|
Pagina 1 di 1
|
Invito Privato Per La Russia
| Autore |
Messaggio |
Marcello70
Rank1

Registrato: Settembre 2009
Messaggi: 161
|
 Invito Privato Per La Russia
salve a tutti, forse a fine maggio, primi di giugno potrei andare in Russia con un invito privato... vorrei chiedervi: la persona che in Russia (a SP) deve farmi avere questo invito a chi (ente) o dove (internet) si può rivolgere per avere la lettera di invito da compilare? quali documenti suoi deve farmi avere oltre la lettera di invito? la lettera compilata può essere spedita anche via internet? (cioè scannerizzata) quali sono i miei dati che gli occorrono per completare la lettera di invito? dal momento che io ricevo l'invito sono sufficienti per me un paio di settimane per ottenere il visto? la mia agenzia mi ha fatto capire che se ne occuperebbe lei di far avere l'invito al consolato russo in Italia per avere il visto... oppure posso recapitarlo anche io?
grazie
|
|
|
 |
rago
Rank7

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 6543
Residenza:  San Pietroburgo
|
 Re: Invito Privato Per La Russia
Ciao Marcello.
Secondo me ti stai complicando la vita, a meno che tu non pensi di stare in Russia piu' 30gg e/o voler durante questo periodo uscire e rientrare piu' di una volta, e rischi non ricevere l'invito privato poiche' :
* Il tuo invitante deve andare all'OVIR per farsi rilasciare l'invito privato, tempo di rilascio vario, costi variabili, ma ci sono forti probabilita' che ci vogliano un paio di settimane minimo, se non 5/6 (quindi per la fine di maggio non ce la fai)
* l'invito privato puo' essere presentato SOLO IN ORIGINALE. Ne consegue che va spedito per posta (altre 2/3 settimane per arrivare in Italia). Se lo spedisci con il corriere sono circa 40 euro di spedizione San Pietroburgo - Italia
quindi in pratica se per caso ce la fai ti costa piu' dei 20/25 euro di un normale invito turistico.
altri documenti suoi a te non ne occorrono
da presentare al consolato, ci sono i documenti per richiesti per la generalita' dei visti: passaporto, assicurazione, foto, modulo e anketa compilati (dovrebbe darteli l'agenzia), agenzia che segue la pratica presenta ovviamente tutti i documenti incluso l'invito privato.
Per ottenere l'invito i dati pure sono i soliti:
* nome e cognome
* data e luogo di nascita
* nazionalità
* numero del passaporto
* sesso
* periodo di permanenza
* luogo di permanenza
paka Rago
____________ B&B San Pietroburgo www.ragoburgo.it

Portale informativo su San Pietroburgo www.visitpietroburgo.com
|
|
|
 |
Marco1973
Rank4

Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 1656
Età: 52 Residenza:  Roma
|
 Re: Invito Privato Per La Russia
Confermo! Per l'invito privato ci vuole circa un mese (o anche più) per riceverlo. Inoltre va consegnato poi in ambasciata solo in originale. DHL o simili in 4 giorni te lo fanno arrivare senza problemi....
|
|
|
 |
Marcello70
Rank1

Registrato: Settembre 2009
Messaggi: 161
|
 Re: Invito Privato Per La Russia
Ciao Marcello.
Secondo me ti stai complicando la vita, a meno che tu non pensi di stare in Russia piu' 30gg e/o voler durante questo periodo uscire e rientrare piu' di una volta, e rischi non ricevere l'invito privato poiche' :
* Il tuo invitante deve andare all'OVIR per farsi rilasciare l'invito privato, tempo di rilascio vario, costi variabili, ma ci sono forti probabilita' che ci vogliano un paio di settimane minimo, se non 5/6 (quindi per la fine di maggio non ce la fai)
* l'invito privato puo' essere presentato SOLO IN ORIGINALE. Ne consegue che va spedito per posta (altre 2/3 settimane per arrivare in Italia). Se lo spedisci con il corriere sono circa 40 euro di spedizione San Pietroburgo - Italia
quindi in pratica se per caso ce la fai ti costa piu' dei 20/25 euro di un normale invito turistico.
altri documenti suoi a te non ne occorrono
da presentare al consolato, ci sono i documenti per richiesti per la generalita' dei visti: passaporto, assicurazione, foto, modulo e anketa compilati (dovrebbe darteli l'agenzia), agenzia che segue la pratica presenta ovviamente tutti i documenti incluso l'invito privato.
Per ottenere l'invito i dati pure sono i soliti:
* nome e cognome
* data e luogo di nascita
* nazionalità
* numero del passaporto
* sesso
* periodo di permanenza
* luogo di permanenza
paka Rago
grazie Rago... a fine maggio andrò con l'invito turistico, ma a fine luglio penso di restare a SP circa un mese... la mia agenzia dice che con l'invito turistico io devo pagare l'hotel per ogni giorno che sarò in Russia... per questo pensavo all'invito privato, a proposito dove si trova l'OVIR a SP?... poi ho letto qui sul forum che esiste anche la formula "open"... ma è vero?... perché eventualmente l'ho farò presente in agenzia... spasibo!
|
|
|
 |
eddyz
Rank1

Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 99
|
 Re: Invito Privato Per La Russia
Marcello penso che Rago dissenta.. puoi benissimo andare con invito turistico e registrarti presso una abitazione senza pagare nessun albergo come ho fatto io.. chiedi info a Rago :)
Ultima modifica di rago il 25 Mag 2010, 6:32, modificato 1 volta in totale |
|
|
 |
rago
Rank7

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 6543
Residenza:  San Pietroburgo
|
 Re: Invito Privato Per La Russia
Ciao Marcello.
Secondo me ti stai complicando la vita, a meno che tu non pensi di stare in Russia piu' 30gg e/o voler durante questo periodo uscire e rientrare piu' di una volta, e rischi non ricevere l'invito privato poiche' :
* Il tuo invitante deve andare all'OVIR per farsi rilasciare l'invito privato, tempo di rilascio vario, costi variabili, ma ci sono forti probabilita' che ci vogliano un paio di settimane minimo, se non 5/6 (quindi per la fine di maggio non ce la fai)
* l'invito privato puo' essere presentato SOLO IN ORIGINALE. Ne consegue che va spedito per posta (altre 2/3 settimane per arrivare in Italia). Se lo spedisci con il corriere sono circa 40 euro di spedizione San Pietroburgo - Italia
quindi in pratica se per caso ce la fai ti costa piu' dei 20/25 euro di un normale invito turistico.
altri documenti suoi a te non ne occorrono
da presentare al consolato, ci sono i documenti per richiesti per la generalita' dei visti: passaporto, assicurazione, foto, modulo e anketa compilati (dovrebbe darteli l'agenzia), agenzia che segue la pratica presenta ovviamente tutti i documenti incluso l'invito privato.
Per ottenere l'invito i dati pure sono i soliti:
* nome e cognome
* data e luogo di nascita
* nazionalità
* numero del passaporto
* sesso
* periodo di permanenza
* luogo di permanenza
paka Rago
grazie Rago... a fine maggio andrò con l'invito turistico, ma a fine luglio penso di restare a SP circa un mese... la mia agenzia dice che con l'invito turistico io devo pagare l'hotel per ogni giorno che sarò in Russia... per questo pensavo all'invito privato, a proposito dove si trova l'OVIR a SP?... poi ho letto qui sul forum che esiste anche la formula "open"... ma è vero?... perché eventualmente l'ho farò presente in agenzia... spasibo!
Di (ex)OVIR a San Pietroburgo ce ne sono parecchi, ciascuno per ogni zona in cui divisa la citta'.
Sull'invito turistico, la tua agenzia ha ragione in parte, presso alcuni consolati storcono il naso per inviti turistici di 30gg.
Tuttavia e' una soluzione che molti adottano ed ovviamente non si paga l'albergo dove non si soggiorna, altrimenti il viaggio costa troppo. Va da se' che una volta arrivati in Russia, con visto privato o turistico non importa, la registrazione vada fatta.
Se la tua agenzia ha qualche difficolta' per organizzare il tuo viaggio in Russia, posso effettivamente consigliartene alcune piu' esperte.
Paka Rago
____________ B&B San Pietroburgo www.ragoburgo.it

Portale informativo su San Pietroburgo www.visitpietroburgo.com
|
|
|
 |
Marcello70
Rank1

Registrato: Settembre 2009
Messaggi: 161
|
 Re: Invito Privato Per La Russia
Ciao Marcello.
Secondo me ti stai complicando la vita, a meno che tu non pensi di stare in Russia piu' 30gg e/o voler durante questo periodo uscire e rientrare piu' di una volta, e rischi non ricevere l'invito privato poiche' :
* Il tuo invitante deve andare all'OVIR per farsi rilasciare l'invito privato, tempo di rilascio vario, costi variabili, ma ci sono forti probabilita' che ci vogliano un paio di settimane minimo, se non 5/6 (quindi per la fine di maggio non ce la fai)
* l'invito privato puo' essere presentato SOLO IN ORIGINALE. Ne consegue che va spedito per posta (altre 2/3 settimane per arrivare in Italia). Se lo spedisci con il corriere sono circa 40 euro di spedizione San Pietroburgo - Italia
quindi in pratica se per caso ce la fai ti costa piu' dei 20/25 euro di un normale invito turistico.
altri documenti suoi a te non ne occorrono
da presentare al consolato, ci sono i documenti per richiesti per la generalita' dei visti: passaporto, assicurazione, foto, modulo e anketa compilati (dovrebbe darteli l'agenzia), agenzia che segue la pratica presenta ovviamente tutti i documenti incluso l'invito privato.
Per ottenere l'invito i dati pure sono i soliti:
* nome e cognome
* data e luogo di nascita
* nazionalità
* numero del passaporto
* sesso
* periodo di permanenza
* luogo di permanenza
paka Rago
grazie Rago... a fine maggio andrò con l'invito turistico, ma a fine luglio penso di restare a SP circa un mese... la mia agenzia dice che con l'invito turistico io devo pagare l'hotel per ogni giorno che sarò in Russia... per questo pensavo all'invito privato, a proposito dove si trova l'OVIR a SP?... poi ho letto qui sul forum che esiste anche la formula "open"... ma è vero?... perché eventualmente l'ho farò presente in agenzia... spasibo!
Di (ex)OVIR a San Pietroburgo ce ne sono parecchi, ciascuno per ogni zona in cui divisa la citta'.
Sull'invito turistico, la tua agenzia ha ragione in parte, presso alcuni consolati storcono il naso per inviti turistici di 30gg.
Tuttavia e' una soluzione che molti adottano ed ovviamente non si paga l'albergo dove non si soggiorna, altrimenti il viaggio costa troppo. Va da se' che una volta arrivati in Russia, con visto privato o turistico non importa, la registrazione vada fatta.
Se la tua agenzia ha qualche difficolta' per organizzare il tuo viaggio in Russia, posso effettivamente consigliartene alcune piu' esperte.
Paka Rago
non mi sono spiegato bene allora... la mia agenzia mi ha detto che io posso avere il visto per 30 giorni con l'invito turistico ma devo pagare l'albergo per tutti e 30 i giorni... questo è il mio problema, perché io non posso pagare 30 giorni di albergo... e vorrei anche evitare di ottenere il visto con l'invito privato per le lungaggini di cui abbiamo parlato... tu dici ovviamente non si paga l'albergo dove non si soggiorna... io non capisco cosa significa... se io voglio ottenere un visto di 30 giorni con un invito turistico, come faccio ad ottenerlo pagando solo due giorni l'albergo? al consolato russo cosa dicono? che io ho pagato due giorni per stare in albergo e il resto del tempo sarò sospeso in aria?... scusa la battuta... oppure che sarò ospite di qualcuno? ma a questo punto non serve l'invito privato? e quindi il problema ritorna... non capisco neanche cosa c'entra la registrazione... se io non ho il visto per trenta giorni e quindi non posso entrare in Russia dove mi dovrei registrare? la registrazione non va fatta dopo l'arrivo? o forse parliamo di registrazioni diverse? io non ci sto capendo + niente, fra tre giorni parto e non so cosa devo fare!
P.S. vorrei precisare per completezza di informazioni che in Russia c'è chi mi può ospitare per un mese
spasibo!!!
P.P.S. se poi tu conosci (in Italia? o in Russia?) una agenzia che può farmi avere un visto di 30 giorni con invito turistico, pagando solo due giorni l'albergo fammelo sapere, grazie!
|
|
|
 |
rago
Rank7

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 6543
Residenza:  San Pietroburgo
|
 Re: Invito Privato Per La Russia
Ciao Marcello.
Secondo me ti stai complicando la vita, a meno che tu non pensi di stare in Russia piu' 30gg e/o voler durante questo periodo uscire e rientrare piu' di una volta, e rischi non ricevere l'invito privato poiche' :
* Il tuo invitante deve andare all'OVIR per farsi rilasciare l'invito privato, tempo di rilascio vario, costi variabili, ma ci sono forti probabilita' che ci vogliano un paio di settimane minimo, se non 5/6 (quindi per la fine di maggio non ce la fai)
* l'invito privato puo' essere presentato SOLO IN ORIGINALE. Ne consegue che va spedito per posta (altre 2/3 settimane per arrivare in Italia). Se lo spedisci con il corriere sono circa 40 euro di spedizione San Pietroburgo - Italia
quindi in pratica se per caso ce la fai ti costa piu' dei 20/25 euro di un normale invito turistico.
altri documenti suoi a te non ne occorrono
da presentare al consolato, ci sono i documenti per richiesti per la generalita' dei visti: passaporto, assicurazione, foto, modulo e anketa compilati (dovrebbe darteli l'agenzia), agenzia che segue la pratica presenta ovviamente tutti i documenti incluso l'invito privato.
Per ottenere l'invito i dati pure sono i soliti:
* nome e cognome
* data e luogo di nascita
* nazionalità
* numero del passaporto
* sesso
* periodo di permanenza
* luogo di permanenza
paka Rago
grazie Rago... a fine maggio andrò con l'invito turistico, ma a fine luglio penso di restare a SP circa un mese... la mia agenzia dice che con l'invito turistico io devo pagare l'hotel per ogni giorno che sarò in Russia... per questo pensavo all'invito privato, a proposito dove si trova l'OVIR a SP?... poi ho letto qui sul forum che esiste anche la formula "open"... ma è vero?... perché eventualmente l'ho farò presente in agenzia... spasibo!
Di (ex)OVIR a San Pietroburgo ce ne sono parecchi, ciascuno per ogni zona in cui divisa la citta'.
Sull'invito turistico, la tua agenzia ha ragione in parte, presso alcuni consolati storcono il naso per inviti turistici di 30gg.
Tuttavia e' una soluzione che molti adottano ed ovviamente non si paga l'albergo dove non si soggiorna, altrimenti il viaggio costa troppo. Va da se' che una volta arrivati in Russia, con visto privato o turistico non importa, la registrazione vada fatta.
Se la tua agenzia ha qualche difficolta' per organizzare il tuo viaggio in Russia, posso effettivamente consigliartene alcune piu' esperte.
Paka Rago
non mi sono spiegato bene allora... la mia agenzia mi ha detto che io posso avere il visto per 30 giorni con l'invito turistico ma devo pagare l'albergo per tutti e 30 i giorni... questo è il mio problema, perché io non posso pagare 30 giorni di albergo... e vorrei anche evitare di ottenere il visto con l'invito privato per le lungaggini di cui abbiamo parlato... tu dici ovviamente non si paga l'albergo dove non si soggiorna... io non capisco cosa significa... se io voglio ottenere un visto di 30 giorni con un invito turistico, come faccio ad ottenerlo pagando solo due giorni l'albergo? al consolato russo cosa dicono? che io ho pagato due giorni per stare in albergo e il resto del tempo sarò sospeso in aria?... scusa la battuta... oppure che sarò ospite di qualcuno? ma a questo punto non serve l'invito privato? e quindi il problema ritorna... non capisco neanche cosa c'entra la registrazione... se io non ho il visto per trenta giorni e quindi non posso entrare in Russia dove mi dovrei registrare? la registrazione non va fatta dopo l'arrivo? o forse parliamo di registrazioni diverse? io non ci sto capendo + niente, fra tre giorni parto e non so cosa devo fare!
P.S. vorrei precisare per completezza di informazioni che in Russia c'è chi mi può ospitare per un mese
spasibo!!!
P.P.S. se poi tu conosci (in Italia? o in Russia?) una agenzia che può farmi avere un visto di 30 giorni con invito turistico, pagando solo due giorni l'albergo fammelo sapere, grazie!
Si, ne conosco - come ti avevo gia' scritto prima. Se hai bisogno contattami in privato.
Paka Rago
____________ B&B San Pietroburgo www.ragoburgo.it

Portale informativo su San Pietroburgo www.visitpietroburgo.com
|
|
|
 |
icipo76
Rank7

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 8352
Età: 48 Residenza:  savoia
|
 Re: Invito Privato Per La Russia
ti stai facendo troppe seghe mentali
affidati a un' agenzia online (non so se posso scrivere il nome)
dove ormai io sono 4 anni che mi rivolgo
ti procurano tutto cio che ti serve, non e' necessario che soggiorni in hotel
puoi anche dormire in tenda basta che fai la registrazione
da qualche parte
se vuoi il nome dell' agenzia mandami un pm
ciao
____________ ********************************************************
|
|
|
 |
leonardoleonardo
Rank0

Registrato: Giugno 2010
Messaggi: 3
|
 Re: Invito Privato Per La Russia
ciao a tutti!
e grazie davvero per questo forum... utile quanto un machete nella giungla ))
sono esattamente nelle stesse condizioni di marcello,
ho bisogno di un visto turistico per 30 giorni, durante i quali sarò ospite di amici.
a quanto ho capito non è davvero fattibile richiedere il visto tramite un invito privato...
passereste anche a me (anche in pvt...) i contatti di qualche agenzia che mi permetterebbe
di ottenere l'invito. a prezzi ragionevoli, naturalmente.. hehe
...un altra cosa, anche se forse un po' fuori topic,
ho appena letto, in giro per il web, che se si richiede
l'invito da una tale agenzia, è poi la stessa agenzia che effettua la
registrazione una volta arrivati a destinazione.
Il problema è che io vado a Samara, almeno per i primi tempi,
c'è qualcuno che lo puo fare anche li?
grazie mille!!
LEo
Ultima modifica di leonardoleonardo il 07 Giugno 2010, 21:51, modificato 1 volta in totale |
#10 07 Giugno 2010, 21:32 |
|
 |
rago
Rank7

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 6543
Residenza:  San Pietroburgo
|
 Re: Invito Privato Per La Russia
Ciao Leonardoleonardo.
benvenuto nel forum, come ci hai trovati?
Grazie per il complimento... tropicale!
E' fattibile ottenere un invito privato ma bisogna farlo con molto piu' anticipo rispetto ad uno turistico, piu' pratico perche' quest'ultimo si puo' presentare in copia, e non in originale come quello privato appunto.
Pubblicita' di norma io non ne faccio, anche perche' sarebbe conflitto d'interessi ;-)
Per la registrazione a Samara che se ne occupino i tuoi amici, sicuramente non e' difficile farlo.
Un saluto da San Pietroburgo!
Paka Rago
____________ B&B San Pietroburgo www.ragoburgo.it

Portale informativo su San Pietroburgo www.visitpietroburgo.com
|
#11 10 Giugno 2010, 21:49 |
|
 |
kotenok89
Rank0

Registrato: Ottobre 2010
Messaggi: 12
Età: 36
|
 Re: Invito Privato Per La Russia
rago,
Ciao Rago! Volevo innanzitutto farti i complimenti per l'ottimo forum! Mi è stato molto utile fare domande su google qualche tempo fa prima di partire per Moskva, e trovare risposte nei tuoi forum!! quindi davvero grazie di tutto!
Ora vorrei chiederti una cortesia, io ho un 'problema' simile a quello di leonardoleonardo e marcello70, io vorrei andare a Moskva per la fine di novembre/ inizio-meta dicembre e starci xò nn + di una settimana. Io andrei a trovare la mia ragazza, ma nn vivrei da lei ma da suo cugino, x' lei nn ha il posto in casa.Non vorrei fare il visto privato x' è troppo lungo e richiede tante pratiche e nn m va d scomodare troppo le persone x me. Quindila soluzione migliore sarebbe un visto turistico x cui dovrei prenotare l'albergo ecc ecc e le solite noiose procedure burocratiche, solo k io essendo uno studente nn posso (o meglio potrei ma m è scomodo) pagare una settimana intera di albergo, x' vorrei stare (dato che ne ho la possibilità) a casa del cugino della mia ragazza! Mi spieghi dettagliatamente come potrei fare? a quale agenzia potrei rivolgermi? e anche se mi puoi spiegare quello che devo fare x la registracija??Grazie mille e scusa il disturbo solo k io sono nuovo di queste cose e non sapevo a chi rivolgermi!!!! Chissà quante volte hai rx a qst domanda! Prosti! )))
spasibo za vse !
|
#12 11 Ottobre 2010, 17:17 |
|
 |
gnappa
Rank1

Registrato: Settembre 2010
Messaggi: 50
|
 Re: Invito Privato Per La Russia
rago,
Ciao Rago! Volevo innanzitutto farti i complimenti per l'ottimo forum! Mi è stato molto utile fare domande su google qualche tempo fa prima di partire per Moskva, e trovare risposte nei tuoi forum!! quindi davvero grazie di tutto!
Ora vorrei chiederti una cortesia, io ho un 'problema' simile a quello di leonardoleonardo e marcello70, io vorrei andare a Moskva per la fine di novembre/ inizio-meta dicembre e starci xò nn + di una settimana. Io andrei a trovare la mia ragazza, ma nn vivrei da lei ma da suo cugino, x' lei nn ha il posto in casa.Non vorrei fare il visto privato x' è troppo lungo e richiede tante pratiche e nn m va d scomodare troppo le persone x me. Quindila soluzione migliore sarebbe un visto turistico x cui dovrei prenotare l'albergo ecc ecc e le solite noiose procedure burocratiche, solo k io essendo uno studente nn posso (o meglio potrei ma m è scomodo) pagare una settimana intera di albergo, x' vorrei stare (dato che ne ho la possibilità) a casa del cugino della mia ragazza! Mi spieghi dettagliatamente come potrei fare? a quale agenzia potrei rivolgermi? e anche se mi puoi spiegare quello che devo fare x la registracija??Grazie mille e scusa il disturbo solo k io sono nuovo di queste cose e non sapevo a chi rivolgermi!!!! Chissà quante volte hai rx a qst domanda! Prosti! )))
spasibo za vse !
Ciao, scusa se intervengo, sono cittadina russa. Per quanto riguarda a quale agenzia di viaggi dovresti rivolgerti in Italia per un visto turistico fino a 30 giorni di permanenza meglio che attenda le risposte degli altri utenti. Io so che per la registrazione, una volta che sei in Russia con un visto turistico di breve durata, entro 3 gg lavorativi dalla data del tuo ingresso vai all'ufficio immigrazione federale accompagnato da chi ti ospita e te la fanno subito. E non è necessario l'invito.
Ultima modifica di gnappa il 11 Ottobre 2010, 18:22, modificato 1 volta in totale |
#13 11 Ottobre 2010, 18:05 |
|
 |
Davide Rap
Webmaster

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 11839
Età: 43 Residenza:  Terronia :-)
|
 Re: Invito Privato Per La Russia
l'invito è necessario solo al fine dell'ottenimento del visto.
Poi la registrazione ho letto da qualche utente la fanno anche negli uffici postali russi
|
#14 11 Ottobre 2010, 18:26 |
|
 |
sorrento76
Rank7

Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 7828
Età: 49 Residenza:  Mosca-Piano di Sorrento
|
 Re: Invito Privato Per La Russia
Rapi ha detto bene.Sono 2 anni che mi registro all'Ufficio postale.Aggiungo che dalla registrazione fatto lo scorso aprile,la Posta mi ha chesto,preventivamente,il pagamento di una tassa da farsi ad uno sportello bancario,nell'importo di 2 rubli al giorno ma per non oltre 200rubli e con la cui ricevuta ci si reca poi alla posta.L'invito e' invece uno dei passi da compiere per l'ottenimento del visto.
poka
____________ SBALORDITO IL DIAVOLO RIMASE QUANDO COMPRESE QUANTO OSCENO FOSSE IL BENE!
|
#15 11 Ottobre 2010, 19:08 |
|
 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|