L'utente Roberto ha inviato il seguente messaggio sulla casella di posta elettronica a supporto dell'utenza telefonica:
Buongiorno Forumrussiaitalia,
mi chiamo Roberto ed abito vicino Siena , se è possibile avrei bisogno di qualche consiglio sui visti per venire in italia, con il DPCM in vigore, in pratica ormai sono 4 anni che sono fidanzato con una ragazza russa, di Mosca, ed è ormai più di un anno, per colpa di questo virus, che non ci incontriamo, e non ce la facciamo più a stare lontani.
Lei naturammente a Mosca lavora e vorrebbe venire in italia almeno 2 settimane - il tempo della quarantena - e poi ritornare, per non perdere momentaneamente il lavoro, e per avere dopo un visto più lungo per poi venire qui a vivere, facendo il matrimonio.
Mi potreste consigliare la procedura corretta e i documenti e se i visti ora vengono fatti solo per la durata del soggiorno in italia ? Vi ringarzio molto
Abbiamo fornito la seguente risposta:
Per far venire la tua ragazza in Italia dovete avvalervi della norme per il ricongiungimento delle coppie bi-nazionali. In pratica devi compilare una lettera d'invito (quella che normalmente si usa per la richiesta del visto), una dichiarazione di responsabilità (l'autocertificazione con la quale dichiari l'esistenza di un legame affettivo stabile tra voi due, e una richiesta della nota di accompagnamento consolare (l'autorizzazione che il Consolato fornisce per potersi mettere in viaggio verso l'Italia.
Ti alleghiamo tutti e tre i file da utilizzare, se poi hai bisogno di aiuto per la compilazione puoi chiamare il 392-6036655. Devi compilare il tutto al pc, stampare, firmare, scannerizare in formato pdf e unire una copia della tua carta d'identità, poi mandi il tutto con una normale e-mail, mettendo nello stesso campo-indirizzo sia la tua ragazza, sia l'Ufficio Visti del Consolato di Mosca.
Per quanto riguarda il matrimonio è sufficiente che lei venga in Italia con un visto di 90 giorni (quello che normalmente concedono in questo periodo, a meno che non si indichi un viaggio più breve. Prima di partire dalla Russia lei deve predisporre alcuni documenti che le serviranno qui per la richiesta del nulla-osta e per il Comune al quale chiederete di sposarvi. Eventualmente questo te lo spiegheremo al telefono, facciamo prima a fare una chiacchierata a voce piuttosto che a scrivere tutto.
Poi (ovviamente questo dipende dai vostri progetti) il visto più lungo che dici può essere rilasciato anche subito (sempre quello di 90 giorni) e in questo lasso di tempo - predisponendo bene le cose sin da prima che lei parta - si riesce a giungere alla celebrazione delle nozze senza problemi.
Abbiamo anche assicurato a Roberto la nostra assistenza nell'espletamento delle varie procedure.