Commenti |
 Re: Letteratura Italiana Sui Proverbi: Da Dove La Prendo?
|
wow! grassie mille!!!! ufficio gli scrivo il piu' presto possibile! un abbraccio!
|
Furba [ 19 Ottobre 2008, 12:59 ]
|
 |
 Re: Letteratura Italiana Sui Proverbi: Da Dove La Prendo?
|
wow! grassie mille!!!! ufficio gli scrivo il piu' presto possibile! un abbraccio!
ok! .. ricordati di dirgli che sei quell'amica di cui gli ho parlato (io sono Mario)
|
ufficiofacce [ 19 Ottobre 2008, 13:17 ]
|
 |
 Due Proverbi
|
Salve a tutti,mi rivolgo a voi per un problema di traduzione di un testo(in Inglese!) dove sono riportati due proverbi russi,che spero di aver tradotto bene:ne chiedo a voi la conferma,riportando di seguito i proverbi;purtroppo non dispongo del testo in Russo,ma spero di aver tradotto in modo comprensibile.Eccoli:
Le parole non sono uccelli-non puoi riacchiapparli se volano via.
Ciò che la penna ha scritto neanche l’accetta può cancellare
Se qualcuno vorrà dissipare i miei dubbi ne sarò molto lieta.
A tutti auguro una buona giornata.
|
odila [ 01 Dicembre 2008, 18:21 ]
|
 |
 Re: Due Proverbi
|
Odila, la tua versione italiana corrisponde ai seguenti proverbi russi:
1. Слово не воробей, вылетит - не поймаешь.
2. Что написано пером, не вырубишь топором.
Scusa, non ho capito bene, ti interessano i proverbi corrrispondenti o la traduzione?
Ultima modifica di Luda Mila il 02 Dicembre 2008, 18:07, modificato 1 volta in totale |
Luda Mila [ 02 Dicembre 2008, 10:09 ]
|
 |
 Re: Due Proverbi
|
Grazie di cuore per la sollecita risposta!
Mi interessa conoscere la traduzione in Italiano,visto che nutro alcuni dubbi su come li ho tradotti.
Tu pensi che la mia traduzione vada bene o sia sbagliata?
Buona giornata!
|
odila [ 02 Dicembre 2008, 11:11 ]
|
 |
 Re: Due Proverbi
|
Mi sembra tu sia italiana, vero? Allora, come mai dubiti di aver tradotto bene?
Comunque ti assicuro che le frasi che riporti rappresentano una traduzione letterale dei proverbi russi. Forse in italiano esistono i detti analoghi, non lo so.
|
Luda Mila [ 02 Dicembre 2008, 18:06 ]
|
 |
 Re: Due Proverbi
|
Mi sembra tu sia italiana, vero? Allora, come mai dubiti di aver tradotto bene?
Comunque ti assicuro che le frasi che riporti rappresentano una traduzione letterale dei proverbi russi. Forse in italiano esistono i detti analoghi, non lo so.
Direi che Odila e' russa, sia per il nome, in italiano c'e' Odilla, sia per la traduzione che sembra italiana ma non suona molto italiana.
Paka Rago
|
rago [ 02 Dicembre 2008, 19:29 ]
|
 |
 Re: Due Proverbi
|
Mi sembra tu sia italiana, vero? Allora, come mai dubiti di aver tradotto bene?
Comunque ti assicuro che le frasi che riporti rappresentano una traduzione letterale dei proverbi russi. Forse in italiano esistono i detti analoghi, non lo so.
Direi che Odila e' russa, sia per il nome, in italiano c'e' Odilla, sia per la traduzione che sembra italiana ma non suona molto italiana.
Paka Rago
scusate una domanda un po' off-topic: e' vero che i russi usano la parola "lieto" molto piu' spesso degli italiani intendendo "contento"? ho sentito dire che lieto e' un po' troppo elevato o ufficiale pero' in tanti manuali d'italiano viene messo qua e la'
|
Furba [ 02 Dicembre 2008, 19:35 ]
|
 |
 Re: Due Proverbi
|
Esatto.
Non penso di aver mai usato in vita mia, in un discorso faccia a faccia, la parola lieto .
|
Lantis [ 02 Dicembre 2008, 19:38 ]
|
 |
 Re: Due Proverbi
|
Esatto.
Non penso di aver mai usato in vita mia, in un discorso faccia a faccia, la parola lieto .
allora odila e' russa:)
o un'italiana particolarmente cortese:)
|
Furba [ 02 Dicembre 2008, 19:40 ]
|
 |
 Re: Due Proverbi
|
Esatto.
Non penso di aver mai usato in vita mia, in un discorso faccia a faccia, la parola lieto .
grazie Lantis:)
|
Furba [ 02 Dicembre 2008, 19:41 ]
|
 |
 Re: Due Proverbi
|
Grazie,Luda Mila,mi rassicuri e mi tranquillizzi;i proverbi che ho tradotto sono riportati in Inglese e,per scrupolo e rigore,ho voluto appurare che la traduzione fosse esatta.
Io conosco l'Inglese,ma sono nata in Italia. Ho scelto il nick "Odila" in ricordo dell'indimenticabile "Il lago dei cigni" del vostro grande Pëtr Il’ič Čajkovskij(spero di non aver sbagliato a scriverne il nome),dove compaiono due protagoniste femminili,Odette ed Odile.
Quanto alla parola "lieto" sì,forse è più formale di "contento",ma la mia educazione classica ha lasciato il segno...
Di nuovo un cordiale e sentito ringraziamento,anzi Spaziba!
|
odila [ 02 Dicembre 2008, 19:46 ]
|
 |
 Re: Due Proverbi
|
Salve a tutti,mi rivolgo a voi per un problema di traduzione di un testo(in Inglese!) dove sono riportati due proverbi russi,che spero di aver tradotto bene:ne chiedo a voi la conferma,riportando di seguito i proverbi;purtroppo non dispongo del testo in Russo,ma spero di aver tradotto in modo comprensibile.Eccoli:
Le parole non sono uccelli-non puoi riacchiapparli se volano via.
Ciò che la penna ha scritto neanche l’accetta può cancellare
Se qualcuno vorrà dissipare i miei dubbi ne sarò molto lieta.
A tutti auguro una buona giornata.
Ciao Odila. Benvenuta nel forum. Dal tua nome pensavo che fossi russa, ma forse sei davvero italiana ora che leggo tutto il topic. La traduzione da il senso, ma immagino che esista un qualcosa di omologo in italiano, che non corrisponde alla traduzione letterale ma conserva il senso del proverbio russo.
Provo a cercare.
Paka Rago
|
rago [ 02 Dicembre 2008, 19:48 ]
|
 |
 Re: Due Proverbi
|
Grazie,Luda Mila,mi rassicuri e mi tranquillizzi;i proverbi che ho tradotto sono riportati in Inglese e,per scrupolo e rigore,ho voluto appurare che la traduzione fosse esatta.
Io conosco l'Inglese,ma sono nata in Italia. Ho scelto il nick "Odila" in ricordo dell'indimenticabile "Il lago dei cigni" del vostro grande Pëtr Il’ič Čajkovskij(spero di non aver sbagliato a scriverne il nome),dove compaiono due protagoniste femminili,Odette ed Odile.
Quanto alla parola "lieto" sì,forse è più formale di "contento",ma la mia educazione classica ha lasciato il segno...
Di nuovo un cordiale e sentito ringraziamento,anzi Spaziba!
hai studiato in un liceo classico?
|
Furba [ 02 Dicembre 2008, 19:49 ]
|
 |
 Re: Due Proverbi
|
Ciao Odilla e benvenuta nel forum.
Spero che tu rimanga tra noi.
Ciao
Gringox
|
gringox [ 02 Dicembre 2008, 20:34 ]
|
 |
 Re: Due Proverbi
|
Sì,ho studiato al liceo classico.
Grazie per il cordiale benvenuto!
|
odila [ 03 Dicembre 2008, 22:23 ]
|
 |
 Re: [ITA] Proverbi Russi
|
Un bel file che confronta proverbi italiani e russi
http://www.aksaicultura.net/public/...20&%20Russi.PDF
Paka Rago
|
rago [ 08 Settembre 2009, 20:53 ]
|
 |
 Re: Due Proverbi
|
Che bello, e` proprio un tesoro! Grazie, Rago! 
|
Luda Mila [ 09 Settembre 2009, 10:21 ]
|
 |
 Re: Due Proverbi
|
Che bello, e` proprio un tesoro! Grazie, Rago! 
prego prego ma qualche traduzione italiana fa un po' acqua.
Paka Rago
|
rago [ 09 Settembre 2009, 11:53 ]
|
 |
|