Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18



Matrimonio In Dicembre

Matrimonio In Dicembre
Articolo
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Matrimonio In Dicembre 
 
Ciao a tutti questo è il mio primo vero messaggio dopo la presentazione.
Vi scrivo per chiedere aiuto in quanto sono fidanzato con una ragazza Siberiana e abbiamo finalmente deciso di sposarci in Italia.
La nostra intenzione è quella di sposarci in Dicembre.
Oggi mi reco in banca per fare la fideussione, volevo sapere dato che il tempo stringe, riusciamo a fare tutto in cosi poco tempo?
Ho paura che gli rilascino un visto troppo corto e con le varie feste di Dicembre potremmo non farcela.
Il visto va presentato dopo aver già acquistato i biglietti aerei da quel che ho capito, ma se facciamo il biglietti, per esempio andata (per Italia) il 1 Dicembre e ritorno il 30 Gennaio (quindi circa 60 giorni) siamo sicuri che il consolato non ci fa scherzi e non ci rilascia un visto cosi lungo(perdendo l'occasione e i soldi dei biglietti aerei)?
Spero che vogliate aiutarci, siamo davvero in difficoltà.
Ciao a tutti e Grazie



 
Robymv - Profilo Invia Messaggio Privato  
Robymv [ 21 Ottobre 2011, 10:47 ]
 


Matrimonio In Dicembre
Commenti
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Matrimonio In Dicembre 
 
ciao benvenuto nel forum e auguri



 
tonino86 - Profilo Invia Messaggio Privato  
tonino86 [ 21 Ottobre 2011, 11:02 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Matrimonio In Dicembre 
 
ciao benvenuto

ma scusa non ha mai fatto un visto per l' italia la tua ragazza??



 
icipo76 - Profilo Invia Messaggio Privato  
icipo76 [ 21 Ottobre 2011, 11:23 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Matrimonio In Dicembre 
 
Grazie per il benvenuto.
Lei è già venuta 2 volte in Italia con visti di 15 giorni ma con alloggio alberghiero e con mesi di anticipo, in questo caso invece io sto preparando la lettera di invito e il tempo è poco, quindi la paura di non riuscire a fare in tempo.
In genere quanto tempo ci si mette a fare un visto in Russia, secondo voi siamo in tempo a muoverci ora?



 
Robymv - Profilo Invia Messaggio Privato  
Robymv [ 21 Ottobre 2011, 11:57 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Matrimonio In Dicembre 
 
quanta fretta  

rimanda il matrimonio



 
icipo76 - Profilo Invia Messaggio Privato  
icipo76 [ 21 Ottobre 2011, 12:08 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Matrimonio In Dicembre 
 
L'idea è proprio questa ma volevamo approfittare di questo periodo perchè la scuola in cui insegna ha chiuso e quindi lei deve cercare nuova casa e nuovo lavoro, conoscendola so che se trova un nuovo lavoro dovremo rimandare il tutto alla fine del contratto lavorativo, quindi volevo prendere la palla al balzo.
Lei è molto orgogliosa e il fatto che sia senza lavoro la infastidisce molto, per questo motivo voglio accelerare i tempi perchè è da tempo che vogliamo farlo e non abbiamo + voglia di aspettare ancora.



 
Robymv - Profilo Invia Messaggio Privato  
Robymv [ 21 Ottobre 2011, 12:13 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Matrimonio In Dicembre 
 
ciao e auguri per il matrimonio.....
Io ho fatto l'invito alla mia compagna che vive a Nizhny Novgorod e in circa 20 giorni ha avuto il visto, quindi non credo che avrai problemi di tempo..... certo è che ti devi sbrigare a consegnare il tutto... magari per l'aereo posticipa di qualche gg così stai tranquillo...
In bocca al lupo per tutto

Willow



 
WILLOWMASK - Profilo Invia Messaggio Privato  
WILLOWMASK [ 21 Ottobre 2011, 12:21 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Matrimonio In Dicembre 
 
Ciao, confermo circa i 20 giorni di cui ti parlava Willow..però comincia subito a riunire il tutto perchè se, per sfiga, non glielo dovessero dare, poi è dura...
Ci sono sempre meno imprevisti per quanto riguarda i visti,però non si sa mai..
In bocca al lupo e auguri!



 
simonngali - Profilo Invia Messaggio Privato  
simonngali [ 21 Ottobre 2011, 13:50 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Matrimonio In Dicembre 
 
Robymv ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao a tutti questo è il mio primo vero messaggio dopo la presentazione.
Vi scrivo per chiedere aiuto in quanto sono fidanzato con una ragazza Siberiana e abbiamo finalmente deciso di sposarci in Italia.
La nostra intenzione è quella di sposarci in Dicembre.
Oggi mi reco in banca per fare la fideussione, volevo sapere dato che il tempo stringe, riusciamo a fare tutto in cosi poco tempo?
Ho paura che gli rilascino un visto troppo corto e con le varie feste di Dicembre potremmo non farcela.
Il visto va presentato dopo aver già acquistato i biglietti aerei da quel che ho capito, ma se facciamo il biglietti, per esempio andata (per Italia) il 1 Dicembre e ritorno il 30 Gennaio (quindi circa 60 giorni) siamo sicuri che il consolato non ci fa scherzi e non ci rilascia un visto cosi lungo(perdendo l'occasione e i soldi dei biglietti aerei)?
Spero che vogliate aiutarci, siamo davvero in difficoltà.
Ciao a tutti e Grazie



La tua ragazza ha già i documenti da presentare per il matrimonio?  Servono i documenti originali russi (certificato di nascita e certificato di stato civile) che lei dovrà portare (previo appuntamento) al Consolato delle Federazione Russa competente per il vostro territorio (in Italia i consolati principali sono a Roma, Milano, Genova e Palermo e ognuno di essi ha giurisdizione su determinate aree del territorio italiano). Il Consolato le farà il nulla-osta al matrimonio e voi dovrete fare legalizzare questo documento alla vostra Prefettura. Fatto ciò, bisogna già richiedere il codice fiscale e consegnare copia al Comune. A questo punto si possono chiedere le pubblicazioni (che devono essere esposte per almeno 8 giorni) e fissare una data per il matrimonio.
Calcolate i tempi in modo da far venire lei in Italia quando avrà i documenti russi pronti, fissate un appuntamento con il Consolato competente per territorio e tenete presente i tempi per le pubblicazioni. Ovviamente sarebbe preferibile calcolare qualche giorno in più del necessario per far fronte a qualche disguido momentaneo.
Attenzione a una cosa: se la tua ragazza è nativa di qualche posto dell'ex URSS che adesso non fa parte dela Russia, il certificato di nascita (che deve essere rilasciato dove lei è nata) va "apostillato" in Russia PRIMA di portarlo in Italia
Se hai domande più precise, scrivi pure.
AUGURI !!



 
n4italia - Profilo Invia Messaggio Privato  
n4italia [ 21 Ottobre 2011, 17:07 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Matrimonio In Dicembre 
 
Grazie a tutti per gli auguri e per le risposte.
Io ho provato a contattare il consolato di Milano dato che vivo nel nord Italia, ma non rispondono mai al telefono, volevo chiedere informazioni e prendere appuntamento, come si può fare se non rispondono?
Lei è di Tyumen, credo non servano le apostille ma gli ho detto di farsele mettere comunque a scanso di equivoci.
Oggi sono stato in banca e per la fideussione mi hanno consigliato di evitare, quindi faccio un bonifico a lei direttamente e risolvo + velocemente.



 
Robymv - Profilo Invia Messaggio Privato  
Robymv [ 22 Ottobre 2011, 1:34 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Matrimonio In Dicembre 
 
Robymv ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie a tutti per gli auguri e per le risposte.
Io ho provato a contattare il consolato di Milano dato che vivo nel nord Italia, ma non rispondono mai al telefono, volevo chiedere informazioni e prendere appuntamento, come si può fare se non rispondono?
Lei è di Tyumen, credo non servano le apostille ma gli ho detto di farsele mettere comunque a scanso di equivoci.
Oggi sono stato in banca e per la fideussione mi hanno consigliato di evitare, quindi faccio un bonifico a lei direttamente e risolvo + velocemente.



Il consolato di Milano non risponde al telefono. L'appuntamento deve fissarlo lei via internet ( www.rumilan.com ).
Suppongo che Tyumen sia in Siberia, quindi in Russia. Se lei è nata lì non serve nessuna apostille in quanto lei porta un documento russo redatto in lingua russa al Consolato del suo Paese. L'apostille serve nel caso il documento originale fosse redatto in qualche altra lingua (ucraino, kazako, bielorusso ecc.)
Per quanto riguarda la fidejussione, lascia perdere le banche. Esistono agenzie o assicurazioni che emettono polizze fidejussorie con una commissione abbastanza accettabile. In alternativa puoi sempre mandarle denaro (prova a verificare le commissioni bancarie per un bonifico fuori area Euro o, eventualmente, Western Union) e lei potrà dimostrare la disponibilità economica per affrontare il viaggio e il soggiorno in Italia.
Se devi spedirle l'invito, una raccomandata A.R. dovrebbe essere il mezzo migliore. L'avviso di ricezione non ti tornerà mai indietro ma la lettera dovrebbe essere recapitata in 15-20 giorni e può essere controllata sia sul sito di Poste Italiane (fino a quando viene spedita all'estero), sia sul sito delle Poste russe (da quando viene immessa nei loro sistemi).



 
n4italia - Profilo Invia Messaggio Privato  
n4italia [ 22 Ottobre 2011, 14:10 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Matrimonio In Dicembre 
 
Robymv ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie a tutti per gli auguri e per le risposte.
Io ho provato a contattare il consolato di Milano dato che vivo nel nord Italia, ma non rispondono mai al telefono, volevo chiedere informazioni e prendere appuntamento, come si può fare se non rispondono?
Lei è di Tyumen, credo non servano le apostille ma gli ho detto di farsele mettere comunque a scanso di equivoci.
Oggi sono stato in banca e per la fideussione mi hanno consigliato di evitare, quindi faccio un bonifico a lei direttamente e risolvo + velocemente.


Di dove sei? Di Milano? Io vicino...abbiamo un bel gruppo di coppie italo russe qui in zona..



 
simonngali - Profilo Invia Messaggio Privato  
simonngali [ 22 Ottobre 2011, 14:12 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Matrimonio In Dicembre 
 
vivo in provincia di bs, non molto lontano da Treviglio.
siete davvero tutti molto gentili e disponibili.
Lei si è informata e sembra che non gli rilascino un visto se non ha un lavoro.
Purtroppo hanno chiuso da poco la scuola in cui insegnava e abbiamo preso la decisione di anticipare il matrimonio proprio perchè ora è libera, ma il problema ora sembra essere proprio questo, il consolato non rilascia visti se una persona non lavora?



 
Robymv - Profilo Invia Messaggio Privato  
Robymv [ 22 Ottobre 2011, 20:09 ]
Mostra prima i messaggi di:    
 
Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1