Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Il viaggio ad Odessa
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Il viaggio ad Odessa 
 
La prima parte.

Come ho gia' detto ad alcuni partecipanti del forum, nei primi giorni di giugno e' stato il mio viaggio "Mosca-Kiev-Odessa". Ma no... devo chiarire le cose: il viaggio non era proprio "mio"... e' meglio dire che era "nostro" perche' l'ho fatto in compagnia di Yulia, nel passato - la mia ragazza, ed ormai - mia dolce meta'  
Beh... il viaggio e' cominciato da Kievskiy Vokzal di Mosca, verso sera. Se non sbaglio, era il 6 giugno, il secondo giorno nella mia nuova vita familiare. Dopo il giorno dei preparativi febbrili, tutte queste valige, pacchi, macchine fotografiche, soldi-documenti... siamo finalmente arrivati alla stazione ferroviaria, 5 minuti prima della partenza del treno "Mosca-Kiev"... Uff... Il primo, che ho notato, era il fatto che le cuccetiste del nostro vagone parlavano solo l'Ucraino, anche se io sapevo che possono parlare russo senza sforzo. No, non voglio dire che devono sempre parlare russo in Russia, ma mi pare che da loro parte sarebbe piu' gentile parlare russo in Russia dato che lo sanno e che la maggior parte dei passeggeri era di lingua russa... Comunque, e' quello che non ho capito. Probabilmente e' stato un certo tipo di nazionalismo, di una certa "russofobia"... boh.. Pazienza! Ex-repubbliche sovietiche ne sono piene!
Il treno si e scosso, le rotelle hanno emesso uno scricchiolio - cosi' e' cominciata la prima parte del nostro percorso.
Tranne di noi due nello scompartimento c'erano altre due persone: una "babushka" ed un uomo, come si e' rivelato qualche ora dopo - ex-militare. La babushka immediatamente si e' messa a chiederci migliaia delle domande varie... di dove siamo, dove andiamo, il perche', quando siamo sposati, ecc... ecc. Devo ammettere qui, che resistere contro questo impeto era assolutamente impossibile. Mentre che io non senza successo ribattevo questi "attacchi", Yulia si e' arresa a discrezione del vincitore e ne ha detto francamente di tutti i colori... Queste poi, "babushke", sono forte!   Ah, si, ho dimenticato... L'altro nostro compagno di viaggio e' scomparso nella direzione "incognito" :) Chissa', forse lui non voleva rispondere alle domande di babushka!
Il tempo fluiva lentamente, e non c'era niente da fare... ho uscito fuori dallo scompartimento, dopo aver preso con se' una bottiglia di birra, ed un ora o forse due ho passato nel corridoio ammirando dei paesaggi quali percorrevano dietro i finestrini... Li' c'erano varie "dacia", mucche, laghi, boschi, campi e prati... dopo la magnificenza di Mosca, la poverta' dell'ambiente saltava agli occhi, ma devo dirvi che le cose hanno gia' cambiato al meglio, specialmente se compariamo con cio' che era dieci anni fa. E tuttavia io mi sentivo benissimo! Com'e' bello stare cosi', da solo... bevendo la birra dalle sorsate piccole e pensando di tutto ed allo stesso tempo di niente! A volte prendevo la mia macchina fotografica e tentavo di fare qualche foto... putroppo sono riuscito di fare solo due buone, l'altre erano della scarsa qualita'.

....
 




____________
Forum Russia Italy
 
Alessandro Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
...

A questo punto bisogna rivolgere la vostra attenzione a cio' che abbiamo intrapreso questo viaggio senza un minimo dei preparativi. L'albergo ad Odessa non e' stato prenotato, i biglietti sono stati comprati due giorni prima della partenza... comunque, c'era qualche rischio che tutti i piani potrebbero andare a rotoli... ma fortunatamente tutto e' andato a finire bene :)

Verso sera ho ricevuto una chiamata da un mio amico. Lui mi ha detto che ha gia' prenotato per me un'albergo ad Odessa. Si chiamava "Mar Nero"   Non e' il nome molto originale, vero? Abbiamo scambiato due parole, io l'ho ringraziato per l'aiuto, e tra un ora e' venuto il tempo giusto per andare a letto... ma prima ho deciso a bere un bicchierino di te'.
Mi sempre piace viaggiare in treno e bere te' nello scompartimento caldo e sommerso nella semioscurita'... forse ce ne qualche romanticismo ferroviario? Non so se e' possibile descrivere questa sensazione meglio che l'ha gia' descritto il Gringox nel suo resoconto su viaggio a Tyumen'...

E' successo cosi' che la notte era agitata. Prima condizionatore faceva i brutti scherzi: ora diventava caldo, ora freddo... io proprio non sapevo cosa fare. Insomma la prima meta' della notte ho passato rivoltandomi nel letto senza un segno del sonno... Nel frattempo siamo gia' arrivati al confine Ucraino. Il treno si e' fermato a piccola stazione, vicino a qualche edificio abbandonato... Lanterna che si trovava di fronte al finestrino, illuminava lo scompartimento con la luce malferma. I compagni di viaggio dormivano sodo.

Hanno bussato alla porta. La dogana. A questa volta - russa. Fra circa un ora dovrebbe essere quella ucraina... Il doganiere assonnato ha controllato i nostri documenti e dopo di cio' ha chiesto di aprire le cuccette di sotto per far vedere cosa c'e li' dentro. Li' dentro non c'era niente d'illegale e quindi ci ha lasciato andare con pace :)
Dopo aver brontolato un po', la babushka e gli altri si sono assopiti momentaneamente... ed io non sono stato cosi' fortunato: ho perso il sonno definitivamente. Poi ho tirato fuori il mio PDA ed ho cominciato a leggere...

Quando siamo stati alla dogana ucraina, ho deciso a mandare una sms al Gringox, dato che io non ancora sapevo come raggiongere la sua casa a Kiev... "bla-bla-bla, come stai, siamo alla dogana, la notte era cattiva, ecc" Tra un minuto il mio cellulare ha cominciato a squillare. Che sorpresa! Gringox! In poche parole lui mi ha spiegato come si puo' trovare la sua casa... prendi la metropolitana, esci a... ecco l'indirizzo... Scherzi, risate... Gringox e' Gringox!
Questa conversazione divertente mi ha calmato e finalmente sono riuscito ad addormentarmi profondamente :)
....
 




____________
Forum Russia Italy
 
Alessandro Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
Kiev ci ha incontrato con il tempo bruttissimo... appena svegliato, ho dato un'occhiata al finestrino: le piu' brutte mie aspettative si sono avverate pienamente! Il cielo era grigio e molto basso, senza uno squarcio nelle nuvole... Pioveva un po', la gente si copriva con gli impermeabili, insomma non posso dire che la temperatura fuori era troppo alta... Come si dice in Russia, "era il tempo quando un buon padrone non caccia di casa la sua cane" :)

Finalmente siamo alla stazione ferroviaria di Kiev. A questo punto si e' rivelato il primo problema: non abbiamo i soldi ucraini! :) Abbiamo soltanto dollari e rubli, quindi bisogna cambiare un po' per poter comprare almeno i biglietti in metropolitana! Aver lasciato Yulia con le valige nella sala d'attesa io mi sono messo nelle ricerche del punto di cambio. Ho trovato alcuni... putroppo li' il corso di cambio era terribile. Per me tutto era gia' uguale: volevo solo mangiare e dormire.

La metropolitana di Kiev non mi e' piaciuta a questa volta. L'ho gia vista prima, nel 2001 quando sono stato a Kiev per prima volta... La stazione "Vokzalnaya", vicino alla stazione ferroviaria, era strapiena di gente a quest'ora. Tutti avevano fretta ed erano in collera. Se aggiungiamo la pioggia, la fanghiglia, i nostri abiti tutti bagnati... si capisce perche' siamo stati abbastanza depressi.

Mi ha saltato agli occhi che la gente parla russo notevolmente meno che nel 2001. La lingua ucraina si sentiva dapertutto... O forse questa era soltanto la mia prima impressione? Gringox poi mi ha detto che molti parlano russo e solo pochi - l'ucraino... Tuttavia i giovani usano l'ucraino... questo fatto mi fa ridere perche' l'ucraino molto spesso manca le parole e quindi si usa quelli russi :) Sentire questa mescolanza delle lingue e' un po' sgradevole. Almeno per me.

Non posso dire che conosco le strade di Kiev molto bene. Posso orientarmi piu' o meno preciso solo nella sua parte centrale. Per quel caso
ho preso con me il GPS... putroppo la mappa sul PDA non funzionava, non si sa perche'. Comunque, dopo venti minuti delle ricerche abbiamo finalmente trovato l'indirizzo dove abitava il Gringox. La mura di cemento, il portone, e pioggia, pioggia dapertutto, di sopra e di sotto. L'edificio da due piani ed eccolo qua! - Gringox! - con il sorriso (come si dice in russo "fino agli orrecchi"). Baci, abbracci, le prime parole di amicizia e simpatia reciproca.

...
 



 
Alessandro Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
L'appartamento del Gringox era modesto, ma comodo e piacevole. Due stanze, bagno, un piccolo corridoio, l'arredamento senza pretese ma
non senza buon gusto :)
Parlando ad alta voce, abbiamo fatto troppo rumore e abbiamo fatto svegliare un uomo biondo, che e' apparso da un altra stanza. Lui si chiamava Michele e lo vedevo per la prima volta, anche se ho letto alcuni dei suoi post nel forum. Facciamo conoscenza :)
Il Gringox, come buon padrone di casa, ci ha preparato il caffe' "all'italiana", poi, aver aperto il frigorifero, ha cominciato a proporrci varie antipasti, bevande ed altre cose mangiabili ... nonostante che il giorno lavorativo e' stato gia' cominciato e lui, a dir il vero, aveva gia' fretta...
per questo io ed Yulia abbiamo deciso di non trattenerlo. Abbiamo messo i nostri pacchi e valige nel angolo della stanza e siamo andati via, sotto la stessa pioggia. Con il Gringox e' stato gia' convenuto che alla sera ci sentiamo per telefono e decidiamo dove e come facciamo l'incontro con tutti gli altri.
Se non fosse quest'incontro con Gringox, il giorno diventerebbe veramente cattivo. Abbiamo pagato la multa nel bus, perche' non siamo riusciti a comprare i biglietti dato che il bus era gia' affollato e non sono stato in grado per  litigare con il controllore... quando ho comprato una scheda sim ucraina, ho scoperto che invece di 5 grivni sul conto, c'e solo 1 grivna! Ed insuccessi simili ci inseguivano tuto il giorno... Naturalmente,
fare una passeggiata per le strade, non se ne parlava nemmeno... malgrado che sempre cercavamo di non camminare sulle pozzanghere, le scarpe erano tutte bagnate! Potete immaginare le nostre sensazioni... trascorrere il giorno intero con le gambe umide! Non siamo ammalati solo per miracolo! :)

....
 



 
Ultima modifica di Alessandro il 14 Luglio 2005, 13:35, modificato 1 volta in totale 
Alessandro Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
Per il pranzo siamo andati ad una piazza, vicino alla stazione fluviale di Kiev. Si chiama "Kontraktova plosha". La memoria non mi ha mancato: il locale "Domashnya kuhnya" (Cucina di casa) era proprio li'. Dalla mia scorsa visita a Kiev, nel 2001, io mi ricordo che in questo locale si puo' mangiare per pochissimi soldi. Ed inoltre, a mio parere, li' si mangia veramente bene. Senza pretese, ma gustosamente :) Il pranzo per noi due costava circa 30 grivni (6 dollari!)
Dopo il pranzo siamo andati alla stazione ferroviaria per comprare i biglietti da Odessa a Mosca... anche con questo non siamo stati molto fortunati! La cassiera ci ha detto che il treno su cui volevamo comprare i biglietti non esiste! E cosi' siamo stati costretti a scegliere un altro treno, meno comodo per noi... pazienza!
Alle ore 16-17 ho telefonato a Webmaster, poi al nonnino Lenin. Il nostro caro Web era stanco e molto occupato, e nonnino stava all'albergo e non aveva niente da fare :) Con quest'ultimo abbiamo deciso di incontrarsi su piazza centrale della citta' - Maidan Nezalezhnosti, vicino alla porta di McDonalds. McDonalds... di solito lo odio, ma a questa volta siamo passati li' a prendere un bicchiere di te'... per riscaldarsi un po' :) A volte uscivo fuori per guardare se nonnino fosse gia' qua... Tra qualche minuto e' venuto anche lui, molto contento percio' ha incontrato qualcuno chi almeno capisce l'italiano! :)
....
 



 
Alessandro Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
...
Tutti e tre noi abbiamo deciso di andare nel centro commerciale sotterraneo... Mi pare che si chiama "Globus", ma non ne sono sicuro completamente. E li' con un bicchiere di vino caldo abbiamo trascorso qualche tempo nelle conversazioni molto interessanti :) Abbiamo discusso quasi tutto, dal forum alla ingiustizia mondiale :)
Ma il tempo correva velocemente, ed a certo punto ho dato un'occhiata all'orologio e ho capito che se non andiamo a prendere la nostra roba da casa di Gringox, perderemo il nostro treno! Ho fatto un squillo a Gringox, e lui mi ha detto che sta per arrivare da un momento all'altro...
Eh, con la nostra roba e' risultato non molto bene. Io ed Yulia eravamo un po' nervosi perche' volevamo incontrarsi con tutti, nella situazione tranquilla... Eh, eh... quel giorno era proprio un giorno di sfortuna!
Ma che sorpresa! Sono venuti i miei amici di Kiev, Volodya e Lena! Li ho conosciuti qui a Kiev qualche anni fa'... le parole di saluto ed io ricevo la chiamata dal Gringox. Lui accompagnato da Michele sta fuori, vicino alla Posta Centrale di Kiev. Proprio li' e' avvenuto un piccolo "consiglio militare". Dobbiamo decidere come sistemare tutto con la nostra roba ed il treno, con il raduno... In poche parole, con tutto :) Per cause ovvie il radunino dovra' avere luogo vicino alla stazione... Gringox ha proposto un posto che ha soddisfatto tutti: il locale "Pizza Celentano". Volodya era con la macchiana parcheggiata qui vicino... e per questo abbiamo deciso andare a gringcasa nella sua macchina, mentre che Michele e Lenin dovevano prendere il metro. Ecco come e' stato deciso dopotutto. Il viaggio nella macchina era corto, ma divertente. Raccontavo delle notizie da Mosca, il Gringox delle sue esperienze vitali. Mi ricordo solo che ridevamo molto... :)
Aver preso la roba, siamo andati alla piazza vicino alla stazione... tutto in fretta. Parcheggio, roba, amici, Gringox... ancora Gringox! Uff.. Pizza Celentano. Da questo punto miei ricordi sono frammentarii... pizza, blini, brindisi, un bicchiere di tequila (per riscaldarsi!)... chiacchiere... All'improvviso ho notato che il nostro caro Webmaster e' gia' venuto :) Abbiamo scambiati qualche parola anche con lui.

...
 



 
Alessandro Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
[quote:bd71c48e7c="Alessandro"]...
Tutti e tre noi abbiamo deciso di andare nel centro commerciale sotterraneo... Mi pare che si chiama "Globus", ma non ne sono sicuro completamente. E li' con un bicchiere di vino caldo abbiamo trascorso qualche tempo nelle conversazioni molto interessanti :) Abbiamo discusso quasi tutto, dal forum alla ingiustizia mondiale :)
Ma il tempo correva velocemente, ed a certo punto ho dato un'occhiata all'orologio e ho capito che se non andiamo a prendere la nostra roba da casa di Gringox, perderemo il nostro treno! Ho fatto un squillo a Gringox, e lui mi ha detto che sta per arrivare da un momento all'altro...
Eh, con la nostra roba e' risultato non molto bene. Io ed Yulia eravamo un po' nervosi perche' volevamo incontrarsi con tutti, nella situazione tranquilla... Eh, eh... quel giorno era proprio un giorno di sfortuna!
Ma che sorpresa! Sono venuti i miei amici di Kiev, Volodya e Lena! Li ho conosciuti qui a Kiev qualche anni fa'... le parole di saluto ed io ricevo la chiamata dal Gringox. Lui accompagnato da Michele sta fuori, vicino alla Posta Centrale di Kiev. Proprio li' e' avvenuto un piccolo "consiglio militare". Dobbiamo decidere come sistemare tutto con la nostra roba ed il treno, con il raduno... In poche parole, con tutto :) Per cause ovvie il radunino dovra' avere luogo vicino alla stazione... Gringox ha proposto un posto che ha soddisfatto tutti: il locale "Pizza Celentano". Volodya era con la macchiana parcheggiata qui vicino... e per questo abbiamo deciso andare a gringcasa nella sua macchina, mentre che Michele e Lenin dovevano prendere il metro. Ecco come e' stato deciso dopotutto. Il viaggio nella macchina era corto, ma divertente. Raccontavo delle notizie da Mosca, il Gringox delle sue esperienze vitali. Mi ricordo solo che ridevamo molto... :)
Aver preso la roba, siamo andati alla piazza vicino alla stazione... tutto in fretta. Parcheggio, roba, amici, Gringox... ancora Gringox! Uff.. Pizza Celentano. Da questo punto miei ricordi sono frammentarii... pizza, blini, brindisi, un bicchiere di tequila (per riscaldarsi!)... chiacchiere... All'improvviso ho notato che il nostro caro Webmaster e' gia' venuto :) Abbiamo scambiati qualche parola anche con lui.

...[/quote:bd71c48e7c]


sashulja...sei un mito!!!!
Hai del grande senso ironico nel tuo stile letterario, hehehe. Bravo, bravo veramente!

Ehh gia', una bella giornata, un bel radunino, tanta allegria...peccato solo che sia durato poco.

Comunque il gringox e' sempre a Kiev e in agosto, dato che  viene altra gente del Forum, sei di nuovo invitato a fare baldoria con noi!

A presto,

gringox
 




____________
Russia Italy Forum
 
gringox Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
...

Un'occhiata data al orologio - cavolo! Mancano solo 10 minuti alla partenza del treno! Che peccato... dobbiamo lasciare la nostra allegra compagnia! Vorrei restare qui almeno per un ora! Ma no... non a questa volta.
Tutti si offriscono d'accompagnarci alla stazione. Breve, ma intensa corsa sulle scalle, corridoi, gallerie... ed ecco la nostra carrozza. Abbiamo ancora tre minuti primo della partenza del treno. L'ultime abbracci, le parole di ringraziamento...  Ceremonia d'addio era veramente calda :)
Il conduttore ci ha sollecitato, perche' il treno sta per partire... Diamo l'ultima occhiata alla compagnia dei amici, prendiamo la nostra roba e scompariamo dentro la "pancia" della carrozza.
Ma chi saranno i nostri compagni di viaggio a questa volta? Siamo incuriositi... Ma basta con le babushke!! Uff... siamo stati fortunati. Nello scompartimento ci aspettavano due persone: un uomo anziano, con un'aria di professore tipico... ed una donna simpatica, di eta' 35-40.
Qui devo notare, che non sono sbagliato: l'uomo era il professore in realta'! A volte l'apparenza non e' cosi' inganna...

Il viaggio andava bene. Prima di addormentarsi, il professore ci divertiva con i racconti della sua pratica, dei studenti e dei loro gusti... :) Io lo ascoltavo e a volte pensavo di Kiev ed dei forumisti lasciati la'.

La fine della prima parte.
 



 
Alessandro Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
Sto già  aspettando la seconda parte!
 



 
ema Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
La seconda parte. Odessa.

Il treno e' arrivato ad Odessa alle ore 8 - 8-30. Scendiamo, ci guardiamo intorno... L'edificio della stazione ferroviaria e' bello e abbastanza grande.
La sua architettura e' piena di dettagli tipici per epoca sovietica. Prima quel edificio era costruito nel (se non sbaglio) 1890-1905, ma negli anni di seconda guerra mondiale e' stato distrutto dai fascisti e ricostruito soltanto negli anni cinquanta.
Il tempo era piu' o meno bello, anche se il cielo ero tutto coperto dalle nuvole... ma almeno non era freddo :) e non pioveva!
Aver preso la nostra roba, arranchiamo nella direzione del tram, nelle vicinanze. Ah, questo famosissimo tram di Odessa! Quante barzellette ci sono dedicate proprio a quello che sempre succede nei tram di Odessa!   Ecco. Il tram numero 23. Segue per la strada di "Fontanskaya doroga".
Dovremo scendere alla stazione di "16-ya stanzya Bolshogo fontana" (stazione 16 della Grande Fontana) Si, si. La strada si chiama cosi', anche se non ho mai visto li' delle fontane.
Scendiamo. L'albergo non si vede da nessuna parte. Ho trovato una donna e ho chiesto come si puo' raggiungere li'. Ooops! Una direzione sbagliata! Davanti c'e il mare nascosto nel velo della nebbia...
Un'altra persona catturata da me :) Qui l'ucraino non si sente, quasi tutti parlano russo, ma con l'accento speciale, molto famoso in Russia...  c'e delle barzellette anche su questo :)
Andiamo nella direzione nuova. Finalmente. Ecco il nostro albergo.

....
 



 
Alessandro Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
...

"L'albergo" non era una parola molto descrittiva in questo caso. In italiano non esiste una parola con cui si puo' definire quel posto dove siamo arrivati. In Russo si dice "dom otdiha" (la casa per riposo), oppure "casa di cura", comunque e' un posto dove si puo' ristabilire la propria salute :)

Come ho gia' detto, quel "dom otdiha" si chiamava "Mar Nero". E' il complesso degli edifici custruiti nello stile tipico per epoca sovietica che si trova nel mezzo ad un parco, abbastanza vecchio e molto bello, anche se adesso e' abbandonato... Quelli di voi chi una volta hanno visto una di queste "case di cura" sovietiche, possono capire cosa intendo. Un tempo "Mar Nero" prosperava, era uno dei posti dove molti semplici lavoratori sovietici cercavano di arrivare. Mi ricordo, quando ero bambino con i miei genitori sono stato qualche volta nei posti simili... per esempio, in Peschanoe, vicino a Simferopol. Da quel tempo ho conservato i ricordi piu' piacevoli. Certamente, il posto dove sono stato allora non era un granche' in confronto ai moderni hotel di 4-5 stelle... ma per quelli tempi il servizio era molto buono, le camere - comode e pulite, e per giunta li' c'era il mare! E' inutile dire che per un bambino dalle parte centrali della grandissima Unione Sovietica vedere il mare e' stato un piacere indescrivibile!
...
 



 
Ultima modifica di Alessandro il 27 Luglio 2005, 13:12, modificato 1 volta in totale 
Alessandro Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
[quote:cbf3963201="webmaster"]Durante il regime sovietico tutti i bambini andavano in questi chiamiamoli "campi estivi". Piu' o meno ricordano le nostre "colonie" tanti anni fa in Italia.[/quote:cbf3963201]

Stefano, stai parlando a un tempo di due cose diverse :) Nei tempi sovietici esisteva cio' che chiamiamo "campi estivi". Sono cosidetti "à¯èà®à­àÂ¥à°à±àªèàÂ¥ à«à à£àÂ¥à°à¿" - "campi pionieri".

[quote:cbf3963201]Sono comunque attrezzate di cucina, stanze con doccia in comune ogni 2, filodiffusione e una bella sala TV in ogni piano.Colazione, pranzo, cena e merenda ogni giorno.[/quote:cbf3963201]

E questo, invece, e' cio' che io chiamo "casa di cura" - un posto dove i lavoratori potevano stabilire la propria salute, prima aver avuto voucher dal sindacato della sua fabbrica o altra impresa...
 



 
Alessandro Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
[quote:4e2097679f="webmaster"]vero. mi sono perso via.
I campi estivi erano per lo piu' in tenda con le maestre credo.[/quote:4e2097679f]

Si, probabilmente in Italia i campi estivi erano in tenda  :wink: Nella Unione Sovietica invece raramente somigliavano a quelli con le tende. Perlopiu' erano complessi degli edifici d'abitazione con una mensa... con varie berso', campi sportivi, palcoscenico d'estate, ecc... tutto questo di solito era situato nel parco, o, comunque, nella zona rinverdita...
Esistevano anche i "campi pionieri" cui erano un sogno dei millioni bambini sovietici. Uno di essi si chiama Artek. E' situato vicino a Yalta. Era il posto migliore, il posto da favola... mito! Eh... e' una storia lunga...  :wink:

[quote:4e2097679f]i secondi (anche detti sanatori) erano quelli che ti mandava il sindacato gratis. [/quote:4e2097679f]

Si, gratis, ma non sempre. A volte anche un lavoratore doveva pagare qualcosa per ottenere il voucher. A volta era necessario dare lo sbruffo ad un boss del sindacato... perche' se non darlo -  il voucher otterra' qualcun'altro. Nei tempi sovietici chi distribuiva i beni - aveva il potere vero'.
 



 
Alessandro Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
...
L'amministratore dell'albergo non c'era al suo posto, al banco... in questo ora (le 8) nella hall non c'era nessuno. Silenzio, le luci del sole del mattino, l'odore della polvere... tra cinque minuti e' apparsa una cameriera che ci ha detto che l'amministratore verra' solo fra circa un ora e che bisogna aspettarlo. Pazienza!
Aver lasciato la nostra roba sotto l'attenzione della cameriera, siamo andati a cercare il punto di cambio di valuta. Quello poco che avevamo, abbiamo gia' speso a Kiev ed adesso le nostre tasche erano vuote, mentre che l'amministratore vorra' avere qualche moneta da noi...
Prendiamo il tram, e finalmente, dopo aver lasciato alle spalle due o tre fermate, vediamo il punto di cambio, il corso in cui ci va. Uff... ora ci sentiamo ricchi! Compriamo una bottiglia d'aqua ed un cioccolato ed andiamo a fare una piccola passeggiata per ammazzare il tempo. Propongo d'andare nella direzione del mare che, secondo il mio parere, era vicino... Qui bisogna dire che ho una particolarita': io conosco sempre dove si trova l'aqua. Se vado nel bosco - tra qualche minuto posso indicare una direzione che bisogna prendere per trovare una fiume, o un ruscello...
Andiamo lungo la strada, stretta e tranquilla. Il mare non si vede ancora ma pero' d'intorno a noi ci sono delle "dacia" varie, piccole e grandi, nuove e vecchie...  quelli construzione di cui non e' ancora finita e quelli che gia' luccicano del lusso, con i giardini pieni dei fiori e degli alberi tropici...  sui praticelli sono sdraiati i gatti... tutti curati, pigri, con un'aria importante. Comunque intorno a noi c'era proprio un paradiso, piccolo paradiso ucraino :) E sul serio, eravamo nella zona dove "i nuovi ucraini" hanno deciso di costruire qualche villa... Beh, e' difficile trovare un posto migliore! Sole, verde, l'aria imbevuta dell'odore del mare... e' il paradiso vero!

....
 



 
Alessandro Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
e poi?
raccontaci di Odessa!!!
ci sono stato da poco e mi e' piaciuta tanto

sei stato nel locale Pivo e druzia? (o druzia i pivo ..non ricordo...bevuto troppo....

zh
 




____________
РУССКИЕ НЕ СДАЮТСЯ!!!!!
 
zhenja Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
Ragazzi, scusate il mio silenzio... avevo un carico d'impegni. Appena avro' un po' di piu del tempo libero - vi scrivero' ancora qualcosa di Odessa... e poi, inoltre devo mettere qualche foto in galleria fotografica.
 



 
Alessandro Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario