo episodio triste ma "reale".Infatti io l'ho usato per ribadire quanto la cosa fosse globale oramai, visto che nei post si rischia appunto di dire"indifferenza dei russi",come se fosse una loro prerogativa.Sarà pure che in certi contesti o grandi città la situazione è acuita,ma sappiamo tutti come questo accada dovunque! 
Ad onore del vero, prendendo spunto dalla tua battuta sulla vecchina che cade nel marciapiede di Londra e viene calpestata dagli altri, qualche anno fa in pieno gennaio scivolai malamente su un marciapiede ghiacciato di Mosca e nel mentre cercavo di capire cosa fosse successo, 2 persone erano già venute a raccogliermi e rimettermi in piedi.
Chi pensa di ergersi ad indottrinatore occidantele, esempio di civilizzatore superevoluto, farebbe bene a starsere a casa sua, invece che andare a spaccare i maroni ad altri popoli.
Hai fatto bene a portare questo bello esempio!!Credo non faccia altro che ribadire che una regola fissa sul comportamento di ciascun individuo non esista da nessuna parte,checché se ne dica di un popolo più aperto o più chiuso.
Ciò nondimeno non fa di Mosca una città vivibile,insomma....si sa come si pensa di solito...."facciamoci i fatti nostri".
Napoli,per ritornare a dove ho esperienze dirette,fino a 20 anni fa era si violenta sempre,ma diciamo con quel tocco di teatralità drammatica che faceva si che di fronte ad una persona stesa per strada si formasse un capannello di gente pronta ad aiutare,a chiedere,ad intervenire.
Ma ora,se il mondo è egoistico in generale,spesso lo siamo verso i proprio conoscenti,c'è da meravigliarsi se per strada si riga dritto???
Per fortuna esista la sensibilità di ognuno di noi che può prevalere su un comune,quanto comodo oggi,modo di agire!
Oggi questa è una legge che vale ovunque!!
____________ SBALORDITO IL DIAVOLO RIMASE QUANDO COMPRESE QUANTO OSCENO FOSSE IL BENE!
|
#52 29 Agosto 2010, 14:12 |
|
 |
kilan
|
 Re: La Cultura Della Guida In Macchina....
pochi_rubli ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ma dire che è colpa del popolo russo mi sembra esagerato.
NO NO, infatto ora verra' fuori che e' colpa del popolo italiano se succede questo
|
#53 29 Agosto 2010, 14:14 |
|
 |
kilan
|
 Re: La Cultura Della Guida In Macchina....
Chrys ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Chi sa per quale motivo tu fai finta di interessarti alla Russia....uhm...mi sa che ho indovinato....
Non hai indovinato proprio niente. Ero in Russia, precisamente a Mosca per tentare di aprire un locale, ma alla fine , fatti i dovuti conti e rendendoni conto che alla fine con circa 150.000 euro avrei aperto si e' no un Kebab....( tieni conto che in una parallela della Tverskaya per 70 mq mi chiedevano 260.000 rubli al mese, circa 7000 euro e rendendomi conto che di garanzie li' ce ne sono poche per un italiano che vuole fare qualcosa a differenza del nostro paese dove lo straniero e' aiutato in tutto e per tutto ad aprire una attivita'...e non sapendo cosa avrei pagato tra licenze e MAZZETTE ) ho deciso che i miei risparmi avrei fatto meglio a spenderli nel paese che qui quasi tutti rinnegano, cioe' l'Italia...
Ma adesso leggo che tu vivi in Sardegna ( pensavo da come scrivevi che vivessi in Russia) e quindi mi sorge spontanea una domanda... Ma tu , raccontaci ora il tuo interesse per questa terra ?? UHM.... forse ho indovinato...... La cultura di vedere nuovi posti... oppure la voglia di fare nuove conoscenze Non so' davvero chi dei 2 sia piu' P.....INO
|
#54 29 Agosto 2010, 14:33 |
|
 |
Kikka
Rank2

Registrato: Marzo 2010
Messaggi: 418
Età: 40 Residenza:  Roma
|
 Re: La Cultura Della Guida In Macchina....
Purtroppo tutto il mondo è paese....è assudo e inumano che uno muore per strada e la gente passa come se nulla fosse
Gentile Kikka,sai,come appunto ha scritto Piggi,la mia"splendida"città ormai è un girone dantesco dove ogni giorno si assiste all'umiliazione più completa dell'umanità.Lo dico con durezza,proprio credo in nome di quell'amore che uno prova per i propri luoghi 
Lo so,anch'io sono nata da Napoli e conosco questa realtà.Vivo a Roma da tanti anni e devo dire che mi è capitato di vedere anche qua cose del genere.Come capitano ovunque.Non è il luogo dove le cose accadono,sono le persone che ormai stanno perdendo l'umanità di aiutare il prossimo al punto di tirare dritto se uno si sente male davanti a loro,a volte scavalcandolo pure.Dove andremo a finire?
____________ Dobbiamo diventare il cambiamento che vogliamo vedere.
|
#55 29 Agosto 2010, 14:33 |
|
 |
kilan
|
 Re: La Cultura Della Guida In Macchina....
Kikka ha scritto: [Visualizza Messaggio] sorrento76 ha scritto: [Visualizza Messaggio] Kikka ha scritto: [Visualizza Messaggio] Purtroppo tutto il mondo è paese....è assudo e inumano che uno muore per strada e la gente passa come se nulla fosse
Gentile Kikka,sai,come appunto ha scritto Piggi,la mia"splendida"città ormai è un girone dantesco dove ogni giorno si assiste all'umiliazione più completa dell'umanità.Lo dico con durezza,proprio credo in nome di quell'amore che uno prova per i propri luoghi
Lo so,anch'io sono nata da Napoli e conosco questa realtà.Vivo a Roma da tanti anni e devo dire che mi è capitato di vedere anche qua cose del genere.Come capitano ovunque.Non è il luogo dove le cose accadono,sono le persone che ormai stanno perdendo l'umanità di aiutare il prossimo al punto di tirare dritto se uno si sente male davanti a loro,a volte scavalcandolo pure.Dove andremo a finire?
Di solito alcune sere tornando da Milano verso casa, in autostrada mi fermo quando vedo qualcuno con le 4 frecce accese, pero' quasi sempre e' gente che si ferma e accosta per sboccare... sono ubriachi
Come ad esempio, mi fa ridere quando la polizia italiana, si mette ai caselli autostradali e ferma le macchine per il controllo dell'alcool.....
Io se fossi un poliziotto , mi apposterei con la macchina nei paraggi di qualche disco, piu' che in autostrada. Mi ricordo anni fa in una discoteca di Bergamo, all'entrata della via si posizionava la polizia e controllava le macchine in entrata e quelle in uscita.. ecco un bel servizio che facevano, prevenire e' sempre meglio che curare...
|
#56 29 Agosto 2010, 14:57 |
|
 |
Kikka
Rank2

Registrato: Marzo 2010
Messaggi: 418
Età: 40 Residenza:  Roma
|
 Re: La Cultura Della Guida In Macchina....
[quote user="kilan" post="6691005"]
Di solito alcune sere tornando da Milano verso casa, in autostrada mi fermo quando vedo qualcuno con le 4 frecce accese, pero' quasi sempre e' gente che si ferma e accosta per sboccare... sono ubriachi
Come ad esempio, mi fa ridere quando la polizia italiana, si mette ai caselli autostradali e ferma le macchine per il controllo dell'alcool.....
Io se fossi un poliziotto , mi apposterei con la macchina nei paraggi di qualche disco, piu' che in autostrada. Mi ricordo anni fa in una discoteca di Bergamo, all'entrata della via si posizionava la polizia e controllava le macchine in entrata e quelle in uscita.. ecco un bel servizio che facevano, prevenire e' sempre meglio che curare...
Già,ma qua manco si cura...
____________ Dobbiamo diventare il cambiamento che vogliamo vedere.
|
#57 29 Agosto 2010, 15:05 |
|
 |
sorrento76
Rank7

Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 7828
Età: 49 Residenza:  Mosca-Piano di Sorrento
|
 Re: La Cultura Della Guida In Macchina....
Da questo punto di vista non c'è da temere che i controlli si stiano facendo più serrati.Vedi,anni fa,diciamo quando ero adolescente,essere controllati per l'uso di alcool era molto sporadico,ma ora ogni santo weekend le due strade in uscita da Sorrento per l'area metropolitana di Napoli sono entrambe presidiate.
Che sia Russia o Italia per stare alla guida con attenzione verso se stessi e la comunità ci vorrebbe un'educazione stradale e una sensibilità civica che il solo frequentare la scuola guida non può dare.
Le immagini postate in questo topic sono di una drammaticità profonda.Indipendentemente da dove accada,la severità verso chi attenta alla vita altrui deve essere esemplare perchè è inaccettabile che chi,come le due signore del video,sta passeggiando per i fatti propri,venga ucciso da un assassino squilibrato al volante!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Riguardo alla sensibilità e/o indifferenza dei singoli popoli verso le vicende quotidiane ormai è una questione globale perchè se prima,volendo,si potevano trovare diversi atteggiamenti a seconda di dove ti trovavi,dipendenti dallo spirito delle persone,dal senso della comunità etc,oggi siamo in un mondo dove l'egoismo derivante da uno società che tende a porre il singolo individuo al centro dell'attenzione rende spesso ciò che ci succede intorno indifferente ad ogni reazione.
____________ SBALORDITO IL DIAVOLO RIMASE QUANDO COMPRESE QUANTO OSCENO FOSSE IL BENE!
|
#58 29 Agosto 2010, 15:11 |
|
 |
piggi
Rank3

Registrato: Settembre 2008
Messaggi: 577
Età: 55 Residenza:
|
 Re: La Cultura Della Guida In Macchina....
Kilan, hai provato ad aprire un'attività a Mosca e ti è andata male. Succede...
intanto ti ammiro per aver tentato qualcosa in confronto a chi, me compreso, si lamenta della propria condizione ma non fa niente. Però non puoi prendertela con un intero popolo. Magari se avessi tentato la fortuna in Austria, Finlandia o BanglaDesh e ti fosse andata male te la saresti presa con austriaci, finlandesi e bengalesi?
Hai fatto le tue valutazioni e hai ritenuto opportuno tornare in Italia e, secondo me, hai fatto bene.
Non so, forse hai sottovalutato i russi, forse pensavi che fossero un po' trogloditi rispetto agli italiani o agli occidentali in genere oppure hai supervalutato il tuo essere italiano credendo che lì ti avrebbero aperto tutte le porte e così non è.
|
#59 29 Agosto 2010, 15:16 |
|
 |
kilan
|
 Re: La Cultura Della Guida In Macchina....
piggi ha scritto: [Visualizza Messaggio] kilan ha scritto: [Visualizza Messaggio] Chrys ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Chi sa per quale motivo tu fai finta di interessarti alla Russia....uhm...mi sa che ho indovinato....
Non hai indovinato proprio niente. Ero in Russia, precisamente a Mosca per tentare di aprire un locale, ma alla fine , fatti i dovuti conti e rendendoni conto che alla fine con circa 150.000 euro avrei aperto si e' no un Kebab....( tieni conto che in una parallela della Tverskaya per 70 mq mi chiedevano 260.000 rubli al mese, circa 7000 euro e rendendomi conto che di garanzie li' ce ne sono poche per un italiano che vuole fare qualcosa a differenza del nostro paese dove lo straniero e' aiutato in tutto e per tutto ad aprire una attivita'...e non sapendo cosa avrei pagato tra licenze e MAZZETTE ) ho deciso che i miei risparmi avrei fatto meglio a spenderli nel paese che qui quasi tutti rinnegano, cioe' l'Italia...
Ma adesso leggo che tu vivi in Sardegna ( pensavo da come scrivevi che vivessi in Russia) e quindi mi sorge spontanea una domanda... Ma tu , raccontaci ora il tuo interesse per questa terra ?? UHM.... forse ho indovinato...... La cultura di vedere nuovi posti... oppure la voglia di fare nuove conoscenze Non so' davvero chi dei 2 sia piu' P.....INO
Kilan, hai provato ad aprire un'attività a Mosca e ti è andata male. Succede...
intanto ti ammiro per aver tentato qualcosa in confronto a chi, me compreso, si lamenta della propria condizione ma non fa niente. Però non puoi prendertela con un intero popolo. Magari se avessi tentato la fortuna in Austria, Finlandia o BanglaDesh e ti fosse andata male te la saresti presa con austriaci, finlandesi e bengalesi?
Hai fatto le tue valutazioni e hai ritenuto opportuno tornare in Italia e, secondo me, hai fatto bene.
Non so, forse hai sottovalutato i russi, forse pensavi che fossero un po' trogloditi rispetto agli italiani o agli occidentali in genere oppure hai supervalutato il tuo essere italiano credendo che lì ti avrebbero aperto tutte le porte e così non è.
Il discorso non e' prendersela con un paese, il discorso e' che chiunque nuovo che entra e scrive che vuole andare in Russia , per viaggio, studio o altro... , a lui, viene dipinto il paese russia come una figata... ma nessuno qui posta la realta' delle cose, e' come uno che pulisce casa, ma lo sporco lo mette sotto il tappeto... Non c'e' un video in cui descriva la russia al di fuori delle grandi citta'... cos'e', hanno vergogna a mostrare le periferie e come si vive nei villaggi?? Non e' brutto come paese, ci ho fatto avanti indietro per 4 anni, nell'utimo anno ci ho fatto 7 mesi...Un paio di mese fa' ho aiutato un amico e sua moglie italiana, entrambi di Milano ad andare la', gli dato qualche info riguardo i treni, come spostarsi, qualche ristorante dove mangiare, insomma non e' che la disprezzo , e' solo che qui: tutti si lamentano dell'italia che e' un popolo senza valore, a differenza dei russi... a questo punto che vadano la'.... poi alla fine qualcuno tornera' con la coda nelle gambe.....perche' un conto e' star la 1-2-3 settimane 1-2-3 mesi... un'altra cosa e' viverci.....
|
#60 29 Agosto 2010, 15:41 |
|
 |
|
|
Pagina 3 di 4
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|