Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Quest'Argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i Messaggi. 
Pagina 2 di 11
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 9, 10, 11  Successivo
Vai a pagina   
 
OLIMPIADI PECHINO 2008 RISULTATI (sola Lettura)
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: OLIMPIADI PECHINO 2008 RISULTATI (sola Lettura) 
 
Olimpiadi: pistola 10 metri donne, oro alla cinese Guo


PECHINO - La cinese Wenjun Guo ha vinto la medaglia d'oro nella pistola da 10 metri femminile. La Guo ha preceduto la russa Natalia Paderina e la georgiana Nino Salukvadze. Eliminata nelle qualificazioni l'azzurra Maura Genovesi. Sul podio lungo abbraccio, significativo, tra la Paderina e la Salukvadze nonostante la situazione di guerra fra i loro Paesi.
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: OLIMPIADI PECHINO 2008 RISULTATI (sola Lettura) 
 
Pellielo ancora d'argento E' il suo terzo podio olimpico


Dopo Sydney e Atene, il piemontese centra la terza medaglia olimpica consecutiva nel tiro a volo, specialità trap. Mai nessun italiano era riuscito in questa impresa nella fossa. L'oro va al ceco Kostelecky, l'altro azzurro Frasca cede nel finale e finisce sesto

PECHINO, 10 agosto 2008 - Un argento sofferto, bagnato di lacrime, ma soprattutto di pioggia. Una caterva di pioggia che, dopo la calura dei giorni scorsi, ha stravolto la finale di fossa olimpica, lanciando l’argento, il secondo olimpico consecutivo, di Giovanni Pellielo. Che, subito dopo l’impresa ha rinnovato la sua fede: "Ringrazio Dio per questa medaglia. Preferivo l’oro, ma sono contento perché ho fatto il massimo che potevo".
PIOGGIA E RECORD - Giovanni "Johnny" Pellielo, il più anziano dei 6 finalisti, con 38 anni e già 4 Olimpiadi alle spalle, aveva già conquistato il bronzo a Sydney e l'argento ad Atene: mai nessun italiano era andato sul podio in tre Olimpiadi consecutive nella fossa olimpica. Pellielo ha avuto momenti difficili, in questa prova, dopo i due zeri dell’ultima serie di qualificazione, in mattinata, ne ha collezionati altri due, sempre con piattelli in uscita a destra, mentre in precedenza aveva patito quelli con uscita a sinistra. Ma, favorito anche dall’abitudine di chi è nato e vive a Vercelli, è stato bravissimo a recuperare concentrazione e sicurezza, mentre tutti gli altri, meno l’impeccabile ceco David Kostelecky, accusavano le condizioni esterne.
IL FUTURO E' DI FRASCA - Pioggia e scarsa visibilità hanno messo subito fuori gioco Glasnovic e hanno distratto Alipov, quindi hanno stoppato l’esordiente Erminio Frasca, peraltro bravissimo, a 25 anni e alla prima Olimpiade, finché non è incappato in due zeri di fila, uscendo dalla lotta per il secondo e terzo posto. E finendo poi sesto, dopo spareggio, ma con grandi promesse future. A pagare l’effetto delle straordinarie condizioni esterne - pioveva anche in tribuna stampa - anche il due volte campione olimpico Michael Diamond, che era arrivato a Pechino da favorito. Ma prima ha acciuffato la finale per la cuffia dopo un playoff a tre, e poi è scivolato negli ultimi colpi ed è stato beffato nello spareggio per il bronzo dal campione olimpico uscente, Alipov.
RISULTATI - Finale trap maschile: 1. Kostelecky (R.Cec) 146 (121); 2. Pellielo (Ita) 143 (120); 3. Alipov (Rus) 142, dopo spareggio (121); 4. Diamond (Aus) 142, dopo spareggio (119, dopo spareggio); 5. Glasnovic (Cro) 140, dopo spareggio (119, dopo spareggio); 6. Frasca 140 dopo spareggio (Ita) 120. (fonte. gazzetta.it)

 Giovanni Pellielo è sul podio per la terza Olimpiade consecutiva.
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: OLIMPIADI PECHINO 2008 RISULTATI (sola Lettura) 
 
Arco donne, Corea del Sud d'oro


PECHINO - Medaglia d'oro della Corea del Sud nel torneo olimpico femminile di tiro con l'arco. Le asiatiche, che avevano eliminato l'Italia nei quarti, hanno sconfitto in finale la Cina. Bronzo per la squadra francese.
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: OLIMPIADI PECHINO 2008 RISULTATI (sola Lettura) 
 
Tagliariol, la spada è d'oro




Il trevigiano batte 15-9 nella finale della spada il francese Jeannet e conquista la prima vittoria azzurra a Pechino

PECHINO (Cina), 10 agosto 2008 - Matteo Tagliariol è il primo oro italiano a Pechino 2008. L'azzurro ha vinto nella spada individuale, battendo 15-9 in finale il francese Jeannet. Il 25enne trevigiano ha messo le mani sulla medaglia più preziosa già nella prima manche, chiusa avanti 10-6 dopo aver piazzato sei stoccate di fila. La terza di giornata Il bronzo è andato allo spagnolo José Luis Abajo, che nella finale per il terzo posto ha battuto 8-7 l'ungherese Boczko. Abajo in semifinale era stato battuto da Tagliariol.
"Per me è un sogno, andavo e basta - le prime parole di Tagliariol da campione olimpico -. Nella prima manche ho cambiato l'arma, e da lì ho trovato quel coraggio che forse non avevo all'inizio. Grazie al mio maestro, a cui dedico la vittoria". Ad assistere alla finale anche John Elkan con la moglie Lavinia.
14.44 - Tagliariol sale in pedana. Si comincia.
Primo assalto a Jeannet, che poi si porta sul 2-0.
Tagliariol mette a segno la prima stoccata: 2-1.
Colpo doppio, si rompe la spada dell'azzurro.
Pareggio con una stoccata alla spalla: 3-3 a 2' dalla fine della prima manche.
Primo vantaggio di Tagliariol: 4-3.
Il trevigiano si ripete e mette a segno la quinta stoccata.
Arriva anche il 6-3, l'azzurro in un buon momento.
Arriva anche il 7-3 a 1' dalla fine della prima manche.
Tagliariol padrone della gara, vola sull'8-3 a 45" dalla fine della prima manche.
Jeannet si riprende e torna a toccare l'avversario: 8-4.
Ancora Jeannet tocca l'azzurro alla spalla: 5-8.
Il francese si è ripreso: stoccata velocissima, punteggio sul 6-8. La gara ha cambiato volto.
Tagliariol c'è: a 12" dalla fine della prima manche mette a segno il 9-6.
Arriva anche il 10-6: annullato il contro break del francese.
La prima manche si chiude sul 10-6 per l'azzurro.
14.56 - Via alla seconda manche
Jeannet vince il primo assalto: 10-7.
Tagliariol a segno d'anticipo: 11-7.
Il francese risponde subito e colpisce, portandosi a 3 stoccate dall'azzurro.
Ancora Tagliariol: 12-8. Il trevigiano vede l'oro.
Colpo doppio: 13-9.
Tagliariol tocca: 14-9.
ASSALTO VINCENTE: Tagliariol vince 15-9 ed è d'oro, il primo nella spada maschile da Roma '60. Il trevigiano conquista il primo oro azzurro a Pechino 2008.


 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: OLIMPIADI PECHINO 2008 RISULTATI (sola Lettura) 
 
Troppa Italia per la Corea. Super Rossi, siamo ai quarti


L'Olimpica batte 3-0 gli asiatici. Protagonista l'attaccante del Villarreal che porta in vantaggio gli azzurri e poi fornisce a Rocchi la palla del raddoppio. Nella ripresa il gol di Montolivo

QINHUANGDAO, 10 agosto 2008 - Tre alla volta e avanti così: 3-0 all’Honduras, 3-0 alla Corea del Sud e l’Italia è già sicura dei quarti di finale. Si vedrà mercoledì, a Tianjin contro il Camerun, se ci arriveremo da primi nel girone: basterà un pareggio e sarebbe importante per evitare subito l’incrocio con un Brasile annunciato in grande crescita. Ma questa Italia, giocando da squadra e colpendo sempre al momento giusto, ha confermato di poter essere avversaria difficile per chiunque.
FASCE PIU' COPERTE - Oggi Casiraghi l’ha messa in campo con tre cambi rispetto alla formazione che aveva debuttato vincendo per 3-0 contro l’Honduras: l’esordio di Rocchi (assente giovedì per una contusione al polpaccio) che dopo aver superato positivamente il test pre-partita ha preso il suo posto al centro dell’attacco, davanti alla coppia Rossi-Giovinco; in difesa, sulla destra spazio a Motta al posto di De Silvestri e slittamento sulla corsia sinistra di Criscito (al posto di De Ceglie), con la nuova coppia centrale Bocchetti-Coda. In questo modo Casiraghi ha voluto coprire meglio le due fasce, temendo la prevedibile velocità dei coreani.
ROSSI IMPLACABILE - E proprio sulle fasce, invece, l’Italia ha costruito il 2-0 con cui dopo mezzora ha messo la partita sul suo piano preferito, costringendo ad una rincorsa più affannata i coreani, attesi con un buon possesso palla e poi messi in difficoltà con ripartenze improvvise. Dalla destra, dopo 16’, è arrivato un buon pallone che Rocchi ha girato in porta: sulla respinta è arrivato da dietro Rossi, che si è infilato fra due avversari e non ha perdonato Jung. Altri 16’, passati ad assestare la squadra dopo il passaggio della Corea del Sud dal 4-3-1-2 iniziale ad un 4-3-3 che si è dimostrato pretenzioso, e l’Italia ha raddoppiato: Giovinco ha "chiamato" al blitz sulla destra Motta, che con un’incursione straordinaria si è bevuto due avversari e ha messo in area un pallone che un falco come Rocchi - esattamente al posto giusto - non avrebbe mai potuto sbagliare. Da quel momento la partita è andata in discesa e stavolta è stato Rossi, più di Giovinco, a tormentare con tiri da tutte le distanze gli avversari, in difficoltà nell’attaccare un’Italia che ha occupato benissimo il campo, grazie anche al prezioso aiuto dei centrocampisti alla difesa.
DOMINIO - L’unico rischio è stato corso al 44’, quando Park Chu ha colpito di testa la traversa. Ma anche nella ripresa la vittoria non è mai stata in discussione, nonostante a metà tempo sia emersa la stanchezza fra gli azzurri e i coreani abbiamo preso un po’ di campo, senza però andare più in là di due tiri centrali, senza pericoli per Viviano. Anzi, dopo 2’ era stata l’Italia, con un pallonetto di Rossi fuori di pochissimo su assist prezioso di Rossi, a sfiorare il 3-0. Ma il gol della sicurezza sarebbe arrivato a tempo appena scaduto: contropiede di Acquafresca, bravo a servire Montolivo in ottima posizione: primo tiro sul palo, ma il viola non è tipo da sbagliare due volte.
MARCHISIO A RISCHIO - Domani, intanto, si valuterà in maniera definitiva l’infortunio a Claudio Marchisio, che ieri si è procurato un sospetto stiramento al polpaccio destro. Mentre la squadra si trasferirà a Tianjin, dove mercoledì affronterà il Camerun, il centrocampista andrà a Pechino per sottoporsi agli accertamenti clinici del caso, così da definire meglio l’entità del suo infortunio. Se dovesse rivelarsi importante come temuto, l’Italia avvierà le pratiche per la sostituzione e Casiraghi potrà avvicendare lo juventino con una delle quattro riserve a disposizione: favorito Candreva su Russotto.

 Marco Rossi esulta dopo il gol del vantaggio.
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: OLIMPIADI PECHINO 2008 RISULTATI (sola Lettura) 
 
Pellegrini subito scatenata


Nelle batterie dei 400 sl Federica centra il nuovo record olimpico con 4'02"19 e va in finale con il miglior tempo. Nei 200 sl maschili Brembilla in semifinale, eliminato Rosolino. Gli Usa migliorano il primato del mondo nella 4x100 maschile, che promuove l'Italia di Magnini


PECHINO, 10 agosto 2008 - Il primo test è superato alla grande: Federica Pellegrini entra con il miglior tempo assoluto nella finale di stanotte dei 400 sl: il 4’02"19 con cui si aggiudica l’ultima batteria è soltanto a 66/100 dal suo mondiale e promette scintille per l’epilogo. Fede, che per 200 metri ha viaggiato sotto i tempi del suo record, dovrà guardarsi dall’inglese Adlington, che le è arrivata a soli 5/100, mentre la grande rivale Manaudou acciuffa la qualificazione per i capelli con l’ottavo tempo. Grande sconfitta di giornata l’americana Ziegler, considerata la più valida alternativa alla Pellegrini per l’oro e affondata con un tempo lontanissimo dalle prime.
CHE MAGNINI - Va in finale con il quarto tempo la staffetta veloce trascinata da un grandissimo Filippo Magnini che nell’ultima frazione lanciata nuota in 46"84, un tempo fantastico che proietta un crono sotto i 48" nella gara individuale. Il 4’12"65 ottenuto insieme a Calvi (48"58), Galenda (47"57) e Santucci (49"56) è ovviamente record italiano (precedente 3’14"04 di Melbourne 2007). Dietro Stati Uniti, approdati al record del mondo in 3’12"24 senza far scendere in acqua i tre migliori dei Trials (Phelps compreso) e Francia, nuovo record d’Europa in 3’12"36 senza Gilot e Bernard, ci saremo anche noi a lottare per il bronzo. Per i transalpini da segnalare la straordinaria frazione di Frédérick Bousquet, che ha nuotato la sua frazione in 46"63, tempo più rapido di sempre.
GIORNO DI GLORIA - Lo svizzero Dominik Meichtry potrà raccontare ai nipotini di aver battuto Michael Phelps. E’ accaduto nell’ultima batteria dei 200 sl, gara di cui l’americano è primatista del mondo: nessun allarme, ovviamente, il fenomeno di Baltimore deve centellinare le energie per il lungo inseguimento agli otto ori del record assoluto e dunque può permettersi esibizioni in scioltezza (in ogni caso l’1’46"48 gli ha garantito un agevole quarto posto). Tra i qualificati per la semifinale di stanotte anche un eccellente Emiliano Brembilla, nono tempo assoluto in 1’47"04, a soli 8/100 dal personale che risale ormai al 2002: come di consueto il bergamasco, che ai Giochi ha collezionato quattro quarti posti (tre individuali e uno in staffetta), è risalito negli ultimi cento metri. Nulla da fare invece per Massimiliano Rosolino, che prosegue nel suo calvario pechinese: dopo i 400 sl lo respinge anche la gara di cui è ancora primatista italiano grazie al bronzo di Sydney 2000. Mai in gara, Massi ha chiuso 28° con un insipido 1’48"76, tempo che getta molte ombre anche sulla staffetta. Nei 100 dorso solo 26ª l’Armellini, mentre la Coventry ha sfiorato il mondiale di 3/100 con un 59"00 che la colloca nel ruolo di favorita nella finale di domani notte, dove proverà ad approdare la Manaudou, per il momento quinta.
VAI MIRCO - Nei 100 dorso maschili Mirco Di Tora chiude 14° (dunque qualificato per la semifinale di stanotte) con 54"39 (passaggio 26"03), nuovo record italiano che migliora il suo 54"75 degli Europei di Eindhoven. Sotto i 55" anche Damiano Lestingi, che nuota il personale in 54"78 ma è 18°, cioè secondo degli esclusi.
CAMBIA IL RECORD - Nelle batterie dei 100 rana donne, il record europeo è passato di mano in cinque minuti. Nella quinta batteria l’austriaca Mirna Jukic si è migliorata fino a 1’07"06, 4/100 meglio del primato della tedesca Poewe di aprile; ma nella settima e ultima la giovane (del ’92) e talentuosissima russa Efimova lo ha frantumato scendendo a 1’06"08 nella scia della favoritissima Jones, l’unica sotto l’1’06" con 1’05"64. Primato personale per la Panara in 1’08"90, ma solo 22° posto e niente semifinale.

 Federica Pellegrini dopo la betteria dei 400 sl.
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: OLIMPIADI PECHINO 2008 RISULTATI (sola Lettura) 
 
Phelps e Rice, che record niente podio per gli azzurri


Grandi imprese a Pechino nei 400 misti: la finale maschile è dominata dall'americano, con Boggiatto che chiude 4° e Marin 5°. Tra le donne, l'australiana precede la Coventry e la Hoff. Alla Filippi non basta il record italiano per la medaglia: finisce 5ª

PECHINO, 10 agosto 2008 - Michael Phelps ha vinto la prima gara di nuoto dei Giochi, i 400 misti, con un record del mondo clamoroso. Ha nuotato in 4’03"84, al mattino, migliorando di 1"41, il suo primato ottenuto ai trials di Omaha lo scorso 29 giugno.
LA GARA MASCHILE - E’ stata una gara fantastica in cui i due azzurri, Boggiatto e Marin, si sono fatti onore, piazzandosi al quarto e quinto posto. Phelps, in corsia 4, ha subito impresso alla gara un passo micidiale. L’ungherese Laszlo Cseh ha cercato di resistergli valorosamente:55"07 contro 54"92 di Phelps a delfino, con Lochte vicinissimo, 55"81. Poi Lochte è passato in testa nella prima vasca del dorso, ma Phelps lo ha subito rimontato nella seconda: 1’56"49 contro 1’56"69 per i due statunitensi, con Cseh ancora in lotta, 1’57"43. Phelps ha allargato il vantaggio nella rana, dove Cseh ha superato Lochte, virando in 3’07"05. Poi si è allungato in una favolosa frazione a stile libero, volata in 56"79, per chiudere col record del mondo. Cseh, nella sua scia, ha polverizzato il primato d’Europa, secondo con 4’06"16, che migliora il 4’07"96 del 14 giugno scorso a Canet. Bush, rosso di gioia, con la bandiera tra le mani, in piedi, ha festeggiato l’exploit straordinario del suo campione. Boggiatto ha chiuso in 4’12"16, finendo quarto per la terza volta in questa gara alle Olimpiadi. Marin è giunto quinto in 4’12"47.
LA GARA FEMMINILE - Anche nella gara femminile dei 400 misti è caduto il record del mondo, ma non ad opera della favorita Katie Hoff, ma dell’australiana Stephanie Rice, al termine di un duello straordinario con Kristin Coventry dello Zimbabwe. Entrambe sono scese sotto il muro dei 4’30"0. Alessia Filippi non ha tradito le attese. Ha nuotato una grande gara, migliorando ancora il primato italiano e portandolo a 4’34"34. L’australiana ha polverizzato il primato di Katie Hoff (4’31"12), portandolo a 4’29"45 e migliorandolo di 1"67. Alessia Filippi ha ritoccato il primato di ieri (4’35"11), arrivando a 4’34"34. Alessia ha nuotato a questo ritmo: 1’04"88 a delfino, 2’12"32 a metà gara, 3’33"45 dopo la rana e ha chiuso bene in libero con una frazione da 1’01"72.
INNO INTERROTTO - Piccola gaffe durante la premiazione per la medaglia d'oro di Phelps: al momento dell' inno americano e alla presenza del presidente degli Stati Uniti George W. Bush, venuto per vedere gli atleti americani, le note si sono interrotte per alcuni secondi, gettando nell'imbarazzo gli organizzatori. In tribuna autorità, dove l'inquilino della Casa Bianca sedeva accanto alla moglie Laura, sorriso e un po' di stupore per il fuori programma. Anche il vincitore ha sorriso, mentre dal pubblico arrivava qualche fischio di disapprovazione.

 Michael Phelps ha dominato i 400 misti maschili.
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: OLIMPIADI PECHINO 2008 RISULTATI (sola Lettura) 
 
Pechino 2008: Pallavolo, Per Azzurri Esordio Ok Col Giappone


Pechino, 10 ago. - (Adnkronos) - Comincia con un'incoraggiante vittoria il cammino dell'Italvolley alle Olimpiadi di Pechino. Gli azzurri hanno superato 3-1 (25-19, 25-18, 23-25, 25-17) il Giappone nel primo match del gruppo A del torneo olimpico. Cisolla e compagni hanno fornito una buona prestazione, controllando agevolmente l'avversario nei primi due set, lasciando nelle mani degli asiatici il terzo prima di chiudere con personalita' nel quarto. L'Italia ha giocato molto bene a muro, fondamentale in cui si e' esaltato Gigi Mastrangelo, che ne ha piazzati ben otto vincenti e mettendo a referto anche un 7 su 8 in attacco ed un ace. Accanto a lui tutta la squadra, ben orchestrata da Vermiglio, ha fatto pienamente il suo dovere. Anastasi ha mandato in campo Vermiglio in regia, con Fei opposto, Mastrangelo e Birarelli al centro, Cisolla e Paparoni martelli, Corsano in panchina. Il ct azzurro ha tenuto in campo per tutti e quattro i parziali la stessa formazione, pienamente soddisfatto per come si stavano comportando i singoli. Il Giappone tornava a giocare una Olimpiade dopo 16 anni e l'ultimo match a Barcellona lo aveva disputato nella finale per il quinto posto contro l'Italia di Velasco. Per due set la squadra di Ueta e' stata in balia degli azzurri, poi nel terzo, rinvigorita da alcune sostituzioni e da qualche errore di troppo in battuta degli italiani, ha trovato la forza per riaprire il match. L'Italia e' tornata solida nel quarto ed ha portato a casa il primo successo. "Era importante iniziare bene. Abbiamo dimostrato di avere una buona condizione. Adesso dobbiamo pensare ai prossimi avversari", e' il commento del ct Anastasi.
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: OLIMPIADI PECHINO 2008 RISULTATI (sola Lettura) 
 
Settebello? Mica tanto...


I ragazzi della pallanuoto si sono fatti sorprendere nella gara d'esordio e hanno perso 11-7 contro la Croazia. Troppi gli errori in fase di realizzazione da parte dei nostri ragazzi, che sono riusciti ad arginare la disfatta rialzando la testa nell'ultimo quarto, ma la rimonta finale non è bastata

Fa abbastanza male assistere al trionfo di Ratko Rudic. Già, perché l'uomo che ha permesso al nostro Settebello di conquistare numerose e splendide vittorie siede ormai da tempo sulla panchina della Croazia campione del mondo e ha sconfitto oggi la nostra Nazionale nella gara d'esordio con il punteggio di 11-7.

Il cammino degli uomini guidati da Paolo Malara parte dunque già in salita: nella fase a gironi del torneo ci è capitata subito la squadra del grande ex e le cose sono andate abbastanza male.

Il nostro organico, purtroppo, non ricorda per niente quello dei fasti passati e la superiorità dei croati è stata evidente. Il primo quarto si è giocato in equilibrio e i valori in gara erano più o meno equivalenti: il cronometro si è infatti fermato sul punteggio di 3-3, con un possesso palla leggermente a favore dei colori azzurri.

Dal secondo quarto in poi è stato il Croazia-show, con altre due reti siglate dagli uomini di Rudic e neanche una finalizzazione da parte nostra. A metà gara dunque il gruppo azzurro è dovuto ripartire sul punteggio di 5-3, ma la supremazia dei croati era ormai evidente e infatti il terzo parziale si è chiuso sul 9-4, con i nostri che faticavano a farsi largo tra le maglie della difesa avversaria.

Nell'ultimo periodo gli azzurri hanno finalmente rialzato la testa, complice anche la sicurezza da parte dei nostri avversari di aver raggiunto la vittoria, sul punteggio di 10-4. Il settebello si è fatto più aggressivo ed è riuscito a rimontare parte dello svantaggio accumulato: tirando fuori l'orgoglio, la squadra si è fatta largo più volte verso la porta difesa da Vican e si è portata sul punteggio finale di 11-7 (più onorevole di uno scarto di 6 gol), grazie anche alla realizzazione di due rigori concessi negli ultimi quattro minuti di gara. I croati, infatti, erano diventati piuttosto nervosi e nel corso dell'ultima metà della gara due dei loro sono stati espulsi per somma di falli.

Il nostro miglior marcatore è stato Felugo, autore di una rete e realizzatore dei due penalty, mentre per i croati, sempre a quota 3, troviamo Boskovic. La differenza qualitativa che ha fatto la partita è stata nella capacità realizzativa: i nostri uomini si sono presentati al tiro sostanzialmente con la stessa frequenza, ma i croati sono stati molto più bravi di noi a centrare lo specchio. Brutta giornata dunque per Tempesti, capace di bloccare solo 9 tiri dei 20 parabili. Il confronto con il suo pari ruolo avversario non regge: Frano Vican ha un parziale di 10 su 17.

Troppe perciò le falle nel gioco proposto da Calcaterra e compagni: bisogna assolutamente riuscire a sbloccarsi in fase offensiva e chiudere meglio gli avversari in fase difensiva, altrimenti questi Giochi Olimpici potrebbero essere tra i più brevi e deludenti della storia italiana.

Nel prossimo turno della fase a gironi il Settebello sarà impegnato nell'importantissimo match con gli Stati Uniti; i ragazzi di Malara saranno in acqua martedì alle 8:20 ora italiana, in una sfida che sa già di ultima spiaggia per la qualificazione. L'imperativo è vincere.


 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: OLIMPIADI PECHINO 2008 RISULTATI (sola Lettura) 
 
Tuffi, Cina Oro Sincro Donne Trampolino 3 Metri


Pechino, 10 ago. - (Adnkronos/Dpa) - Le cinesi Guo Jingjing e Wu Minxia hanno conquistato la medaglia d'oro nei tuffi sincro dal trampolino di 3 metri. Argento alle russe Julia Pachalina e Anastasia Pozdnyakova. Bronzo alle tedesche Heike Fischer e Ditte Kotzian.
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: OLIMPIADI PECHINO 2008 RISULTATI (sola Lettura) 
 
Vanessa cade! Italia eliminata


Prestazione deludente delle ragazze italiane nella gara di qualificazione della ginnastica. La Ferrari cade due volte e manca l'appuntamento con le finali di specialità: cercherà il riscatto nell'All-Around. Al vertice duello durissimo tra Cina e Stati Uniti

L'Italia campione d'Europa a Volos 2006 non c'è più e tanto meno quella Vanessa Ferrari che era stata capace di stupire tutti ai Mondiali dello stesso anno vincendo l'oro All-Around per la prima volta nella storia della ginnastica italiana. Il tutto è stato schiacciato sotto il peso degli infortuni che hanno rovinato la preparazione olimpica portando a Pechino una squadra acciaccata e terrorizzata.

Si è capito fin da subito che sarebbe andata male: la Ferrari sale per seconda alla trave, 10 secondi ed è già per terra, come a dire: "attenti ragazzi, non è giornata". 14.775 il suo punteggio che la estromette già dalla finale di specialità.

L'eleganza di Lia Parolari (15.175 alla trave) tiene in piedi le azzurre che passano al corpo libero e attendono l'accelerazione di Vanessa. Che non arriva. La ginnasta della Brixia Brescia ci mette grinta e propone un esercizio competitivo nelle diagonali acrobatiche, ma "sporca" un po' la parte coreografica e lo score di 14.650 porta con sé un altro verdetto duro da accettare: l'esclusione dalla finale al corpo libero. Uno smacco.

Anche Carlotta Giovannini, poi, finisce con il sedere sulla pedana al termine della prima diagonale, sicché non bastano gli sforzi della solita Parolari e di Federica Macrì: l'Italia a metà gara è invischiata nei bassifondi della classifica.

Rincorrere è difficile, si sa, ma con il volteggio arrivano almeno delle buone notizie: la Giovannini si riscatta alla grande e la media dei suoi due salti (15.137) le vale il 6° posto nella classifica di specialità, con il conseguente accesso alla finale, una gara cui invece non parteciperà Francesca Benolli (15.075), inspiegabilmente limitata a un esercizio unico dai tecnici azzurri (per qualificarsi in finale serve saltare due volte, ndr).

L'ultima rotazione mette fine alle speranze nel modo peggiore. Vanessa Ferrari ormai non c'è più con la testa e sale sull'attrezzo tutta contratta: la caduta appare subito inevitabile e arriva puntuale nel Tkatchev a metà esercizio: 14.050 e un'altra finale buttata via, giusto per restare in tema. L'Italia chiude a quota 231.275, 10a nella classifica a squadre in una graduatoria che avrebbe potuto - e dovuto - vederci ampiamente all'interno del novero delle otto finaliste.

Terminata l'analisi in chiave critica, passiamo al lato ottimista della situazione, perché non tutto è perduto. Oltre al volteggio della Giovannini, infatti, Vanessa Ferrari è entrata comunque nella finale All-Around delle migliori 24 (in programma venerdì) e insieme a lei ci sarà anche la Parolari. Vany è finita 16a (58.300 il totale), un decimo meglio di Lia (18a).  
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: OLIMPIADI PECHINO 2008 RISULTATI (sola Lettura) 
 
I risultati degli azzurri nel secondo giorno di gare


Giornata ricca di successi per i colori azzurri. Oltre alla medaglia d'oro di Matteo Tagliariol nella spada, l'argento di Giovanni Pellielo nel trap di tiro a volo e il bronzo di Tatiana Guderzo nella corsa di ciclismo su strada, numerosi sono stati i successi degli altri atleti italiani. Questi i risultati degli azzurri nel secondo giorno dei Giochi Olimpici di Pechino:

CALCIO: La nazionale di Pierluigi Casiraghi ha battuto nel secondo incontro la Corea 3-0 con gol di Rossi, Rocchi e Montolivo. Gli azzurri sono già matematicamente qualificati per i quarti di finale con un turno di anticipo. L'Italia giocherà il 13 agosto contro il Camerun l'ultimo incontro del girone D a Tianijng.

CANOTTAGGIO: La coppia composta da Elia Luini e Marcello Miani si e' qualificata per la semifinale del doppio pesi leggeri. I due azzurri hanno chiuso al primo posto la seconda batteria con il tempo di 6'16"16, davanti alla coppia cinese formata da Zhang e Sun. Il 4 senza P.L. con Amarante, Amitrano Mascarenhas, Vlcek si sono qualificati alla semifinale con il 3° posto in batteria. Il 4 di coppia di Agammennoni , Galtarossa, Raineri e  Venier, secondi in qualifica, accedono alla semifinali.

GINNASTICA: L'Italia è decima con 231,275 punti nella rotazione a squadre e migliora di un posto la classifica dell'unica altra partecipazione olimpica a Sydney 2000. Ha conquistato la finale individuale Carlotta Giovannini, sesta nel volteggio con 15,137 punti. Vanessa Ferrari entra nel concorso generale con il 16° posto insieme a Lia Parolari  che occupa la 18° posizione.

JUDO: Giovanni Casale e' stato sconfitto dal nordcoreano Chol Min Pak nel secondo incontro dei preliminari della categoria 66 kg. Ora affrontera' il tabellone dei ripescaggi. Nel primo turno Giovanni Casale aveva battuto per yppon il cileno Felipe Novoa e ora incontrera' Pak Ciol Min (Corea del Nord). Nei ripescaggi poi è giunto ad un passo dalle finali per il terzo posto ma il russo Alim Gadanov gli ha sbarrato la strada con un yppon.

NUOTO: Nei 400 misti Alessio Boggiatto ha chiuso la finale al quarto posto in 4'12"16, seguito da Luca Marin, quinto in 4"12"47. Alessia Filippi quinta nei 400 misti con il tempo di 4'34"34. Ilaria Bianchi non ha centrato la finale nei 100 farfalla, chiudendo la sua batteria in ottava posizione con il tempo di 1'01"98. Nelle batterie della seconda giornata Romina Armellini non si è qualificata nei 100 dorso nonostante abbia ottenuto il nuovo primatao personale 1'02"21 (26° posto). Anche Massimiliano Rosolino (28°) nei 200 sl è stato eliminato dopo aver fatto registrare 1'48"76. Accede alle semifinali invece Emiliano Brembilla con 9° tempo 1'47"04. Roberta Panara (22° posto) nei 100 rana, pur migliorando il suo personale (1'08"90) non si è qualificata. Stessa sorte per Damiano Lestingi, 18° nei 100 dorso (54"78 nuovo p.p.), non accede al turno succesivo. Record olimpico invece e qualificazione in finale conquistata per Federica Pellegrini nei 400 sl con 4'02"19 e il primo posto in batteria. Record italiano migliorato nella staffetta 4x100 sl maschile. Il 3'12"65 di Calvi, Galenda, Santucci, Magnini vale il quarto posto e l'accesso alla finale.

PALLANUOTO: La nazionale italiana ha perso l'incontro d'esordio contro la Croazia 7-11.

PALLAVOLO: Esordio vincente per la nazionale maschile. Gli azzurri, inseriti nel girone A, hanno battuto il Giappone 3-1 (25-19; 25-18; 23-25; 25-17).

PESI: Vito Dellino si è classificato al sesto posto nel gruppo B. L'azzurro, che in totale ha alzato kg. 247, dopo la disputa del gruppo A si posizionerà in classifica generale.

SCHERMA: Matteo Tagliarol nella spada e' approdato in finale dopo aver battuto in semifinale ha superato 15 a 12 lo spagnolo Abajo. L'azzurro si era imposto 15-10 sul polacco Tomasz Motyka nei sedicesimi, 15-11 sul francese Ulrich Robeiri e 15-11 sull'olandese Bas Verwijlen nei quarti.  Confalonieri e' stato eliminato ai quarti proprio dallo spagnolo Abajo per 14-13, mentre Rota e' uscito al primo turno.

SPORT EQUESTRI: L'Italia è quinta nel concorso a squadre con 127,40 punti penalità dopo la prova di dressage concorso completo. Susanna Bordone, su Ava, ha chiuso all'ottavo posto. L'azzurra ha ottenuto un punteggio di 37,80 punti penalità. Roberto Rotatori, su Irham de Viages, e' dodicesimo con 40 punti penalità, Fabio Magni, su Southern King V, e' trentunesimo con 49,60, Stefano Brecciraoli, su Cappa Hill, trentatreesimo con 50 e Vittoria Panizzon, su Rock Model, trentacinquesima con 50,60. L'Italia è quindi quinta nel concorso a squadre con 127,40 punti penalità.

TENNIS: Francesca Schiavone ha superato il primo turno del torneo femminile, battendo l'uzbeka Akqul Amanmuradova col punteggio di 6-4, 6-2. Sara Errani e' stata eliminata dall'australiana Strosur, 6-3, 6-2.

TIRO A SEGNO: Niente finale per Maura Genovesi nella pistola 10 metri. L'azzurra ha chiuso le quattro serie di qualificazione con 378 punti, piazzandosi in ventottesima posizione.

TIRO CON L'ARCO: La squadra femminile e' stata eliminata ai quarti di finale dalla Corea (che ha realizzato il record del mondo totalizzando 231 punti). Alle azzurre non sono bastati 217 punti.

TUFFI: Le azzurre Noemi Batki e Francesca Dallapé hanno chiuso al sesto posto, con 296,70 punti, la prova dal trampolino dei 3 metri sincro.

VELA: Piero e Francesco Sibello nelle prime tre regate del 49er si sono posizionati al 2° posto (3-9-1). Nel campo di regata di Quingdao è sceso al 14° posto (11°) Giorgio Poggi nella classe Finn (14-21). Restano al 15° posto, dopo le due regate odierne, Chiara Calligaris, Francesca Scognamillo, Giulia Pignolo nella classe Yngling.
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: OLIMPIADI PECHINO 2008 RISULTATI (sola Lettura) 
 
I risultati della Russia nella seconda giornata di gare


BASKET: Russia vs Iran 71 - 49 Il tabellino Link

BEACH VOLLEY: Preliminari maschile Barsuk/Kolodinskiy (Russian Fed.)  vs  AustriaDoppler/Gartmayer (Austria) 1 - 2 Il tabellino Link

BOXE: Pesi Welter, China MAIMAITITUERSUN Qiong   vs Russian Fed.KOVALEV Gennady 8 - 15

Pesi Welter, NamibiaKASUTO Mujandjae   vs Russian Fed.BALANOV Andrey 5 - 8

CICLISMO FEMMINILE: gara in linea, 40^ BOYARSKAYA Natalia in  3:33:45  +1:21
TUFFI: Trampolino 3 metri sincronizzato femminile, MEDAGLIA D'ARGENTO PAKHALINA Julia Russian Fed.Russian Fed.  POZDNYAKOVA Anastasia Punti 323.61      19.89

EQUITAZIONE: Concorso completo individuale - Qualifica  Misto 62° MARTYSHEV Valery 64° ALBERT Dag

SCHERMA: Spada maschile - France ROBEIRI Ulrich   vs Russian Fed. AVDEEV Anton 15 - 11

GINNASTICA ARTISTICA: Qualificazioni femminile  Link

PALLAMANO MASCHILE: Girone di qualificazone - Russia vs Islanda 31 - 33 Link

JUDO: Preliminari Maschle 66kg - Azerbaijan GASIMOV Ramil   vs Russian Fed GADANOV Alim 0120  / 0101  3  (KGU)
secondo turno - Russian Fed.GADANOV Alim   vs  HungaryUNGVARI Miklos 0011 1   / 0002  2
ripescaggio - Canada MEHMEDOVIC Sasha   vs  Russian Fed. GADANOV Alim 1000  / 0000 (SON)
finale ripescaggio - Italy CASALE Giovanni Nicola   vs Russian Fed.GADANOV Alim
1002  / 0010  1  (KGU)
finale medaglia di Bronzo - Russian Fed. GADANOV Alim   vs  Cuba ARENCIBIA Yordanis  0001/ 0010 1   (DAB)
Preliminari 52 kg femminile - MONTEIRO Telma   Portugal   -    KHARITONOVA Anna   Russian Fed. 0211  / 0000  1  (KGU)

CANOTAGGIO: Risultati Link

VELA: Finn - Race 03  17° SKORNYAKOV Eduard; Yngling - Race 04  10^ Russian Fed.Russian Fed.
SKUDINA Ekaterina, KRUTSKIKH Diana,IVANOVA Natalia

Finn - Race 04  13° SKORNYAKOV Eduard

TIRO A BERSAGLIO: Risultati Link

NUOTO: Risultati Link

TENNIS: Singolo maschile - Russian Fed.DAVYDENKO Nikolay   vs Latvia GULBIS Ernests 6-4; 6-2;

PALLAVOLO MASCHILE: Girone preliminare - Serbia vs Russia 1 - 3 il tabellino Link
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: OLIMPIADI PECHINO 2008 RISULTATI (sola Lettura) 
 
Tuffi: oro cinese nei 10 metri sincro trza la Russia


I cinesi Lin Yue e Huo Liang hanno vinto la medaglia d`oro nei tuffi dalla piattaforma 10 metri sincero. Si tratta del secondo oro in due giorni nei tuffi: domenica infatti Jingjing Guo e Minxia Wu avevano vinto la medaglia piu` ambita nel sincro dal trampolino 3m donne. Al debutto olimpico Lin Yue e Huo Liang centrano l’oro mantenendo la calma e la pressione della folla di casa, chiudendo con un tuffo da 9,5 (anche un 10 tra i voti).
468,18 il punteggio finale dei tuffatori cinesi contro il 450,42 dei tedeschi Patrick Hausding e Sascha Klein, che prendono la medaglia d’argento. Terzo gradino del podio per i russi Gleb Galperin e Dmitriy Dobroskok. Niente da fare per gli australiani, Mathew Helm e Robert Newberry, quarti.

CLASSIFICA FINALE Link



 Il Podio

 I cinesi  Lin Yue e Huo Liang in azione
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: OLIMPIADI PECHINO 2008 RISULTATI (sola Lettura) 
 
Tiro a segno:oro all`indiano Bindra, Campriani 12° 5° il russo PRIKHODTCHENKO


Prima medaglia in questa edizione dei Giochi anche per l`India, Abhinav Bindra vince l`oro nella carabina 10m. Dopo aver ottenuto l`accesso alla finale con il terzo miglior punteggio (596), Bindra ha ottenuto con gli ultimi dieci colpi un punteggio di 104,5 che lo hanno portato al comando (700.5). Argento per il cinese Quinan Zhu, distanziato di 8 decimi, mentre il bronzo e` stato vinto dal finlandese Hakkinen, 598 nelle qualificazioni ma il peggiore tiratore della finale (101.4).
Gli azzurri in gara erano due, Niccolo` Campriani si e` piazzato dodicesimo, chiudendo la prima fase con 594 punti (99-100-100-98-99-98). Ventesimo posto invece per Marco De Nicolo, 592 i suoi punti totali (97-99-100-100-98-98).

CLASSIFICA FINALE Link

 L'indiano Abhinav Bindra medaglia d'oro

Tiro a volo donne, oro fossa per la Makela-Nummela


PECHINO - La finlandese Satu Makela-Nummela ha vinto la medaglia d'oro nel tiro a volo femminile specialita' fossa olimpica ai Giochi di Pechino. La Makela-Nummela ha preceduto la slovacca Zuzana Stefecekova e la statunitense Corey Cogdell.

CLASSIFICA FINALE:

 Il podio femminile
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: OLIMPIADI PECHINO 2008 RISULTATI (sola Lettura) 
 
Nuoto: 100 farfalla, due australiane sul podio


11/08/2008 4.41.52 - (AGM-DS) - Milano, 11 agosto - La finale dei 100m farfalla femminili e` stata vinta da Libby Trickett con il tempo di 56``73, bronzo alla Schipper. Record del mondo solamente sfiorato, l`australiana era sotto il miglior tempo di sempre fino alle ultime bracciate. Medaglia d`argento per l`americana Christine Magnuson, che ha chiuso con un distacco 37 centesimi dalla Trickett. Chiude la festa australiana il terzo posto di Jessicah Schipper, 57``25 il suo tempo. Delusione per l`atleta di casa, la Zhou e` rimasta ai piedi del podio.

CLASSIFCA FINALE: Link

 L'australiana Trickett medaglia d'oro

100 rana, vittoria e record per Kitajima


(AGM-DS) - Milano, 11 agosto - Il giapponese Kosuke Kitajima ha vinto la medaglia d`oro nei 100m rana stabilendo anche il primato mondiale. Con il tempo di 58``91, il giapponese ha limato 22 centesimi al precedente record, che apparteneva a Brandan Hansen, stabilito due anni fa. Proprio lo statunitense e` il grande deluso di questa finale, fuori dal podio per pochissimo. L`argento e` stato vinto dal norvegese Alexander Oen (59``20), il bronzo e` andato al francese Hugues Duboscq. Questa la cronologia recente del record del mondo dei 100m rana:

CLASSIFICA FINALE:
Link

 Kitajima Kosuke medaglia d'oro
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: OLIMPIADI PECHINO 2008 RISULTATI (sola Lettura) 
 
400 sl D, delusione Pellegrini, solo quinta


11/08/2008 5.48.35 - (AGM-DS) - Milano, 11 agosto - C`e` grande amarezza in merito alla prestazione di Federica Pellegrini nella finale dei 400 stile libero. Ci si aspettava una grande gara dall`azzurra, che detiene il record del mondo nella specialita`. Invece, le medaglie vanno all`inglese Rebecca Adlington, che con il tempo di 4`03``22 vince l`oro, alla statunitense Katie Hoff, d`argento con 4`03``29, e all`altra britannica Joanne Jackson, terza in 4`03``52.

Federica Pellegrini parte un po` contratta, controllando le avversarie nei primi 200 metri. Poi l`inglese Adlington, in corsia 5 accanto all`italiana, prende il largo, mentre la Pellegrini non riesce a cambiare il ritmo e finisce quinta, con il tempo di 4`04``56.

CLASSIFICA FINALE: Link

 Il podio

4x100 sl, strepitosa gara degli Usa


Finale leggendaria per gli americani che superano i francesi di una spanna e stabiliscono il nuovo record del mondo. La staffetta 4x100 stile libero maschile ha visto l`emozionante testa a testa tra Stati Uniti e Francia che, nuotando a una velocita` incredibile, si sono contesi l`oro sul filo dei centesimi. Per gli americani sono scesi in vasca Michael Phelps, Garrett Weber-Gale, Cullen Jones e Jason Lezak, mentre i francesi hanno schierato Amaury Leveaux, Fabien Gilot, Frederick Bousquet, Alain Bernard.
I transalpini hanno avuto in mano la gara fino alla terza frazione, senza pero` mai riuscire ad allungare su Francia e Australia (Eamon Sullivan, Andrew Lauterstein, Ashley Callus, Matt Targett), terzetto di testa che ha fatto il vuoto dietro di se`. Negli ultimi 100 metri, tuttavia l`americano Jason Lezak e` riuscito a beffare il transalpino Bernard e ad assicurarsi l`oro e il primato olimpico con il tempo di 3`08``24.
La squadra azzurra, con Alessandro Calvi, Christian Galenda, Marco Belotti e Filippo Magnini, ottiene un buon quarto posto in 3`11``48, tempo comunque al di sotto del record del mondo in vigore fino ad oggi.

CLASSIFICA FINALE: Link

 I statunitensi festeggiano la medaglia d'oro ed il nuovo record mondiale
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: OLIMPIADI PECHINO 2008 RISULTATI (sola Lettura) 
 
Volley F: Tai Aguero sigla il punto decisivo


Torna in campo l`italocubana Tai Aguero dopo la morte della madre ed e` gia` decisiva: suo l`affondo del match point. Le azzurre di Barbolini superano il modesto Kazakhstan senza troppe difficolta` per 3-0 (25-19, 25-15, 25-21) in un`ora di gioco. Ma la nota piu` positiva della giornata viene dall`azzurra Tai Aguero che torna in campo nel secondo set e sigla cinque punti, compreso quello che affonda definitivamente le avversarie.

Le azzurre gesticono senza troppe difficolta` l`incontro, permettondosi anche qualche distrazione a cui non sono solite. Rispetto al match d`esordio contro la Russia, le azzurre sono cresciute notevolmente anche in fase difensiva con un`ottima prova del capitano Lo Bianco. In attacco, invece, spiccano i nomi di Piccinini e Ortolani. Tra due giorni la compagine di Barbolini affrontera` l`Ageria per il terzo incontro del girone.

IL TABELLINO DELLA PARTITA: Link

 La gioia delle azzurre: battuto anche il Kazakhistan.
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: OLIMPIADI PECHINO 2008 RISULTATI (sola Lettura) 
 
Pallanuoto Femminile: esordio vincente per l`Italia


Vittoria convincente per il `setterosa` di Maugeri contro la Russia nella prima partita del girone eliminatorio. Contro le campionesse d`Europa in carica, le azzurre hanno segnato il gol del definitivo 9-8 a 2 minuti dalla fine con Tania Di Mario, doppietta per la romana a fine partita. Il primo periodo si e` chiuso sul 3-3, Zanchi, Miceli e Di Mario in gol, e a meta` gara l`Italia era sotto 5-4, Valkai a 9 secondi dalla fine ci tiene in partita.
Nel terzo periodo altalena di emozioni, si chiude sul 7-7 grazie alle marcature di Miceli, Casanova e Pavan. Ultimo quarto di gara decisivo, dopo aver subito l`8-7 in inferiorita` numerica, il pareggio arriva con Silvia Bosurgi, prima del gol vittoria della Di Mario. Prossimo appuntamento mercoledi` 13 agosto, si torna in acqua alle 9.40 per sfidare gli Stati Uniti. (fonte: datasport)

IL TABELLINO: Link

 La russa Evgenia Soboleva affrontata dall'italiana Martina Miceli
 



 
Ultima modifica di Ospite il 11 Agosto 2008, 18:23, modificato 1 volta in totale 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: OLIMPIADI PECHINO 2008 RISULTATI (sola Lettura) 
 
Tiro con l`arco:Italia d`argento,Corea infallibile


11/08/2008 11.49.10 - (AGM-DS) - Milano, 11 agosto - L`Italia ha vinto la medaglia d`argento nella competizione a squadre del tiro con l`arco, ci batte solo la Corea del Sud. Il trio azzurro formato da Galiazzo-Di Buo`-Nespoli, perde in finale contro i campioni olimpici in carica, facendo segnare un punteggio pari a 225. Per la Corea, che ha iniziato con un 88 nei primi 9 tiri, i punti in finale sono stati 227, nuovo record olimpico. Decisivi gli ultimi tiri, l`esordiente Nespoli macchia la sua bella prestazione con un 7 all`ultima freccia.
La sfida per la medaglia di bronzo e` stata vinta dalla Cina che ha battuto l`Ucraina 222-219.

IL TABELLINO: Link

 Il podio del tiro con l'arco
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Quest'Argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i Messaggi.  Pagina 2 di 11
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 9, 10, 11  Successivo






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario