Autore |
Messaggio |
Furba
Rank6

Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 3220
Età: 37 Residenza:  Roma
|
 Quanto E' Reale Trovare Lavoro In Italia?
preciso subito: dicendo lavoro intendo un lavoro legale e non nella sfera di servizi (tipo badante, baby-sitter, donna di pulizie, etc)
a luglio avro' la laurea in traduzione (lingue: inglese e francese + il certificato di studio della lingua italana (un corso opzionale di 3 anni in complesso)). esperienza lavorativa: impiegata come traduttrice dell'italiano e dell'inglese in un'azienda produzione legni, sedie, fusti - traduzione di tutti i tipi: corrispondenza, trattative, contratti, lavoro in fabbrica, chiamate telefoniche (il contratto vale dal marzo 2008 fino al 30 giugno del 2009, prima della stipulazione del contratto - 5 mesi di lavoro nella stessa azienda (il periodo di prove))+lavoro come free-lance (traduzione testi di diversi tipi, contratti, traduzione alla trattative, fiere, presentazioni).
oggi ho trovato un bel annuncio su internet. cercano un'interprete della lignua russa per un'azienda nella zona di veneto. se oggi fossi libera secondo voi potrei esser assunta? o non vorrebbero aver complicazioni con una che abita in russia e cercherebbero una collaboratrice/un collaboratore in italia? e in generale: che chance avro' dopo la laurea? magari sto illudendomi e dovrei occuparmi della ricerca di un posto nuovo qua?
|
#1 06 Novembre 2008, 7:00 |
|
 |
rago
Rank7

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 6543
Residenza:  San Pietroburgo
|
 Re: Quanto E' Reale Trovare Lavoro In Italia?
Per prenderti devono darti il visto di lavoro, ma c'e' il problema delle quote immigrati, se non erro.
Preferiscono un'italiana, e' piu' semplice.
Paka Rago
____________ B&B San Pietroburgo www.ragoburgo.it

Portale informativo su San Pietroburgo www.visitpietroburgo.com
|
#2 06 Novembre 2008, 8:36 |
|
 |
anna-it
|
 Re: Quanto E' Reale Trovare Lavoro In Italia?
Più di una volta trovavo nei annunci di giornali, che aziende cercano personale con perfetta conoscenza di lingue inglese e russo con una laurea e esperienza di lavoro di almeno 3 anni per assumere al lavoro.
Ci sono anche tantissimi siti dove si può mettere il tuo annuncio come interprete e secondo me la possibilità di trovare un lavoro c’è l’hai .
In bocca a lupo.
;-)
|
#3 06 Novembre 2008, 8:36 |
|
 |
anna-it
|
 Re: Quanto E' Reale Trovare Lavoro In Italia?
Purtroppo, Rago sta dicendo verità sul fatto dei problemi con visti e quote x immigrati.
Ma comunque ti consiglierei provare
|
#4 06 Novembre 2008, 8:46 |
|
 |
Davide Rap
Webmaster

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 11839
Età: 43 Residenza:  Terronia :-)
|
 Re: Quanto E' Reale Trovare Lavoro In Italia?
bisogna vedere quanto realmente conviene in questo momento venire a lavorare in italia. Quasi nessun azienda offre contratti a tempo indeterminato e le paghe per chi come te si sta immettendo nel mondo del lavoro sono di circa 800 euro (e se tutto va bene). Poi lo stipendio tenderà ad aumentare (tipo 1300) ma il processo non è così immediato e potrebbero passare anni. Una casa costa sui 400 euro al mese a cui aggiungi circa 150 di spese quindi in base al primo stipendio avresti pre vivere 250 euro al mese che equivalgono a circa 8 euro al giorno di cui almeno un paio li usi per metro o bus. Se vai in una grande città finisce che 250-280 euro li devi dare solo per dividerti una camera doppia. Di conseguenza il mioconsiglio è quello di farti due conti, se a jaroslav riesci ad ottenere delle condizioni lavorative che ti permettono un tenore di vita migliore non ha senso venire qui. Logicamente ci sono anche lavori un pò meglio retribuiti ma sono molto rari
|
#5 06 Novembre 2008, 9:20 |
|
 |
Lantis
Paolo
Rank4

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 1395
Età: 40 Residenza:  Rovereto
|
 Re: Quanto E' Reale Trovare Lavoro In Italia?
Dipende che tipo di lavoro, in certe Regioni d'Italia c'e' piu' richiesta di alcune professioni, in altre Regioni sono richieste in misura maggiore altre professioni.
Il Veneto e' sicuramente una delle Regioni italiane con alta concentrazione di aziende di import/export connesse/collegate con la Russia.
Dal mio punto di vista, finche' si e' giovani e' meglio girare senza guardare il ritorno immediato di denaro (ovviamente senza fare la fame e senza dipendere da altre persone).
Al giorno d'oggi puo' valere di piu' l'esperienza che il titolo di studio o quanto altro.
Ultima modifica di Lantis il 06 Novembre 2008, 10:27, modificato 1 volta in totale |
#6 06 Novembre 2008, 10:26 |
|
 |
Ochopepa
Rank4

Registrato: Settembre 2008
Messaggi: 1661
Età: 56 Residenza:  Peveragno (CN)
|
 Re: Quanto E' Reale Trovare Lavoro In Italia?
preciso subito: dicendo lavoro intendo un lavoro legale e non nella sfera di servizi (tipo badante, baby-sitter, donna di pulizie, etc)
a luglio avro' la laurea in traduzione (lingue: inglese e francese + il certificato di studio della lingua italana (un corso opzionale di 3 anni in complesso)). esperienza lavorativa: impiegata come traduttrice dell'italiano e dell'inglese in un'azienda produzione legni, sedie, fusti - traduzione di tutti i tipi: corrispondenza, trattative, contratti, lavoro in fabbrica, chiamate telefoniche (il contratto vale dal marzo 2008 fino al 30 giugno del 2009, prima della stipulazione del contratto - 5 mesi di lavoro nella stessa azienda (il periodo di prove))+lavoro come free-lance (traduzione testi di diversi tipi, contratti, traduzione alla trattative, fiere, presentazioni).
oggi ho trovato un bel annuncio su internet. cercano un'interprete della lignua russa per un'azienda nella zona di veneto. se oggi fossi libera secondo voi potrei esser assunta? o non vorrebbero aver complicazioni con una che abita in russia e cercherebbero una collaboratrice/un collaboratore in italia? e in generale: che chance avro' dopo la laurea? magari sto illudendomi e dovrei occuparmi della ricerca di un posto nuovo qua?
La mia opinione e' che lavoro serio se ne trova. Se tu volessi trasferirti in Italia, magari all'inizio gireresti un po' come interinale, ma ad un certo punto se lavori bene l'occasione si presenta.
Il problema e' un altro, purtroppo. In Italia si vogliono sempre fare cose che risultano impossibili da gestire, per come siamo fatti noi. Ad oggi con il discorso dei flussi bloccato al 2007 nessuno puo' "regolarizzarti" per motivi di lavoro. L'anno scorso furono previsti ingressi per lavoro di 170000 persone e vennero presentate 520000 domande, causando un intasamento diabolico. All'inizio di novembre il ministro Sacconi ha annunciato che nel giro di un mesetto il decreto flussi 2008 uscira' fuori. Ma e' abbastanza possibile che vada a pescare dalle liste non esaurite dell'anno scorso e che quindi lasci pochi spazi per nuovi ingressi e sicuramente sara' di nuovo per un numero largamente inferiore al necessario.
Ad oggi temo che la strada piu' "semplice" per integrare un cittadino extracomunitario nella nostra repubblica delle banane sia quella di sposare un italiano e quindi entrare da quasi-cittadino nel mondo del lavoro.
Oppure avere una professione nel settore sanitario che e' esentato dai flussi.
|
#7 06 Novembre 2008, 12:16 |
|
 |
gladium
Rank4

Registrato: Luglio 2007
Messaggi: 1338
Età: 48 Residenza:  vicenza
|
 Re: Quanto E' Reale Trovare Lavoro In Italia?
preciso subito: dicendo lavoro intendo un lavoro legale e non nella sfera di servizi (tipo badante, baby-sitter, donna di pulizie, etc)
a luglio avro' la laurea in traduzione (lingue: inglese e francese + il certificato di studio della lingua italana (un corso opzionale di 3 anni in complesso)). esperienza lavorativa: impiegata come traduttrice dell'italiano e dell'inglese in un'azienda produzione legni, sedie, fusti - traduzione di tutti i tipi: corrispondenza, trattative, contratti, lavoro in fabbrica, chiamate telefoniche (il contratto vale dal marzo 2008 fino al 30 giugno del 2009, prima della stipulazione del contratto - 5 mesi di lavoro nella stessa azienda (il periodo di prove))+lavoro come free-lance (traduzione testi di diversi tipi, contratti, traduzione alla trattative, fiere, presentazioni).
oggi ho trovato un bel annuncio su internet. cercano un'interprete della lignua russa per un'azienda nella zona di veneto. se oggi fossi libera secondo voi potrei esser assunta? o non vorrebbero aver complicazioni con una che abita in russia e cercherebbero una collaboratrice/un collaboratore in italia? e in generale: che chance avro' dopo la laurea? magari sto illudendomi e dovrei occuparmi della ricerca di un posto nuovo qua?
Beh... intanto complimenti a te!
Poi se devo essere sincero... per il lavoro la vedo molto, ma molto dura.
Il problema del decreto flussi è reale, se non decisivo...
Nella zona tra Vicenza e Verona dove vivo io ci sono effettivamete ditte che fanno diversi affari con la Russia (sopratutto nel campo dei mobili e del legno) che potrebbero anche avere bisogno di peronale madrelingua, ma la difficoltà di fare avere il visto lavorativo alla persona straniera è veramente grande.
Oltretutto quasi nessuna ditta ti assume senza periodo di prova o a "scatola chiusa" per cui per avere il lavoro in regola devi avere il visto, ma senza lavoro non puoi avere il visto...
A ciò aggiungi il fatto economico (post di Rapi...) e il conto è facile da fare...
Al tuo posto proverei a trovare un buon posto da te... una volta trovato quello puoi sempre valutare le occasioni che si potrebbero presentare.
Rischi, a mio parere, di perdere tempo per nulla lasciano magari passare delle buone occasioni lavorative in Russia.
Ad ogni modo i miei migliori auguri a te
____________ Non tentare di diventare un uomo che ha successo. Prova a diventare un uomo che ha valore. (Albert Einstein)
|
#8 06 Novembre 2008, 12:58 |
|
 |
Losagen
Rank5

Registrato: Mag 2008
Messaggi: 2315
Età: 64 Residenza:  Torino - Minsk
|
 Re: Quanto E' Reale Trovare Lavoro In Italia?
Fare il piccolo giochino.
Azienda italiana con sede staccata in russia, che poi trasferisce il personale in italia, cosa già successa
____________ La mattina si svegliano, ogni giorno, un fesso e un furbo. Se i due si incontrano, l'affare è fatto
La vita è troppo corta per essere trascorsa nella pianura padana, se ti è possibile, vattene. Il tuo corpo e la tua anima ti ringrazieranno.
Walter Boiler inventò l'acqua calda dopo avere conosciuto la dama di spadocle
|
#9 06 Novembre 2008, 13:08 |
|
 |
SaPa
Rank7

Registrato: Gennaio 2008
Messaggi: 6162
Età: 45 Residenza:
|
 Re: Quanto E' Reale Trovare Lavoro In Italia?
L'Italia non è un paese per venirci a lavorare, o non per fare qualitativamente un salto di qualità.
Come gli ho già detto la strada più naturale è passare da Mosca, farsi assumere dalle grandi multinazionali che hanno forti interessi con l'Italia, e sperare in un trasferimento in Italia. Difficilmente trasferiscono personale alle prime armi quindi è necessaria un pò di gavetta a Mosca.
Ottenuto il trasferimento in Italia partono contratti di tutto rispetto, benefits, accommodation, etc... I miei ex-studenti partendo da Mosca sono finiti a BancaIntesa e a PriceWatchersCoopers, tutti a Milano e tutti con salari di tutto rispetto.
|
#10 06 Novembre 2008, 14:01 |
|
 |
direttore
Rank7

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 4785
Età: 49 Residenza:  Roma-Mosca
|
 Re: Quanto E' Reale Trovare Lavoro In Italia?
Non voglio scoraggiarti Furba ma trovare lavoro è davvero difficile. Naturalmente dipende dal settore ( in alcuni c'è spazio in altri situazione satura ) e anche dalla città ( vedi opportunità, costo della vita, etc.. ). Mi associo anche io alle parole e ai consigli degli amici forumisti che hanno preceduto questo post. In bocca al lupo per qualsiasi scelta che farai
|
#11 06 Novembre 2008, 14:06 |
|
 |
Furba
Rank6

Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 3220
Età: 37 Residenza:  Roma
|
 Re: Quanto E' Reale Trovare Lavoro In Italia?
grazie dei consigli e commenti ragazzi!
beh rischiare rischierei se ci fosse qualche destinazione finale sicura. non voglio andare nel vuoto e avere problemi con i documenti. nel lavorare in italia mi interessa prima di tutto la possibilita' di stare in italia a lungo e di avere un'esperienza all'estero. mi andrebbe bene provare a lavorare li' per un paio di anni per vedere come va. pensavo di farlo visto che sono ancora giovane e non sono sposata/con figli. dopo qualche anno di lavoro a mosca sara' sempre piu' difficile e chissa' se potro' partire. so che in italia la situazione economica non e' il massimo pero' la gente vive e non tutti muoiono di fame (penso non morirei anch'io). il problema e' proprio trovare un datore di lavoro che potrebbe esser interessato.
con il visto so che c'e' un casino.
a proposito con il visto di studi si puo' lavorare? quante ore al mese?
|
#12 06 Novembre 2008, 15:49 |
|
 |
zappa
Rank3

Registrato: Agosto 2008
Messaggi: 672
Età: 51 Residenza:  Correggio
|
 Re: Quanto E' Reale Trovare Lavoro In Italia?
Dove sono io trovare lavoro è molto facile (Reggio Emilia - Modena), la cosa che mi fa arrabbiare davvero, è che la laurea della mia fidanzata che sta per prendere a Mosca (ingegnere informatico) non valga nulla in Italia.Mi sapete dire come risolvere questo problema, lei vorrebbe venire in Italia ad abitare con me, ma chi glielo fa fare di venire in un Paese che non gli da nessuna garanzia lavorativa per il futuro.La capisco, cioè ha studiato tanti anni per cosa...mah viva l'Italia.
|
#13 06 Novembre 2008, 15:59 |
|
 |
Furba
Rank6

Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 3220
Età: 37 Residenza:  Roma
|
 Re: Quanto E' Reale Trovare Lavoro In Italia?
Dove sono io trovare lavoro è molto facile (Reggio Emilia - Modena), la cosa che mi fa arrabbiare davvero, è che la laurea della mia fidanzata che sta per prendere a Mosca (ingegnere informatico) non valga nulla in Italia.Mi sapete dire come risolvere questo problema, lei vorrebbe venire in Italia ad abitare con me, ma chi glielo fa fare di venire in un Paese che non gli da nessuna garanzia lavorativa per il futuro.La capisco, cioè ha studiato tanti anni per cosa...mah viva l'Italia.
deve far fare la traduzione della laurea e se e' possibile il trasferimento. in russia funziona un altro sistema di controllo e valutazione delle conoscenze. per adesso nemmeno dentro l'ue riescono ad arrivare ad un accordo. non parliamo allora della russia..
|
#14 06 Novembre 2008, 16:04 |
|
 |
zappa
Rank3

Registrato: Agosto 2008
Messaggi: 672
Età: 51 Residenza:  Correggio
|
 Re: Quanto E' Reale Trovare Lavoro In Italia?
Dove sono io trovare lavoro è molto facile (Reggio Emilia - Modena), la cosa che mi fa arrabbiare davvero, è che la laurea della mia fidanzata che sta per prendere a Mosca (ingegnere informatico) non valga nulla in Italia.Mi sapete dire come risolvere questo problema, lei vorrebbe venire in Italia ad abitare con me, ma chi glielo fa fare di venire in un Paese che non gli da nessuna garanzia lavorativa per il futuro.La capisco, cioè ha studiato tanti anni per cosa...mah viva l'Italia.
deve far fare la traduzione della laurea e se e' possibile il trasferimento. in russia funziona un altro sistema di controllo e valutazione delle conoscenze. per adesso nemmeno dentro l'ue riescono ad arrivare ad un accordo. non parliamo allora della russia..
il fatto della traduzione lo sapevo, ma il trasferimento no.
|
#15 06 Novembre 2008, 16:24 |
|
 |
Furba
Rank6

Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 3220
Età: 37 Residenza:  Roma
|
 Re: Quanto E' Reale Trovare Lavoro In Italia?
Dove sono io trovare lavoro è molto facile (Reggio Emilia - Modena), la cosa che mi fa arrabbiare davvero, è che la laurea della mia fidanzata che sta per prendere a Mosca (ingegnere informatico) non valga nulla in Italia.Mi sapete dire come risolvere questo problema, lei vorrebbe venire in Italia ad abitare con me, ma chi glielo fa fare di venire in un Paese che non gli da nessuna garanzia lavorativa per il futuro.La capisco, cioè ha studiato tanti anni per cosa...mah viva l'Italia.
deve far fare la traduzione della laurea e se e' possibile il trasferimento. in russia funziona un altro sistema di controllo e valutazione delle conoscenze. per adesso nemmeno dentro l'ue riescono ad arrivare ad un accordo. non parliamo allora della russia..
il fatto della traduzione lo sapevo, ma il trasferimento no.
prova a vedere. ho sentito che si puo convertire la laurea. magari lo fara' dopo aver seguito qualche corso necessario all'universita' in italia
|
#16 06 Novembre 2008, 16:28 |
|
 |
SaPa
Rank7

Registrato: Gennaio 2008
Messaggi: 6162
Età: 45 Residenza:
|
 Re: Quanto E' Reale Trovare Lavoro In Italia?
grazie dei consigli e commenti ragazzi!
beh rischiare rischierei se ci fosse qualche destinazione finale sicura. non voglio andare nel vuoto e avere problemi con i documenti. nel lavorare in italia mi interessa prima di tutto la possibilita' di stare in italia a lungo e di avere un'esperienza all'estero. mi andrebbe bene provare a lavorare li' per un paio di anni per vedere come va. pensavo di farlo visto che sono ancora giovane e non sono sposata/con figli. dopo qualche anno di lavoro a mosca sara' sempre piu' difficile e chissa' se potro' partire. so che in italia la situazione economica non e' il massimo pero' la gente vive e non tutti muoiono di fame (penso non morirei anch'io). il problema e' proprio trovare un datore di lavoro che potrebbe esser interessato.
con il visto so che c'e' un casino.
a proposito con il visto di studi si puo' lavorare? quante ore al mese?
morire di fame no, ma non credo sia quello a cui ambisci. sei ancora giovane e questa esperienza la puoi fare senza pensare troppo al risvolto economico. pensa anche che molti non muoiono di fame perchè un tetto ed un pasto caldo ce l'hanno.
qualche anno di lavoro a Mosca ti eviterebbe secondo me tanti problemi (problemi inerenti alla possibilità di trovare lavoro qualificato in Italia) oppure ti farebbe desiderare l'italia solo come luogo di vacanza  Intendo che ai Moscoviti di solito gli ci vuole poco per comprendere che nonostante il vino, il sole, etc... l'Italia non è un paese professionalmente interessante
|
#17 06 Novembre 2008, 16:45 |
|
 |
Furba
Rank6

Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 3220
Età: 37 Residenza:  Roma
|
 Re: Quanto E' Reale Trovare Lavoro In Italia?
vediamo... mosca non e' proprio il posto dove vorrei andare. cmq faccio tutto il possibile per beccare qualcosa in italia e anche se non ce la faccio vabbe' avro' almeno tentato... tentar non nuoce;)
|
#18 06 Novembre 2008, 16:48 |
|
 |
SaPa
Rank7

Registrato: Gennaio 2008
Messaggi: 6162
Età: 45 Residenza:
|
 Re: Quanto E' Reale Trovare Lavoro In Italia?
Dove sono io trovare lavoro è molto facile (Reggio Emilia - Modena), la cosa che mi fa arrabbiare davvero, è che la laurea della mia fidanzata che sta per prendere a Mosca (ingegnere informatico) non valga nulla in Italia.Mi sapete dire come risolvere questo problema, lei vorrebbe venire in Italia ad abitare con me, ma chi glielo fa fare di venire in un Paese che non gli da nessuna garanzia lavorativa per il futuro.La capisco, cioè ha studiato tanti anni per cosa...mah viva l'Italia.
mi interessa...cosa intendi è facile?
perchè (my 2 cents) è indubbio che il russo come lingua straniera sia richiesto in italia ma ciò al momento interessa SOLO lavori tipo commessi/e, receptionists, etc... il salto deve ancora avvenire, ma avverrà.
l'altra volta ero a colloquio con una ditta dalle parti tue, speriamo...
|
#19 06 Novembre 2008, 16:49 |
|
 |
zappa
Rank3

Registrato: Agosto 2008
Messaggi: 672
Età: 51 Residenza:  Correggio
|
 Re: Quanto E' Reale Trovare Lavoro In Italia?
Dove sono io trovare lavoro è molto facile (Reggio Emilia - Modena), la cosa che mi fa arrabbiare davvero, è che la laurea della mia fidanzata che sta per prendere a Mosca (ingegnere informatico) non valga nulla in Italia.Mi sapete dire come risolvere questo problema, lei vorrebbe venire in Italia ad abitare con me, ma chi glielo fa fare di venire in un Paese che non gli da nessuna garanzia lavorativa per il futuro.La capisco, cioè ha studiato tanti anni per cosa...mah viva l'Italia.
mi interessa...cosa intendi è facile?
perchè (my 2 cents) è indubbio che il russo come lingua straniera sia richiesto in italia ma ciò al momento interessa SOLO lavori tipo commessi/e, receptionists, etc... il salto deve ancora avvenire, ma avverrà.
l'altra volta ero a colloquio con una ditta dalle parti tue, speriamo...
Perchè qui ove abito del lavoro ve ne è tanto, basta solo aver voglia di lavorare.
Solo che quando sento gli stipendi che prendono a Mosca, mi chiedo cosa sia che tocca .
O che il tenore di vita a Mosca è carissimo e quindi gli stipendi sono in proporzione, o che qui in Italia abbiamo degli stipendi da fame.
|
#20 06 Novembre 2008, 16:57 |
|
 |
|