Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
I Mercati Di Mosca
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio I Mercati Di Mosca 
 
Una cosa che mi piace fare a Mosca è andare a vedere i mercati, ce ne sono di tutti i tipi, alcuni grandissimi e tutti specializzati.
Ad esempio a nordest c’e il mercato di Cherkisovskij o meglio esiste una serie di (credo) 5 enormi mercati specializzati in abbigliamento intercollegati.

Uno di questi si chiama Eurasia e già il nome dice tutto.
È un mondo gremito di persone con dei venditori (tantissimi) non russi ed in massima parte provenienti dai confini a sud e ad est (cinesi, georgiani, ecc.) stipati dietro piccolissimi banchi o tuffati dentro a dei container – negozio.
In questo caos di folla il cicaleccio viene spezzato ogni tanto dal grido di “daroga tieleska!” dei facchini che tentano di passare coi i portapacchi strabordanti di merci in mezzo alla moltitudine di acquirenti.
Ogni tanto qualcuno viene travolto dalla furia dei facchini e si innescano piccole ma incruente beghe.

Chi sono i clienti?
Sono russi ovviamente (mai i turisti si avventurano in questi mercati) appartenenti a svariate classi sociali medie e basse, non ci sono ricche persone ma tutti quelli che ci sono rappresentano veramente il grosso della popolazione moscovita, il cuore pulsante di questa società in fermento economico.
Le prime volte in cui ci si tuffa in questo crogiolo di razze, merci e colori si è un po’ preoccupati, un po’ come quando si gira per i mercati a Rio de Janeiro, Napoli o a Torino (il mitico Balun).
Poi ci si fa coraggio, si ritorna a casa interi ed ancora con il portafoglio in tasca ed allora il gioco comincia a farsi interessante e si ha foglia di vedere ancora e ancora…

Vedere che cosa? Direte voi.
A me piace vedere che cosa guarda la gente, che cosa compra, come contratta e poi mi piace guardare questo variopinto mondo di abbigliamento cinese e turco dove una maglia di Gucci, falsa (ma così falsa che Gucci non si sarebbe mai sognato di farla neppure dopo abbondanti bevute),
costa 600 rubli o dove le scarpe della Puma con tanto di scatola Puma, garanzia Puma, sacchetto Puma, costano non più di 700 rubli.
Mi piace vedere questi microscopici ristoranti – bar dove con 100 rubli si fa pranzo completo, un pranzo dai sapori asiatici con il pane lavash e con il the con le foglie nella tazza.
Devo confessare che alcune (rare) volte ci ho mangiato anch’io chiudendo gli occhi per non vedere quello che per noi non si può vedere in un ristorante… ma sono vivo e vegeto.

Ecco  il mio contributo alla comprensione di come si può vivere con certi stipendi in certi luoghi dove tutto è possibile e dove molto è (ancora) permesso.
Chi di voi vuole visitare Cherkisovskij rinak ?

Enzo
 



 
enzo_ro Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: I Mercati Di Mosca 
 
      IO !!! Bello!
A me piacciono molti i mercati autoctoni!!
Ho sempre disprezzato invece quelli per turisti!
Hai proprio fatto centro... il bello di questi mercati è sentire il chiasso della gente, vedere cosa compra, come e dove si muove... per fortuna ci sono paesi in cui il mercato è ancora un centro d'aggregazione e di vita!!
 



 
Totoro Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: I Mercati Di Mosca 
 
eppure Siberiano mi ha parlato male dei mercati russi
 




____________
Giuro a Dio, di non tradire ciò che riguarda il tribunale dei Beati Paoli; e se una parola mi sfuggirà , che sia spaccato il mio cuore e che il mio teschio biancheggi su questo altare, come quello che tocco, che è di un traditore

Russia
 
Coriolano della Floresta Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: I Mercati Di Mosca 
 
Coriolano della Floresta ha scritto: [Visualizza Messaggio]
eppure Siberiano mi ha parlato male dei mercati russi


Penso che molti russi siano stufi dei mercati perché per molti o troppi anni hanno avuto solo quelli e quindi oggi hanno voglia di centri commerciali, di luci, di “messa in scena”.
La stessa commedia a cui siamo abituati noi da sempre nei centri commerciali che ben conosciamo e che adesso hanno aperto o stanno aprendo anche in Russia, salvo poi accorgersi che i prezzi sono differenti e che a parità di qualità o di “falso” nei grandi mercati moscoviti si paga meno, poiché le spese di gestione sono ovviamente infinitamente minori o / e perché il contrabbando (prevalentemente dalla Cina) impera.
Pensate che le stime sul contrabbando di elettronica (fonte 1 Kanal dicembre) è sull’ordine dell’80% (!), idem dicasi vestiti & Co.
Diciamo che si fa un giro nei centri commerciali e poi spesso si compera al mercato, anche se non lo si vuol var vedere ai vicini o agli amici e spesso si sostituisce il “misero” sacchetto nero del mercato (troppo identificabile) con un sacchetto dalla griffe nota comperato anche lui sul mercato per 15 rubli.

Enzo
 



 
enzo_ro Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: I Mercati Di Mosca 
 
beh nn credo che sia qualcuno che nn ha mai comprato qualcosa ai mercati.. nn c'è niente di particolare.. nn c'è niente da nascondere.. però i mercati di mosca nn mi piacciono.. sono così sporcati!.. hmm mi sembrava che "Cerchison" è già chiuso... mah.. se vado al sud.. allora sì, sempre vado ai mercati perchè lì nn c'è nessuna differenza tra quello che c'è ai mercati e tra la roba dei negozi ;) solo il prezzo  
 




____________
Dum spiro spero
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: I Mercati Di Mosca 
 
il mercato è un centro di aggregazione e di vita . Fa parte della cultura e della filosofia del mercato . Lo sono qua in italia, i mercati rionali o di quartiere che si svolgono quotidianamente nelle nostre città. Anche qua etnie diverse vendono i "loro" prodotti.... cingalesi che vendono limoni , prezzemolo e aglio; turchi che vendono noci, noccioline e pistacchi; cinesi che vendono cincaglierie e giocattoli ; tunisini e egiziani che vendono frutta e verdura; etc, ...

Certo i mercati centroasiatici che ho avuto modo di "frequentare " sono più variopinti, profumati, " bizzarri" ( per la tipologia di merce venduta) ..si respira più un'aria da "mercante" ... da "viandante" .... così come in quelli turchi o magrebbini ... ( quest'ultimo un po' più "turistico" ) , ma basta infiltrarsi, in profondità,  nel dedalo di corridoi che forma il bazar a Marrakech che subito si finisce in una atmosfera speziata e mediterranea.

Al mercato vai e compri vestiti a basso prezzo ... e di buona qualità, o discreta o pessima: dipende . Succede in tutto il mondo .
 




____________
"Fratelli, ciò che facciamo in vita, riecheggia nell'eternità ".

www.soyombo.it

Non si può capire la Russia con la ragione...si può solo credere in lei

Forum Russia Italy
 
Mr.G Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: I Mercati Di Mosca 
 
Piccolo off-topic:

in pieno calciomercato, l'unico mercato che si muove in casa Hellas Verona è quello il sabato mattina davanti allo stadio, purtoppo  

Mi scuso, fine off-topic.
 



 
Lantis Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: I Mercati Di Mosca 
 
Io sui mercati in Italia avevo postato questo: http://www.russia-italia.com/mercati-storici-vt4459.html
 




____________
Giuro a Dio, di non tradire ciò che riguarda il tribunale dei Beati Paoli; e se una parola mi sfuggirà , che sia spaccato il mio cuore e che il mio teschio biancheggi su questo altare, come quello che tocco, che è di un traditore

Russia
 
Coriolano della Floresta Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: I Mercati Di Mosca 
 
enzo_ro ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Chi di voi vuole visitare Cherkisovskij rinak ?

Enzo


Eccone uno!
E, data la mia orcaggine, penso anche di assaggiare il cibo che servono senza dover far finta di non vedere la scarsa igiene, anzi, magari osservandola con curiosità! Il cibo è un'altra cosa molto interessante dei mercati e delle culture in generale!


 
 




____________
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre
La violenza e' l'ultima risorsa degli incapaci
 
Shrek Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario