Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 
Informazioni Per Invio Invito In Russia
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Informazioni Per Invio Invito In Russia 
 
grazie per le vostre risposte...tutto risolto...mi rimane un piccolo nuovo dubbio...facendo dei biglietti aerei nella tratta Mosca-Praga-Roma... devo dichiarare poi la sua presenza alla questura? la mia residenza è in campania ma vivo a Roma dove lavoro... posso poi registrarla a Roma?

grazie.
 



 
egiziano Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Informazioni Per Invio Invito In Russia 
 
egiziano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
grazie per le vostre risposte...tutto risolto...mi rimane un piccolo nuovo dubbio...facendo dei biglietti aerei nella tratta Mosca-Praga-Roma... devo dichiarare poi la sua presenza alla questura? la mia residenza è in campania ma vivo a Roma dove lavoro... posso poi registrarla a Roma?

grazie.


se piu du 7 giorni di permanenza , SI
 




____________
Esli Tы dejstviteljno ljubishj zhenshtinu, vse drugie zhenshtinы kazhutsja neznachashtimi

Fear can hold you prisoner. Hope can set you free
 
Alred Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Informazioni Per Invio Invito In Russia 
 
deve stare da me circa 14 giorni... è necessaria? se non ho il contratto per la mia casa di Roma...come posso fare?

grazie.
 



 
egiziano Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Informazioni Per Invio Invito In Russia 
 
egiziano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
deve stare da me circa 14 giorni... è necessaria? se non ho il contratto per la mia casa di Roma...come posso fare?

grazie.


Nessun contratto. A tutte le questure basta una autodichiarazione in cui scrivi "io tizio nato a residente a dichiaro di ospitare nella mia abitazione in via ecc. ecc. la signora ecc. ecc.".

Ciao!
 




____________
-- Andrea
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Informazioni Per Invio Invito In Russia 
 
egiziano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
grazie per le vostre risposte...tutto risolto...mi rimane un piccolo nuovo dubbio...facendo dei biglietti aerei nella tratta Mosca-Praga-Roma... devo dichiarare poi la sua presenza alla questura? la mia residenza è in campania ma vivo a Roma dove lavoro... posso poi registrarla a Roma?

grazie.


Egiziano,come ti dice Alred,fai la dichiarazione entro 48 h dal suo arrivo,perchè appunto passerà da un altro paese Schengen e si tratterrà più di 7 gg.
 E poi compila normalmente sul modulo di invito i dati relativi all'indirizzo dove la ospiti e basta...niente contratti!!
poka
 




____________
SBALORDITO IL DIAVOLO RIMASE QUANDO COMPRESE QUANTO OSCENO FOSSE IL BENE!
 
sorrento76 Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Informazioni Per Invio Invito In Russia 
 
egiziano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
deve stare da me circa 14 giorni... è necessaria? se non ho il contratto per la mia casa di Roma...come posso fare?

grazie.

Nel frattempo - AUGURI di buon Compleanno, egiziano!

Tutto andrà bene, vedrai! Ricordatelo che non sei il primo e nemmeno l'ultimo ad organnizzare il viaggio per la tua ragazza. Verrà un giorno quando tu darai i consigli basati sulla tua esperienza. Buona fortuna!
 



 
giada Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Informazioni Per Invio Invito In Russia 
 
Ciao a tutti, approfitto del post di egiziano per chiedere anche io qualche informazione in merito alla procedura di invito privato.

Ho qualche punto sul quale chiedo gentilmente un chiarimento a chi ha già effettuato la procedura.
 
1)   "fornirgli/le alloggio presso la propria abitazione/altrove: ……………………………………"
Io sono residente in Calabria, ma vivo a Roma con contratto di affitto regolarmente registrato. Cosa devo indicare quale alloggio tenuto conto che poi materialmente le persone invitate staranno a Roma e da li si muoveranno per andare in giro per turismo? Ho letto le risposte che avete dato a Egiziano, ma chiedo, che problema ci sarebbe se io indicassi Roma, dove appunto ho un regolare contratto di locazione ?

2) quando mi richiede di indicare la mia "occupazione/professione", cosa devo mettere? è sufficiente indicare la tipologia contrattuale: libero professionista, lavoratore subordinato, contratto a progetto ecc, oppure è necessario indicare anche l'azienda o l'ente presso cui si lavora?

3) dichiarazione di ospitalità in questura: va fatta per un periodo di soggiorno in Italia di 30 giorni?è possibile farla via fax? o devo recarmi necessariamente in questura?

4) Quanti giorni ci mette la raccomandata internazionale delle poste e che costi ha?

Grazie e buon week end
 



 
Ultima modifica di Nabat il 23 Mag 2009, 11:40, modificato 2 volte in totale 
Nabat Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Informazioni Per Invio Invito In Russia 
 
Nabat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao a tutti, approfitto del post di egiziano per chiedere anche io qualche informazione in merito alla procedura di invito privato.

Ho qualche punto sul quale chiedo gentilmente un chiarimento a chi ha già effettuato la procedura.
 
1)   "fornirgli/le alloggio presso la propria abitazione/altrove: ……………………………………"
Io sono residente in Calabria, ma vivo a Roma con contratto di affitto regolarmente registrato. Cosa devo indicare quale alloggio tenuto conto che poi materialmente le persone invitate staranno a Roma e da li si muoveranno per andare in giro per turismo? Ho letto le risposte che avete dato a Egiziano, ma chiedo, che problema ci sarebbe se io indicassi Roma, dove appunto ho un regolare contratto di locazione ?

2) quando mi richiede di indicare la mia "occupazione/professione", cosa devo mettere? è sufficiente indicare la tipologia contrattuale: libero professionista, lavoratore subordinato, contratto a progetto ecc, oppure è necessario indicare anche l'azienda o l'ente presso cui si lavora?

3) dichiarazione di ospitalità in questura: va fatta per un periodo di soggiorno in Italia di 30 giorni?è possibile farla via fax? o devo recarmi necessariamente in questura?

4) Quanti giorni ci mette la raccomandata internazionale delle poste e che costi ha?

Grazie e buon week end


Ciao Nabat
ho compilato decine di volte questo invito!!
Scrivi:propria abitazione(e a fianco scrivi l'indirizzo di Roma,anche se vai fuori rigo)
scrivi del tuo lavoro genericamente:es,io lavoro in una vineria e scrivo:impiegato del settore turistico,senza specificare il nome della vineria stessa!
Il modulo della dichiarazione di ospitalità lo puoi scaricare in anticipo(cerca"dichiarazione di ospitalità su google,ti usciranno dei link utili),e vai in Questura entro 48h.Potresti pure evitare di farla se viene qui direttamente,ma se ti fermano paghi una sanzione dell'ordine dei 300euro.

Io di solito spedisco con prioritaria,arriva a Mosca in 5/6gg e pago sui 2,50 euro,per le raccomandate non so sinceramente!
poka
 




____________
SBALORDITO IL DIAVOLO RIMASE QUANDO COMPRESE QUANTO OSCENO FOSSE IL BENE!
 
sorrento76 Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Informazioni Per Invio Invito In Russia 
 
Grazie mille Sorrento. Tutto chiaro.
Un' altra cosa, è possibile fare un invito per 35 giorni, ma poi chiedere il visto per 30?
Ho letto che alcuni utenti lo consigliano per motivi di prudenza, ma non ho capito esattamente perché.

Spasibo.
 



 
Nabat Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Informazioni Per Invio Invito In Russia 
 
Nabat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie mille Sorrento. Tutto chiaro.
Un' altra cosa, è possibile fare un invito per 35 giorni, ma poi chiedere il visto per 30?
Ho letto che alcuni utenti lo consigliano per motivi di prudenza, ma non ho capito esattamente perché.

Spasibo.


Essendo uno di quelli che consiglia una tale operazione, ti spiego il perchè.

ESEMPIO: Supponiamo che tu hai una settimana di ferie, ma non sai quando. Orientativamente conosci il periodo, ma non le date precise. Allora, per evitare di arrivare all'ultimo momento per fare il visto, cosa si fa?? Intanto, ci si fa spedire (che sia lato Italia o lato Russia, poco conta) un invito ad "ampio raggio" (ovviamente, nei margini di tempo consentiti, ad esempio 90 giorni se un cittadino russo invita uno italiano). Quando l'invito ti è giunto, se le date del viaggio sono ben definite, allora procedi con la richiesta visto. A questo punto, io consiglio sempre di restare larghi con le date del visto, perchè non si sa mai. Si decide di partire qualche giorno prima, o di rientrare qualche giorno dopo, oppure entrambi... in questo modo si è coperti... chiaro??

Facciamo un esempio pratico, che può adattarsi sia al cittadino italiano che va in Russia che al cittadino russo che viene in Italia.

Io ho due settimane di ferie ad agosto, ma non conosco ancora le date. Intanto, per essere sicuro, mi faccio inviare un invito di 30 giorni, dal primo al 30 agosto. L'invito mi arriva e devo fare il visto. A questo punto, posso conoscere o meno le date delle ferie. Cosa faccio, allora?? Per tagliare la testa al toro, mi faccio fare un visto di 30 giorni, ovvero dal primo al 30 agosto, cosìcchè, una volta definite le ferie, faccio il biglietto e parto. Ovviamente, nel caso di cittadino russo invitato, bisognerebbe tener conto degli altri documenti da allegare, quale fidejussione o polizza, ecc.
 




____________
ВСЁ БУДЕТ ХОРОШО!!

17503689creazionediadamlj9
 
Ultima modifica di drugospb il 23 Mag 2009, 23:33, modificato 1 volta in totale 
drugospb Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Informazioni Per Invio Invito In Russia 
 
Grazie Drugo :)
Capito perfettamente. Nel mio caso purtroppo non è tanto importante visto che comunque non avrò ferie ;)
 



 
Nabat Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Informazioni Per Invio Invito In Russia 
 
Di niente, Nabat...  
 




____________
ВСЁ БУДЕТ ХОРОШО!!

17503689creazionediadamlj9
 
drugospb Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Informazioni Per Invio Invito In Russia 
 
Nabat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie mille Sorrento. Tutto chiaro.
Un' altra cosa, è possibile fare un invito per 35 giorni, ma poi chiedere il visto per 30?
Ho letto che alcuni utenti lo consigliano per motivi di prudenza, ma non ho capito esattamente perché.

Spasibo.


Figurati Nabat!!
E poi Drugo ti ha dato ulteriori spiegazioni ben definiti
buona domenica
poka
 




____________
SBALORDITO IL DIAVOLO RIMASE QUANDO COMPRESE QUANTO OSCENO FOSSE IL BENE!
 
sorrento76 Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Informazioni Per Invio Invito In Russia 
 
Ciao di nuovo, ho appena visto che fra i due moduli di invito scaricabili on line(quello dal sito dell'ambasciata e quello dal sito del Visa center), c'è una differenza.

Per l'esattezza in quello dell'ambasciata mancano due punti che invece sono presenti in quello del visa center e vale a dire:

Il sottoscritto provvederà a:

3.    comunicare al Commissariato di P.S. di zona la presenza dello/a straniero/a ospitato presso la propria abitazione, entro 48 ore dalla sua entrata nel territorio italiano, ai sensi dell’art. 7 del precitato D. L.vo n. 286/98.

4.    far presentare lo/la straniero/a presso l’Ufficio Stranieri della Questura di:……………… entro 8 giorni dalla sua entrata per la richiesta del permesso di soggiorno



Vanno comunque bene entrambi oppure è obbligatorio usare quello del visa center?
Grazie.
 



 
Ultima modifica di Nabat il 09 Giugno 2009, 8:03, modificato 1 volta in totale 
Nabat Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario