Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
L'Accordo di Schengen? (dedicato a valentina)
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio 
Messaggio L'Accordo di Schengen? (dedicato a valentina) 
 
Ma cos'è l'Accordo di Schengen?
Schengen è un accordo di cooperazione rinforzata fra alcuni dei 15 Stati aderenti all'Unione Europea (si sono autoescluse, per il momento, Inghilterra e Irlanda) che intende favorire la libera circolazione dei cittadini e coordinare la lotta al traffico di armi e di stupefacenti.
Firmato inizialmente ('85) da Germania, Francia, Belgio, Olanda e Lussemburgo, ha trovato successivamente l'adesione di Italia ('90), Spagna e Portogallo ('93) e successivamente anche di Grecia ed Austria ('95). Finlandia, Danimarca e Svezia entreranno in seguito, insieme a Norvegia e Islanda, con le quali già operano in regime di passaporto unico all'interno del North Council.






--------------------------------------------------------------------------------




Quali paesi possono aderire agli accordi di Schengen?
Tutti i paesi appartenenti all'Unione Europea.




--------------------------------------------------------------------------------




Come mai anche Norvegia e Islanda faranno parte dello spazio Intra-Schengen pur non appartenendo all'UE?
In quanto sin dagli anni '60 esiste un accordo di libera circolazione, il North Council, tra i paesi dell'Unione nordica.
Non avrebbe avuto senso rompere un accordo di libera circolazione per crearne un altro.
Norvegia e Islanda avranno comunque uno status particolare nel quadro degli Accordi Schengen: non saranno membri a pieno titolo bensì "membri associati".





--------------------------------------------------------------------------------




Da quando è operativo l'accordo in Italia?
Per l'Italia c'è stata una messa in applicazione graduale degli Accordi.
Come prima tappa l'Italia è entrata nello spazio di libera circolazione aeroportuale il 26 ottobre 1997. A partire dal 1 aprile 1998 c'è stata anche l'apertura delle frontiere terrestri e marittime




--------------------------------------------------------------------------------




In quali paesi mi posso recare senza controlli a partire dal 1 aprile ?
A partire dal 1 aprile è possibile recarsi in Austria, Francia, Germania, Lussemburgo, Portogallo e Spagna senza dover effettuare controlli di frontiera.




--------------------------------------------------------------------------------




Cosa cambia per me dopo la messa in applicazione degli accordi di Schengen?
Godrai di una piena libertà di circolazione e di un più elevato livello di sicurezza all'interno dello spazio Schengen.
Oltre che lavorare, studiare e soggiornare in uno qualsiasi dei paesi dell'UE aderenti agli accordi potrai anche spostarti da un paese all'altro senza essere sottoposto ai controlli alle frontiere.




--------------------------------------------------------------------------------




Posso fare a meno di un documento di identità ?
Non sarà più necessario un documento valido per l'espatrio. E' comunque buona norma avere con se un documento di riconoscimento valido (anche la patente va bene) nell'eventualità di un normale controllo di polizia




--------------------------------------------------------------------------------




All'interno dello Spazio Schengen ci sarà disparità di trattamento tra cittadini comunitari e non ?
No. A tutti verrà garantita libera circolazione, anche se con modalità diverse, e non ci saranno controlli alle Frontiere interne.
I controlli sono invece previsti alle Frontiere esterne e saranno effettuati grazie al collegamento con il C-Sis che permetterà di respingere una persona indesiderata o indesiderabile per ciascuno degli stati membri.




--------------------------------------------------------------------------------




Che cosa è lo Spazio Schengen ?
L'insieme dei Paesi che hanno sottoscritto l'Accordo.




--------------------------------------------------------------------------------




Che cosa si intende per Frontiere interne ?
Le frontiere tra i paesi appartenenti.


--------------------------------------------------------------------------------




E per Frontiere esterne ?
Le frontiere dello Spazio Schengen.





--------------------------------------------------------------------------------




Che cosa e' il C-Sis ?
Banca dati situata a Strasburgo contenente i dati relativi alle persone ricercate o indesiderate e ad alcune categorie di "cose" come le auto, le banconote o i documenti rubati.




--------------------------------------------------------------------------------




E l' N-Sis ?
Banca dati copia di quella di Strasburgo situata presso i vari Paesi partner.





--------------------------------------------------------------------------------




Che cosa è il SI.R.E.NE ?
Un ufficio della polizia, presente in ognuno degli Stati firmatari, che interviene dopo che la persona o il soggetto sono stati identificati mediante la banca dati Sis.




--------------------------------------------------------------------------------




Cosa è il Diritto di inseguimento ?
Possibilità per le forze di polizia di continuare l'inseguimento oltrefrontiera di una persona colta in flagranza di reato senza bisogno di una autorizzazione preventiva.




--------------------------------------------------------------------------------




E il Diritto di osservazione ?Possibilità per le forze di polizia di proseguire oltrefrontiera particolari tipi di attività investigativa senza bisogno di un'autorizzazione preventiva (per esempio il pedinamento) nei confronti di persone sospettate di aver commesso un reato.





--------------------------------------------------------------------------------




Come mai gli accordi si chiamano "Schengen" ?
Perché questo è il nome della cittadina lussemburghese dove il 14 giugno 1985 è stato firmato l'Accordo.






--------------------------------------------------------------------------------




Che cosa è il Comitato Esecutivo ?
Organo decisionale formato da rappresentanti dei Paesi partner.
In riunioni periodiche il Comitato, presieduto a rotazione (con scadenza semestrale) da ciascuno degli stati membri, adotta le decisioni necessarie a garantire il buon funzionamento del "Sistema Schengen".
 




____________
E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.

Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia

Andrea
 
Mystero Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario