|
Pagina 2 di 2
|
Bambino Italiano Viaggio In Russia Con Madre Russa
Autore |
Messaggio |
rago
Rank7

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 6543
Residenza:  San Pietroburgo
|
 Re: Bambino Italiano Viaggio In Russia Con Madre Russa
[quote user="mmarretta" post="6646190"]Per motivi lavorativi alla fine si è deciso che partiranno solo la mia compagna con il bambino. Quindi adesso farò il passaporto dedicato a lui.
Oggi sono passato in agenzia di viaggio per chiedere per il visto. Mi hanno detto che nel mio caso devo io procurarmi l'invito privato. Io speravo che facessero tutto loro.
Immagino che l'agenzia possa farsi fare un invito da un albergo e che quindi è incompatibile che la mia esigenza.[/quote]
Si,credo di si Mmarretta...se no rivolgiti alle agenzie specializzate nell'ottenimento visti e specie se non hai tu stesso una prenotazione alberghiera è meglio ancora.
Ad ogni modo in bocca al lupo per tutto
poka
Intendi una di quelle che si trovano su internet ? cercando "Visti Russia" ne escono a migliaia, qualcuno me ne sa suggerire uno ?
Sei ha bisogno chiedi, tempo 24 ore e te lo faccio avere.
Paka Rago
Grazie dell'offerta e grazie a sorrento76 per le info in privato (risponderò al più presto), ma la cosa si è complicata. Questa mattina Irina (la mia compagna) ha telefonato al consolato russo a Verona per chiedere informazioni (è il consolato più comodo per me e fanno la pratica su appuntamento senza fare file). Gli hanno detto che per l' invito e l' assicurazione ci possono pensare loro (mi sembra di aver capito tramite un agenzia), però non possono farlo per bambini con meno di 2 anni perché sarebbe strano la richiesta di prenotazione di un albergo senza genitore (questo perché Irina essendo russa non ha bisogno del visto e quindi non comparirebbe nell'invito, risulterebbe a uno non molto attento che il bambino di pochi mesi viaggia da solo  ). Adesso ho il dubbio che qualunque agenzia o albergo mi faccia l'invito per mio figlio poi non venga accettato dal consolato. Ho paura che l'unica soluzione potrebbe essere l' invito privato dei nonni. Mi sembra di aver capito però che l' invito privato sia una cosa molto complessa. Non esiste a Mosca un agenzia che a pagamento gestisce la pratica per l'invito privato ?
Inizio ad essere un po confuso su come agire.
Il consolato di Verono non emette visti, ma si appoggia a quello di Milano. Che si mettano a fare i pignoli su queste cose, mi sembra un po' fuori luogo, tanto piu' che essendo la madre del bambino russa, puo' benissimo dire che col bambino ci andra' lei in albergo.
Ad ogni modo Verona e' aperto da meno di sei mesi, quindi forse non sono abituati a questi casi fuori norma, quindi forse seguono piu' alla lettera le istruzioni. Sui tempi del visto privato la vedo un po' dura, inoltre potrebbe muovere la stessa obiezione: chi accompagna il bambino in aereo? e la risposta e' la stessa di quella per il visto turistico.
Ti direi di rivolgerti ad un'agenzia per fare il visto turistico, cosi' bypassi Verona e fanno direttamente al consolato e risolvono loro la situazione.
Come sempre a disposizione.
Paka Rago
____________ B&B San Pietroburgo www.ragoburgo.it

Portale informativo su San Pietroburgo www.visitpietroburgo.com
|
|
|
 |
mmarretta
Rank0

Registrato: Agosto 2008
Messaggi: 40
Età: 51 Residenza:  Modena
|
 Re: Bambino Italiano Viaggio In Russia Con Madre Russa
[quote user="sorrento76" post="6646268"][quote user="mmarretta" post="6646190"]Per motivi lavorativi alla fine si è deciso che partiranno solo la mia compagna con il bambino. Quindi adesso farò il passaporto dedicato a lui.
Oggi sono passato in agenzia di viaggio per chiedere per il visto. Mi hanno detto che nel mio caso devo io procurarmi l'invito privato. Io speravo che facessero tutto loro.
Immagino che l'agenzia possa farsi fare un invito da un albergo e che quindi è incompatibile che la mia esigenza.[/quote]
Si,credo di si Mmarretta...se no rivolgiti alle agenzie specializzate nell'ottenimento visti e specie se non hai tu stesso una prenotazione alberghiera è meglio ancora.
Ad ogni modo in bocca al lupo per tutto
poka[/quote]
Intendi una di quelle che si trovano su internet ? cercando "Visti Russia" ne escono a migliaia, qualcuno me ne sa suggerire uno ?
Sei ha bisogno chiedi, tempo 24 ore e te lo faccio avere.
Paka Rago
Grazie dell'offerta e grazie a sorrento76 per le info in privato (risponderò al più presto), ma la cosa si è complicata. Questa mattina Irina (la mia compagna) ha telefonato al consolato russo a Verona per chiedere informazioni (è il consolato più comodo per me e fanno la pratica su appuntamento senza fare file). Gli hanno detto che per l' invito e l' assicurazione ci possono pensare loro (mi sembra di aver capito tramite un agenzia), però non possono farlo per bambini con meno di 2 anni perché sarebbe strano la richiesta di prenotazione di un albergo senza genitore (questo perché Irina essendo russa non ha bisogno del visto e quindi non comparirebbe nell'invito, risulterebbe a uno non molto attento che il bambino di pochi mesi viaggia da solo  ). Adesso ho il dubbio che qualunque agenzia o albergo mi faccia l'invito per mio figlio poi non venga accettato dal consolato. Ho paura che l'unica soluzione potrebbe essere l' invito privato dei nonni. Mi sembra di aver capito però che l' invito privato sia una cosa molto complessa. Non esiste a Mosca un agenzia che a pagamento gestisce la pratica per l'invito privato ?
Inizio ad essere un po confuso su come agire.
Il consolato di Verono non emette visti, ma si appoggia a quello di Milano. Che si mettano a fare i pignoli su queste cose, mi sembra un po' fuori luogo, tanto piu' che essendo la madre del bambino russa, puo' benissimo dire che col bambino ci andra' lei in albergo.
Ad ogni modo Verona e' aperto da meno di sei mesi, quindi forse non sono abituati a questi casi fuori norma, quindi forse seguono piu' alla lettera le istruzioni. Sui tempi del visto privato la vedo un po' dura, inoltre potrebbe muovere la stessa obiezione: chi accompagna il bambino in aereo? e la risposta e' la stessa di quella per il visto turistico.
Ti direi di rivolgerti ad un'agenzia per fare il visto turistico, cosi' bypassi Verona e fanno direttamente al consolato e risolvono loro la situazione.
Come sempre a disposizione.
Paka Rago
Abbiamo provato a telefonare a Milano (non ha risposto nessuno la prima volta, la seconda hanno detto di guardare sul sito internet dove ci sono tutte le info), Roma (qualcosa di simile a Milano).
Direi che alla fine hanno vinto loro. Per evitare casini si rimanda il viaggio e vado il più presto possibile a Roma per la cittadinanza russa al bambino.
grazie mille delle risposte, adesso devo chiarire la questione documenti per la richiesta della cittadinanza (naturalmente ogni consolato ha un elenco diverso più ho meno chiaro) quindi cerco la sezione giusta sul forum  dove postare la domanda.
|
#22 01 Giugno 2009, 15:47 |
|
 |
rago
Rank7

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 6543
Residenza:  San Pietroburgo
|
 Re: Bambino Italiano Viaggio In Russia Con Madre Russa
Ma no, non e' possibile che abbiate rinunciato.
E' fattibile, lo so per certo.
Paka Rago
____________ B&B San Pietroburgo www.ragoburgo.it

Portale informativo su San Pietroburgo www.visitpietroburgo.com
|
#23 01 Giugno 2009, 17:02 |
|
 |
mmarretta
Rank0

Registrato: Agosto 2008
Messaggi: 40
Età: 51 Residenza:  Modena
|
 Re: Bambino Italiano Viaggio In Russia Con Madre Russa
Ma no, non e' possibile che abbiate rinunciato.
E' fattibile, lo so per certo.
Paka Rago
Se mi dici cosi mi metti in difficoltà! questa mattina abbiamo telefonato al consolato di Milano. Dicono che per il bambino italiano se non è accompagnato dal genitore italiano non accettano l'invito turistico. Facendo notare che alcune agenzie farebbero comunque i documenti hanno risposto di rivolgersi a solo le agenzie segnalate sul sito che seguono questa direttiva. Hanno detto che in questo caso si può fare solo con invito personale. Cosa che non so se è praticabile dal momento che i genitori della mia compagna vivono in un paese vicino Mosca che è zona militare e quindi potrebbero rifiutarsi di fare l'invito per un cittadino straniero (di 4 mesi :-?, sicuramente pericoloso per la sicurezza nazionale).
Se mi rivolgo a una di quelle in internet (anche quella consigliata da Sorrento76) immagino che pago in anticipo e se alla fine il consolato rifiuta di fare il visto l'agenzia si tiene i soldi.
Comunque domani comincio a fare il passaporto italiano del bambino che comunque mi serve e quando è proto vedo quale strada percorrere  .
|
|
|
 |
|
|
Pagina 2 di 2
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|