Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 2 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Il Governo Italiano E Wikipedia
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Governo Italiano E Wikipedia 
 
Chrys ha scritto: [Visualizza Messaggio]
davide82 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gringox ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bah, bah, bah...

senza difendere nè accusare nessuno, io quelle poche volte che vengo in Italia constato quanto segue:

- libertà d'informazione totale e forse troppa (ma è un mio parere personalissimo),
- libertà di bofonchiare totale e forse troppa,
- politica che sta sui maroni a tutti e sulla bocca di tutti quello che voi chiamate signor B., che viene insultato e deriso apparentemente da un gran numero di italiani, ma che alla fine è ancora lì e nessuno di quelli che stanno dall'altra parte abbia fatto qualcosa di serio per ribaltarlo...
- libertà di espressione totale e forse troppa, manifestata pure in modo schifoso (mio parere), ad es. rovinando muri delle città (parlo di Milano) che fanno schifo solo a vederli e mi vergogno quasi di essere milanese... - (inciso: Kiev sarà città da quarto mondo, ma provate a imbrattare i muri, e poi vedete quante bastonate dalla milizia vi beccate sulla schiena!),
libertà di derisione totale verso tutto e tutti (vedi i vari programmmi satirici o pseudosatirici di radio e tv che sfottono a destra e sinistra...),
- tanta voglia di polemizzare e lamentarsi, mentre intanto gli stranieri regolari in Italia aprono negozi, lavorano tutti, fanno soldi, e comprano case ed immobili (vedi cinesi a Milano, arabi, ecc)...
- tanto desiderio di rivoluzione e di cambiamento - A PAROLE, ma poi ristoranti pieni, code nei weekend estivi per andare al mare, pub e giovani a cazzeggiare; gente che va in giro a fare shopping...


eccetera eccetera...potrei andare avanti parecchio conquesta lista...

Io sono sempre più convinto che il popolo italiano viva sempre più nel suo convinto menefreghismo, cercando di salvaguardarsi il proprio orticello per tirare a campare come può.

E sono sempre più dell'idea che tutta questa democrazia sia fortemente deleteria e foriera di un declino totale del Paese.

Gringox


bah ti dirò che pur non condividendo in toto la tua analisi la trovo comunque abbastanza significativa.

Mi sono rotto letteralmente le balle di appelli, referendum, salviamo di qua, salviamo di la, è ora di finirla! lasciamo andare tutto a putt*** così finalmente qualcosa cambierà!

il "meno peggio" mantiene in vita il "peggio" ed è quindi peggio del "peggio"  

azzz. scrivo come speck      


L'unica alternativa che personalmente vedo al "tutto a puttane" è una rivolta in stile piazza tahrir, che costringa il popolo italiano a prendersi le proprie responsabilità per il futuro e questa classe dirigente lercia a lasciare i posti di comando e venire processata.
La deresponsabilizzazione delle menti (il ci penso io, voi fregatevene e guardatevi tanta tv) ha portato a questo.
Se gli italiani non ritorneranno ad aver voglia di essere investiti dalla responsabilità di agire, proporre, partecipare, mettersi in gioco, le cose non possono cambiare!


si ma come ben sai la rivolta è lineare alla teoria della "rana bollita", ovvero se privi le persone in maniera graduale dei diritti si ritrovano cotti senza saperlo.

l'ideale secondo me è che succeda un fatto grave, di abuso oggettivo, che susciti un risveglio dal torpore, altrimenti con n-mila appelli non si salva niente ma si prolunga la nostra cottura.
 




____________
visitmosca.com: Scopri la città di Mosca

visitpietroburgo.com: La tua guida per San Pietroburgo
 
davide82 Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Governo Italiano E Wikipedia 
 
Infatti Gringox,è il non esistere o comunque scavallare le regole che ha ridotto l'Italia così..in più abbiamo anche un bell'esempio di premier, quindi il pensiero è: se lo fa lui, perchè io no?E via, andare..
La maggior parte dei negozi/servizi non rilascia mai la ricevuta fiscale, è già da questo che si deve capire che non và bene!Io ho insistito per una ricevuta e le persone che erano presenti mi guardavano male, ma che caxxo volete?Io pago e anche voi dovete pagare! Qui sembra cosa normale evadere...
Libertà di informazione, sì, ma dipende pure da che lato guardi la cosa..
L'altra parte contro il B. è nullafacente e si lamenta,verissimo e anche quando ci sono loro, si prendono a mazzate..insomma, italiani..
Fatto grave?Più grave del fallimento non vedo cosa ci sia, mi cago anche io addosso a sentire questa parola, ma se veramente servirà, perchè no? Io non so quanto ci perdo, probabilmente niente a confronto di chi ce ne ha tanti, ma poi non si lamentino, la rovina passa dalle mani loro, il popolo non vale fino a quando sarà suddito e sucherà come stà facendo..
 




____________
110679
 
simonngali Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Governo Italiano E Wikipedia 
 
davide82 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

si ma come ben sai la rivolta è lineare alla teoria della "rana bollita", ovvero se privi le persone in maniera graduale dei diritti si ritrovano cotti senza saperlo.

l'ideale secondo me è che succeda un fatto grave, di abuso oggettivo, che susciti un risveglio dal torpore, altrimenti con n-mila appelli non si salva niente ma si prolunga la nostra cottura.


ma se neanche il fatto che mister B. vada a "signorine" alla luce del giorno ha smosso la gente? dopo la corruzione, la prostituzione, il furto, c'è solo l'omicidio... forse bisogna aspettare che uccida qualcuno e che si scopra, magari in flagrante, così gli italiani si risvegliano... o forse lo difenderanno gridando: "sono stati i comunisti ad incastrarlo!!".
 




____________
Blog: shareefa.ilbello.com
 
varvara87 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Governo Italiano E Wikipedia 
 
Chrys ha scritto: [Visualizza Messaggio]


L'unica alternativa che personalmente vedo al "tutto a puttane" è una rivolta in stile piazza tahrir, che costringa il popolo italiano a prendersi le proprie responsabilità per il futuro e questa classe dirigente lercia a lasciare i posti di comando e venire processata.
La deresponsabilizzazione delle menti (il ci penso io, voi fregatevene e guardatevi tanta tv) ha portato a questo.
Se gli italiani non ritorneranno ad aver voglia di essere investiti dalla responsabilità di agire, proporre, partecipare, mettersi in gioco, le cose non possono cambiare!


Gente, guardate che le alternative, al momento del voto ci sono, forse anche troppe. Se gli italiani pero' continuano a votare sempre gli stessi allora la verita' e' che non si vuole cambiare o si ha troppa paura e sfiducia che possa succedere. In entrambi i casi la responsabilita' finale e' sempre e solo dei cittadini elettori.
Fare le rivoluzioni vuol dire ricorrere all'ingiustizia ed alla violenza per imporre comunque una soluzione decisa da una piccola minoranza con forti rischi dell'instaurarsi di anarchia o autoritarismo.
Abbiamo la democrazia, la sfida sta nel farla funzionare usando la sovranita' che, con il voto, e' nelle mani del popolo, anche con questo schifo di legge elettorale.
 




____________
Tirannide indistintamente appellare si debbe ogni qualunque governo, in cui chi è preposto alla esecuzione delle leggi, può farle, distruggerle, infrangerle, interpretarle, impedirle, sospenderle; od anche soltanto deluderle, con sicurezza d'impunità. (Vittorio Alfieri)
 
Ochopepa Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Governo Italiano E Wikipedia 
 
Scusate, ma sulla scia di wikipedia.. questo forum anche rischia.

Intanto è stata trovata l’intesa che salva i blog dall’obbligo di rettifica . Avranno obbligo di rettificare entro 48 ore solo le testate online che risultano registrate. È questo l’accordo bipartisan raggiunto in Comitato dei Nove, che sta esaminando il ddl Intercettazioni. La proposta è il frutto di alcuni emendamenti presentati da Zaccaria (Pd) e il ligure Cassinelli (Pdl).
http://www.ilsecoloxix.it/p/italia/...o_ammazza.shtml
 



 
Ultima modifica di clocker il 05 Ottobre 2011, 17:21, modificato 1 volta in totale 
clocker Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Governo Italiano E Wikipedia 
 
varvara87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
davide82 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

si ma come ben sai la rivolta è lineare alla teoria della "rana bollita", ovvero se privi le persone in maniera graduale dei diritti si ritrovano cotti senza saperlo.

l'ideale secondo me è che succeda un fatto grave, di abuso oggettivo, che susciti un risveglio dal torpore, altrimenti con n-mila appelli non si salva niente ma si prolunga la nostra cottura.


ma se neanche il fatto che mister B. vada a "signorine" alla luce del giorno ha smosso la gente? dopo la corruzione, la prostituzione, il furto, c'è solo l'omicidio... forse bisogna aspettare che uccida qualcuno e che si scopra, magari in flagrante, così gli italiani si risvegliano... o forse lo difenderanno gridando: "sono stati i comunisti ad incastrarlo!!".


gli italiani lo hanno già abbandonato, è rimasto con lui solo Rapi e Bondi, e sul secondo nutro qualche dubbio.

tutto sta nel capire come sarà diretto il dopo, il Pd è un partito che non esiste e si basa sull'esistenza del Pdl stesso che per definizione è un partito di plastica.

ne vedremo delle belle...

PS ho preso residenza nell'isola di fronte a Speck, bel tempo e si pesca bene!  
 




____________
visitmosca.com: Scopri la città di Mosca

visitpietroburgo.com: La tua guida per San Pietroburgo
 
davide82 Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Governo Italiano E Wikipedia 
 
Ochopepa ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Chrys ha scritto: [Visualizza Messaggio]


L'unica alternativa che personalmente vedo al "tutto a puttane" è una rivolta in stile piazza tahrir, che costringa il popolo italiano a prendersi le proprie responsabilità per il futuro e questa classe dirigente lercia a lasciare i posti di comando e venire processata.
La deresponsabilizzazione delle menti (il ci penso io, voi fregatevene e guardatevi tanta tv) ha portato a questo.
Se gli italiani non ritorneranno ad aver voglia di essere investiti dalla responsabilità di agire, proporre, partecipare, mettersi in gioco, le cose non possono cambiare!


Gente, guardate che le alternative, al momento del voto ci sono, forse anche troppe. Se gli italiani pero' continuano a votare sempre gli stessi allora la verita' e' che non si vuole cambiare o si ha troppa paura e sfiducia che possa succedere. In entrambi i casi la responsabilita' finale e' sempre e solo dei cittadini elettori.
Fare le rivoluzioni vuol dire ricorrere all'ingiustizia ed alla violenza per imporre comunque una soluzione decisa da una piccola minoranza con forti rischi dell'instaurarsi di anarchia o autoritarismo.
Abbiamo la democrazia, la sfida sta nel farla funzionare usando la sovranita' che, con il voto, e' nelle mani del popolo, anche con questo schifo di legge elettorale.


Caro Ocho,

teoricamente quello che dici è ineccepibile. Sempre se vivessimo in una società partecipe, responsabilizzata e, cosa non da poco, non rinchiusa nella tenaglia di questa crisi economica.  
Dovremo poi andarglielo a spiegare che devono solo usare l'arma del voto a quei milioni di ragazzi che oggi campano solo grazie all'aiuto dei genitori o dei nonni (in Italia sono tantissimi), a tutte quelle persone che hanno perso il lavoro o che non lo trovano o che trovano solo lavoretti pagati da fame che certo non consentono di vivere dignitosamente.
Poi, in merito al fatto che se ci fosse una rivolta sociale sarebbe una minoranza a decidere le soluzioni, mi chiedo dove sta in questo momento la fantomatica maggioranza, visto che da anni vedo in giro quasi solo menefreghismo e qualunquismo. E' questa la maggioranza degli italiani che dovranno continuare a decidere di non decidere niente?
Penso che più la corda verrà tirata, più sarà doloroso quando si spezzerà.
Sono cose che la storia dovrebbe già averci insegnato  
 



 
Bes Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Governo Italiano E Wikipedia 
 
Ochopepa ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Gente, guardate che le alternative, al momento del voto ci sono, forse anche troppe.

Quali sarebbero le alternative???
Beppe Grillo??? o la solita gente che si lamenta che Mr. B.B è li da vent'anni quando lo sono anche loro????
L'alternativa ci sarebbe. Un bel ripulisci generale, una nuova legge elettorale e mettere nella costituzione l'elezione diretta come fanno in america con la possibilità che il vincitore si possa ricandidare per una seconda volta e poi fora di bal lui e tutta la cricca mentre chi perde, ha diritto solo un mandato di stare all'opposizione e poi anche costori fora di bal dato che hanno fallito l'obbiettivo.
Naturalmente coloro che entrano in lista non devono avere altri interessi, e se li hanno o che vendano o diano in mano a persone delegate che li sostituiscono per il mandato. altrimenti il popolo non sarà mai sovrano in sta nazione del caxxo che ultimamente mi fa talmente schifo. ma non solo: appena vedo le facce di bronzo in televisione vomito verde...e quando devo defecare, o mi vedo il tg al cesso oppure sulla tazza per autostimolare bl'intestino cerco di leggere un giornale qualsiasi per ammirare le loro facciotte di palta come d'incanto il basso ventre si spurga non solo dell'odierno ma persino dei rimasugli rimasti all'interno dell'organismo...alto che dolce euchessina. per me son peggio dell'olio di ricino
Lo dico sempre...George Washignton, 250 e passa anni fa era avanti anni luce...quello della politica aveva già capito il giro del fumo, mentre i nostri paladini sono rimasti fermi ai tempi della roma imperiale, una cricca corrotta che pugnalava a tradimento e di tutta la merda che girava nella città eterna solo uno capì e la bruciò  
 




____________
È appurato che: "L'imbecillità di certe persone non conosce confini ed è inevitabile come il sole, la pioggia, il buio e la luna."
 
Ultima modifica di Speck il 05 Ottobre 2011, 17:45, modificato 3 volte in totale 
Speck Invia Messaggio Privato ICQ
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Governo Italiano E Wikipedia 
 
c'e' bisogno di NERONE!
 



 
Batir Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Governo Italiano E Wikipedia 
 
gringox ha scritto: [Visualizza Messaggio]
....

E sono sempre più dell'idea che tutta questa democrazia sia fortemente deleteria e foriera di un declino totale del Paese.

Gringox


...e quindi      
 




____________
Non tentare di diventare un uomo che ha successo. Prova a diventare un uomo che ha valore. (Albert Einstein)
 
gladium Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Governo Italiano E Wikipedia 
 
gladium ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gringox ha scritto: [Visualizza Messaggio]
....

E sono sempre più dell'idea che tutta questa democrazia sia fortemente deleteria e foriera di un declino totale del Paese.

Gringox


...e quindi      



...e quindi il mio pensiero è quello di porre un freno a questa democrazia marcia che ha preso la deriva anarchica. Risolvere democraticamente i problemi di questa democrazia malata è a mio parere improponibile in un Paese come il nostro che manca totalmente di una coscienza sociale, di una educazione civica e di maturità...che ci crediate o no, ad ogni mio ritorno in patria provo sempre più disagio; e ad ogni mia partenza dall'Italia divento sempre più estremista. Purtroppo in Italia manca anche l'uomo forte, che a mio parere, dovrebbe prendere le redini della società e riportare un nuovo ordine sociale! Per quanto mi riguarda la democrazia - così come è rappresentata oggi nel nostro paese - ha perso di ogni credibilità.

In fondo sono convinto di una cosa: l'italiano è bravissimo ed insuperabile in una sola cosa: nel lamentarsi e nel bofonchiare! Ora si lamenta per la situazione e la crisi, ma non fa nulla per risolverla; se ci fosse un'altra alternativa democratica farebbe la stessa cosa, perchè ci sarebbe sempre e comunque qualcosa che non gli andrebbe; se ci fosse un regime si lamenterebbe che manca la libertà; eccetera, eccetera, eccetera...io personalmente sarei anche disposto a rinunciare ad un pò di libertà ma ad avere un Paese più forte, più unito, più rappresentativo, più patriottico, più umile, più operoso, ecc.....

Lavoro da anni in un paese che sotto certi aspetti potrebbe essere definito del terzo mondo, ma vi assicuro che mi sento più a mio agio qui - da straniero e da ospite - piuttosto che in Italia. Forse qui manca tutta quella "discussione" sociale e confronto tra le parti che esiste da noi; ma se qui si impuntano su una cosa, la fanno! Altro che No TAV, referendum vari, petizioni, ecc,  - tanto per fare un esempio! Qui quando una decisione di fare qualcosa viene presa, la si fa punto e basta.
In Italia c'è troppo perditempismo sociale, troppo desiderio di accontentare tutti (nella politica), troppo menefreghismo (nel snso civico); troppo individualismo...

Gringox
 




____________
Russia Italy Forum
 
gringox Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Governo Italiano E Wikipedia 
 
Non hai mica tutti i torti, Gringox, apparte il discorso sull'uomo forte, che mi fa sempre un pò paura.

In Italia la democrazia c'e ma l'italiano preferisce delegare invece che decidere.

Con la monarchia, il fascismo, ecc... la cosa era più semplice, ma dopo il fallimento di queste forme si è ricorso al modello "parlamentare infinitesimale", cioè, tanti partiti, nessun partito.

Alla fine si è consegnato il potere a la DC, la chiesa, le varie masonerie, il pentapartito, ecc.. Il popolo sempre a farsi gli affari suoi.

La fetta di popolazione politicamente attiva ha dovuto sempre scontrarsi contro un muro di politica maleabile, insipida, affaristica.
 



 
pochi_rubli Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Governo Italiano E Wikipedia 
 
pochi_rubli ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non hai mica tutti i torti, Gringox, apparte il discorso sull'uomo forte, che mi fa sempre un pò paura.

In Italia la democrazia c'e ma l'italiano preferisce delegare invece che decidere.

Con la monarchia, il fascismo, ecc... la cosa era più semplice, ma dopo il fallimento di queste forme si è ricorso al modello "parlamentare infinitesimale", cioè, tanti partiti, nessun partito.

Alla fine si è consegnato il potere a la DC, la chiesa, le varie masonerie, il pentapartito, ecc.. Il popolo sempre a farsi gli affari suoi.

La fetta di popolazione politicamente attiva ha dovuto sempre scontrarsi contro un muro di politica maleabile, insipida, affaristica.


Non penso che sia sempre stato così.
30/40 anni fa la popolazione italiana era molto più attiva, la coscienza civica e sociale era maggiore. Certo c'erano altri problemi, l'Italia era una finta democrazia consegnata agli americani i quali delegarono la DC al governo per oltre 40 anni. Ma questo è un'altro discorso....
 



 
Bes Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Governo Italiano E Wikipedia 
 
gringox ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui quando una decisione di fare qualcosa viene presa, la si fa punto e basta.
In Italia c'è troppo perditempismo sociale, troppo desiderio di accontentare tutti (nella politica), troppo menefreghismo (nel snso civico); troppo individualismo...

Gringox


quindi quando il governo decide che mi deve aprire le centrali nucleari sotto il culo dovrei stare zitta, quando vuole aumentarsi lo stipendio ed evitare di essere imputato, mentre al cittadino viene abbassato lo stipendio e gli si controllano anche gli scontrini dovrei stare zitta, quando il governo si fa corrompere e dà gli appalti ai mafiosi al posto che alle aziende oneste dovrei stare zitta, quando decide cosa posso vedere o scrivere su internet dovrei stare zitta, quando decide lui per me che fare della MIA vita in caso di malattia dovrei stare zitta, quando decide di tagliare fondi per sanità e istruzione destinate entrambe A ME e a MIEI FIGLI dovrei stare zitta.... bel modo di pensare davvero! così si che andrebbe avanti il Paese! eccome! guardati bene intorno Gringox, qui in Ucraina intendo, la conosco da meno tempo di te, ma ho già capito benissimo come funziona: non ci sono solo gnocche sorridenti che te la danno al primo incontro, ci sono persone che non hanno di che mangiare, persone che non sanno quello che mangiano, che vivono in buchi sporchi e vecchi, persone che hanno IL TERRORE di rivolgersi alla polizia in caso di torto subito, persone che per curarsi devono farsi prestare i soldi per andare da un privato se vogliono sperare di ricevere cure adeguate, persone che lavorano dieci-undici ore al giorno, che non sanno cosa sia la pausa pranzo a volte e che guadagnano 200 euro al mese con un costo della vita quasi pari a quello in Italia, persone rassegnate da generazioni.
io credo che l'Italia non sia affatto ancora a questi livelli e non glielo augurerei per nulla al mondo.
 




____________
Blog: shareefa.ilbello.com
 
varvara87 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Governo Italiano E Wikipedia 
 
pochi_rubli ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non hai mica tutti i torti, Gringox, apparte il discorso sull'uomo forte, che mi fa sempre un pò paura.

In Italia la democrazia c'e ma l'italiano preferisce delegare invece che decidere.

Non ti preoccupare, un secondo pelatone sarà impossibile che salti fuori. Siamo una nazione guidata da tanti pelatini, e il pecorame è menefreghista (vedere mio pensiero in qualche altro post), per cui una seconda marcia su roma sarà pressochè impossibile. L'unica preoccupazione dell'italiano e come va l'inter, il milan, la juve, scendere in piazza quando si vincono i mondiali dello sport più vomitevole del mondo, se valentino rossi farà andare quel carciofo di una ducati. Finché ci saranno i soldi, la gente si gode i week end, le feste di natale e di pasqua, riesce andare nei ristoranti a mangiare schifezze e lasciarci le mutande non succederà nulla, nemmeno se arrivano li turchi. Male che vada si travestiranno tutti da rom e andranno in quella città che si chiama milano: basta far vedere che lavori, sei bravo non ti lavi e puzzi, una casa comunale te la danno       poi in caso di necessità a quanto pare non è nemmeno illegale occupare una casa

http://www.libero-news.it/news/8378...ima-difesa.html

http://tv.libero-news.it/video/1023...ma_difesa_.html
 




____________
È appurato che: "L'imbecillità di certe persone non conosce confini ed è inevitabile come il sole, la pioggia, il buio e la luna."
 
Ultima modifica di Speck il 05 Ottobre 2011, 22:40, modificato 7 volte in totale 
Speck Invia Messaggio Privato ICQ
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Governo Italiano E Wikipedia 
 
Chrys ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Non penso che sia sempre stato così.
30/40 anni fa la popolazione italiana era molto più attiva, la coscienza civica e sociale era maggiore. Certo c'erano altri problemi, l'Italia era una finta democrazia consegnata agli americani i quali delegarono la DC al governo per oltre 40 anni. Ma questo è un'altro discorso....


30/40 anni fà non c'era mica "il grande fratello" o  "Beautifull"  che rincoglioniva la gente. Al massimo c'era lascia o raddoppia  verso le 20:30 e i porno al venerdì Triveneta veso mezzanotte.  
 



 
morello Invia Messaggio Privato ICQ
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Governo Italiano E Wikipedia 
 
gringox ha scritto: [Visualizza Messaggio]

...
Purtroppo in Italia manca anche l'uomo forte, che a mio parere, dovrebbe prendere le redini della società e riportare un nuovo ordine sociale! Per quanto mi riguarda la democrazia - così come è rappresentata oggi nel nostro paese - ha perso di ogni credibilità.
.....


purtroppo quando sento parlare di "uomo forte" mi viene molto da pensare   
ma davvero pensi che una persona sola potrebbe risolvere i problemi di questo paese    
 




____________
Non tentare di diventare un uomo che ha successo. Prova a diventare un uomo che ha valore. (Albert Einstein)
 
gladium Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Governo Italiano E Wikipedia 
 
Chrys ha scritto: [Visualizza Messaggio]
pochi_rubli ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non hai mica tutti i torti, Gringox, apparte il discorso sull'uomo forte, che mi fa sempre un pò paura.

In Italia la democrazia c'e ma l'italiano preferisce delegare invece che decidere.

Con la monarchia, il fascismo, ecc... la cosa era più semplice, ma dopo il fallimento di queste forme si è ricorso al modello "parlamentare infinitesimale", cioè, tanti partiti, nessun partito.

Alla fine si è consegnato il potere a la DC, la chiesa, le varie masonerie, il pentapartito, ecc.. Il popolo sempre a farsi gli affari suoi.

La fetta di popolazione politicamente attiva ha dovuto sempre scontrarsi contro un muro di politica maleabile, insipida, affaristica.


Non penso che sia sempre stato così.
30/40 anni fa la popolazione italiana era molto più attiva, la coscienza civica e sociale era maggiore. Certo c'erano altri problemi, l'Italia era una finta democrazia consegnata agli americani i quali delegarono la DC al governo per oltre 40 anni. Ma questo è un'altro discorso....


Certo, io conosco meglio l'Italia degli anni 80 in poi, e non volevo dire che non ci fosse una popolazione attiva politicamente,  ma che per avere qualche risultato hanno dovuto ricorrere a metodi al di fuori delle vie tradizionali. Manifestazioni, scioperi, ecc..  

Di solito più è normale una democrazia, più i risultati delle richieste avvengono nelle instituzioni, nei parlamenti, ecc..

In Italia invece il parlamento è sempre stato mobile, c'erano tipo 40 partiti in un determinato momento. Non ci sono molti esempi di riforme o decisioni politiche condivise nel interese del paese, e chi ha voluto aggire in quel modo è stato ucciso (vedi caso Aldo Moro).
 



 
pochi_rubli Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Governo Italiano E Wikipedia 
 
varvara87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
davide82 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

si ma come ben sai la rivolta è lineare alla teoria della "rana bollita", ovvero se privi le persone in maniera graduale dei diritti si ritrovano cotti senza saperlo.

l'ideale secondo me è che succeda un fatto grave, di abuso oggettivo, che susciti un risveglio dal torpore, altrimenti con n-mila appelli non si salva niente ma si prolunga la nostra cottura.


ma se neanche il fatto che mister B. vada a "signorine" alla luce del giorno ha smosso la gente? dopo la corruzione, la prostituzione, il furto, c'è solo l'omicidio... forse bisogna aspettare che uccida qualcuno e che si scopra, magari in flagrante, così gli italiani si risvegliano... o forse lo difenderanno gridando: "sono stati i comunisti ad incastrarlo!!".


Questa questione non fa né caldo né freddo cara Varvara perché per la maggior parte degli uomini, anche se molti affermano il contrario a parole, andare con le meretrici non è una cosa da condannare. Anzi quasi è un diritto santo del maschio.

Il problema è che senza etica non è possibile avere un sistema sociale, democratico e che tuteli i diritti dei più deboli.
 



 
Rinzler Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Governo Italiano E Wikipedia 
 
Aggiornamento: l'oscuramento di Wikipedia ha suscitato una grande attenzione da parte di media, enti, associazioni e cittadini. Alcune personalità politiche hanno manifestato l'intenzione di presentare emendamenti che porrebbero Wikipedia al riparo dagli obblighi e modalità previsti dal comma 29 del decreto proposto. Il DDL in discussione si trova qui (approvato dalla Camera l'11 giugno 2009, modificato dal Senato il 10 giugno 2010).
Le voci rimarranno nascoste almeno fino alla discussione alla Camera dei Deputati, prevista per la mattinata del 6 ottobre 2011.
Il diritto di usare la Rete come fonte e luogo di conoscenza è e resta la nostra priorità.

Questo è gravissimo!!! Proteggere solo wikipedia
 



 
clocker Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 2 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario