|
Pagina 1 di 1
|
| Autore |
Messaggio |
Steve81
Rank1

Registrato: Marzo 2010
Messaggi: 123
Età: 44 Residenza:  Milano
|
 INVITO DA AGENZIA?
CIAO A TUTTI.
è da un po di giorni che sto spulciando il web..ma ancora non mi sono chiare alcune cose...ma ora credo di essere arrivato nel posto giusto!
vi espongo il mio "dilemma"
a giugno sarò a mosca x 1 settimana, e ho un amico russo che mi ospiterebbe, e qui nascono i miei dubbi sul tipo di visto da fare!
turistico o privato?
con il turistico so che ci vuole il voucher con la prenotazione dell hotel...ma ho letto che si puo "aggirare" (in modo legale) rivolgendosi ad una qualsiasi agenzia viaggi russa
INVITO DA AGENZIA
"l''invito viene richiesto ad una agenzia russa, contattata attraverso il loro sito o da un persona che vive in Russia, che in breve tempo (mediamente fra una paio di giorno e la settimana) ve lo spedisce via fax o via posta elettronica.
Per l'ottenimento del visto é infatti possibile una copia dell'invito, risparmiando le notevoli spese.
Questo tipo di invito, che prevede solo una prenotazione fittizia di una camera in un albergo nel quale non é necessario soggiornare, costituisce il fondamento del turismo indipendente in Russia e anche se non ufficializzato é ormai ampiamente e comunemente utilizzato, in particolare nelle grandi città come Mosca e San Pietroburgo, e non presenta nessuna difficoltà, anche se é non contemplato fra quelli previsti dalle autorità russe"
Volevo sapere da voi se è effettivamente cosi..se non si vanno incontro a problemi...o bisogna rassegnarsi alle pratiche dell'invito privato!
grazie mille....
|
|
|
 |
rago
Rank7

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 6543
Residenza:  San Pietroburgo
|
 Re: INVITO DA AGENZIA?
Ciao Steve81.
Vedo che hai letto con interesse il mio sito ;-) Che ne pensi?
A parte questo, confermo che si puo' fare il visto turistico per andare in Russia, prenotando per un albergo e poi soggiornare altrove. L'importante e' che effettui una regolare registrazione.
Paka Rago
____________ B&B San Pietroburgo www.ragoburgo.it

Portale informativo su San Pietroburgo www.visitpietroburgo.com
|
|
|
 |
Steve81
Rank1

Registrato: Marzo 2010
Messaggi: 123
Età: 44 Residenza:  Milano
|
 Re: INVITO DA AGENZIA?
ciao, si il tuo sito mi ha illuminato un po! :) l ho trovato interessante, e salvato tra i preferiti! anche perchè san pietroburgo è nella mia lista viaggi!!
ho chiesto al mio amico russo e ha detto che una agenzia non rilascia un invito cosi...bho!!
ma non mi è chiara una cosa!ma se prenoto un hotel non dovrei anche pagarlo per prenotare dal giorno di arrivo a quello di partenza?
chiedo scusa se non capisco bene..ma voglio avere chiarezza prima di fare sbattimenti per niente e trovarmi in qualche prigione moscovita
potresti fare un esempio di come devo fare?
Grazie mille :)
Steve
|
|
|
 |
rago
Rank7

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 6543
Residenza:  San Pietroburgo
|
 Re: INVITO DA AGENZIA?
Il tuo amico probabilmente non e' del settore, e magai non conosce alcuni dettagli di questa complesse procedure burocratiche.
Ad ogni modo basta rivolgersi, anche in Italia, ad un'agenzia specializzata in Russia e sicuramente sapranno risolvere il problema. Si tratta di un procedura molto diffusa, dove in pratica si effettua una prenotazione per cosi' dire "fittizia" e poi si soggiorna nella struttura che si preferisce, non necessariamente nell'albergo che risulta inizialmente prenotato. Infatti e' comunque possibile lasciarlo se non soddisfatti del servizio, magari anche prima di soggiornarvi ;-) dopo aver letto ad esempio recensioni negative.
L'importante e' poi effettuare la registrazione una volta arrivati in Russia e, ovviamente, prima di ottenere il visto, produrre tutta la documentazione necessario.
Se hai problemi, chiedi pure.
Paka Rago
____________ B&B San Pietroburgo www.ragoburgo.it

Portale informativo su San Pietroburgo www.visitpietroburgo.com
|
|
|
 |
Steve81
Rank1

Registrato: Marzo 2010
Messaggi: 123
Età: 44 Residenza:  Milano
|
 Re: INVITO DA AGENZIA?
conosci qualche agenzia che si occupa di questo?
se ne hai qualcuna da consigliarmi te ne sarei grato!
almeno vado sul sicuro!!
Grazie per la disponibiltà!
|
|
|
 |
rago
Rank7

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 6543
Residenza:  San Pietroburgo
|
 Re: INVITO DA AGENZIA?
conosci qualche agenzia che si occupa di questo?
se ne hai qualcuna da consigliarmi te ne sarei grato!
almeno vado sul sicuro!!
Grazie per la disponibiltà!
Sul forum non faccio pubblicita' a nessuno.
Se hai bisogno, sai come contattarmi.
Paka Rago
____________ B&B San Pietroburgo www.ragoburgo.it

Portale informativo su San Pietroburgo www.visitpietroburgo.com
|
|
|
 |
LIUBI
Rank1

Registrato: Giugno 2009
Messaggi: 105
Età: 47 Residenza:
|
 Re: INVITO DA AGENZIA?
Ciao Rago,
leggevo questo forum e mi sono venuti alcuni dubbi che necessitano una conferma:
Mi sembra di capire che l’invito “fittizio” emesso da una agenzia russa sia comunemente utilizzato , ciò che non mi è chiaro è se si tratta di una procedura legalmente accettata o meno.
Capisco che una volta in Russia ciò che è importante è la carta di migrazione (e forse nessuno mi chiederà il voucher dell’albergo)…ciò che non mi è chiaro è se si possono avere problemi legali presentando questo voucher fittizio al consolato (o altro ente delegato per il rilascio visti) in quanto riporta la dicitura “soggiorno completamente pagato” a fronte di nessuna prenotazione reale alberghiera.
Ultimo dubbio, in una casistica del genere , sulla carta di migrazione va indicato il nome dell’hotel fittizio oppure dell’agenzia russa che ha mandato il voucher via mail?
Grazie!
|
#7 16 Settembre 2010, 14:22 |
|
 |
nightwatch76
Rank4

Registrato: Gennaio 2008
Messaggi: 1158
Età: 49 Residenza:  prov. Torino (ITA) - San Pietroburgo (RUS)
|
 Re: INVITO DA AGENZIA?
Ciao Rago,
leggevo questo forum e mi sono venuti alcuni dubbi che necessitano una conferma:
Mi sembra di capire che l’invito “fittizio” emesso da una agenzia russa sia comunemente utilizzato , ciò che non mi è chiaro è se si tratta di una procedura legalmente accettata o meno.
Capisco che una volta in Russia ciò che è importante è la carta di migrazione (e forse nessuno mi chiederà il voucher dell’albergo)…ciò che non mi è chiaro è se si possono avere problemi legali presentando questo voucher fittizio al consolato (o altro ente delegato per il rilascio visti) in quanto riporta la dicitura “soggiorno completamente pagato” a fronte di nessuna prenotazione reale alberghiera.
Ultimo dubbio, in una casistica del genere , sulla carta di migrazione va indicato il nome dell’hotel fittizio oppure dell’agenzia russa che ha mandato il voucher via mail?
Grazie!
Vai tranquillo nessun problema, io per esempio sono anni che faccio visti di tipo business , quindi con invito , tramite agenzia, di un'azienda e mai avuto nessun tipo di problema. La cosa importante per loro è che tu abbia il visto, la carta di immigraizione e la registrazione, stop. Per la carta di immigrazione io ho sempre e solo scritto il nome della città, nel mio caso San Pietroburgo, e mai avuto problemi alla dogana o richieste particolari
|
#8 17 Settembre 2010, 12:08 |
|
 |
LIUBI
Rank1

Registrato: Giugno 2009
Messaggi: 105
Età: 47 Residenza:
|
 Re: INVITO DA AGENZIA?
Grazie Nightwatch,
il mio dubbio però era rivolto non tanto ai documenti da esibire a fronte di controlli in territorio russo , quanto a controlli del Consolato durante la procedura di richiesta del visto.
Cumuque..il mio dubbio rimane..la registrazione con invito "fittizio" (agenzia che ti invia il voucher di un albergo mai prenotato e pagato) , pur essendo prassi , è legale o no?
Altra domanda..
Se io dovessi andare in Russia dal sabato al mercoledì successivo..se ho ben capito..devo fare la registrazione (come ho già fatto altre volte). Posso farla anche il lunedì o il giorno prima della partenza (martedì) giusto?
Grazie ancora ragazzi
|
#9 18 Settembre 2010, 17:26 |
|
 |
sorrento76
Rank7

Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 7828
Età: 49 Residenza:  Mosca-Piano di Sorrento
|
 Re: INVITO DA AGENZIA?
Grazie Nightwatch,
il mio dubbio però era rivolto non tanto ai documenti da esibire a fronte di controlli in territorio russo , quanto a controlli del Consolato durante la procedura di richiesta del visto.
Cumuque..il mio dubbio rimane..la registrazione con invito "fittizio" (agenzia che ti invia il voucher di un albergo mai prenotato e pagato) , pur essendo prassi , è legale o no?
Altra domanda..
Se io dovessi andare in Russia dal sabato al mercoledì successivo..se ho ben capito..devo fare la registrazione (come ho già fatto altre volte). Posso farla anche il lunedì o il giorno prima della partenza (martedì) giusto?
Grazie ancora ragazzi
Ciao Liubi
Night ti ha illustrato la prassi più che chiaramente.Rispondo solo alla tua domanda dicendo che la registrazione devi farla entro le 72 ore successive al tuo arrivo,esclusi i festivi.
poka
____________ SBALORDITO IL DIAVOLO RIMASE QUANDO COMPRESE QUANTO OSCENO FOSSE IL BENE!
|
#10 18 Settembre 2010, 20:45 |
|
 |
LIUBI
Rank1

Registrato: Giugno 2009
Messaggi: 105
Età: 47 Residenza:
|
 Re: INVITO DA AGENZIA?
Grazie Sorrento per la risposta sulla registrazione..per quanto riguarda l'invito fittizio..ok..continuerò a considerarla come prassi senza sapere se sia legale o meno ;-)
|
#11 20 Settembre 2010, 13:17 |
|
 |
sorrento76
Rank7

Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 7828
Età: 49 Residenza:  Mosca-Piano di Sorrento
|
 Re: INVITO DA AGENZIA?
Grazie Sorrento per la risposta sulla registrazione..per quanto riguarda l'invito fittizio..ok..continuerò a considerarla come prassi senza sapere se sia legale o meno ;-)
Di niente Liubi!E non temere per l'invito.E' nei servizi offerti dalle agenzie procurarlo!
____________ SBALORDITO IL DIAVOLO RIMASE QUANDO COMPRESE QUANTO OSCENO FOSSE IL BENE!
|
#12 20 Settembre 2010, 13:40 |
|
 |
nightwatch76
Rank4

Registrato: Gennaio 2008
Messaggi: 1158
Età: 49 Residenza:  prov. Torino (ITA) - San Pietroburgo (RUS)
|
 Re: INVITO DA AGENZIA?
vai tranquillo , quì nessuno ha mai avuto problemi e non è la prima volta che lo si fà
|
#13 20 Settembre 2010, 16:32 |
|
 |
rekotc
Rank1

Registrato: Ottobre 2010
Messaggi: 76
Età: 37
|
 Re: INVITO DA AGENZIA?
scusate se mi inserisco in questa discussione ma visto che ho dubbi simili posto qui, spero di non sbagliare!
Riprendendo un pò il discorso, se vado in Russia per trovare la mia ragazza mi devo scordare l'invito privato perchè ci mette un secolo e deve arrivarmi in originale via posta giusto?
L'idea è di rivolgersi allora ad una agenzia che svolga per me la pratica e mi mandi poi i documenti necessari via fax/mail, ovviamente avrò bisogno di prenotare un albergo per risultare in regola; ora visto che io starò a casa della mia ragazza la prenotazione è "fittizia", la mia domanda allora è, devo prenotare per TUTTO il periodo di permanenza in Russia? poi una volta ottenuti i documenti che mi servono dall'agenzia cosa dovrei fare con la prenotazione dell'albergo visto che non me ne faccio nulla?
grazie mille!:)
|
#14 15 Ottobre 2010, 22:49 |
|
 |
sorrento76
Rank7

Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 7828
Età: 49 Residenza:  Mosca-Piano di Sorrento
|
 Re: INVITO DA AGENZIA?
scusate se mi inserisco in questa discussione ma visto che ho dubbi simili posto qui, spero di non sbagliare!
Riprendendo un pò il discorso, se vado in Russia per trovare la mia ragazza mi devo scordare l'invito privato perchè ci mette un secolo e deve arrivarmi in originale via posta giusto?
L'idea è di rivolgersi allora ad una agenzia che svolga per me la pratica e mi mandi poi i documenti necessari via fax/mail, ovviamente avrò bisogno di prenotare un albergo per risultare in regola; ora visto che io starò a casa della mia ragazza la prenotazione è "fittizia", la mia domanda allora è, devo prenotare per TUTTO il periodo di permanenza in Russia? poi una volta ottenuti i documenti che mi servono dall'agenzia cosa dovrei fare con la prenotazione dell'albergo visto che non me ne faccio nulla?
grazie mille!:)
Privet
a prescindere che se affidi la tua pratica visto ad una delle agenzie preposte,non devi possedere alcuna prenotazione alberghiera ne' mostrare loro i biglietti aerei,che sono cose che farai per conto tuo dopo o prima(e'probabile che un hotel russo ti offra pure i servizi suddetti,ma tu declini avendo gia' la pratica avviata con l'agenzia).
Una volta in Russia ti registri presso la struttura dove effettivamente alloggi(si intende in caso di hotel),altrimenti ti rechi alla posta nel caso in cui sei in appartamento privato(questo e' valido per Mosca,so che in altri alla posta non potresti).Ecco,come vedi l'invito che ti procura l'agenzia e' puramente formale.
____________ SBALORDITO IL DIAVOLO RIMASE QUANDO COMPRESE QUANTO OSCENO FOSSE IL BENE!
|
#15 16 Ottobre 2010, 12:26 |
|
 |
Massimo82
Rank1

Registrato: Ottobre 2010
Messaggi: 93
|
 Re: INVITO DA AGENZIA?
ciao a tutti, come vedete sono nuovissimo del forum e sono in cerca di chiarimenti in merito alle procedure di soggiorno in Russia.
Vengo subito al nocciolo: devo andare a trovare la mia ragazza a Vyborg e soggiornerò presso casa sua o dei suoi genitori (comunque domicilio privato e non hotel).
VISTO
Se ho capito bene, posso evitare di chiedere alla mia ragazza di procurare l'invito privato per un visto privato, in quanto le tempistiche di rilascio si aggirano intorno alle 4/6 settimane. Sforerei e inoltre vorrei portarmi avanti con la prenotazione dell'aereo, senza rischiare di buttare via i soldi del volo...
INVITO
Utilizzando quindi il visto turistico con prenotazione "fittizia" dell'hotel, ho necessità di un invito da parte di struttura autorizzata (agenzia/hotel/ostello/bb). Se mi appoggio a un hotel come fatto a luglio, immagino che quest'ultimo non mi fornisca l'invito senza pagare il soggiorno presso la struttura (ed è anche logico).
Rimane quindi l'agenzia contattata direttamente/indirettamente che:
1) Deve risiedere a Vyborg o può essere ad esempio un agenzia di San Pietroburgo?
2) L'hotel "fittizio" che compare nell'invito deve risultare a Vyborg o può essere anche a SPB?
REGISTRAZIONE
La mia idea è quella di partire al Venerdi (arrivo nel pomeriggio all'aeroporto di SPB) e tornare Lunedi (partenza nella serata dall'aeroporto di SPB). Se ho letto tutto correttamente, iniziando a conteggiare dal giorno successivo all'arrivo, Sabato e Domenica non contano, Lunedi riparto, quindi non mi devo registrare. E' corretto?
Poniamo invece che, arrivo Venerdi a SPB, mi reco nella stessa giornata a Vyborg, soggiorno fino a Mercoledi (compreso) a Vyborg e poi Giovedi torno a SPB per riprendere l'aereo.
In questo caso come devo comportarmi? Immagino che sia necessaria la registrazione, ma in che termini?
Potrebbero esserci 2 casi:
1) se l'agenzia risiede a SPB ma io soggiorno a Vyborg, mi registro a SPB e poi vado a Vyborg? Mi devo registrare poi anche a Vyborg?
2) se invece l'agenzia risiede a Vyborg, posso non registrarmi a SPB e mi registro solo a Vyborg?
CARTA IMMIGRAZIONE
Quando compilerò, dovrò inserire nel campo "Address (host organization) in Russia" l'indirizzo dell'agenzia turistica russa che mi ha inviato l'invito turistico. Una copia se la tengono in frontiera, l'altra copia me la tengo io e la riconsegno in frontiera il giorno della partenza.
Un ultima domanda: un'agenzia locale in Italia che effettua servizi di questo tipo mi ha chiesto piu di 100 euro per avere un visto turistico, mi ha riferito che posso effettuare la registrazione anche in posta? A me risulta che in posta si effettua la registrazione solo per visti privati, mentre per i visti turistici è necessaria una struttura ricettiva o agenzia turistica. Confermate?
In ogni caso, qualcuno mi potrebbe chiarire i miei dubbi?
E sopratutto: qualcuno mi sa fornire contatti di agenzie turistiche russe che forniscono inviti turistici??
grazie mille in anticipo e scusate se sono prolisso....
Ultima modifica di Massimo82 il 16 Ottobre 2010, 17:20, modificato 1 volta in totale |
#16 16 Ottobre 2010, 17:14 |
|
 |
rekotc
Rank1

Registrato: Ottobre 2010
Messaggi: 76
Età: 37
|
 Re: INVITO DA AGENZIA?
ok grazie mille!:) a riguardo delle agenzie preposte avete da consigliarmene una? grazie ancora!
|
#17 16 Ottobre 2010, 21:16 |
|
 |
sorrento76
Rank7

Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 7828
Età: 49 Residenza:  Mosca-Piano di Sorrento
|
 Re: INVITO DA AGENZIA?
ok grazie mille!:) a riguardo delle agenzie preposte avete da consigliarmene una? grazie ancora!
Salve,oltre che a te Rekotc,anche all'utente sopra Massimo82,consiglio vivamente di scrivere all'utente Rago,che con estrema competenza vi illustrera' tutto.E'il miglior consiglio che possa darvi!!!
____________ SBALORDITO IL DIAVOLO RIMASE QUANDO COMPRESE QUANTO OSCENO FOSSE IL BENE!
|
#18 17 Ottobre 2010, 10:19 |
|
 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|