Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Favole Russe Del XVIII Secolo → Aleksandr Sumarokov. L'asino Nella ...
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio 
Messaggio Favole Russe Del XVIII Secolo → Aleksandr Sumarokov. L'asino Nella Pelle Di Leone 
 
Da Mosca La Voce della Russia!

Favole russe del XVIII secolo

Quando la Russia parlava il linguaggio della fiaba.

Un programma di Aurelio Montingelli e Anna Gromova per scoprire nel passato le  profetiche allusioni del presente.

Con irriverenza e fedelta’.

 

Aleksandr Sumarokov ( 1717- 1777)

 sumarokov_losenko

Era nato a Mosca a due passi dal Cremlino, quasi un simbolo della sua futura e costante vicinanza alla corte.

Visse e opero’ all’ombra di tre zarine. Le sue tragedie ispirate dalla storia e dalla leggenda della Russia portarono alla nascita del Teatro Stabile di cui egli fu direttore e quasi unico autore.

Fondo’ la prima rivista satirica del paese «Трудолюбивая пчела» (L’ape laboriosa). Fu un best seller la sua raccolta di favole. La sua poesia classicheggiante gli avvalse la gloria dei contemporanei e l’oblio dei posteri.

Poi divenne di moda criticarlo senza averlo mai letto.

Aleksandr Sumarokov. L’asino nella pelle di leone. ( 1760 )

 

Quando muore un leone

Gli tocca la sorte di tutti i gatti

E diventa una pelliccetta

Poco pregiata.

Che si porta poco

E si butta via.

 

Fu cosi’ che l’asino

Trovo’ una pelle di leone

Fra l’immondizia della strada.

 

Era fatta male,

pesava

E puzzava.

 

Ma all’asino in cerca di gloria

Sembro’ un manto di ermellino.

 

E  cosi’ addobbato

Si presento’ all’ultima conta

Del parlamento silvano

Che stava per eleggere

Della foresta il nuovo sovrano.

 

I grandi elettori

Erano tutti molto responsabili

E si vendettero per un po’ di biada.

 

Una tenera gazzella

Gli fece gli occhi dolci

E dopo volle lo show della radura.

 

L’asino schiacciato

Dalla pelle di leone

Se ne stava impalato

Come un gufo impagliato.

 

Ma alla vista di tante

Zebrette sbarazzine

Che sfilavano

Poco lontano

Perse la testa e il suo posticcio

E grido’ al mondo intero

La passione che lo ardeva.

 

Ma se ne usci’

Con un farfuglio

Di ragli assai sgraziato

Che gli valse una sonora bocciatura.

 

E l’asino scornato

Dal trono spodestato

Senza la pelliccia di leone

Torno’ sotto il basto

Di un padrone.

 

Avete ascoltato “Favole russe del XVIII secolo”

Quando la Russia parlava con il linguaggio della fiaba.


http://italian.ruvr.ru/radio_broadcast/55518946/60093091.html
 




____________
Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
 
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario