Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Resoconto Viaggio
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Resoconto Viaggio 
 
buongiorno a tutti
visto gli ultimi topic sul forum poco seri    ho deciso di dare il mio piccolo contributo
per aumentare il livello culturale dello stesso mettendo un resoconto di viaggio

voi direte in russia !!! invece no in italia

questo e' pur sempre il forum russia-italia quindi perche non mettere anche esperienze di viaggio
nella penisola italica??..inoltre gli utenti russi forse gradiranno leggere ogni tanto
invece delle solite mosca- peter ecc anche qualcosa dell' italia

secondo me a volte sottovalutiamo molto il nostro territorio
quasi ci vergogniamo a postare una vacanza che so trascorsa in toscano piuttosto
che sul lago di garda per elogiare invece con squilli di trombe viaggi nelle perdute
steppe eurasiatiche

ecco che io esco dal coro e mi accingo a descrivere uno dei posti piu' belli dell' italia
le isole eolie

le isole eolie sono un gruppo di isole di origine vulcanica facenti parte della regione sicilia provincia di messina
si trovano a nord della sicilia a pochi chilometri da milazzo da dove partono traghetti e aliscafi

il gruppo e' composto da 7 isole : vulcano ,lipari (la piu' grande), salina, panarea, stromboli, alicudi, filicudi

non tutte le isole sono uguali, ognuna ha una sua particolarita', un suo stile di bellezza , un suo punto di forza
ognuna a mio avviso a qualcosa da mostrare, ognuna merita una visita piu' o meno dettagliata

cominciamo dalla prima vulcano

vulcano deve il suo nome perche nell' antichita' si credeva
che il dio vulcano avesse la sua fucina proprio in questa isola
appena si scende dall' aliscafo si viene subito avvolti da un forte odore di zolfo
infatti vulcano e' ricca di fumarole molto attive e' poco lontano e' presente
una pozza di fango dove fare cure termali

le escursioni in barca attorno all' isola sono all' ordine del giorno
questa regola vale un po' per tutte le isole , vale la pena fare questi giri in barca
perche ci sono scorci bellissimi impossibili da raggiungere a piedi
comunque per i piu' pigri l' isola si presenta con due spiaggie di sabbie nere abbastanza grandi libere
faccilmente raggiungibili a piedi
io consiglio l' affitto di uno scooter per poter visitare tutta l'isola con comodita'
altamente consigliato trekking di un 'ora sulla cima del vulcano , molto suggestivo
sia per il cratere, per le fumarole che per la bellissima vista che si vede dalla cima
c'e' una biglietteria di 3 euro per il sentireo
se non volete pagare salite al mattino presto cosi vedete anche l' alba
oppure prima della biglietteria deviate su per il costone e riprendete il sentiero
dopo cosi evitate di pagare

lipari e' l'isola piu' grande dove vivono la maggior parte delle persone circa 10000 abitanti
non l' ho visitata ..ho preferito zone piu' grezze e' meno densamente popolate

salina e' la piu' verde tra tutte le isole , quella dove l' agricoltura e' maggiormente sviluppata
dove piante di capperi e vitigni di malvasia regnano sovrani
anche su questa isola e' d'obbligo l 'uso del motorino per poter apprezzare al meglio le bellezze dell' isola
le spiagge sono quasi inesistenti ma qui vale la pena esplorare l' entroterra fermarsi
ad ammirare il panorama dai vari promontori, visitare i singoli paesini malfa,lena,pollara e rinella
e per chi ama camminare sono innumerevoli i sentieri che si inerpicano verso la cima della montagna
non puo' mancare infine una bella visita a un produttore di vino malvasia
nel paesino di malfa c'e' ne sono un paio e sono facilmente rintracciabili tramite indicazioni
sulla strada..se andate nel periodo di settembre come il sottoscritto petrete vedere distese di uva
ad appassire per la preparazione della malvasia il passito di salina
una cosa da fare attenzione riguarda appunto il vino
diffidate dal credere al vino malvasia che vi offrono al ristorante o che provano a vendervi in loco
truffaldini vari , di solito al turista rifilano un vino simil zibibbo di color ambrato molto liquoroso
dolciastro e forte ,e' buono ma  non ha niente a che vedere con la vera malvasia delle lipari che
ha tutt'altro colore e sapore

panarea e' l' isola piu' piccola di tutte , in antichita' era la piu' grande ma poi un'esplosione
vulcanica ha inabissato la maggior parte della terra ora rimangono solo piu' scogli a testimonianza
di quella eruzione
per aspetti puramente turistici e' molto carina , il villaggio suggestivo , tutte casette binchissime
costruite sulle pendici della montagna con stradine strettissime ricche di piante e fiori
suggestive le passeggite condite da numerose fotografie
ma tutto si conclude in poche ore , la zona visitabile piccola ,se poi si aggiunge il caso
dei numerosi turisti sbarcati e  la mancanza di strade
fanno si che un pomeriggio sia piu che sufficente su quest'isola

per stromboli vale lo stesso discorso che per panarea se non che
e' l' unica isola dove e' presente tutt'ora attivita' vulcanica consistente
con esplosioni sia di cenere che di veri lapilli incandescenti
queste esplosioni si possono comodamente vedere dal mare comodamente seduti
in barca (con un po' di pazienza non sono cosi' frequenti)
oppure molto consigliato con un abella escursione a piedi in notturna
basta essere equipaggiati con un paio di scarponcini leggeri , acqua
una torcia e voglia di camminare
l' unico problema e' che essendo in notturna bisognaq preoccuparsi di trovare
sistemazione per la notte al rientro dall' escursione in quanto
non ci sono piu' traghetti che vi possono riportare nell' isola dove soggiornate

filicudi e alicudi  sono forse le isole piu grezze , mare bellissimo
poche abitazioni , pochi turisti ,poca vegetazione addirittura ad alicudi non esistorno strade carrozzabili
ma solo sentieri a passo d'uomo o di mulo
per chi cerca la tranquillita estrema e immersioni subaquee sono isole ideali

insomma c'e' ne per tutti i gusti

consiglio personale assolutamente evitare di andare nei mesi luglio-agosto
troppo caro,troppo caldo, troppa gente
mesi ideali maggio-giugno-settembre

 mappa_isole_eolie
 




____________
********************************************************
 
Ultima modifica di icipo76 il 06 Ottobre 2010, 10:35, modificato 1 volta in totale 
icipo76 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Resoconto Viaggio 
 
A Stromboli (ed Eolie) ho trascorso una delle mie più belle vacanze.
Aggiungo alla tue info piccoli elementi di tradizione culinaria:

lo spettacolare pesto alla stromboliana, simile a quello siciliano ma senza ricotta, solo basilico, aglio, olio, capperi, pomodoro fresco, parmigiano, pinoli... e qualche erba aromatica che non sono riuscito a carpire (menta?)
otimo ottimo.
Le sarde al forno con formaggio.
La pizza con i capperi... da quando l'ho assaggiata lì ho capito cosa sono veramente i capperi, non quelli del supermercato
la pasta ai ricci di mare,
l'ombrina alla brace.

mi viene fame...
 



 
piggi Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Resoconto Viaggio 
 
hai ragione piggi ..i capperi di quelle zone sono tutta un altra cosa rispetto quelli del supermercato

ps. aggiungete pure info , consigli ecc.
      tutto puo' essere d' aiuto a chi decide un giretto da quelle parti
 




____________
********************************************************
 
icipo76 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Resoconto Viaggio 
 
piggi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A Stromboli (ed Eolie) ho trascorso una delle mie più belle vacanze.
Aggiungo alla tue info piccoli elementi di tradizione culinaria:

lo spettacolare pesto alla stromboliana, simile a quello siciliano ma senza ricotta, solo basilico, aglio, olio, capperi, pomodoro fresco, parmigiano, pinoli... e qualche erba aromatica che non sono riuscito a carpire (menta?)
otimo ottimo.
Le sarde al forno con formaggio.
La pizza con i capperi... da quando l'ho assaggiata lì ho capito cosa sono veramente i capperi, non quelli del supermercato
la pasta ai ricci di mare,
l'ombrina alla brace.

mi viene fame...



Fantasticooooooo....ma che in Sicilia si mangia bene è noto a tutti...ma questi piatti mi fanno venire una fame....
 



 
alessandroc78 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Resoconto Viaggio 
 
Eh già lcipetto...la nostra cara Italia...

Gringox
 




____________
Russia Italy Forum
 
gringox Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario