Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Indicazione Di Residenza Su Nulla Osta Cons.milano
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Indicazione Di Residenza Su Nulla Osta Cons.milano 
 
Salve a tutti, mia cognata  (russa)ha un grosso problema, deve sposarsi a bergamo e quando ha portato il nulla osta rilasciato dal cons. milano al comune  non hanno accettato il nulla osta in quanto non vi era l'indicazione della residenza. Il problema che il cons. di MI non rilascia il nulla osta con indicazione della redidenza russa. A voi vi risulta tale situazione? come possiamo aiutarla?
 



 
shapiro Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Indicazione Di Residenza Su Nulla Osta Cons.milano 
 
shapiro ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Salve a tutti, mia cognata  (russa)ha un grosso problema, deve sposarsi a bergamo e quando ha portato il nulla osta rilasciato dal cons. milano al comune  non hanno accettato il nulla osta in quanto non vi era l'indicazione della residenza. Il problema che il cons. di MI non rilascia il nulla osta con indicazione della redidenza russa. A voi vi risulta tale situazione? come possiamo aiutarla?


     L'ennesimo burocrate fantasioso!!!
Torna in Comune e spiegagli che la forma del Nulla Osta e' determinata dallo stato che lo rilascia, non dalla legge italiana. Esso e' inoltre legalizzato dalla Prefettura, quindi vuol dire che va bene cosi'. Esso e' peraltro un documento che serve solo a certificare che per l'autorita' straniera il cittadino estero e' libero e puo' sposarsi. Ma che c'entra la residenza?? La legge italiana specifica che serve il nulla osta (peraltro legalizzato in Prefettura, quindi che altro vuole il Comune?????) e il passaporto con visto valido o un altro titolo valido di soggiorno.
Molti comuni fanno i furbetti richiedendo cose "secondo l'art.116 del Codice Civile" il quale non prevede un fico secco:
"Articolo 116     Matrimonio dello straniero nello Stato
Lo straniero che vuole contrarre matrimonio nello Stato deve presentare all'ufficiale dello stato civile una dichiarazione dell'autorità competente del proprio paese, dalla quale risulti che giusta le leggi a cui è sottoposto nulla osta al matrimonio. Anche lo straniero è tuttavia soggetto alle disposizioni contenute negli artt. 85, 86, 87, nn.1, 2 e 4, 88 e 89. Lo straniero che ha domicilio o residenza nello Stato deve inoltre far fare la pubblicazione secondo le disposizioni di questo codice (93 e seguenti)."
 




____________
Tirannide indistintamente appellare si debbe ogni qualunque governo, in cui chi è preposto alla esecuzione delle leggi, può farle, distruggerle, infrangerle, interpretarle, impedirle, sospenderle; od anche soltanto deluderle, con sicurezza d'impunità. (Vittorio Alfieri)
 
Ultima modifica di Ochopepa il 30 Mag 2011, 16:10, modificato 1 volta in totale 
Ochopepa Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario