Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 3 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Uomini Russi E Famiglia
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Uomini Russi E Famiglia 
 
Maxdivi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Kashka ha scritto: [Visualizza Messaggio]
lo stalker ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Infatti parlavo di te, in base a come ti sei descritta. Su di lui non posso farmi una ipotesi...


.

@Maxdivi: in che senso un duello con regole affermate?




Puo' sembrare strano ma la rissa seppur concitata ha le sue "regole" e sono regole ancestrali dovute al carattere tribale delle popolazioni slave. Anche quanto sale l'alcol non manca mai il tatticismo  


L'esempio degli hooligans che citavo e' abbastanza esplicativo.
Non so qui da noi hai sentito insomma delle zuffe agli stadi ecc. ecc.

Loro fanno in modo diverso non e' una zuffa "selvaggia" o casuale.
Nel caso hooligans si danno appuntamento in un luogo ( anche se non c'e' la partita ). Devono categorigamente essere gli schieramenti di pari numero. 1 contro 1, 5 contro 5, 50 contro 50. ecc.
Se armati devono avere la stessa arma.
Ad un colpo in genere corrisponde una risposta ( ma non sempre ).L'avversario schiva e poi controrisponde.

E' il duello slavo.

Vale tra gli hooligans, ma vale anche comunemente anche in un diverbio tra barboni, oppure tra due ubriaconi a fine serata. Oppure due che litigano per una donna.

Vi possono partecipare anche le donne. Donne contro donne oppure donne contro uomini.

Ho assistito spesso come spettatore in Serbia, Montenegro, Ucraina, Slovacchia, ecc.

E' un aspetto rimanente della cultura barbarica slava ( i tempi del Dio Perun   ). Quando dico "barbarica" non uso il termine in maniera dispregiativa.  Tutt'altro.

Comunque c'e' youtube qualcosa.


Russia Donna combatte con gli uomini 7 vs 7:

https://www.youtube.com/watch?v=zyOMR_fbeU0



Russia Donne contro donne 7 vs 7:


https://www.youtube.com/watch?v=dFm5aP_WYes



Poliziotto contro ubriaco:

https://www.youtube.com/watch?v=jAEt4XtWGg4




"Duello" tipico:

https://www.youtube.com/watch?v=u7qBDPu6OhU

https://www.youtube.com/watch?v=-ioqpsvNfiw


youtube e' pieno.

La cosa singolare e' che il confronto in tanti casi si risolve pacificamente. Con un contendente che accetta la sconfitta oppure coi due che parlamentano e risolvono il diverbio.



Sì Max, ciò che dici è anche vero, ma tu sei troppo "teorico"... sugli hooligans forse c'è qualche principio ancestrale come dici tu, ma sulle rissette nei locali da ubriachi non vi è nulla di tutto ciò, ti assicuro.

Le risse in seguito ad alcol vengono fuori per futili motivi (uno sguardo sbagliato, una parola di troppo, un gesto fisico inopportuno, ecc.).

Questo avviene perchè nel dna di questa gente c'è l'istinto del farsi giustizia da sè, di mostrare la forza e di risolvere i problemi con la forza e la violenza.

Molto spesso la rissa da una reazione esagerata di una delle due parti: io ti faccio una battuta stupida o ti sfotto verbalmente, tu mi tiri un cartone in risposta e da lì iniziamo a rissare; oppure io ti "tocco" a mò di prsa in giro (che so una "specie" di carezza in faccia) e tu prendi questo come dichiarazione "di guerra" e mi tiri un cartone, dopodichè si inizia a rissare.

Queste risse non necessariamente hanno la caratteristica dell'essere alla pari: ho visto 3 contro 1, 4 contro 2, ecc.

Queste risse talvolta finiscono "in bellezza", ovvero trascorso un pò di tempo ed affievolitosi l'effetto alcolico capita che le parti in rissa si siedano poi allo stesso tavolo a continuare a bere insieme.

Gringox
 




____________
Russia Italy Forum
 
gringox Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Uomini Russi E Famiglia 
 
gringox ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Maxdivi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Kashka ha scritto: [Visualizza Messaggio]
lo stalker ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Infatti parlavo di te, in base a come ti sei descritta. Su di lui non posso farmi una ipotesi...


.

@Maxdivi: in che senso un duello con regole affermate?




Puo' sembrare strano ma la rissa seppur concitata ha le sue "regole" e sono regole ancestrali dovute al carattere tribale delle popolazioni slave. Anche quanto sale l'alcol non manca mai il tatticismo  


L'esempio degli hooligans che citavo e' abbastanza esplicativo.
Non so qui da noi hai sentito insomma delle zuffe agli stadi ecc. ecc.

Loro fanno in modo diverso non e' una zuffa "selvaggia" o casuale.
Nel caso hooligans si danno appuntamento in un luogo ( anche se non c'e' la partita ). Devono categorigamente essere gli schieramenti di pari numero. 1 contro 1, 5 contro 5, 50 contro 50. ecc.
Se armati devono avere la stessa arma.
Ad un colpo in genere corrisponde una risposta ( ma non sempre ).L'avversario schiva e poi controrisponde.

E' il duello slavo.

Vale tra gli hooligans, ma vale anche comunemente anche in un diverbio tra barboni, oppure tra due ubriaconi a fine serata. Oppure due che litigano per una donna.

Vi possono partecipare anche le donne. Donne contro donne oppure donne contro uomini.

Ho assistito spesso come spettatore in Serbia, Montenegro, Ucraina, Slovacchia, ecc.

E' un aspetto rimanente della cultura barbarica slava ( i tempi del Dio Perun   ). Quando dico "barbarica" non uso il termine in maniera dispregiativa.  Tutt'altro.

Comunque c'e' youtube qualcosa.


Russia Donna combatte con gli uomini 7 vs 7:

https://www.youtube.com/watch?v=zyOMR_fbeU0



Russia Donne contro donne 7 vs 7:


https://www.youtube.com/watch?v=dFm5aP_WYes



Poliziotto contro ubriaco:

https://www.youtube.com/watch?v=jAEt4XtWGg4




"Duello" tipico:

https://www.youtube.com/watch?v=u7qBDPu6OhU

https://www.youtube.com/watch?v=-ioqpsvNfiw


youtube e' pieno.

La cosa singolare e' che il confronto in tanti casi si risolve pacificamente. Con un contendente che accetta la sconfitta oppure coi due che parlamentano e risolvono il diverbio.



Sì Max, ciò che dici è anche vero, ma tu sei troppo "teorico"... sugli hooligans forse c'è qualche principio ancestrale come dici tu, ma sulle rissette nei locali da ubriachi non vi è nulla di tutto ciò, ti assicuro.

Le risse in seguito ad alcol vengono fuori per futili motivi (uno sguardo sbagliato, una parola di troppo, un gesto fisico inopportuno, ecc.).

Questo avviene perchè nel dna di questa gente c'è l'istinto del farsi giustizia da sè, di mostrare la forza e di risolvere i problemi con la forza e la violenza.

Molto spesso la rissa da una reazione esagerata di una delle due parti: io ti faccio una battuta stupida o ti sfotto verbalmente, tu mi tiri un cartone in risposta e da lì iniziamo a rissare; oppure io ti "tocco" a mò di prsa in giro (che so una "specie" di carezza in faccia) e tu prendi questo come dichiarazione "di guerra" e mi tiri un cartone, dopodichè si inizia a rissare.

Queste risse non necessariamente hanno la caratteristica dell'essere alla pari: ho visto 3 contro 1, 4 contro 2, ecc.

Queste risse talvolta finiscono "in bellezza", ovvero trascorso un pò di tempo ed affievolitosi l'effetto alcolico capita che le parti in rissa si siedano poi allo stesso tavolo a continuare a bere insieme.

Gringox



Preciso : Non metto in dubbio la futilita' dei motivi per i quali ci prende a botte ( che sono sempre futili al 99 per cento ovunque, si puo' sempre risolvere senza ricorrere alle mani per come la vedo io ).

Siano essi automobilisti, tifosi ( che addirittura se lo programmano ) o ubriachi, ecc.

Lo sguardo storto oppure un piccolo urto che comporta la nascita di una rissa, per mia esperienza,sussiste  anche in assenza di ubriachezza tra i soggetti.

Per il resto concordo con le tue osservazioni sulla dinamica in cui la rissa nasce.

Sulla teoria personale: nasce dal fatto che piu' volte nel corso dei miei viaggi nell'europa orientale mi sono soffermato ad osservare questo fenomeno e diverse volte ho rischiato di capitarci in mezzo ( in genere osservo tutto cio' che mi gira attorno ).

Per via delle mie caratterisstiche fisiche non immagini quante volte anche camminando per strada oppure in un locale ho dovuto abbassare lo sguardo o evitare di incrociare lo sguardo di ceri soggeti un po' esaltati che cercavano proprio queste "sfide" per esaltazione personale.
Veri e propri bulletti di strada o lo scagnozzo-guardia del mafiosetto di turno, il buttafuori di turno, ma anche diversi poliziotti, ecc. ecc.

Fuori dall'europa slava queste situazioni mai capitate.

Quindi concordo anche sul dna di farsi giustizia da se' o di mostrare forza.
 




____________
http://www.viaggiatorindipendenti.it/forum/
 
Ultima modifica di Maxdivi il 29 Aprile 2015, 9:56, modificato 1 volta in totale 
Maxdivi Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Uomini Russi E Famiglia 
 
Scusate ma per vedere una rissa per futili motivi bisogna girare l'oriente o altro.... ma siete mai stati nel traffico di Roma o Napoli? Qui a Roma si spaccano la faccia per futilissimi motivi ogni 5 minuti  
 



 
Ultima modifica di Maxovich il 29 Aprile 2015, 10:23, modificato 2 volte in totale 
Maxovich Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Uomini Russi E Famiglia 
 
Maxovich ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.. ma siete mai stati nel traffico di Roma o Napoli? Qui a Roma si spaccano la faccia per futilissimi motivi ogni 5 minuti  


Certo che si..abito tra queste due citta' e frequento queste regioni  

Risse anche qua...ma alla "latina"  

E giustamente sono molto piu' frequenti rispetto ai paesi slavi.
 




____________
http://www.viaggiatorindipendenti.it/forum/
 
Maxdivi Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Uomini Russi E Famiglia 
 
gringox ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Maxdivi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Kashka ha scritto: [Visualizza Messaggio]
lo stalker ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Infatti parlavo di te, in base a come ti sei descritta. Su di lui non posso farmi una ipotesi...


.

@Maxdivi: in che senso un duello con regole affermate?




Puo' sembrare strano ma la rissa seppur concitata ha le sue "regole" e sono regole ancestrali dovute al carattere tribale delle popolazioni slave. Anche quanto sale l'alcol non manca mai il tatticismo  


L'esempio degli hooligans che citavo e' abbastanza esplicativo.
Non so qui da noi hai sentito insomma delle zuffe agli stadi ecc. ecc.

Loro fanno in modo diverso non e' una zuffa "selvaggia" o casuale.
Nel caso hooligans si danno appuntamento in un luogo ( anche se non c'e' la partita ). Devono categorigamente essere gli schieramenti di pari numero. 1 contro 1, 5 contro 5, 50 contro 50. ecc.
Se armati devono avere la stessa arma.
Ad un colpo in genere corrisponde una risposta ( ma non sempre ).L'avversario schiva e poi controrisponde.

E' il duello slavo.

Vale tra gli hooligans, ma vale anche comunemente anche in un diverbio tra barboni, oppure tra due ubriaconi a fine serata. Oppure due che litigano per una donna.

Vi possono partecipare anche le donne. Donne contro donne oppure donne contro uomini.

Ho assistito spesso come spettatore in Serbia, Montenegro, Ucraina, Slovacchia, ecc.

E' un aspetto rimanente della cultura barbarica slava ( i tempi del Dio Perun   ). Quando dico "barbarica" non uso il termine in maniera dispregiativa.  Tutt'altro.

Comunque c'e' youtube qualcosa.


Russia Donna combatte con gli uomini 7 vs 7:

https://www.youtube.com/watch?v=zyOMR_fbeU0



Russia Donne contro donne 7 vs 7:


https://www.youtube.com/watch?v=dFm5aP_WYes



Poliziotto contro ubriaco:

https://www.youtube.com/watch?v=jAEt4XtWGg4




"Duello" tipico:

https://www.youtube.com/watch?v=u7qBDPu6OhU

https://www.youtube.com/watch?v=-ioqpsvNfiw


youtube e' pieno.

La cosa singolare e' che il confronto in tanti casi si risolve pacificamente. Con un contendente che accetta la sconfitta oppure coi due che parlamentano e risolvono il diverbio.



Sì Max, ciò che dici è anche vero, ma tu sei troppo "teorico"... sugli hooligans forse c'è qualche principio ancestrale come dici tu, ma sulle rissette nei locali da ubriachi non vi è nulla di tutto ciò, ti assicuro.

Le risse in seguito ad alcol vengono fuori per futili motivi (uno sguardo sbagliato, una parola di troppo, un gesto fisico inopportuno, ecc.).

Questo avviene perchè nel dna di questa gente c'è l'istinto del farsi giustizia da sè, di mostrare la forza e di risolvere i problemi con la forza e la violenza.

Molto spesso la rissa da una reazione esagerata di una delle due parti: io ti faccio una battuta stupida o ti sfotto verbalmente, tu mi tiri un cartone in risposta e da lì iniziamo a rissare; oppure io ti "tocco" a mò di prsa in giro (che so una "specie" di carezza in faccia) e tu prendi questo come dichiarazione "di guerra" e mi tiri un cartone, dopodichè si inizia a rissare.

Queste risse non necessariamente hanno la caratteristica dell'essere alla pari: ho visto 3 contro 1, 4 contro 2, ecc.

Queste risse talvolta finiscono "in bellezza", ovvero trascorso un pò di tempo ed affievolitosi l'effetto alcolico capita che le parti in rissa si siedano poi allo stesso tavolo a continuare a bere insieme.

Gringox


Grazie Gringox, lo volevo appunto dire ma mi hai anticipato.
Una volta il mio ragazzo è stato menato per strada da 6 uomini (6 contro 1), non ricordo per quale motivo. Fatto sta che stava tornando a casa a piedi e lui non è per niente un tipo aggressivo. Non so come se la sia cavata, ma lo hanno preso a calci con gli anfibi sulle costole e in faccia.
 



 
Kashka Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Uomini Russi E Famiglia 
 
Volevo anche condividere il fatto che una volta sono andata a ballare con degli amici ucraini, due maschi e due femmine. I maschi non ballavano, ballavamo solo noi ragazze, ma uno dei due ragazzi stava come un falco e, appena un estraneo si avvicinava, si metteva di mezzo per allontanare l'intruso.

Il mio ragazzo mi ha detto pure che in Ucraina in un periodo c'era la moda di far parte di bande di quartiere. Non so in cosa consistessero, non gliel'ho mai chiesto.
 



 
Kashka Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Uomini Russi E Famiglia 
 
Kashka ha scritto: [Visualizza Messaggio]
[
Grazie Gringox, lo volevo appunto dire ma mi hai anticipato.
Una volta il mio ragazzo è stato menato per strada da 6 uomini (6 contro 1), non ricordo per quale motivo. Fatto sta che stava tornando a casa a piedi e lui non è per niente un tipo aggressivo. Non so come se la sia cavata, ma lo hanno preso a calci con gli anfibi sulle costole e in faccia.


Quello e' un pestaggio di gruppo. E' un fatto diverso.
Ci sta. Come ci sta il discorso sia delle bande di teppisti che dei clan mafiosi.
qundi anche i regolamenti di conti per dare una lezione.
Nel post sull'ucraina mi pare che raccontai l'esempio del ragazzo che lavorava per italiani a cui vennero rotte tutte le ossa delle braccia e delle gambe dagli scagnozzi mandati appositamente per non aver pagato il pizzo.
 




____________
http://www.viaggiatorindipendenti.it/forum/
 
Maxdivi Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Uomini Russi E Famiglia 
 
Kashka ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Volevo anche condividere il fatto che una volta sono andata a ballare con degli amici ucraini, due maschi e due femmine. I maschi non ballavano, ballavamo solo noi ragazze, .


Considera che questa ad esempio e' la "prassi" nei locali slavi balcanici dove si suona il turbofolk o la chalga.
Il maschio quasi mai balla ( salvo alzare qualche mano o abbracciare i compagni quando aumenta il tasso alcolico ) si guarda attorno e beve. Le donne ballano.

In ucraina questo fatto l'ho notato molto meno, anche perche' sono disco simili a quelle occidentali.
Il discorso e' medesimo per le disco occidentali dei balcani, dove anche li il fatto e' meno presente delle prime.

Comunque il discorso gelosia-violenza non e' lontamente paragonabile ai latini.
In Romania i coltelli volano e dalle mie parti altrettanto.
Idem il discorso della violenza domestica.

Diverse donne ucraine che ho conosciuto temevano i loro mariti moldavi, che davvero ci andavano giu' pesante.
 




____________
http://www.viaggiatorindipendenti.it/forum/
 
Maxdivi Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Uomini Russi E Famiglia 
 
Maxdivi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Kashka ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Volevo anche condividere il fatto che una volta sono andata a ballare con degli amici ucraini, due maschi e due femmine. I maschi non ballavano, ballavamo solo noi ragazze, .


Considera che questa ad esempio e' la "prassi" nei locali slavi balcanici dove si suona il turbofolk o la chalga.
Il maschio quasi mai balla ( salvo alzare qualche mano o abbracciare i compagni quando aumenta il tasso alcolico ) si guarda attorno e beve. Le donne ballano.

In ucraina questo fatto l'ho notato molto meno, anche perche' sono disco simili a quelle occidentali.
Il discorso e' medesimo per le disco occidentali dei balcani, dove anche li il fatto e' meno presente delle prime.

Comunque il discorso gelosia-violenza non e' lontamente paragonabile ai latini.
In Romania i coltelli volano e dalle mie parti altrettanto.
Idem il discorso della violenza domestica.

Diverse donne ucraine che ho conosciuto temevano i loro mariti moldavi, che davvero ci andavano giu' pesante.



Dalle "tue parti" intendi in Italia o in Russia? A me gli ucraini non paiono eccessivamente gelosi.
 



 
Kashka Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Uomini Russi E Famiglia 
 
Kashka ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Maxdivi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Kashka ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Volevo anche condividere il fatto che una volta sono andata a ballare con degli amici ucraini, due maschi e due femmine. I maschi non ballavano, ballavamo solo noi ragazze, .


Considera che questa ad esempio e' la "prassi" nei locali slavi balcanici dove si suona il turbofolk o la chalga.
Il maschio quasi mai balla ( salvo alzare qualche mano o abbracciare i compagni quando aumenta il tasso alcolico ) si guarda attorno e beve. Le donne ballano.

In ucraina questo fatto l'ho notato molto meno, anche perche' sono disco simili a quelle occidentali.
Il discorso e' medesimo per le disco occidentali dei balcani, dove anche li il fatto e' meno presente delle prime.

Comunque il discorso gelosia-violenza non e' lontamente paragonabile ai latini.
In Romania i coltelli volano e dalle mie parti altrettanto.
Idem il discorso della violenza domestica.

Diverse donne ucraine che ho conosciuto temevano i loro mariti moldavi, che davvero ci andavano giu' pesante.



Dalle "tue parti" intendi in Italia o in Russia? A me gli ucraini non paiono eccessivamente gelosi.



Lazio meridionale- Nord Campania.
In senso piu' largo tutto cio' che passa tra Roma e Napoli comprese.
 




____________
http://www.viaggiatorindipendenti.it/forum/
 
Ultima modifica di Maxdivi il 05 Mag 2015, 11:40, modificato 1 volta in totale 
Maxdivi Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Uomini Russi E Famiglia 
 
Maxdivi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Kashka ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Maxdivi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Kashka ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Volevo anche condividere il fatto che una volta sono andata a ballare con degli amici ucraini, due maschi e due femmine. I maschi non ballavano, ballavamo solo noi ragazze, .


Considera che questa ad esempio e' la "prassi" nei locali slavi balcanici dove si suona il turbofolk o la chalga.
Il maschio quasi mai balla ( salvo alzare qualche mano o abbracciare i compagni quando aumenta il tasso alcolico ) si guarda attorno e beve. Le donne ballano.

In ucraina questo fatto l'ho notato molto meno, anche perche' sono disco simili a quelle occidentali.
Il discorso e' medesimo per le disco occidentali dei balcani, dove anche li il fatto e' meno presente delle prime.

Comunque il discorso gelosia-violenza non e' lontamente paragonabile ai latini.
In Romania i coltelli volano e dalle mie parti altrettanto.
Idem il discorso della violenza domestica.

Diverse donne ucraine che ho conosciuto temevano i loro mariti moldavi, che davvero ci andavano giu' pesante.



Dalle "tue parti" intendi in Italia o in Russia? A me gli ucraini non paiono eccessivamente gelosi.



Lazio meridionale- Nord Campania.
In senso piu' largo tutto cio' che passa tra Roma e Napoli comprese.

La Terra di Lavoro settentrionale? Non mi sorprenderei se tu fossi di Gaeta  
 




____________
« La debolezza è potenza, e la forza è niente. Quando l'uomo nasce è debole e duttile, quando muore è forte e rigido, così come l'albero: mentre cresce è tenero e flessibile, e quando è duro e secco, muore. Rigidità e forza sono compagne della morte, debolezza e flessibilità esprimono la freschezza dell'esistenza. » (lo stalker)
 
lo stalker Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Uomini Russi E Famiglia 
 
lo stalker ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Maxdivi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Kashka ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Maxdivi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
[quote user="Kashka" post="6828095"]Volevo anche condividere il fatto che una volta sono andata a ballare con degli amici ucraini, due maschi e due femmine. I maschi non ballavano, ballavamo solo noi ragazze, .[/quote]

Considera che questa ad esempio e' la "prassi" nei locali slavi balcanici dove si suona il turbofolk o la chalga.
Il maschio quasi mai balla ( salvo alzare qualche mano o abbracciare i compagni quando aumenta il tasso alcolico ) si guarda attorno e beve. Le donne ballano.

In ucraina questo fatto l'ho notato molto meno, anche perche' sono disco simili a quelle occidentali.
Il discorso e' medesimo per le disco occidentali dei balcani, dove anche li il fatto e' meno presente delle prime.

Comunque il discorso gelosia-violenza non e' lontamente paragonabile ai latini.
In Romania i coltelli volano e dalle mie parti altrettanto.
Idem il discorso della violenza domestica.

Diverse donne ucraine che ho conosciuto temevano i loro mariti moldavi, che davvero ci andavano giu' pesante.



Dalle "tue parti" intendi in Italia o in Russia? A me gli ucraini non paiono eccessivamente gelosi.



Lazio meridionale- Nord Campania.
In senso piu' largo tutto cio' che passa tra Roma e Napoli comprese.

La Terra di Lavoro settentrionale? Non mi sorprenderei se tu fossi di Gaeta  


Piu' o meno. Ci vai vicino.
A Gaeta sono stato domenica  
Comunque viaggio meno all'estero ed in Italia rispetto al passato ma qui in zona sono sempre un po' pallina da flipper,  compresa anche la Ciociaria verso le montagne  
 




____________
http://www.viaggiatorindipendenti.it/forum/
 
Maxdivi Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Uomini Russi E Famiglia 
 
Maxdivi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
lo stalker ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Maxdivi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Kashka ha scritto: [Visualizza Messaggio]
[quote user="Maxdivi" post="6828103"][quote user="Kashka" post="6828095"]Volevo anche condividere il fatto che una volta sono andata a ballare con degli amici ucraini, due maschi e due femmine. I maschi non ballavano, ballavamo solo noi ragazze, .[/quote]

Considera che questa ad esempio e' la "prassi" nei locali slavi balcanici dove si suona il turbofolk o la chalga.
Il maschio quasi mai balla ( salvo alzare qualche mano o abbracciare i compagni quando aumenta il tasso alcolico ) si guarda attorno e beve. Le donne ballano.

In ucraina questo fatto l'ho notato molto meno, anche perche' sono disco simili a quelle occidentali.
Il discorso e' medesimo per le disco occidentali dei balcani, dove anche li il fatto e' meno presente delle prime.

Comunque il discorso gelosia-violenza non e' lontamente paragonabile ai latini.
In Romania i coltelli volano e dalle mie parti altrettanto.
Idem il discorso della violenza domestica.

Diverse donne ucraine che ho conosciuto temevano i loro mariti moldavi, che davvero ci andavano giu' pesante.[/quote]


Dalle "tue parti" intendi in Italia o in Russia? A me gli ucraini non paiono eccessivamente gelosi.



Lazio meridionale- Nord Campania.
In senso piu' largo tutto cio' che passa tra Roma e Napoli comprese.

La Terra di Lavoro settentrionale? Non mi sorprenderei se tu fossi di Gaeta  


Piu' o meno. Ci vai vicino.
A Gaeta sono stato domenica  
Comunque viaggio meno all'estero ed in Italia rispetto al passato ma qui in zona sono sempre un po' pallina da flipper,  compresa anche la Ciociaria verso le montagne  


Il mio ex aveva remote origini campane. Sono scappata, gelosia folle e famiglia opprimente.
 



 
Kashka Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Uomini Russi E Famiglia 
 
Kashka ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Maxdivi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
lo stalker ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Maxdivi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
[quote user="Kashka" post="6828148"][quote user="Maxdivi" post="6828103"][quote user="Kashka" post="6828095"]Volevo anche condividere il fatto che una volta sono andata a ballare con degli amici ucraini, due maschi e due femmine. I maschi non ballavano, ballavamo solo noi ragazze, .[/quote]

Considera che questa ad esempio e' la "prassi" nei locali slavi balcanici dove si suona il turbofolk o la chalga.
Il maschio quasi mai balla ( salvo alzare qualche mano o abbracciare i compagni quando aumenta il tasso alcolico ) si guarda attorno e beve. Le donne ballano.

In ucraina questo fatto l'ho notato molto meno, anche perche' sono disco simili a quelle occidentali.
Il discorso e' medesimo per le disco occidentali dei balcani, dove anche li il fatto e' meno presente delle prime.

Comunque il discorso gelosia-violenza non e' lontamente paragonabile ai latini.
In Romania i coltelli volano e dalle mie parti altrettanto.
Idem il discorso della violenza domestica.

Diverse donne ucraine che ho conosciuto temevano i loro mariti moldavi, che davvero ci andavano giu' pesante.[/quote]


Dalle "tue parti" intendi in Italia o in Russia? A me gli ucraini non paiono eccessivamente gelosi.[/quote]


Lazio meridionale- Nord Campania.
In senso piu' largo tutto cio' che passa tra Roma e Napoli comprese.

La Terra di Lavoro settentrionale? Non mi sorprenderei se tu fossi di Gaeta  


Piu' o meno. Ci vai vicino.
A Gaeta sono stato domenica  
Comunque viaggio meno all'estero ed in Italia rispetto al passato ma qui in zona sono sempre un po' pallina da flipper,  compresa anche la Ciociaria verso le montagne  


Il mio ex aveva remote origini campane. Sono scappata, gelosia folle e famiglia opprimente.

Mi dovrei sentire offeso          
 




____________
« La debolezza è potenza, e la forza è niente. Quando l'uomo nasce è debole e duttile, quando muore è forte e rigido, così come l'albero: mentre cresce è tenero e flessibile, e quando è duro e secco, muore. Rigidità e forza sono compagne della morte, debolezza e flessibilità esprimono la freschezza dell'esistenza. » (lo stalker)
 
lo stalker Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Uomini Russi E Famiglia 
 
lo stalker ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Kashka ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Maxdivi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
lo stalker ha scritto: [Visualizza Messaggio]
[quote user="Maxdivi" post="6828282"][quote user="Kashka" post="6828148"][quote user="Maxdivi" post="6828103"][quote user="Kashka" post="6828095"]Volevo anche condividere il fatto che una volta sono andata a ballare con degli amici ucraini, due maschi e due femmine. I maschi non ballavano, ballavamo solo noi ragazze, .[/quote]

Considera che questa ad esempio e' la "prassi" nei locali slavi balcanici dove si suona il turbofolk o la chalga.
Il maschio quasi mai balla ( salvo alzare qualche mano o abbracciare i compagni quando aumenta il tasso alcolico ) si guarda attorno e beve. Le donne ballano.

In ucraina questo fatto l'ho notato molto meno, anche perche' sono disco simili a quelle occidentali.
Il discorso e' medesimo per le disco occidentali dei balcani, dove anche li il fatto e' meno presente delle prime.

Comunque il discorso gelosia-violenza non e' lontamente paragonabile ai latini.
In Romania i coltelli volano e dalle mie parti altrettanto.
Idem il discorso della violenza domestica.

Diverse donne ucraine che ho conosciuto temevano i loro mariti moldavi, che davvero ci andavano giu' pesante.[/quote]


Dalle "tue parti" intendi in Italia o in Russia? A me gli ucraini non paiono eccessivamente gelosi.[/quote]


Lazio meridionale- Nord Campania.
In senso piu' largo tutto cio' che passa tra Roma e Napoli comprese.[/quote]
La Terra di Lavoro settentrionale? Non mi sorprenderei se tu fossi di Gaeta  


Piu' o meno. Ci vai vicino.
A Gaeta sono stato domenica  
Comunque viaggio meno all'estero ed in Italia rispetto al passato ma qui in zona sono sempre un po' pallina da flipper,  compresa anche la Ciociaria verso le montagne  


Il mio ex aveva remote origini campane. Sono scappata, gelosia folle e famiglia opprimente.

Mi dovrei sentire offeso          



Ma erano remote....del 700     
a parte gli scherzi,dipende dalle famiglie e dai rapporti che si vengono a creare tra figli e genitori.Dalle mie parti le coppie miste(specie con la lei straniera)sono numerosissime e i casi di gelosie estreme e intromissione dei parenti sono si presenti ma non in misura cosi' forte.Mia madre e' sempre stata una buona amica con le mie altre ex straniera e sapeva pure che se non si faceva li caxxi suoi veniva mandata in un posto dove la mandava spesso mio padre
 




____________
SBALORDITO IL DIAVOLO RIMASE QUANDO COMPRESE QUANTO OSCENO FOSSE IL BENE!
 
sorrento76 Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Uomini Russi E Famiglia 
 
Torniamo al solito discorso, occhio a non generalizzare   Siamo d'accordo che dal punto di vista storico, culturale etc le famiglie meridionali sono nell'immaginario collettivo rappresentate come "più invadenti " ma in realtà in molti posti al mondo è così, in molte culture è così. Vorrei poi ricordare che siamo nel 2015 e qualcosa è cambiata anche al Sud   Dipende molto dalle famiglie e come ha detto Sorrento dal rapporto che si crea tra genitori/figli/parenti. Io sono un esempio concreto: sono di Palermo, più a sud degli amici campani eppure vivo in pace totale e in piena autonomia/armonia con la mia famiglia d'origine che rispetta al 100% i miei spazi vitali   Da qualche anno sto solo poche settimane in Sicilia soprattutto per vacanza o qualche fine settimana ma anche quando "torno a casa" i miei parenti sanno di dover mantenere una distanza di almeno dieci chilometri       Anche mia moglie (russa) si sorprese quando alcuni anni fa si accorse del mio "rapporto gelido" con il parentado e mi disse: "...ma tu sei siciliano come mai non esci, parli, frequenti tutti i tuoi parenti?"    Incredibile ma vero, sono un tipo riservato      
 



 
Ultima modifica di direttore il 08 Mag 2015, 13:12, modificato 1 volta in totale 
direttore Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Uomini Russi E Famiglia 
 
Mi associo ai commenti precedenti di Direttore e Sorrento.

Non gettiamo tutto nel calderone.

Sussiste uno zoccolo duro, insomma nei luoghi comuni ovunque vi e' un fondo di verita' minimo soprattutto nelle realta' "paesane" piu' che nei grandi centri.
Ma e' pur vero che i tempi cambiano come gia' ho detto sule Russie e tante cose se le portano via.

Quindi se prima qui dormivamo con le porte aperte di casa oggi si vedono addirittura i recinti a dividere i terreni agricoli.

Idem i rapporti sociali anche nella realta' delle mie zone. Con gente che a 22 anni si sposa e a 24 divorzia con due figli e poi fa figli con altri. Stessa storia le convivenze senza sacramento.

Quindici-venti anni fa era rarissimo, oggi e' frequente.

Certo e' vero che in alcuni paesini traidzionalisti resta ancora malvista la convivenza senza matrimonio oppure permangono vecchie tradizioni come quello dell'anello con brillante all'atto di chiedere la mano/promessa di matrimonio oppure la separazione in casa per mantenere la facciata davanti al paese.
Ma dipende anche dalla famiglia.

Societa' tutta in movimento.
 




____________
http://www.viaggiatorindipendenti.it/forum/
 
Ultima modifica di Maxdivi il 08 Mag 2015, 13:52, modificato 1 volta in totale 
Maxdivi Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Uomini Russi E Famiglia 
 
Non solo!!Ma io stando a Mosca ho visto con i miei occhi connazionali in fuga,o denigrati,da famiglie invadenti di consorti che poco facevano per mettere un limite a questo in una Mosca che,almeno da questo punto di vista,si e' poi mostrata tutt'altro che solo moderna e fatta di persone dalla mentalita' aperta. Cosi' come non faccio fatica a credere che quella gelosia atavica di certi uomini e donne del nostro sud o che ancora certe credenze che portavano certe mie compaesane a dire,tempio fa," che cosa e' venuta a fare questa qui da fuori?A rubarsi i nostri uomini?"     persista ancora. Per quanto mi riguarda,il tutto e' sempre da inserirsi nel contesto familiare in cui si vive e che,quando permeato da un livello culturale medio-basso,non fa che alimentare il fenomeno.Ma cio' e' ovunque alla fine,visto che l'ignoranza nel nostro stivale e' diffusa ad ogni angolo.Mio fratello ha frequentato per 3 anni circa una ragazza di Alessandria.Orbene,quando saliva da lei,era vessato dalla madre di lei in tutti i modi possibili per il suo essere meridionale.Alla fine ovviamente la cosa ha inciso negativamente sul rapporto.Che fortunata e' stata la madre di lei ad avere a che fare con mio fratello,ragazzo molto tranquillo.Se solo penso se fosse stata a tavola con me.....         
 




____________
SBALORDITO IL DIAVOLO RIMASE QUANDO COMPRESE QUANTO OSCENO FOSSE IL BENE!
 
sorrento76 Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Uomini Russi E Famiglia 
 
Be... io ho avuto alcuni fidanzati italiani tutti con mamme super riservate e che si facevano gli affari loro. Ora ho un fidanzato russo con una mamma che più invadente, impicciona, chioccia, rompiballe ecc ecc non si può... fate voi!
 




____________
http://travellingwonderland.wordpress.com/
 
Alice90 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Uomini Russi E Famiglia 
 
Alice90 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Be... io ho avuto alcuni fidanzati italiani tutti con mamme super riservate e che si facevano gli affari loro. Ora ho un fidanzato russo con una mamma che più invadente, impicciona, chioccia, rompiballe ecc ecc non si può... fate voi!


La testimonianza di Alice conferma ulteriormente che non si deve MAI generalizzare    
 



 
direttore Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 3 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario