|
Pagina 1 di 1
|
Documenti Per Nulla-Osta Matrimonio - Consolato Roma
Autore |
Messaggio |
paolo_marke 
Rank1

Registrato: Gennaio 2013
Messaggi: 51
Età: 36 Residenza:  Perugia, Umbria, Italia
|
 Documenti Per Nulla-Osta Matrimonio - Consolato Roma
Un saluto a tutto il Forum.
Volevo chiedervi delle info più esaustive in merito alla documentazione da presentare per ottenere il Nulla-Osta al matrimonio presso in Consolato di Roma:
Passaporto russo, passaporto per l'estero e questo è chiaro;
Certificato di nascita (originale o copia autenticata da notaio) Qui mi sorgono i primi dubbi: il Certificato deve essere tradotto in italiano e legalizzato oppure è sufficiente presentare l'originale in lingua russa? Noi possediamo l'originale, uno ed unico esemplare.
Ho letto, che in ogni caso il certificato di nascita andrà comunque tradotto e apostilato per poter essere presentato alle amministrazioni del Comune, confermate tutto ciò?
Grazie mille, a tutti coloro che sapranno aiutarci a realizzare il nostro progetto, siamo ancora all'inizio inizio e la strada è ancora abbastanza lunga...
|
#1 24 Settembre 2018, 16:00 |
|
 |
artachende 
Rank3

Registrato: Giugno 2013
Messaggi: 518
Residenza:  Ростов-на-Дону - Verona
|
 Re: Documenti Per Nulla-Osta Matrimonio - Consolato Roma
Certificato di nascita (originale o copia autenticata da notaio) Qui mi sorgono i primi dubbi: il Certificato deve essere tradotto in italiano e legalizzato oppure è sufficiente presentare l'originale in lingua russa? Noi possediamo l'originale, uno ed unico esemplare.
Ho letto, che in ogni caso il certificato di nascita andrà comunque tradotto e apostilato per poter essere presentato alle amministrazioni del Comune, confermate tutto ciò?
Ciao paolo_marke,
- il certificato di nascita da presentare al Consolato non serve legalizzarlo/tradurlo;
- quando abbiamo presentato i documenti per il matrimonio presso il Comune di Verona, non hanno chiesto il certificato di nascita, solo il nulla-osta e il passaporto russo per l'estero
Ricordati che il nulla-osta andrà poi apostolato in Prefettura e là l'addetto alle apostille, incollerà una marca da bollo (che dovrai aver già comprato) da 16 €.
|
#2 25 Settembre 2018, 11:27 |
|
 |
paolo_marke 
Rank1

Registrato: Gennaio 2013
Messaggi: 51
Età: 36 Residenza:  Perugia, Umbria, Italia
|
 Re: Documenti Per Nulla-Osta Matrimonio - Consolato Roma
Perfetto, grazie mille per le info.
Quindi mi sembra di capire che la procedure non è poi così tanto complessa.
Invece il certificato di nascita da presentare in Comune andrà necessariamente tradotto immagino? Devono essere ben definiti i nominativi dei genitori della ragazza?
|
#3 25 Settembre 2018, 12:02 |
|
 |
n4italia 
Moderatore

Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 11189
Età: 55 Residenza:  Sagrado (GO)
|
 Re: Documenti Per Nulla-Osta Matrimonio - Consolato Roma
Perfetto, grazie mille per le info.
Quindi mi sembra di capire che la procedure non è poi così tanto complessa.
Invece il certificato di nascita da presentare in Comune andrà necessariamente tradotto immagino? Devono essere ben definiti i nominativi dei genitori della ragazza?
E' preferibile preparare questa copia tradotta/apostillata, da utilizzare nel caso i nomi dei genitori NON siano indicati sul nulla-osta, e questo purtroppo lo saprete solo quando avrete il nulla-osta in mano.
Potete prepararlo preventivamente in Russia, presso uno studio notarile: la procedura sarà più sbrigativa e più economica rispetto a quella che si può fare anche in Italia e il documento ricevuto dal notaio sarà già pienamente spendibile presso la P.A. italiana.
____________ Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
|
#4 25 Settembre 2018, 12:17 |
|
 |
paolo_marke 
Rank1

Registrato: Gennaio 2013
Messaggi: 51
Età: 36 Residenza:  Perugia, Umbria, Italia
|
 Re: Documenti Per Nulla-Osta Matrimonio - Consolato Roma
Perfetto, grazie mille per le info.
Quindi mi sembra di capire che la procedure non è poi così tanto complessa.
Invece il certificato di nascita da presentare in Comune andrà necessariamente tradotto immagino? Devono essere ben definiti i nominativi dei genitori della ragazza?
E' preferibile preparare questa copia tradotta/apostillata, da utilizzare nel caso i nomi dei genitori NON siano indicati sul nulla-osta, e questo purtroppo lo saprete solo quando avrete il nulla-osta in mano.
Potete prepararlo preventivamente in Russia, presso uno studio notarile: la procedura sarà più sbrigativa e più economica rispetto a quella che si può fare anche in Italia e il documento ricevuto dal notaio sarà già pienamente spendibile presso la P.A. italiana.
Chiarissimo, grazie tanto per le preziose info!
|
#5 25 Settembre 2018, 16:34 |
|
 |
Gabri50 
Rank0

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 15
Residenza:
|
 Re: Documenti Per Nulla-Osta Matrimonio - Consolato Roma
Volevo solo segnalare che se sarà approvato definitivamente il nuovo decreto sicurezza e immigrazione, anche la richiesta di cittadinanza per chi ha sposato un cittadino italiano avrà un iter che durerà non più 24 mesi, ma 48.
|
#6 26 Settembre 2018, 14:10 |
|
 |
paolo_marke 
Rank1

Registrato: Gennaio 2013
Messaggi: 51
Età: 36 Residenza:  Perugia, Umbria, Italia
|
 Re: Documenti Per Nulla-Osta Matrimonio - Consolato Roma
Volevo solo segnalare che se sarà approvato definitivamente il nuovo decreto sicurezza e immigrazione, anche la richiesta di cittadinanza per chi ha sposato un cittadino italiano avrà un iter che durerà non più 24 mesi, ma 48.
Pazzesco... volevo sapere comunque cosa fondamentale, appena sposata la ragazza russa può ricevere un altro carta di soggiorno che le consente di rimanere in Italia? Grazie per le info
|
#7 27 Settembre 2018, 10:40 |
|
 |
n4italia 
Moderatore

Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 11189
Età: 55 Residenza:  Sagrado (GO)
|
 Re: Documenti Per Nulla-Osta Matrimonio - Consolato Roma
Volevo solo segnalare che se sarà approvato definitivamente il nuovo decreto sicurezza e immigrazione, anche la richiesta di cittadinanza per chi ha sposato un cittadino italiano avrà un iter che durerà non più 24 mesi, ma 48.
Pazzesco... volevo sapere comunque cosa fondamentale, appena sposata la ragazza russa può ricevere un altro carta di soggiorno che le consente di rimanere in Italia? Grazie per le info
Non confondere le due cose: appena sposata tua moglie avrà comunque il permesso di soggiorno, che andrà eventualmente rinnovato dopo cinque anni.
Ciò che potrebbe cambiare con il decreto-sicurezza è che la cittadinanza potrà essere chiesta non più dopo due anni dalla residenza - come adesso - ma dopo quattro anni: l'unico "problema" per la moglie russa (o straniera in genere) sarà giusto quello di dovr fare un rinnovo del PDS per coprire il periodo in più in attesa della cittadinanza.
____________ Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
|
#8 27 Settembre 2018, 11:04 |
|
 |
paolo_marke 
Rank1

Registrato: Gennaio 2013
Messaggi: 51
Età: 36 Residenza:  Perugia, Umbria, Italia
|
 Re: Documenti Per Nulla-Osta Matrimonio - Consolato Roma
Volevo solo segnalare che se sarà approvato definitivamente il nuovo decreto sicurezza e immigrazione, anche la richiesta di cittadinanza per chi ha sposato un cittadino italiano avrà un iter che durerà non più 24 mesi, ma 48.
Pazzesco... volevo sapere comunque cosa fondamentale, appena sposata la ragazza russa può ricevere un altro carta di soggiorno che le consente di rimanere in Italia? Grazie per le info
Non confondere le due cose: appena sposata tua moglie avrà comunque il permesso di soggiorno, che andrà eventualmente rinnovato dopo cinque anni.
Ciò che potrebbe cambiare con il decreto-sicurezza è che la cittadinanza potrà essere chiesta non più dopo due anni dalla residenza - come adesso - ma dopo quattro anni: l'unico "problema" per la moglie russa (o straniera in genere) sarà giusto quello di dovr fare un rinnovo del PDS per coprire il periodo in più in attesa della cittadinanza.
Chiarissimo.
Ed i requisiti per poterlo rinnovare il permesso dopo 5 anni eventualmente quali sarebbero? L'essere coniugata con un cittadino italiano le rinnoverebbe in ogni caso il diritto a rimanere in Italia, giusto?
|
#9 27 Settembre 2018, 16:50 |
|
 |
n4italia 
Moderatore

Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 11189
Età: 55 Residenza:  Sagrado (GO)
|
 Re: Documenti Per Nulla-Osta Matrimonio - Consolato Roma
Sì, certo. Il "requisito" è soltanto quello.
____________ Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
|
#10 27 Settembre 2018, 17:18 |
|
 |
paolo_marke 
Rank1

Registrato: Gennaio 2013
Messaggi: 51
Età: 36 Residenza:  Perugia, Umbria, Italia
|
 Re: Documenti Per Nulla-Osta Matrimonio - Consolato Roma
Sì, certo. Il "requisito" è soltanto quello.
Grazie!
Altra domanda se puoi rispondermi:
ma una volta ottenuta la cittadinanza italiana,
la ragazza russa o straniera che sia, se volesse recarsi in Russia, avrebbe bisogno del Visto per poter rientrare?
Grazie per la risposta
|
#11 27 Settembre 2018, 17:50 |
|
 |
n4italia 
Moderatore

Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 11189
Età: 55 Residenza:  Sagrado (GO)
|
 Re: Documenti Per Nulla-Osta Matrimonio - Consolato Roma
Sì, certo. Il "requisito" è soltanto quello.
Grazie!
Altra domanda se puoi rispondermi:
ma una volta ottenuta la cittadinanza italiana,
la ragazza russa o straniera che sia, se volesse recarsi in Russia, avrebbe bisogno del Visto per poter rientrare?
Grazie per la risposta
No, niente più visto. Avrà due passaporti, russo e italiano, e potrà viaggiare esibendo entrambi.
Le norme attuali permettono la doppia cittadinanza, quindi l'acquisizione della cittadinanza italiana non pregiudicherà il mantenimento di quella russa.
Ovviamente bisognerà aver cura i mantenere valido anche il pasaporto russo e rinnovarlo/rifarlo quando serve: lo si può fare direttamente in Russia oppure presso il Consolato russo in Italia. Nel secondo caso il tempo per il rinnovo sarà necessariamente un po' più lungo.
____________ Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
Ultima modifica di n4italia il 27 Settembre 2018, 18:41, modificato 1 volta in totale
|
#12 27 Settembre 2018, 18:38 |
|
 |
paolo_marke 
Rank1

Registrato: Gennaio 2013
Messaggi: 51
Età: 36 Residenza:  Perugia, Umbria, Italia
|
 Re: Documenti Per Nulla-Osta Matrimonio - Consolato Roma
Sì, certo. Il "requisito" è soltanto quello.
Grazie!
Altra domanda se puoi rispondermi:
ma una volta ottenuta la cittadinanza italiana,
la ragazza russa o straniera che sia, se volesse recarsi in Russia, avrebbe bisogno del Visto per poter rientrare?
Grazie per la risposta
No, niente più visto. Avrà due passaporti, russo e italiano, e potrà viaggiare esibendo entrambi.
Le norme attuali permettono la doppia cittadinanza, quindi l'acquisizione della cittadinanza italiana non pregiudicherà il mantenimento di quella russa.
Ovviamente bisognerà aver cura i mantenere valido anche il pasaporto russo e rinnovarlo/rifarlo quando serve: lo si può fare direttamente in Russia oppure presso il Consolato russo in Italia. Nel secondo caso il tempo per il rinnovo sarà necessariamente un po' più lungo.
Oh perfetto! Grazie mille per tutte le info!
|
#13 27 Settembre 2018, 23:29 |
|
 |
|
|
Pagina 1 di 1
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|