Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 
In Siberia
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio In Siberia 
 
Questa discussione avrebbe dovuto aprirla il Direttore ma dato che latita inizio io e spero che lui mi segua.
Entrambi abbiamo letto di recente il libro di Colin Thubron "In Siberia". Si tratta di un lungo resoconto di un viaggio compiuto attraverso la Siberia da Ekaterinburg fino a Magadan. Il racconto è collocato temporalmente nella Russia dei primi anni di governo di Boris Eltsin e si sforza di descrivere come la società siberiana reagisce ai grandi mutamenti del momento. L'autore cerca anche di offrire uno spaccato della storia della Siberia e va alla ricerca di quella che definisce l'anima siberiana. Il libro è abbastanza ricco di informazioni e di stimoli alla riflessione. Tratta della composizione etnica delle popolazioni siberiane, dell'economia del territorio, della storia dalla conquista cosacca fino alla caduta del sistema sovietico, delle repressioni staliniane, della fede ortodossa, dell'ambiente e della natura, etc...
Se il Direttore mi assiste prossimamente dedicherò alcune brevi pillole di commento sulle questioni sollevate dal libro e che mi sembrano particolarmente degne di riflessione.
 




____________
Giuro a Dio, di non tradire ciò che riguarda il tribunale dei Beati Paoli; e se una parola mi sfuggirà , che sia spaccato il mio cuore e che il mio teschio biancheggi su questo altare, come quello che tocco, che è di un traditore

Russia
 
Coriolano della Floresta Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: In Siberia 
 
ciao, ho letto il libro 3 anni fa prima dell'inizio della mia saga siberiana che mi ha portato finora a visitare praticamente tutti i posti descritti nel libro a parte i monti altaje magadan.

il libro secondo me pecca nella descrizione tetra e pessimista, troppo malinconica della siberia, che non è sempre e solo cosi. ciò rispecchia il carattere dell'autore deduco.

sono toccati alcuni argomenti interessanti durante lo scorrere delle pagine....comunque entro un paio di mesi almassimo aggiornerò, anche dal punto di vista culturale, il mio sito www.solosiberia.it con alcune pagine sulla storia della siberia, dei suoi popoli,ecc.

scusate se latito ogni tanto sul forum ma sono impegnato!

ciao daniele
 



 
daniele78 Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: In Siberia 
 
E' vero. L'ho notato anche io. Penso comunque che influisse molto il momento storico in cui è avvenuto il viaggio. Doveva essere un frangente di maggiore incertezza e preoccupazione sia per la società russo-siberiana sia per il visitatore che tentava di accostarvisi. Poi c'è anche da prendere in considerazione il fatto che l'autore ha cercato di vivere luoghi e comunità della Siberia spesso troppo marginali. Capisco il volere visitare la Siberia non come un turista e lo sforzarsi di entrare nella quotidianità della gente, però andare a vivere 20 giorni nel disperato villaggio di Potalovo mi è sembrato un pò eccessivo!!!

I particolari che mi hanno soprattutto colpito sono:

1° La storia siberiana nelle sue tre fasi principali: la Siberia dei nativi, quella dei cosacchi e quella sovietica. L'autore cerca di offrirci testimonianze di tutte e tre le realtà del passato e di ciò che sopravvive di ognuna di essa. Il parallelo tra l'epopea dell'ovest americano e della conquista della Siberia appaiono evidenti.

2° Il terrore staliniano e le sue tracce in Siberia. Soprattutto è interessante la percezione che la gente in cui si imbatte ha di questi eventi.

3° La fede ortodossa dei russi e la sua forza a confronto con la religiosità debole e marginale dei nativi ormai in via di estinzione.

4°L'ambiente selvaggio e sconfinato che domina su tutto e tutti. Mi è parso di capire anche che l'autore avverta una differenza netta tra la Siberia a ovest dell'Enisej e quella a est.
 




____________
Giuro a Dio, di non tradire ciò che riguarda il tribunale dei Beati Paoli; e se una parola mi sfuggirà , che sia spaccato il mio cuore e che il mio teschio biancheggi su questo altare, come quello che tocco, che è di un traditore

Russia
 
Coriolano della Floresta Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: In Siberia 
 
Sono contento che Coriolano abbia aperto la discussione su questo testo particolarmente affascinante che gli ho fatto conoscere sicuro di vedere in lui entusiasmo e interesse per i numerosi spunti che vi si trovano.     Quello che mi ha più coinvolto  è certamente la descrizione dei luoghi e le tappe della storia siberiana elencate dall'autore. Alcune città visitate da Thubron le conoscevo grazie agli studi liceali altre erano sino a poco più di un anno fa a me sconosciute. Novosibirsk dell'amico Siberiano mi ha incuriosito.  Ho apprezzato il taglio molto giornalistico del libro, una specie di reportage. Sui 20 giorni  trascorsi a a Potalovo dall'autore credo che il suo desiderio sia stato quello di vivere in modo estremo la sofferente quotidianità della gente del posto forse per tentare di comprendere ancora meglio l'essenza dell'essere siberiano. Con Coriolano vedremo di dare altri spunti agli amici del forum  in queste ore utilizzando come base proprio questo testo. In attesa ovviamente del libro " Sicilia- Siberia un solo amore" racconto dettagliato del futuro viaggio del Direttore e di Coriolano nella fantastica "terra addormentata"        
 



 
direttore Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: In Siberia 
 
I libri di Thubron danno sempr einformazioni molto interessanti.
E non solo per la russia (vedi suo libro sulla Cina)
peccato che lui se la tiri tanto come se certe cose le potesse scoprire solo lui e noi tutti poveri ignoranti, davvero il suo stile a volte mi indispone.
Fa un po troppo il supereroe.

Comunque e' un libro da leggere

Tutta altra pasta IMPERIUM di Kapuscinski, lui si che e' uno scrittore vero, e anche molto intelligente e sensibile

Leggetelo e ve ne accorgerete

Zhenja
 




____________
РУССКИЕ НЕ СДАЮТСЯ!!!!!
 
zhenja Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: In Siberia 
 
Leggete questo libro in inglese o in italiano? Forse uno di voi ne scanni un po' e metti qui sotto passaparola?

Circa la storia siberiana, io traducco il mio stesso articolo nella Wikipedia dall'inglese in italiano. History of Siberia. Quest'articolo era preso da Enciclopedia Britanica 1911, e raccontava di tutto molto generalmente, rivolgendo attenzione a eventi secondari, presentando che tutto fosse uguale alla conquista dell'America del Nord. Ho aggiunto e riscritto molto in quest'articolo. Forse sembrerebbe che il mio testo abbellisca tutto, ma credo che si troveranno quelli che aggiungeranno cose brutte.
 




____________
pregiudizi risparmiano il tempo
 
siberiano Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: In Siberia 
 
Lo abbiamo letto in italiano ma il libro nasce originariamente in inglese.
Si potrebbe provare a pubblicare qualche breve brano significativo per discuterne insieme. Comunque penso che in Russia sia stato pubblicato.

Sto leggendo il tuo lavoro. Veramente interessante. Perchè non apri un topic per commenti e recensioni da parte del forum?

 
 




____________
Giuro a Dio, di non tradire ciò che riguarda il tribunale dei Beati Paoli; e se una parola mi sfuggirà , che sia spaccato il mio cuore e che il mio teschio biancheggi su questo altare, come quello che tocco, che è di un traditore

Russia
 
Coriolano della Floresta Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: In Siberia 
 
E' una buona idea. Ognuno può andare in Wikipedia, modificare e discutere l'articolo lì, per questo non pensavo che bisogni fare un thread qui. Presto lo creerò.

Ti scriverò una email fra poco. Sto risolverando i problemi con Linux installato recentemente.
 




____________
pregiudizi risparmiano il tempo
 
siberiano Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: In Siberia 
 
Un giorno il Direttore, Coriolano e Siberiano scriveranno un libro sui rapporti tra Sicilia e Siberia con tanto di foto illustrative, questo testo sarà un riferimento per generazioni di giovani       
 



 
direttore Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: In Siberia 
 
Salve a tutti. Mi ero ripromesso di intervenire solo nel topic della Lingua russa ma mi sono concesso una eccezzione alla regola. "In Siberia" è un libro bellissimo... quasi mistico direi. Non è un libro per turisti, non è un manuale di istruzioni per la Siberia e soprattutto NON è un esercizio di vanità giornalistica. E' un libro che commuove profondamente e nello stesso tempo propone nuove speranze che nascono come fiori nel deserto anche da situazioni e ricordi "strazianti".
Un diario di sensazioni silenziose su una terra di grandezze e miserie, di orrori e straordinaria solidarietà ed amicizia.
Così come un raggio di sole si può solo sentire e non capire, così questo libro ci dà sensazioni, sfumature, storie che non vivremo ma almeno per un attimo sentiremo "nostre".
Salix
 




____________
due cose sono infinite: l´universo e la stupidita' umana, ma riguardo l´universo ho ancora dei dubbi
 
salix Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: In Siberia 
 
Si questa considerazione è verissima!!! Il racconto è ricco di notizie, storie, ricostruzioni giornalistiche, etc... ma la sua vera essenza è riposta nelle sensazioni che la Siberia suscita al narratore. Le forti esperienze descritte e le avventure-disavventure in cui l'autore volutamente resta coinvolto sono l'occasione per vivere le tante e diverse sensazioni che la Siberia poteva trasmettere.
 




____________
Giuro a Dio, di non tradire ciò che riguarda il tribunale dei Beati Paoli; e se una parola mi sfuggirà , che sia spaccato il mio cuore e che il mio teschio biancheggi su questo altare, come quello che tocco, che è di un traditore

Russia
 
Coriolano della Floresta Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: In Siberia 
 
Su internet non ho trovato nessun menzione in russo del libro in questione.
 




____________
pregiudizi risparmiano il tempo
 
siberiano Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: In Siberia 
 
Molto strano non sia stato tradotto in russo!  
 




____________
Giuro a Dio, di non tradire ciò che riguarda il tribunale dei Beati Paoli; e se una parola mi sfuggirà , che sia spaccato il mio cuore e che il mio teschio biancheggi su questo altare, come quello che tocco, che è di un traditore

Russia
 
Coriolano della Floresta Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: In Siberia 
 
Meglio che io traducca "In Siberia" e "Sakhalin" di Cechov. :) Di "Sakhalin" (che descrive l'isola e la città Khabarovsk sul continente) sono meravigliato anch'io.
 




____________
pregiudizi risparmiano il tempo
 
siberiano Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: In Siberia 
 
salix ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Salve a tutti. Mi ero ripromesso di intervenire solo nel topic della Lingua russa ma mi sono concesso una eccezzione alla regola. "In Siberia" è un libro bellissimo... quasi mistico direi. Non è un libro per turisti, non è un manuale di istruzioni per la Siberia e soprattutto NON è un esercizio di vanità giornalistica. E' un libro che commuove profondamente e nello stesso tempo propone nuove speranze che nascono come fiori nel deserto anche da situazioni e ricordi "strazianti".
Un diario di sensazioni silenziose su una terra di grandezze e miserie, di orrori e straordinaria solidarietà ed amicizia.
Così come un raggio di sole si può solo sentire e non capire, così questo libro ci dà sensazioni, sfumature, storie che non vivremo ma almeno per un attimo sentiremo "nostre".
Salix


ma io non sopporto la supponenza di chi ci presenta le cose come se solo lui le possa scoprirle o trovarle e solo lui capire la russia in profondita'. Lo stesso nel suo libro (peraltro parimenti interessante) sulla Cina.
 




____________
РУССКИЕ НЕ СДАЮТСЯ!!!!!
 
zhenja Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: In Siberia 
 
http://www.infolibro.it/thubron.htm

Qui ho trovato una recensione interessante e riferimenti ad altri lavori simili. Non sapevo che l'autore avesse scritto già nel 1983 il libro Viaggio tra i russi. Anche quello andrebbe visto.

Siberiano prova a cercare il libro in inglese nelle biblioteche di Novosibirskji.
 




____________
Giuro a Dio, di non tradire ciò che riguarda il tribunale dei Beati Paoli; e se una parola mi sfuggirà , che sia spaccato il mio cuore e che il mio teschio biancheggi su questo altare, come quello che tocco, che è di un traditore

Russia
 
Coriolano della Floresta Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: In Siberia 
 
sono d'accordo sul fatto che il libro sia interessante, ma ancora una volta intervengo per dire che in gran parte non sono d'accordo con le "affermazioni/sentenze" che tubron dà nelle sue pagine sulla vita e le condizioni della gente in siberia. anche se è stato scritto negli anni di eltsin ciò non giustifica certe caratterizzazioni negative con cui sono descritte le persone. in assoluto non si può dire che, ad esempio, a potolovo faccia schifo vivere. questa può essere una sua opinione, non può spacciarla come l'unica valida. ad igarka, ed allora non parlavo una parola di russo, la gente mi ha aiutato per arrivare all'aeroporto che nemmeno sapevo dove fosse. e non ho incontrato nei miei viaggi persone tristi che si lamentavano o che invidiavano un'altra possibile vita.

ciao daniele
 



 
daniele78 Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: In Siberia 
 
Questa è ancora una volta la dimostrazione che ognuno di noi ha una differente sensibilità . Alcuni pongono l'accento su un aspetto più che su un altro, è normale, le nostre esperienze personali, il nostro modo di vedere e vivere le cose ci porta a " guardare " un fatto o un luogo da un certo punto di vista. Thubron ha dato il suo, Daniele ancora uno, io o Coriolano o Zhenja ancora uno e così via.......questa è una ricchezza....   Mi ha molto colpito la storia della principessa sugli Altaj e credo che la mummia sia conservata presso un museo a Novosibirsk ( Siberiano mi ha confermato questo molto tempo fa)  
 



 
direttore Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: In Siberia 
 
zhenja ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ma io non sopporto la supponenza di chi ci presenta le cose come se solo lui le possa scoprirle o trovarle e solo lui capire
la russia in profondita'. Lo stesso nel suo libro (peraltro parimenti interessante) sulla Cina.


Ma stiamo veramente parlando dello stesso libro? Ma dove l'avete vista questa supponenza?
L'autore fa un viaggio silenzioso ed attento, non sputa sentenze. Viaggia in Siberia come un russo
e non come un turista, dà spunti, immagini, volti, delusioni e speranze...
Ma forse ho letto un altro libro... o forse vivo in un altro mondo...
 




____________
due cose sono infinite: l´universo e la stupidita' umana, ma riguardo l´universo ho ancora dei dubbi
 
salix Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: In Siberia 
 
Caro Salix abbiamo letto tutti lo stesso libro. Anche io come te non vedo supponenza  da parte dell'autore ma ti chiedo di rispettare il parere di chi invece questa supponenza l'ha notata, come dicevo nel mio post precedente ognuno ha sensibilità diverse e  può dare chiavi di lettura che anzi contribuiscono  a guardare lo stesso libro da punti diversi.  Questa è la ricchezza del forum    La tua lettura di questo testo e l'analisi che ne hai fatto arricchiscono tutti noi e lo scambio  di sensazioni soprattutto sui libri è fondamentale  
 



 
direttore Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario