Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
ascoltando Tchaikovsky
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio 
Messaggio ascoltando Tchaikovsky 
 
Ascoltando il concerto per violino e orchestra di  Tchaikovsky, suonato da uno dei miei violinisti preferiti: David Oistrach, mi sono venute in mente due considerazioni. La prima è che non capisco perchè si dice che i russi appartengono ad un popolo che nasconde i propri sentimenti. O che li ha in misura minore rispetto ai popli latini. Il tema dell'adagio è di uno struggente romanticismo melanconico,  e questo è una costante nella produzione artistica russa: forse che interiorizzino i sentimenti per esternarli dopo come un fiume in piena?
La seconda considerazione è che oggi non si aggiunge nulla di nuovo con la corrispondenza telematica, riguardo la possibilità  di conoscersi a distanza,  Tchaikovsky ebbe una corrispondenza con Nadezda Filaretovna von Meck per 14 anni senza mai conoscerla..... io mi sono limitato a 2 anni di letterine mandate via ICQ, chissà  dove sarà  adesso la mia Nadezda  :-)
 



 
ema Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario