Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 9 di 15
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 8, 9, 10 ... 13, 14, 15  Successivo
Vai a pagina   
 
Flussi 2007 seconda fase: dalla richiesta all'esito
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Flussi 2007 Seconda Fase: Dalla Richiesta All'esito 
 
a Milano siamo sempre al palo!!!???  
Qualcuno sà qualcosa?
 



 
Kevin Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Flussi 2007 Seconda Fase: Dalla Richiesta All'esito 
 
Ci sono novita  x Padova......?????
 
 



 
Algi Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Flussi 2007 seconda fase: dalla richiesta all'esito 
 
Corte dei Conti: "Inefficiente la gestione dei flussi"      

"Poco coordinamento, troppi ritardi. Così cresce la clandestinità". Scarica la relazione
 
Roma, 1 aprile 2008 - La Corte dei Conti boccia la gestione dei flussi d’ingresso, dalle previsioni delle quote, puntualmente inferiori alle domande presentate, ai tempi lunghissimi che intercorrono tra la presentazione della domanda e il rilascio del permesso di soggiorno al lavoratore, passando per l’operato per l’operato di tutti gli uffici pubblici coinvolti: Questure, Direzioni Provinciali del Lavoro, Centri per l’Impiego, Sportelli unici e rappresentanze diplomatiche.

È quando si legge nella relazione conclusiva dell’”Indagine sull'attività di gestione integrata dei flussi di immigrazione” presentata oggi. Sotto la lente della Sezione centrale di controllo sulla gestione delle Amministrazioni dello Stato soni finiti i flussi 2005 e 2006, manca quindi una valutazione sui clic day di dicembre scorso, ma difficilmente parte delle carenze denunciate non si ripercuoterà anche sui flussi 2007.

I primi problemi nascerebbero già nella fase di programmazione, “come attestato dalla difficoltà di elaborare previsioni attendibili, costruite di fatto sulla base di documenti incompleti e non pienamente significativi”. Di conseguenza ci si è ritrovati sia nel 2005 che nel 2006 con un numero di domande molto più alto delle quote disponibili.

I magistrati contabili commentano la riorganizzazione che, con l’attuazione della legge bossi-Fini, ha visto entrare in scena gli Sportelli Unici per l’Immigrazione. “Le capacità di funzionamento del nuovo assetto – scrivono nelle conclusioni - sono apparse di non ottimale efficacia. Risulta tra l’altro sottovalutata l’utilità di costituire valide forme di coordinamento fra l’insieme delle amministrazioni coinvolte nel processo di gestione dei flussi”.

Gli Sportelli unici si limitano a fare lavoro di front office, aspettando i pareri degli altri uffici, e non “sono apparsi in grado di ridurre le criticità del procedimento che, anzi, sono aumentate nella lavorazione dei flussi 2006, avviata nel febbraio dello stesso anno e non conclusa al dicembre 2007”. La Corte suggerisce quindi di valutare se i costi di funzionamento di queste strutture “siano in qualche modo ripagati dall’efficacia dei servizi resi”.

La relazione, che in vari passi punta il dito contro la reticenza o l’incapacità di molti uffici a rendicontare con precisione la loro attività, dice che in media, tra la domanda di assunzione tramite i flussi e la concessione del permesso di soggiorno passano 400 giorni, un ritardo incoerente con lo spirito della legge sull’immigrazione, secondo il quale “l’incremento della produttività del sistema economico interno implica la celerità dei tempi di accesso degli stranieri al mercato del lavoro”.

Questa situazione può “accrescere, anziché reprimere, il fenomeno della clandestinità, e arrecare danni al sistema economico favorendo il lavoro sommerso, l’evasione contributiva e quella fiscale”.

Le colpe sarebbero da addebitare solo in parte agli uffici coinvolti, che secondo i giudici hanno dovuto gestire operazioni “regolamentate con criteri non sempre adeguati ad accelerare le attività, o prive quasi del tutto di regolamentazione formale”. L’esigenza di disciplinare il procedimento di concessione del permesso di soggiorno sarebbe stata sottovalutata, e questo ha “costretto gli uffici ad operare senza un sistema organico di disposizioni, il che potrebbe essersi riflesso sui tempi di perfezionamento dei documenti”.

Un altro fronte difficile è quello della concessione dei visti d’ingresso, che procederebbe con grandi ritardi rispetto al numero di pratiche trasmesse. La Corte dei Conti commenta in particolare sull’obbligo per chi è chiamato con i flussi di ritirare il visto nel suo Paese d’Origine.

“La normativa – spiega il rapporto - sembra aver concorso a ridurre la fascia di lavoro regolare che la disciplina sui flussi intende tendenzialmente ampliare. Lo scostamento rilevante, inoltre, fra l’entità dei nullaosta rilasciati e quella delle richieste di concessione dei permessi di soggiorno fa ipotizzare che una quota rilevante di stranieri per i quali i datori di lavoro hanno presentato le domande di assunzione sia stata costituita in realtà da lavoratori clandestini, rimasti in posizione irregolare per probabili difficoltà di recarsi nei Paesi di origine per il ritiro dei visti”.
 




____________
E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.

Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia

Andrea
 
Mystero Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Flussi 2007 Seconda Fase: Dalla Richiesta All'esito 
 
Oggi, come tutti giorni, stavo controllando la mia domanda.
Ma inserendo e-mail e il codice mi viene dato questo messaggio "Nessun dato trovato".
Ho provato cercare anche atraverso numero identificativo, ma niente da fare.
Un'po strano questo fatto, e mi fa preocupare.
Spero soltanto, che non hanno perso la mia pratica

 



 
anna-it Invia Messaggio Privato Invia Email ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Flussi 2007 seconda fase: dalla richiesta all'esito 
 
Stai tranquilla ti ho risposto anche all'altro post, è solo un aggiornamento del sistema
 




____________
E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.

Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia

Andrea
 
Mystero Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Flussi 2007 Seconda Fase: Dalla Richiesta All'esito 
 
Per Viterbo ci sono novità?
 



 
mansky Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Flussi 2007 seconda fase: dalla richiesta all'esito 
 
Ciao Mansky e benvenuto nel forum. Il mio primo suggerimento è di visitare il sito della provincia di interesse... io appena ho news le posto quasi in tempo reale, non mancherò di attenzionare la tua richiesta  
 




____________
E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.

Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia

Andrea
 
Mystero Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Flussi 2007 Seconda Fase: Dalla Richiesta All'esito 
 
sta proccedendo molto piano il decreto flussi ...qualcuno sa se ce qualche limite x fare uscire tutte le graduatorie delle province????
 



 
Algi Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Flussi 2007 seconda fase: dalla richiesta all'esito 
 
Non ci sono limiti ma se pensiamo che possono essere presentate fino a maggio (sono ancora aperte le domande) forse maggio potrebbe essere una deadline, una data di riferimento.

Proverò a scrivere a qualcuno per chiedere questo quesito, non so se mi risponderanno ma io ci provo e vi faccio sapere.
 




____________
E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.

Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia

Andrea
 
Mystero Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Flussi 2007 Seconda Fase: Dalla Richiesta All'esito 
 
Mystero, tu come sempre avevi ragione!
La mia pratica è di nuovo sul sito.
Spero, che le cose si muovano bene.
In bocca a lupo a tutti !
  

 



 
anna-it Invia Messaggio Privato Invia Email ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Flussi 2007 Seconda Fase: Dalla Richiesta All'esito 
 
nella mia pratica che ieri riportava
Stampa Richiesta CPI
Attesa DPL
oggi riporta solo Stampa Richiesta CPI
Significa che mi è stata assegnata la quota dal DPL
 



 
mansky Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Flussi 2007 Seconda Fase: Dalla Richiesta All'esito 
 
mansky ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nella mia pratica che ieri riportava
Stampa Richiesta CPI
Attesa DPL
oggi riporta solo Stampa Richiesta CPI
Significa che mi è stata assegnata la quota dal DPL


Si fase superata, ma ciò non è detto che coincide con la assegnazione della quota, o meglio non è detto che questo passaggio porti a sicurezza di quota, tienici informati, magari se ci dici altro in futuro sapremo dirti se sei dentro.

Altre fasi superate invece sono sinonimo di entrata in quota sicuro.
 




____________
E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.

Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia

Andrea
 
Mystero Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Flussi 2007 seconda fase: dalla richiesta all'esito 
 
Flussi. Respinto il 50% delle domande esaminate    
  
La maggior parte bocciate dalle Dpl per reddito insufficente dei datori di lavoro
Roma – 6 aprile 2008 - Il collo di bottiglia dei flussi d'ingresso non ha bloccato finora  solo le domande in eccesso rispetto alle quote disponibili, ma anche più della metà di quelle che avevano conquistato un posto utile in graduatoria.

Mentre si discute sull'eventualità di un nuovo decreto, procede l'esame, in tutti gli uffici coinvolti,  delle domande presentate a partire dalla scorso dicembre: oltre 700mila per 170mila posti. A sentire gli esperti del Viminale, grazie alla procdura informatizzata si procede più velocemente degli scorsi anni, ma il lavoro da fare è ancora tanto: appena 24mila pratiche hanno già terminato il loro iter.

A colpire di più sono gli esiti positivi: 13mila, in pratica è stata bocciata una domanda su due. Le rinunce da parte dei datri di lavoro sono margiali (meno di 400), e nelle norma sonoanche gli stop imposti dalle Questure (ca. 3mila600) , magari perchè a carico del lavoratore c'era una vecchia espulsione. A falcidiare moltissime domande sono state invece le Direzioni Provinciali del Lavoro, con quasi 9mila pareri negativi.

Nella macchina dei flussi, le Dpl hanno il compito di scandagliare il rapporto di lavoro, valutando sopratutto la possibilità che chi ha presentato doamnda possa accollarsi un dipendente. Proprio su questo fronte ci sono stati più caduti, aspiranti datori di lavoro con un reddito che riusciva appena a mantenere loro stessi, non certo a pagare una collaboratrce domestica a tempo pieno o un operaio. Altre volte, la pratica si è fermata per errori di compilazione, ma c'è da dire che in genere, di fronte a delle incongruenze, i datori di lavoro vengono chiamati a presentare spiegazioni o integrazioni.

Un finale amaro per  tanti che hanno tentato di mettere in regola con i flussi di ingresso parenti, conviventi o amici già in Italia senza permesso, oppure che hanno utilizzato la chiamata nominativa per un improbabile ricongiungimento familiare. Alla loro delusione si accompagnano però le speranze di quanti erano arrivati in ritardo nelle graduatorie e ora, con un così alto numero di bocciati, hanno ottime chance di conquistare un posto al sole.
 




____________
E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.

Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia

Andrea
 
Mystero Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Flussi 2007 Seconda Fase: Dalla Richiesta All'esito 
 
Flussi, l’ostacolo è il reddito: bocciate 6 domande su 10

 
ROMA - Il lavoro degli Sportelli unici sul decreto flussi 2007 ha registrato un’accelerazione non da poco. Anche se, continuando ai ritmi attuali, per consegnare i 170mila previsti dal Decreto ci vorrebbero più di venti mesi. Ma per i 700mila in attesa emerge un fatto preoccupante: sulle 24mila pratiche il cui esame è stato completato finora, quelle respinte sono di più di quelle accolte. Un dato che, se confermato, sarebbe molto superiore a quello del 2006, quando fu respinta circa una domanda su 3. La ragione è solo in pochissimi casi (382) la rinuncia del datore di lavoro. Né pesa in modo particolare il “no” delle questure per precedenti espulsioni: sono state respinte per questo motivo solo 3.610 domande. Il punto d’inciampo è la Direzione provinciale del lavoro, incaricata di verificare i requisiti di reddito e contratto. Il 75% delle pratiche bocciate ha finito qui la sua corsa.

Allo Sportello unico di Napoli spiegano che alla radice dei dinieghi ci sono soprattutto errori di compilazione, specie nel caso di badanti e domestici. Ecco i più frequenti. Alla domanda se ha alle dipendenze lavoratori stranieri, spesso il datore di lavoro ha scritto “sì” pensando a quello che voleva assumere. Ma così risulta che invece ne ha due, e il suo reddito non è più sufficiente. Altro errore che può portare all’annullamento della domanda: aver richiesto, sullo stesso modulo, l’assunzione sia di un “domestico” che di una “badante”.

Poi ci sono i dinieghi per reddito insufficiente, che anche a Torino è la ragione più comune di rigetto della domanda. “Si tratta principalmente di pratiche per l’assunzione di congiunti – spiega Carlo Ricciardi, dirigente dello Sportello unico -. Una prassi che sembra aver sostituito almeno in parte quella del ricongiungimento. La legge non fissa un reddito minimo, per cui si considerano gli standard fissati dai contratti di categoria. Se si ha un reddito dichiarato di 10mila euro e si intende assumere un operaio che, da contratto, dovrebbe percepirne almeno 9.500, è ovvio che la domanda sarà respinta. Alcune pratiche, poi, avrebbero solo bisogno d’integrazioni, ma finiscono archiviate perché chi le ha presentate non è più reperibile. È il probabile destino che toccherà anche alle ultime 40 in sospeso del 2006”.

Sindacati e patronati concordano sull’uso spesso “improprio” del decreto flussi. Spiega Franco Marcuzzo, dell’Anolf-Cisl Treviso: “A rivolgersi a noi prima dei clic day sono stati quasi solo stranieri. L’impressione che ci siamo fatti è che molte domande fossero presentate per fratelli e cugini che non sarebbero potuti entrare in Italia altrimenti. Visto il flusso enorme, abbiamo scoraggiato chi aveva un reddito basso, anche se il sistema accettava le domande comunque". Lo stesso criterio adottato da Giorgio Sasso, della Cgil torinese: “Considerando il minimo vitale in 600 euro netti al mese, un reddito lordo sui 15mila euro annui è il minimo, che ovviamente raddoppia in caso di assunzione. Una domanda ha qualche speranza di venir accolta solo se si guadagna almeno il doppio”.

Giorgio Orrù, dirigente dello Sportello unico di Reggio Emilia, parla di 300 richieste d’integrazione per domande incomplete o con reddito insufficiente. “Un problema – spiega – che riguarda soprattutto stranieri che cercano di assumere familiari come colf”. In questi casi, il reddito del richiedente è spesso troppo basso, per cui va integrato con quello di un altro parente, che deve però essere anche convivente. Secondo Orrù “il numero di domande rigettate è in aumento rispetto al 2006, ma bisogna tenere conto che anche le richieste sono praticamente raddoppiate”. Mentre “a Parma – spiega il dirigente dello Sportello Umberto Sorrentino –e per i procedimenti di rigetto stiamo andando coi piedi di piombo, perché una domanda rigettata libera delle quote, e diventa difficile ripescarla”.

Per Roberto Morgantini, dell’Ufficio stranieri della Cgil di Bologna, “una possibile spiegazione è che molti si sono buttati comunque, spesso senza avere i requisiti, in particolare di reddito. Ma a fronte di maggiore richiesta è normale che ci siano più errori e più rifiuti”. Al punto che Dario de Manincor, dell’Inca-Cgil di Verona, osserva: "Per problemi nel sistema le nostre pratiche, come quelle di altri patronati, sono state inviate molto tardi. Il numero di domande era altissimo. Ma ora sembra che quelle idonee alla fine saranno poco più delle quote disponibili".
(hanno collaborato ismail ali farah e gabriela pentelescu)
 



 
Algi Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Flussi 2007 Seconda Fase: Dalla Richiesta All'esito 
 
beh ma nessuno guadagna il doppio di 15.000 euro lordi al mese scusa.... che minchiate sono queste?? se bisogna guadagnare almeno 30.000 annui non si salva nessuno...
 



 
andrea123 Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Flussi 2007 Seconda Fase: Dalla Richiesta All'esito 
 
...esatto! mi sa che questa soglia c'è proprio per questo!!!!
P.S.: ma dove 6 finito?  
 




____________
Non tentare di diventare un uomo che ha successo. Prova a diventare un uomo che ha valore. (Albert Einstein)
 
gladium Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Flussi 2007 Seconda Fase: Dalla Richiesta All'esito 
 
[quote user="gladium" post="6607397"]...esatto! mi sa che questa soglia c'è proprio per questo!!!!
P.S.: ma dove 6 finito?  :wink:[/quote]

ciao gladium sono sempre qua ma mi collego di rado perche' non ho piu la linea a casa la sto rimettendo....
qua si mette male per il permesso mi pare di capire anche perche' caro mio non ho nessuna notizia buona quindi....
sono un po pessimista...
 



 
andrea123 Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Flussi 2007 seconda fase: dalla richiesta all'esito 
 
Ultimi aggiornamenti al 09/04/2008


Parma NEW

Scarica le graduatorie in formato Excel (. xls) dal sito della Prefettura di Parma

Pisa NEW

Scarica le graduatorie per ogni settore e nazionalità dal sito della Prefettura di Pisa

Pesaro-Urbino NEW

Visualizza le graduatorie per ogni settore e nazionalità sul sito della Prefettura di Pesaro-Urbino
Scarica tutte le graduatorie (.zip)

Genova NEW

Alessandria - solo nazionalità riservatarie NEW

Rimini Scarica le graduatorie per ogni settore e nazionalità dal sito della Prefettura di Rimini NEW

Bergamo - solo nazionalità riservatarie Scarica le graduatorie per settore e nazionalità dal sito della prefettura di Bergamo Scarica la cartella compressa (.zip) NEW

Alessandria - solo nazionalità riservatarie NEW

Brescia - solo nazionalità riservatarie

Torino - Prime graduatorie per le "altre nazionalità" NEW

Trento

Trieste

Udine solo nazionalità riservatarie

Venezia
 




____________
E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.

Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia

Andrea
 
Mystero Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Flussi 2007 Seconda Fase: Dalla Richiesta All'esito 
 
Ma quelle di Padova quando escono mamma mia questa attesa ci sta distruggendo:-(                
 



 
Algi Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Flussi 2007 Seconda Fase: Dalla Richiesta All'esito 
 
ciao oggi e tutto il giorno che provo di aprire la pagina per controllare la domanda ma mi dici paggina non disponibile, qualcuno ha pututto visualizare quella pagina????
 



 
Algi Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 9 di 15
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 8, 9, 10 ... 13, 14, 15  Successivo






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario