|
Pagina 2 di 3
|
Qualche Escursione Per Mosca E Dintorni
Autore |
Messaggio |
gringox
Fondatore

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 14832
Età: 51 Residenza:  Kiev - Milano
|
 Re: Qualche Escursione Per Mosca E Dintorni
Spettacolare
Grazie Ljudka
Ciao da Kiev,
Gringox
|
|
|
 |
Luda Mila
Rank5

Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 2507
Età: 69 Residenza:  Smolensk
|
 Re: Qualche Escursione Per Mosca E Dintorni
3. Il parco di Kolomenskoje
Kolomenskoje, un antico villaggio a sud di Mosca, una residenza estiva della famiglia reale russa, oggi e` un rinomato complesso di parchi che ospita musei, chiese ed altre attrazioni. E` un parco pubblico per chi ama trascorrere tempo all’aria aperta in spazi verdi ricchi di luoghi di interesse culturale; e` una riserva, una sorta di museo a cielo aperto. Si trova sulle sponde del Moscova e si estende per 390 ettari di vegetazione, prati soffici, colline morbide che fanno pensare alla campagna , nonostante che si stia nel cuore di Mosca.
3.a La Chiesa dell’Ascensione
L’attrazione principale del parco e` senza dubbio la Chiesa dell’Ascensione del Signore dichiarata dall’UNESCO patrimonio dell’umanita`. Fu costruita nel 1529-1532 per volere dello zar Vasilij III per commemorare la nascita di suo figlio ed erede, Ivan IV (Ivan il Terribile). La chiesa, alta 62 metri, e` caratterizzata da uno stile architettonico particolare, diverso da quello tipico bizantino. La pianta, a piano terra, e` a forma di croce, ma innalzandosi diventa ottagonale ed impressiona dalle sue finestre che assomigliano a frecce e dalla cupola a cuspide. Come dice una guida italiana, “la chiesa ha un suo fascino e una bellezza austera, arricchiti dal contrasto con il paesaggio moderno della riva opposta.”
Nota: questa affascinante chiesa e` visibile nella rassegna musicale del mio intervento iniziale, compare al minuto 0-57; forse qualcuno se n’era accorto… In ogni caso, spero che ora, appena la vedrete, la riconocserete subito!
Una veduta a volo di uccello
Una moneta commemorativa della Banca della Federazione Russa
3.b Il palazzo dello zar Aleksej Mikhajlovič
Nel XVII secolo in questi luoghi, tra la vegetazione abbondante, svettava un favoloso palazzo in legno eretto dallo zar Aleksej Mikhajlovič (padre di Pietro il Grande); fu una costruzione che doveva dimostrare la grandezza, la maestosita` dello zar e la sua potenza. Il palazzo fu chiamato “l’ottava meraviglia del mondo”: esterni da favola, tetti a cuspide, interni dipinti e ornati dalle dorature; in una sala fu installata una curiosita` inusuale – due leoni meccanici capaci di muovere la testa e ruggire.
Nel XVIII secolo, San-Pietroburgo divenuta la capitale della Russia, Kolomenskoje perse la sua importanza e quasi cadde in rovine; attorno al 1767, cento anni dopo la costruzione, il palazzo fu smontato per ordine di Ekaterina II, precedentemente eseguiti tutti i disegni dovuti.
Al suo posto oggi si trova una riproduzione a grandezza naturale realizzata nel 2010. Il palazzo e` stato ripristinato in base a quei vecchi disegni dei tempi di Ekaterina II e ai risultati degli scavi archeologici, ma, ovviamente, e` costruito in materiali moderni (cemento armato) e rivestito di legno. L’accesso (a pagamento) e` aperto ai turisti.
La Sala da pranzo
Il seggio reale e due leoni meccanici
Qui potete vedere altre interessanti foto degli interni:
http://mos-holidays.ru/dvorec-aleks...-v-kolomenskom/
|
|
|
 |
Butterfly77
Chiara
Rank4

Registrato: Settembre 2015
Messaggi: 1681
Età: 47 Residenza:  Istanbul nel cuore
|
 Re: Qualche Escursione Per Mosca E Dintorni
Il parco di Kolomenskoje e la Chiesa dell’Ascensione me li ricordo proprio bene quando sono venuta in Russia e più precisamente a Mosca e ho moltissime foto di questo parco e della chiesa veramente merita una visita e condivido il tuo pensiero Luda veramente una descrizione accurata.
Il secondo, il palazzo dello zar Aleksej Mikhajlovič non l'ho visto, ma dalle immagini che hai immesso nella presente uscita penso che meriti veramente una visita anche quest'ultimo....grazie di questo spaccato della Mosca che nessuno conosce....
Grazie Luda....
Buona domenica.
Butterfly77.
____________ Amo viaggiare fino a conoscere la cultura di un popolo
***ISTANBUL NEL CUORE***
"La felicità è come una farfalla: se l'insegui non riesci mai a prenderla,
ma se ti metti tranquillo può anche posarsi su di te."
Nathaniel Hawthorne
|
|
|
 |
gringox
Fondatore

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 14832
Età: 51 Residenza:  Kiev - Milano
|
 Re: Qualche Escursione Per Mosca E Dintorni
3. Il parco di Kolomenskoje
Kolomenskoje, un antico villaggio a sud di Mosca, una residenza estiva della famiglia reale russa, oggi e` un rinomato complesso di parchi che ospita musei, chiese ed altre attrazioni. E` un parco pubblico per chi ama trascorrere tempo all’aria aperta in spazi verdi ricchi di luoghi di interesse culturale; e` una riserva, una sorta di museo a cielo aperto. Si trova sulle sponde del Moscova e si estende per 390 ettari di vegetazione, prati soffici, colline morbide che fanno pensare alla campagna , nonostante che si stia nel cuore di Mosca.
3.a La Chiesa dell’Ascensione
L’attrazione principale del parco e` senza dubbio la Chiesa dell’Ascensione del Signore dichiarata dall’UNESCO patrimonio dell’umanita`. Fu costruita nel 1529-1532 per volere dello zar Vasilij III per commemorare la nascita di suo figlio ed erede, Ivan IV (Ivan il Terribile). La chiesa, alta 62 metri, e` caratterizzata da uno stile architettonico particolare, diverso da quello tipico bizantino. La pianta, a piano terra, e` a forma di croce, ma innalzandosi diventa ottagonale ed impressiona dalle sue finestre che assomigliano a frecce e dalla cupola a cuspide. Come dice una guida italiana, “la chiesa ha un suo fascino e una bellezza austera, arricchiti dal contrasto con il paesaggio moderno della riva opposta.”
Nota: questa affascinante chiesa e` visibile nella rassegna musicale del mio intervento iniziale, compare al minuto 0-57; forse qualcuno se n’era accorto… In ogni caso, spero che ora, appena la vedrete, la riconocserete subito!
Una veduta a volo di uccello
Una moneta commemorativa della Banca della Federazione Russa
3.b Il palazzo dello zar Aleksej Mikhajlovič
Nel XVII secolo in questi luoghi, tra la vegetazione abbondante, svettava un favoloso palazzo in legno eretto dallo zar Aleksej Mikhajlovič (padre di Pietro il Grande); fu una costruzione che doveva dimostrare la grandezza, la maestosita` dello zar e la sua potenza. Il palazzo fu chiamato “l’ottava meraviglia del mondo”: esterni da favola, tetti a cuspide, interni dipinti e ornati dalle dorature; in una sala fu installata una curiosita` inusuale – due leoni meccanici capaci di muovere la testa e ruggire.
Nel XVIII secolo, San-Pietroburgo divenuta la capitale della Russia, Kolomenskoje perse la sua importanza e quasi cadde in rovine; attorno al 1767, cento anni dopo la costruzione, il palazzo fu smontato per ordine di Ekaterina II, precedentemente eseguiti tutti i disegni dovuti.
Al suo posto oggi si trova una riproduzione a grandezza naturale realizzata nel 2010. Il palazzo e` stato ripristinato in base a quei vecchi disegni dei tempi di Ekaterina II e ai risultati degli scavi archeologici, ma, ovviamente, e` costruito in materiali moderni (cemento armato) e rivestito di legno. L’accesso (a pagamento) e` aperto ai turisti.
La Sala da pranzo
Il seggio reale e due leoni meccanici
Qui potete vedere altre interessanti foto degli interni:
http://mos-holidays.ru/dvorec-aleks...-v-kolomenskom/
Interessante
Non lo conoscevo; sembra proprio un bel parco; mi ricorda vagamente il Piragova a Kiev...
Grazie Luda.
Ciao,
Gringox
|
|
|
 |
icipo76
Rank7

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 8352
Età: 48 Residenza:  savoia
|
 Re: Qualche Escursione Per Mosca E Dintorni
e' bellissimo , io ci abito vicino praticamente
e' enorme , moltissimo alberi di mele , isbe di legno , orti , persino alveari con le api
la gente ci viene a correre in mountain bike , non sembra nemmeno di essere in citta'
____________ ********************************************************
|
|
|
 |
Luda Mila
Rank5

Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 2507
Età: 69 Residenza:  Smolensk
|
 Re: Qualche Escursione Per Mosca E Dintorni
e' bellissimo , io ci abito vicino praticamente
e' enorme , moltissimo alberi di mele , isbe di legno , orti , persino alveari con le api
la gente ci viene a correre in mountain bike , non sembra nemmeno di essere in citta'
Si, e` bellissimo, in ogni stagione - sia in inverno, silenzioso e avvolto di neve, che in estate, pieno di fiori e canti di uccelli, o in autunno, con gli alberi dorati; ci si sente sempre in un angolo di paradiso...
Butterfly, quel palazzo dello zar e` stato inaugurato nel 2010 - se eri a Mosca prima, non l'avevi visto di sicuro!  Inoltre, si trova un po' distante dalla parte centrale del parco, ci si accede da un'altra entrata. Un'informazione che potrebbe essere utile per chi decidera` di entrare nel palazzo: il biglietto costa un occhio della testa  - l'entrata nel parco e` invece gratuita.
|
|
|
 |
geom_calboni
Rank4

Registrato: Mag 2009
Messaggi: 1215
Residenza:  Kavkaz
|
 Re: Qualche Escursione Per Mosca E Dintorni
Interessantissima rubrica.
Si potrebbe stampare come guida ed usufruirne di volta in volta che si va a Mosca per far si che ognuna di essa sia diversa
____________ "stiamo attenti, siamo contenti, comportiamoci bene e mangiamo la semplicità"
http://www.viaggiatorindipendenti.it/forum/
|
|
|
 |
icipo76
Rank7

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 8352
Età: 48 Residenza:  savoia
|
 Re: Qualche Escursione Per Mosca E Dintorni
e' bellissimo , io ci abito vicino praticamente
e' enorme , moltissimo alberi di mele , isbe di legno , orti , persino alveari con le api
la gente ci viene a correre in mountain bike , non sembra nemmeno di essere in citta'
Si, e` bellissimo, in ogni stagione - sia in inverno, silenzioso e avvolto di neve, che in estate, pieno di fiori e canti di uccelli, o in autunno, con gli alberi dorati; ci si sente sempre in un angolo di paradiso...
Butterfly, quel palazzo dello zar e` stato inaugurato nel 2010 - se eri a Mosca prima, non l'avevi visto di sicuro!  Inoltre, si trova un po' distante dalla parte centrale del parco, ci si accede da un'altra entrata. Un'informazione che potrebbe essere utile per chi decidera` di entrare nel palazzo: il biglietto costa un occhio della testa  - l'entrata nel parco e` invece gratuita.
posso dire visto che ci sono stato innumerevoli volte che ormai conosco il parco come le mie tasche
metto una foto tanto per far capire quanto e' grande
se vi interessa vedere la parte principale con chiese giardini e vista sulla moskova schendete alla fermata metro'
kolomenskoe
e' un parco che c'e' veramente di tutto , si puo' fare una visita' culturale visitando chiese e musei , una visita naturalistica passeggiando in mezzo al verde e giardini molto curati e per i piu' piccoli e' presente anche un luna park di discrete dimensioni , in inverno c'e' anche una pista di pattinaggio
all' interno del parco e' presente anche un piccolo albergo molto grazioso a prezzi non esagerati
la parte opposta dove e' presente il palazzo dello zar e' meno curata dal punto di vista " garden" piu' bosco e prati insomma , se vi interessa di piu' quella zona meglio scendere alla fermata kashirskaya
____________ ********************************************************
|
|
|
 |
Kot 78
Rank2

Registrato: Aprile 2016
Messaggi: 293
Età: 46 Residenza:
|
 Re: Qualche Escursione Per Mosca E Dintorni
e' bellissimo , io ci abito vicino praticamente
e' enorme , moltissimo alberi di mele , isbe di legno , orti , persino alveari con le api
la gente ci viene a correre in mountain bike , non sembra nemmeno di essere in citta'
pure io ci vado almeno 2-3 volte l'anno per una camminata rigenerante...al momento meli e ciliegi sono tutti in fiore in zona e penso sia uno spettacolo davvero! Per me è pure piu bello di Tsaritsyno. Parco impeccabile, sempre pulito, senza gentaglia, tante ragazze  .
Io invece sono più vicino al parco Izmajlovo, che similmente ad altri parchi periferici ricorda più una foresta: a giudicare dai cartelli che illustrano la fauna selvatica poi direi che ci vivono gli stessi animali delle nostre Alpi, tranne stambecchi e camosci  . Qualcuno ha pure fotografato su internet delle alci che ogni tanto escono dal parco Losinyj Ostrov (altro posto poco conosciuto dagli stranieri ma molto interessante, anche se le escursioni sono secondo me troppo brevi)
|
|
|
 |
Butterfly77
Chiara
Rank4

Registrato: Settembre 2015
Messaggi: 1681
Età: 47 Residenza:  Istanbul nel cuore
|
 Re: Qualche Escursione Per Mosca E Dintorni
Butterfly, quel palazzo dello zar e` stato inaugurato nel 2010 - se eri a Mosca prima, non l'avevi visto di sicuro!  Inoltre, si trova un po' distante dalla parte centrale del parco, ci si accede da un'altra entrata. Un'informazione che potrebbe essere utile per chi decidera` di entrare nel palazzo: il biglietto costa un occhio della testa  - l'entrata nel parco e` invece gratuita.
Buongiorno cara Luda,
Sono stata in Russia nel 2011 e mi è scappato di vederlo ma sarà per la prossima volta e sarei ben lieta che mi facessi da guida se capiti dalle parti di Mosca a farmelo vedere, se dovessi andare comincerei dai giardini che senza dubbio meriteranno una visita....a quanto ho visto e poi per giusto una piccola curiosità quanto costa il biglietto di ingresso? Grazie per i tuoi consigli....
Buona giornata.
Butterfly77.
____________ Amo viaggiare fino a conoscere la cultura di un popolo
***ISTANBUL NEL CUORE***
"La felicità è come una farfalla: se l'insegui non riesci mai a prenderla,
ma se ti metti tranquillo può anche posarsi su di te."
Nathaniel Hawthorne
Ultima modifica di Butterfly77 il 15 Mag 2018, 12:20, modificato 3 volte in totale |
|
|
 |
Luda Mila
Rank5

Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 2507
Età: 69 Residenza:  Smolensk
|
 Re: Qualche Escursione Per Mosca E Dintorni
L'info sui prezzi che ho trovato sul sito con le foto che ho linkato sopra: il biglietto d'ingresso costa 400rubli, piu` il cicerone 100rub., piu` il permesso di fotografare 100rub.; e` paragonabile al costo dei biglietti nei musei di Kremlino.
Che bell'immagine che hai messo, icipo!  molto utile, direi; mi capito` di superare a piedi quel percorso - non mi accorgevo neanche che fossero tre kilometri  Per chi non e` un grande amante di lunghe gite a piedi c'e` la possibilita di prendere una carozza trainata da un cavallo; costa tra 100 e 200 rubli, dipende dal tipo di vettura e dalla durata della passeggiata (10 o 20 minuti).
|
|
|
 |
Butterfly77
Chiara
Rank4

Registrato: Settembre 2015
Messaggi: 1681
Età: 47 Residenza:  Istanbul nel cuore
|
 Re: Qualche Escursione Per Mosca E Dintorni
Il costo del biglietto che hai detto mia cara Luda Mila non mi sembra molto caro facendo una conversione rublo/euro è una cifra ragionevole che conviene anche con il Cicerone, ti pongo un esempio per visitare la Galleria degli Uffizi spendi € 8,00 e non hai una guida che ti mostra le cose più salienti e il più delle volte devi avere in mano una guida cartacea e metterti a leggere cosa stai vedendo....
Comunque grazie delle tue dritte.
Butterfly77.
____________ Amo viaggiare fino a conoscere la cultura di un popolo
***ISTANBUL NEL CUORE***
"La felicità è come una farfalla: se l'insegui non riesci mai a prenderla,
ma se ti metti tranquillo può anche posarsi su di te."
Nathaniel Hawthorne
|
|
|
 |
Marco1973
Rank4

Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 1656
Età: 51 Residenza:  Roma
|
 Re: Qualche Escursione Per Mosca E Dintorni
|
|
|
 |
n4italia
Moderatore

Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 12270
Età: 60 Residenza:  Sagrado (GO)
|
 Re: Qualche Escursione Per Mosca E Dintorni
____________ Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
|
|
|
 |
Marco1973
Rank4

Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 1656
Età: 51 Residenza:  Roma
|
 Re: Qualche Escursione Per Mosca E Dintorni
|
|
|
 |
Luda Mila
Rank5

Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 2507
Età: 69 Residenza:  Smolensk
|
 Re: Qualche Escursione Per Mosca E Dintorni
Sono felice di aver stuzzicato l'interesse di chi mi legge  io Mosca la amo di tutto il mio cuore, li` sono passati circa vent'anni della mia vita; certo, non posso affermare di conoscere assolutamente tutte le sue zone e curiosita`, ma ci sono gli angoli in cui ritorno sempre e non mi stanco di ammirarli, ed alcuni di essi li ho scelti per questa mia rubrica.
Marco, grazie per i tuoi complimenti  non avendo ora nessuna occasione di praticare l'italiano (oltre al Forum) mi fa moltissimo piacere vedere il tuo apprezzamento!
|
|
|
 |
Elly
Rank2

Registrato: Dicembre 2012
Messaggi: 350
Età: 51 Residenza:  Milano
|
 Re: Qualche Escursione Per Mosca E Dintorni
Che bella questa rubrica Luda!!!
Non si finisce ma di imparare...e di vedere. Ora so cosa andare a vedere la prossima volta che passerò da Mosca
|
|
|
 |
Luda Mila
Rank5

Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 2507
Età: 69 Residenza:  Smolensk
|
 Re: Qualche Escursione Per Mosca E Dintorni
4. Il castello Meiendorf
Il castello Meiendorf (ovvero la Residenza statale di Barvikha) e` situato a circa 20 km ad ovest di Mosca, vicino al villaggio di Barvikha da cui trae il suo attuale nome.
E` un fantastico castello costruito nel 1885-1887 dall’architetto Piotr Bojtsov (creatore della Villa Berg di cui sopra) nello stile dei château francesi per un generale russo Aleksandr Kasakov, proprietario dei vasti terreni nei pressi di Mosca. Il castello divenne luogo dei sontuosi ricevimenti che organizzava A.Kasakov; nel 1896 fu anche visitato dall'imperatore Nicola II, e in onore della visita reale il palazzo fu decorato di una targa commemorativa.
La figlia di A.Kasakov, Nadezhda, era una lettrice appassionatissima dei romanzi “cavallereschi” e sognava di un principe, o piuttosto di un cavaliere che l’avrebbe aspettata sotto le mura di un castello medievale; il padre che adorava senza misura la sua figlia unica fece costruire quel podere dei suoi sogni. Il sogno, in effetti, si realizzo` alcuni anni dopo – nel 1904 Nadezhda Aleksandrovna sposo` il barone Bogdan Meieindorf e, diventata baronessa, chiamo` la sua dimora “castello Meiendorf”.
Nel 1914 i Meiendorf andarono all’estero, per passarci un’abituale vacanza estiva, ma, iniziata la Prima Guerra mondiale, non tornarono piu` in Russia, e il maestoso castello rimase senza padroni. Per un po’ di tempo fu una localita` preferita di Vladimir Lenin che ci veniva per riposare e passeggiare; poi, negli anni ‘20 il castello divenne un tipo di asilo per circa 150 bambini orfani, figli dei soldati dell’Armata Rossa caduti in guerra.
Nel 1935 in Meiendorf e` stato organizzato il sanatorio “Barvikha”, centro di vacanze per l’elite del PCUS nel quale riposavano e facevano delle cure tante eminenti personalita` sovietiche (e non solo) tra cui M.Bulgakov, Y.Gagarin, I.Kurciatov, D. Shostakovič, Luis Corvalan e altre.
Negli anni ’90, periodo del caos totale, il castello stava quasi per finire in rovine, ma nel 2003 l’Amministrazione del Presidente decise di restaurarlo dandogli una nuova vita. I lavori di restauro sono stati veramente grandiosi; e` stata restituita la facciata di una volta e gli interni lussuosi, con le dorature, rivestimento delle pareti in legno e seta, con un grandioso dipinto “Diluvium” e altri dettagli impressionanti. Nello stesso tempo e` stata modernizzata la parte tecnica dell’edificio, installati i nuovi sistemi di ventilazione, condizionamento aria e altre cose del genere. Fa impressione un magnifico giardino alla francese che si estende su una superficie di 5 ettari.
Dal 2008 il castello viene nominato ufficialmente La residenza statale “Barvikha” E` il luogo in cui si organizzano le trattative con i capi di stato e altri importanti incontri ad alto livello; Dmitrij Medevedev durante la sua carica presidenziale preferiva il Meiendorf a tutte le altre localita`; e` li` che nel 2008 e` stata firmata La Dichiarazione di Maiendorf,(o Dichiarazione di Azerbaigian, Armenia e Federazione Russa, o Dichiarazione del Nagorno Karabakh).
Dm. Medvedev nella Residenza Statale di Barvikha
Una veduta del castello
Una trentina di foto degli interni qui:
http://www.mochaloff.ru/maiendorf/
Una nota: l’antico castello non e` il luogo visitato esclusivamente dai potenti; come dice il suo sito in Internet, “sono invitati tutti coloro che vogliono offrire una festa indimenticabile ai loro parenti o colleghi”. Si tratta delle feste per chi e` in grado di buttare via qualche centinaia di migliaia (di dollari, ovviamente).
Qui un giro video per le sale del castello:
YouTube Link
P.S. Chiudo qui la mia rubrica; spero vi sia piaciuta.
Ultima modifica di Luda Mila il 20 Mag 2018, 9:11, modificato 2 volte in totale |
|
|
 |
Butterfly77
Chiara
Rank4

Registrato: Settembre 2015
Messaggi: 1681
Età: 47 Residenza:  Istanbul nel cuore
|
 Re: Qualche Escursione Per Mosca E Dintorni
Bella anche quest'ultima uscita Luda cara veramente un sogno di palazzo che merita una visita anche quest'ultimo.....  personalmente questa rubrica mi è piaciuta molto ho conosciuto posti che non conoscevo e che potrei pensare di vedere se dovessi tornare in Russia e a Mosca.
Come mai non hai descritto anche Sergiev Posad che veramente merita con la sua cattedrale e tutto quello che ne compete a me è piaciuto vedere le differenze con la nostra Città del Vaticano.
Grazie Luda.
Alla prossima ed interessante rubrica....
Un saluto.
Butterfly77.
____________ Amo viaggiare fino a conoscere la cultura di un popolo
***ISTANBUL NEL CUORE***
"La felicità è come una farfalla: se l'insegui non riesci mai a prenderla,
ma se ti metti tranquillo può anche posarsi su di te."
Nathaniel Hawthorne
|
|
|
 |
Marco1973
Rank4

Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 1656
Età: 51 Residenza:  Roma
|
 Re: Qualche Escursione Per Mosca E Dintorni
Luda, un applauso per questa rubrica.......
|
|
|
 |
|
|
Pagina 2 di 3
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|