|
Pagina 1 di 2
|
Fidejussione O Trasferimento Bancario
Autore |
Messaggio |
carlorenzo
Rank0

Registrato: Mag 2011
Messaggi: 3
Età: 52
|
 Fidejussione O Trasferimento Bancario
Salve volevo un consiglio...la mia ragazza deve venire in Italia per 3 mesi...lei ha 31 anni e un buon lavoro, parecchi visti Schenghen alle spalle di cui alcuni business, ad anche un visto australiano etc...
Per ora in banca ha solo 2000$ per cui pensavamo come soluzione se fosse stato piu' sicura una fideiussione oppure le spedisco 3000 euro o piu' sul suo conto...
L'impressione e' che la fideussione sia un po' da "sfigati" nullatenenti se mi permettete il termine e con tutto il rispetto per i nullatenenti (chi non lo e' stato mai?)
D'altronde non mi ricordo se ti chiedono un estratto conto immediato (cioe' relativo ad un giorno solo) oppure una lista di movimenti dell'ultimo periodo (nel quale caso sarebbe evidente il ricevimento o il versamento di una somma qulache settimana prima della richiesta...)
Nel caso del trasferimento vale la pena "esagerare" cioe mandare ad esempio 5000 oppure all'ambasciata non sono impressionati da questi sfoggi "capitalistici"?
ciao e grazie
|
|
|
 |
carlorenzo
Rank0

Registrato: Mag 2011
Messaggi: 3
Età: 52
|
 Re: Fidejussione O Trasferimento Bancario
no no ragazzi l'avete presa tutti malissimo....
cioe' uno non si iscrive ad un forum per fare il "ganassa" o il "cumenda" parlando di soldi....
io ho fatto una domanda specifica : anzi tre....mi dispiace che per fare la domanda ho usato un esempio numerico che ha evidentemente punto nel vivo alcuni di voi....nemmeno io navigo nell'oro tutt'altro...
la domanda sono
1) e' meglio la fideiussione o le disponibilita' personali della persona che richiede il visto...
infatti l'impressione e' che la fideiussione sia lo strumento delle persone che non hanno disponibilita' autonome....in quanto tale puo' essere uno strumento trabocchetto in quanto viene richiesta la garanzia finanziaria ma anche la documentazione sull'attivita' svolta ma le due cose sono connesse cioe' se uno ha bisogno della fideiussione allora significa che non ha una fonte di reddito (oppure ha una fonte di reddito troppo bassa, ma se uno vive a Mosca dove il costo della vita e' piu caro che in Italia piu' basso di tanto non puo' essere)
...
per questo avevo dei dubbi sulla fideiussione, specialmente per le persone che vivono dove il costo della vita non e' molto basso...chi ne ha bisogno evidentemente non ha un lavoro solido (che e' l'altro requisito per il visto)
2)d'altronde mostrare l'estratto conto significa mostrare la cifra al giorno tale (facile) oppure mostrare i movimenti per un certo periodo (piu' difficile....)?
3) la cifra in se influenza le decisioni dell'ambasciata (specialmente per il visto di 3 mesi) oppure basta il minimo richiesto dalle tabelle schenghen? per esempio io so per certo che per i visti australiani la cifra influenza fortemente il criterio di valutazione della domanda in maniera esattamente ed esplicitamente plutocratica....
ok spero che sia piu' chiaro adesso...se qualcuno ha qualche esperienza dell'ambasciata italiana a Mosca e qualche idea di come funziona mi faccia sapere (di solito i criteri di valutazione si conoscono anche se poi variano fortemente da funzionario a funzionario ma in genere c'e una certa prassi....)
ciao
io sono carlo e vivo a piacenza...ho viaggiato molto in russia, e in genere...la mia ragazza e' di mosca...scusate la presentazione succinta...effettivamente mi sono iscritto per togliermi questo dubbio sulla fideiussione...
|
|
|
 |
marco63
Rank5

Registrato: Novembre 2010
Messaggi: 2530
Età: 62 Residenza:  Swiss-Ekaterinburg
|
 Re: Fidejussione O Trasferimento Bancario
Un piasentei arius
Ciao Carlo, benvenuto.
La tua ragazza deve dimostrare di possedere i mezzi finanziari necessari per vivere in Italia durante la durata del visto e basta.
Poi che sia fatto in contanti o con fideiussione non cambia assolutamente niente.
Adesso non conosco la cifra esatta richiesta per l'Italia ma probabilmente quello che ha in banca dovrebbe grosso modo essere sufficiente.
Ecco, ho trovato la tabella qui http://www.poliziadistato.it/artico...orio_nazionale/
quota fissa € 206.58 + 27.89 al giorno
Estratto manuale dei visti
"6.2.2.
Prova relativa ai mezzi di sussistenza
Il richiedente deve dimostrare di disporre dei mezzi di sussistenza sufficienti, sia per la durata prevista del soggiorno, sia per il ritorno nel paese di origine o di residenza, o per il transito verso un paese terzo nel quale l’ammissione è garantita, ovvero di essere in grado di ottenere legalmente detti mezzi.
La prova può essere costituita da:
a) recenti estratti bancari che mostrino i movimenti nell’arco di un certo periodo (almeno gli ultimi tre mesi)
b) carta/carte di credito e relativo estratto conto
c) denaro in contanti in valuta convertibile
d) traveller's cheque
e) buste paga
f) attestato del datore di lavoro
g) dichiarazione di garanzia e/o di alloggio da parte di un privato
I consolati valutano i “mezzi di sussistenza sufficienti” in base agli importi di riferimento fissati dagli Stati membri (cfr. allegato 18).
I consolati tengono conto degli elementi seguenti:
se l’alloggio è offerto gratuitamente al richiedente
se il costo del soggiorno è preso a carico, interamente o in parte, da un garante affidabile
Si fa notare ai consolati che, in alcuni paesi, è possibile ottenere un prestito in contanti solo allo scopo di poter dimostrare di disporre dell’equivalente dei mezzi di sussistenza, e che l’importo preso in prestito viene restituito una volta presentata la domanda di visto. In tali paesi i consolati possono rifiutare il denaro in contanti come prova della disponibilità dei mezzi di sussistenza."
____________
Ultima modifica di marco63 il 11 Mag 2011, 21:27, modificato 2 volte in totale |
|
|
 |
carlorenzo
Rank0

Registrato: Mag 2011
Messaggi: 3
Età: 52
|
 Re: Fidejussione O Trasferimento Bancario
cioe' se ci sono i requisiti il visto e' garantito....altrimenti no...
eppure a me sembra di aver sentito di molte persone a cui il visto di 3 mesi e' stato negato senza spiegazioni anche in presenza di tutti i requisiti...
siamo dunque nel campo del puro arbitrio...?
|
|
|
 |
marco63
Rank5

Registrato: Novembre 2010
Messaggi: 2530
Età: 62 Residenza:  Swiss-Ekaterinburg
|
 Re: Fidejussione O Trasferimento Bancario
Il visto non é un diritto acquisito ma un rifiuto deve essere motivato per iscritto da parte del consolato e può essere contestato.
Se non ci sono state infrazioni con i visti precedenti, difficilmente sarà rifiutato il visto
12.1.
Motivi che giustificano il rifiuto di un visto
Di norma, un visto uniforme è rifiutato se l'esame della domanda porta ad una o più delle seguenti conclusioni:
a) il richiedente ha presentato un documento di viaggio falso, contraffatto o alterato;
b) il richiedente non fornisce la giustificazione riguardo allo scopo e alle condizioni del soggiorno previsto;
c) il richiedente non dimostra di disporre di mezzi di sussistenza sufficienti, sia per la durata prevista del soggiorno sia per il ritorno nel paese di origine o di residenza oppure per il transito verso un paese terzo nel quale la sua ammissione è garantita, ovvero non è in grado di ottenere legalmente detti mezzi;
d) il richiedente ha già soggiornato per tre mesi, nell’arco del periodo di sei mesi in corso, sul territorio degli Stati membri in virtù di un visto uniforme o di un visto con validità territoriale limitata;
e) il richiedente è segnalato nel SIS al fine della non ammissione;
f) il richiedente è considerato una minaccia per l’ordine pubblico, la sicurezza interna o la salute pubblica, o per le relazioni internazionali di uno degli Stati membri e, in particolare, è segnalato nelle banche dati nazionali degli Stati membri ai fini della non ammissione per gli stessi motivi;
g) non dimostra di possedere un’adeguata e valida assicurazione sanitaria di viaggio, ove applicabile;
h) vi sono ragionevoli dubbi sull’autenticità dei documenti giustificativi presentati dal richiedente o sulla veridicità del loro contenuto, sull’affidabilità delle dichiarazioni fatte dal richiedente o sulla sua intenzione di lasciare il territorio degli Stati membri prima della scadenza del visto richiesto.
12.2.
Occorre notificare all’interessato il rifiuto del visto e i motivi su cui si basa?
Base giuridica: codice dei visti – articolo 32, paragrafi da 2 a 4 e allegato VI
Le procedure descritte al presente punto diventano obbligatorie dal 5 aprile 2011. Fino a tale data, per quanto riguarda la motivazione e la notificazione del rifiuto di un visto, si applicano le relative norme nazionali (su tale aspetto gli Stati membri possono aggiungere al manuale specifiche istruzioni nazionali transitorie)
Quando rifiuta un visto, il consolato deve compilare il modulo uniforme per la notificazione e la motivazione del rifiuto specificando la ragione o le ragioni, e deve trasmetterlo all'interessato (cfr. allegato 25).
____________
Ultima modifica di marco63 il 11 Mag 2011, 21:44, modificato 1 volta in totale |
|
|
 |
Alred
Rank4

Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 1060
Età: 47 Residenza:  Sardisland
|
 Re: Fidejussione O Trasferimento Bancario
no no ragazzi l'avete presa tutti malissimo....
cioe' uno non si iscrive ad un forum per fare il "ganassa" o il "cumenda" parlando di soldi....
io ho fatto una domanda specifica : anzi tre....mi dispiace che per fare la domanda ho usato un esempio numerico che ha evidentemente punto nel vivo alcuni di voi....nemmeno io navigo nell'oro tutt'altro...
la domanda sono
1) e' meglio la fideiussione o le disponibilita' personali della persona che richiede il visto...
infatti l'impressione e' che la fideiussione sia lo strumento delle persone che non hanno disponibilita' autonome....in quanto tale puo' essere uno strumento trabocchetto in quanto viene richiesta la garanzia finanziaria ma anche la documentazione sull'attivita' svolta ma le due cose sono connesse cioe' se uno ha bisogno della fideiussione allora significa che non ha una fonte di reddito (oppure ha una fonte di reddito troppo bassa, ma se uno vive a Mosca dove il costo della vita e' piu caro che in Italia piu' basso di tanto non puo' essere)
...
per questo avevo dei dubbi sulla fideiussione, specialmente per le persone che vivono dove il costo della vita non e' molto basso...chi ne ha bisogno evidentemente non ha un lavoro solido (che e' l'altro requisito per il visto)
2)d'altronde mostrare l'estratto conto significa mostrare la cifra al giorno tale (facile) oppure mostrare i movimenti per un certo periodo (piu' difficile....)?
3) la cifra in se influenza le decisioni dell'ambasciata (specialmente per il visto di 3 mesi) oppure basta il minimo richiesto dalle tabelle schenghen? per esempio io so per certo che per i visti australiani la cifra influenza fortemente il criterio di valutazione della domanda in maniera esattamente ed esplicitamente plutocratica....
ok spero che sia piu' chiaro adesso...se qualcuno ha qualche esperienza dell'ambasciata italiana a Mosca e qualche idea di come funziona mi faccia sapere (di solito i criteri di valutazione si conoscono anche se poi variano fortemente da funzionario a funzionario ma in genere c'e una certa prassi....)
ciao
io sono carlo e vivo a piacenza...ho viaggiato molto in russia, e in genere...la mia ragazza e' di mosca...scusate la presentazione succinta...effettivamente mi sono iscritto per togliermi questo dubbio sulla fideiussione...
Quante pippe mentali, in un solo post
Ma falle una polizza fidejussoria e basta, 150 euro, validita 1 anno (in genere).
Byez
____________ Esli Tы dejstviteljno ljubishj zhenshtinu, vse drugie zhenshtinы kazhutsja neznachashtimi
Fear can hold you prisoner. Hope can set you free
|
|
|
 |
Mariupol
Rank3

Registrato: Mag 2008
Messaggi: 582
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Fidejussione O Trasferimento Bancario
Concordo con Alred: vai di fideiussione che poi recuperi integralmente con la sola eccezione dei costi bancari (io ho speso per la suocera 120 euro). Saluti
|
|
|
 |
Massimo82
Rank1

Registrato: Ottobre 2010
Messaggi: 93
|
 Re: Fidejussione O Trasferimento Bancario
Ciao, io dovrò probabilmente preparare una fidejussione per tentare di invitare la mia ragazza e la sua bambina (minorenne) a fini turistici.
Che differenza c'è tra fidejussione bancaria e polizza fidejussoria?
La mia ragazza si è appena informata per la procedura di ottenimento di un visto italiano tramite un agenzia turistica (NON IL VAC) a cui aveva chiesto il precedente visto turistico Schengen (appena scaduto). Oltre alle informazioni relative ai documenti da presentare, le è stato riferito che qualora il consolato italiano rifiuti la domanda del visto, le apporrà un timbro sul passaporto e per 3 anni non potrà più richiedere visti.
Possibile???? o malinformazione????
Un'ultima domanda: è necessario mostrare anche i biglietti di andata e ritorno? o solo di andata?
grazie mille
|
|
|
 |
sorrento76
Rank7

Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 7828
Età: 49 Residenza:  Mosca-Piano di Sorrento
|
 Re: Fidejussione O Trasferimento Bancario
Ciao, io dovrò probabilmente preparare una fidejussione per tentare di invitare la mia ragazza e la sua bambina (minorenne) a fini turistici.
Che differenza c'è tra fidejussione bancaria e polizza fidejussoria?
La mia ragazza si è appena informata per la procedura di ottenimento di un visto italiano tramite un agenzia turistica (NON IL VAC) a cui aveva chiesto il precedente visto turistico Schengen (appena scaduto). Oltre alle informazioni relative ai documenti da presentare, le è stato riferito che qualora il consolato italiano rifiuti la domanda del visto, le apporrà un timbro sul passaporto e per 3 anni non potrà più richiedere visti.
Possibile???? o malinformazione????
Un'ultima domanda: è necessario mostrare anche i biglietti di andata e ritorno? o solo di andata?
grazie mille
I biglietti vanno mostrati entrambi!
La differenza è che con la polizza non ti viene bloccata la cifra dal tuo conto,solo che ha costi maggiori di gestione.
poka
____________ SBALORDITO IL DIAVOLO RIMASE QUANDO COMPRESE QUANTO OSCENO FOSSE IL BENE!
|
|
|
 |
Massimo82
Rank1

Registrato: Ottobre 2010
Messaggi: 93
|
 Re: Fidejussione O Trasferimento Bancario
I biglietti vanno mostrati entrambi!
La differenza è che con la polizza non ti viene bloccata la cifra dal tuo conto,solo che ha costi maggiori di gestione.
poka
Mmm immaginavo...Questo può essere un "problema" dato che l'obiettivo per cui viene qua da me la prossima volta è per sposarsi e quindi poi regolarizzarsi con permesso di soggiorno. Teoricamente il biglietto di ritorno non servirebbe o per assurdo bisognerebbe far coincidere la data di ritorno prima della scadenza del visto richiesto...
Per la fidejussione oggi mi sono informato presso un pò di compagnie assicurative e mi è sembrato di chiedere l'oro.......Ognuno ha un problema diverso o non la stipula a priori...
Allora ho sentito la mia banca e mi ha detto che è possibile stipularla, l'unica cosa che mi ha sorpreso è che questi soldi rimangono "bloccati" in un libretto risparmio per 14 mesi!! (nel caso peggiore).
Ho chiesto: "Ma se il visto dura max 3 mesi nel caso migliore, per quale motivo devono rimanere bloccati cosi a lungo?"
Mi ha risposto: "perchè solitamente è cosi e se succede qualcosa anche quando è rientrata in patria, i soldi devono essere disponibili (eh???). Si può comunque chiedere al Consolato di turno un'autorizzazione a sbloccarli anche prima dei 14 mesi"
Domanda: secondo voi le tabelle presenti sul sito della Polizia di Stato sono veritiere oppure no? Cioè, il Consolato italiano o il VAC di turno guarda quei tariffari?
grazie
ciao
|
|
|
 |
Mariupol
Rank3

Registrato: Mag 2008
Messaggi: 582
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Fidejussione O Trasferimento Bancario
Ciao, io dovrò probabilmente preparare una fidejussione per tentare di invitare la mia ragazza e la sua bambina (minorenne) a fini turistici.
Che differenza c'è tra fidejussione bancaria e polizza fidejussoria?
La mia ragazza si è appena informata per la procedura di ottenimento di un visto italiano tramite un agenzia turistica (NON IL VAC) a cui aveva chiesto il precedente visto turistico Schengen (appena scaduto). Oltre alle informazioni relative ai documenti da presentare, le è stato riferito che qualora il consolato italiano rifiuti la domanda del visto, le apporrà un timbro sul passaporto e per 3 anni non potrà più richiedere visti.
Possibile???? o malinformazione????
Un'ultima domanda: è necessario mostrare anche i biglietti di andata e ritorno? o solo di andata?
grazie mille
I biglietti vanno mostrati entrambi!
La differenza è che con la polizza non ti viene bloccata la cifra dal tuo conto,solo che ha costi maggiori di gestione.
poka
Vi dirò... mai mostrato i biglietti solo la prenotazione.
|
#11 08 Giugno 2011, 11:54 |
|
 |
sorrento76
Rank7

Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 7828
Età: 49 Residenza:  Mosca-Piano di Sorrento
|
 Re: Fidejussione O Trasferimento Bancario
Ciao, io dovrò probabilmente preparare una fidejussione per tentare di invitare la mia ragazza e la sua bambina (minorenne) a fini turistici.
Che differenza c'è tra fidejussione bancaria e polizza fidejussoria?
La mia ragazza si è appena informata per la procedura di ottenimento di un visto italiano tramite un agenzia turistica (NON IL VAC) a cui aveva chiesto il precedente visto turistico Schengen (appena scaduto). Oltre alle informazioni relative ai documenti da presentare, le è stato riferito che qualora il consolato italiano rifiuti la domanda del visto, le apporrà un timbro sul passaporto e per 3 anni non potrà più richiedere visti.
Possibile???? o malinformazione????
Un'ultima domanda: è necessario mostrare anche i biglietti di andata e ritorno? o solo di andata?
grazie mille
I biglietti vanno mostrati entrambi!
La differenza è che con la polizza non ti viene bloccata la cifra dal tuo conto,solo che ha costi maggiori di gestione.
poka
Vi dirò... mai mostrato i biglietti solo la prenotazione.
Si si certo,intendevo le stampe delle mail di conferma
____________ SBALORDITO IL DIAVOLO RIMASE QUANDO COMPRESE QUANTO OSCENO FOSSE IL BENE!
|
#12 08 Giugno 2011, 16:51 |
|
 |
Massimo82
Rank1

Registrato: Ottobre 2010
Messaggi: 93
|
 Re: Fidejussione O Trasferimento Bancario
oggi la mia ragazza è riuscita a contattare il VAC di San Pietroburgo, beh che dire sono abbastanza demoralizzato e pure un pò incaxxato!
Le è stato detto in merito alla fidejussione bancaria che servirebbero 70 euro al giorno a persona, ma stiamo scherzando??
Allora in primo luogo, secondo la mia personale opinione tale richiesta è fuori da ogni logica razionale, a titolo d'esempio direi che con 70 euro si va fuori a mangiare in un buon ristorante a pranzo e pure a cena. Che non vengano a dirmi che una persona costa 70 euro al giorno...ma su che base vengono fatti i calcoli, io mi chiedo...e sinceramente non mi so proprio rispondere.
In secondo luogo, molto più importante e "curioso", i tabellari che risultano presenti nella circolare ufficiale del Ministero dell'Interno in merito a proprio ai requisiti finanziari/monetari che un cittadino straniero deve avere per un soggiorno di breve durata, non vengono rispettate per nulla ???
Faccio riferimento a:
http://www.esteri.it/MAE/IT/Ministe...zzi_finanziari/
Nella tabella si parla di 17 euro a giorno a persona per un soggiorno superiore ai 20 giorni, quindi perchè le è stato chiesto 70 euro? Ci sono ben 53 euro di differenza....Non capisco davvero.
Poi, possibile che le hanno anticipato le situazioni di partenza in cui può esserci un rifiuto della richiesta del visto? Le hanno elencato: "ragazza sola", "ragazza giovane e bella", "ragazza con figlio/a al seguito"....Ma che motivazioni sono??? C'è da dire che sola è sola (separata), a me piace, ha 30 anni e ha 1 figlio minorenne.
Sono sempre più allibito dai nostri enti statali...Ma quello che mi sorprende tanto è il fatto che il VAC, che lavora per l'autorità Consolare, a sua volta dipendente del Ministero degli Esteri, applica regole per il rilascio del visto non contemplate dallo stesso Ministero degli Esteri (e addirittura da quanto riportato sul suo stesso sito internet). Praticamente mi pare di aver intuito che non basta rispettare le regole, disporre di garanzie e soddisfare i requisiti finanziari, ma bisogna anche sperare che il funzionario consolare di turno o del VAC non abbia la "luna storta" e s'inventi magari qualche regola nuova...
Credo che domani, se trovo la linea buona, tento di chiamare l'ufficio visti del Consolato Italiano a Spb per richiedere qualche chiarimento...se ciò che ha detto il VAC è confermato, allora faccio un'altra telefonata al Ministero degli Esteri per far presente il discorso. Sicuramente non sto scoprendo nulla di nuova, ma tutto sommato io sono l'invitante e il garante, e credo che il "sapere" sia un mio diritto...
Ditemi la vostra se volete, sarei ben lieto di scambiare opinioni...(scusate ancora lo sfogo)
ciao,
Massimo
Ultima modifica di Massimo82 il 09 Giugno 2011, 1:12, modificato 2 volte in totale |
|
|
 |
Batir
Rank7

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 8151
Età: 46 Residenza:  Tatarstan, Naberezhnye Chelny
|
 Re: Fidejussione O Trasferimento Bancario
Cambia donna, cerca una ceca, polacca, svedese... lascia stare le russe (a meno che non vivano gia in Italia)
|
|
|
 |
19giorgio87
Rank5

Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 2970
Età: 38 Residenza:  Genova
|
 Re: Fidejussione O Trasferimento Bancario
anche le ungheresi. od una ucraina. io ho due amiche ucraine, una ha 17 anni e l'altra ne ha quasi 21, sono in italia da poco, parlano poco italiano, sono molto dolci ed hanno ancora la mentalità da contadinotta che si trasferisce in una grande città: in pratica - un'ottima preda.
____________ скоро свободы я достигну
|
#15 09 Giugno 2011, 19:05 |
|
 |
invernorosso
Rank7

Registrato: Agosto 2008
Messaggi: 4126
Età: 50 Residenza:  Roma
|
 Re: Fidejussione O Trasferimento Bancario
hai controllato il sito del VAC? Nel forum ci sono i link.
____________ invernorosso
L'essenziale è invisibile agli occhi.
|
#16 09 Giugno 2011, 20:49 |
|
 |
Mirada
Rank4

Registrato: Novembre 2009
Messaggi: 1309
Età: 41 Residenza:  Mosca
|
 Re: Fidejussione O Trasferimento Bancario
anche le ungheresi. od una ucraina. io ho due amiche ucraine, una ha 17 anni e l'altra ne ha quasi 21, sono in italia da poco, parlano poco italiano, sono molto dolci ed hanno ancora la mentalità da contadinotta che si trasferisce in una grande città: in pratica - un'ottima preda.

Giorgio, ma è Mosca che ti ha fatto più cinico o cosa ti è successo? mi stupisci dopo il tuo ritorno...cambiato assolutamente
|
#17 09 Giugno 2011, 20:54 |
|
 |
Steve81
Rank1

Registrato: Marzo 2010
Messaggi: 123
Età: 44 Residenza:  Milano
|
 Re: Fidejussione O Trasferimento Bancario
ma la fidejussione bancaria...va mandata per forza in originale?
|
#18 09 Giugno 2011, 21:41 |
|
 |
19giorgio87
Rank5

Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 2970
Età: 38 Residenza:  Genova
|
 Re: Fidejussione O Trasferimento Bancario
anche le ungheresi. od una ucraina. io ho due amiche ucraine, una ha 17 anni e l'altra ne ha quasi 21, sono in italia da poco, parlano poco italiano, sono molto dolci ed hanno ancora la mentalità da contadinotta che si trasferisce in una grande città: in pratica - un'ottima preda.

Giorgio, ma è Mosca che ti ha fatto più cinico o cosa ti è successo? mi stupisci dopo il tuo ritorno...cambiato assolutamente
после моего пребывания в Москве я стал больше решительным. мне сейчас не надо долго думать, я сразу знаю то, что я хочу. это всё.
молодые люди в России растут быстрее.
____________ скоро свободы я достигну
|
#19 09 Giugno 2011, 22:03 |
|
 |
Mirada
Rank4

Registrato: Novembre 2009
Messaggi: 1309
Età: 41 Residenza:  Mosca
|
 Re: Fidejussione O Trasferimento Bancario
anche le ungheresi. od una ucraina. io ho due amiche ucraine, una ha 17 anni e l'altra ne ha quasi 21, sono in italia da poco, parlano poco italiano, sono molto dolci ed hanno ancora la mentalità da contadinotta che si trasferisce in una grande città: in pratica - un'ottima preda.

Giorgio, ma è Mosca che ti ha fatto più cinico o cosa ti è successo? mi stupisci dopo il tuo ritorno...cambiato assolutamente
после моего пребывания в Москве я стал больше решительным. мне сейчас не надо долго думать, я сразу знаю то, что я хочу. это всё.
молодые люди в России растут быстрее. 
Решительность - это хорошо, а вот пренебрежительное отношение к другим людям (если не сказать агрессия и презрение) - это совсем другое.
То что в России взрослеют гораздо раньше - это верно на 100%.
|
#20 09 Giugno 2011, 22:16 |
|
 |
|
|
Pagina 1 di 2
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|