Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
L`imperfetto Misterioso
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio L`imperfetto Misterioso 
 
Amici, avrei bisogno di chiedervi altre spiegazioni, sareste cosi` gentili da aiutarmi a capire?
   In un post Sirio ha scritto: " In che periodo eri a Ekaterinburgo?"   Io avrei chiesto: "In che periodo sei stato..."  Allora avrei sbagliato.. . Secondo le spiegazioni di Katerinov, si tratta di un periodo gia` finito, cioe` l`azione finita. Come intuite la differenza tra l`imperfetto e il passato prossimo?   Per me e` la maggiore difficolta`, a volte ho forti dubbi.   Per esempio come deve essere quel dialogo:
 Domani torna mio marito. - Ma dove era? ( oppure : ma dov`e` stato?)
  Grazie anticipatamente!
 



 
Luda Mila Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: L`imperfetto Misterioso 
 
Luda Mila ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Amici, avrei bisogno di chiedervi altre spiegazioni, sareste cosi` gentili da aiutarmi a capire?
   In un post Sirio ha scritto: " In che periodo eri a Ekaterinburgo?"   Io avrei chiesto: "In che periodo sei stato..."  Allora avrei sbagliato.. . Secondo le spiegazioni di Katerinov, si tratta di un periodo gia` finito, cioe` l`azione finita. Come intuite la differenza tra l`imperfetto e il passato prossimo?   Per me e` la maggiore difficolta`, a volte ho forti dubbi.   Per esempio come deve essere quel dialogo:
 Domani torna mio marito. - Ma dove era? ( oppure : ma dov`e` stato?)
  Grazie anticipatamente!


e avresti avuto ragione! La frase corretta e': "In che periodo sei stato.."  a volte l'Italiano viene parlato in maniera diversa a seconda della zona in cui ti trovi... la grammatica non cambia, ma noi si, per esempio in certe regioni del nostro Sud (da cui io provengo) spesso si usa il passato remoto al posto del passato prossimo, si usa correntemente, ma non e' corretto.

Nel caso di: "Domani torna mio marito... dov'e' stato?"  e' corretto, "dov' era" andrebbe considerata una forma dialettale.

Da come scrivi mi sembra comunque che il tuo Italiano sia ANNI LUCE migliore del mio Russo  
All the best!
 



 
NewAge Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: L`imperfetto Misterioso 
 
Oh, NewAge, grazie per le tue spiegazioni che mi hanno reso proprio felice!    Allora avevo ragione... L`ho chiesto perche` sono insegnante e sono obbligata a correggere gli errori dei miei studenti; se qualcuno di loro avesse detto  "Quando eri... " l`avrei corretto sicuramente, ed ora sono certa di non aver sbagliato anche con la frase del marito che e` tornato.  
  Grazie tantissime!     Buono studio della lingua russa!
 



 
Luda Mila Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: L`imperfetto Misterioso 
 
Non sono d'accordo con la spiegazione.
Per spiegarla alla russa.
Si usa l'imperfetto se l'importante e' il fatto, il passato prossimo se conta il risultato. Ovviamente in russo, siccome il verbo essere non ha il perfettivo, questa differenza non si puo' rendere, ma basta fare un esempio con un qualsiasi altro verbo e la differenza risulta lampante.

Quando hai studiato a Ekaterinenburg?
Quando studiavi a Ekaterinenburg?

C'e' differenza, vero? la stessa che c'e' in russo, direi.

Paka Rago
 




____________
B&B San Pietroburgo www.ragoburgo.it
user_120_atavar
Portale informativo su San Pietroburgo www.visitpietroburgo.com
logovisitpietroburgo_1329148706_727262
 
rago Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: L`imperfetto Misterioso 
 
...e, giacche' ci siamo : http://it.wikipedia.org/wiki/Concor...le_al_passato_2
come potrai vedere al link, all' imperfetto segue il trapassato prossimo, al presente il passato prossimo.. e cosi' via.....

Grazie a Dio l'Italia e' ancora una e la Grammatica Italiana, forse ridicola, e' ancora scritta sui libri.

Come vorrei parlare bene anche il Russo...
 



 
NewAge Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: L`imperfetto Misterioso 
 
ragazzi una domanda a proposito delle coniugazioni in russo....
Ditemi se ho capito bene... la prima e la seconda coniugazione in russo del tempo presente  corrispondono alle nostre prime due coniugazioni in italiano  terminanti in ARE ed ERE giusto?
ciao andrea
 



 
andrea123 Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: L`imperfetto Misterioso 
 
andrea123 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ragazzi una domanda a proposito delle coniugazioni in russo....
Ditemi se ho capito bene... la prima e la seconda coniugazione in russo del tempo presente  corrispondono alle nostre prime due coniugazioni in italiano  terminanti in ARE ed ERE giusto?
ciao andrea


Direi di no. Paka Rago
 




____________
B&B San Pietroburgo www.ragoburgo.it
user_120_atavar
Portale informativo su San Pietroburgo www.visitpietroburgo.com
logovisitpietroburgo_1329148706_727262
 
rago Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: L`imperfetto Misterioso 
 
Allora a cosa corrispondono?

non dico alla lettera , quello lo so anche io ma intendevo dire come similitudine... cioe' nell'italiano ci sono 3 coniugazioni  are ere ire e nel russo 2. E' esatto o no?
e se non lo e' potete spiegarmelo se lo sapete grazie
Andrea
 



 
andrea123 Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: L`imperfetto Misterioso 
 
andrea123 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Allora a cosa corrispondono?

non dico alla lettera , quello lo so anche io ma intendevo dire come similitudine... cioe' nell'italiano ci sono 3 coniugazioni  are ere ire e nel russo 2. E' esatto o no?
.
Esatto, ma non capisco la domanda. In italiano ci sono tre coniugazioni, in russo 2. Non ci sono particolari corrispondenze. Cioe' -are non corrisponde ne' alla prima ne' alla seconda russa, e viceversa. Lo stesso vale per ere e ire.
Cosa vuoi sapere esattamente?
Paka Rago
 




____________
B&B San Pietroburgo www.ragoburgo.it
user_120_atavar
Portale informativo su San Pietroburgo www.visitpietroburgo.com
logovisitpietroburgo_1329148706_727262
 
rago Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: L`imperfetto Misterioso 
 
I post relativi alla discussione originatasi dall'esempio del verbo uccidere sono stati spostati in nel post "Verbo uccidere e discussione da esso nata", consultabile qui
http://www.russia-italia.com/verbo-...ata-vt5655.html

Paka Rago

NewAge ha scritto: [Visualizza Messaggio]
......La frase corretta e': "In che periodo sei stato.."  a volte l'Italiano viene parlato in maniera diversa a seconda della zona in cui ti trovi... la grammatica non cambia, ma noi si, per esempio in certe regioni del nostro Sud (da cui io provengo) spesso si usa il passato remoto al posto del passato prossimo, si usa correntemente, ma non e' corretto.
Nel caso di: "Domani torna mio marito... dov'e' stato?"  e' corretto, "dov' era" andrebbe considerata una forma dialettale.


Non sono d'accordo con questa spiegazione.
A parte il fatto che io sono di Lucca e quindi non ho un dialetto o una forma dialetta diversa dall'italiano, non mi sembra il caso di paragonare il mio "in che periodo sei stato", usato dal 90% della popolazione italiana, in ogni regione, e di qualunque età, con la strettissima forma superdialettale e strettamente legata ad una parte del sud italia che, come tu dici, mette il passato remoto al posto del passato prossimo ("a quale ora l'hai ucciso?" che diventa: "a quale ora lo uccidesti ?").
Questa si, è una forma dialettale, legata ad una regione ed alle vecchie generazioni (io lavoro con molti italiani del sud) non la forma che ho usato io, usata da tutti ed in ogni dove... basta vedere come risponde alla mia domanda (al mio post incriminato) Ziobello7: usa la stessa mia identica forma !!
Non so... forse Ziobello7 vive a Lucca, o ha origini lucchesi ?!

Andando a scavare nei meandri della grammatica-scientifica, non so cosa ne viene fuori, perchè come ho detto a Luda, io la lingua italiana la "uso" (e molto, per lavorare), ma non la "studio" dal punto di vista tecnico scientifico.
Dal punto di vista tecnico-scientifico, a volte, vengono fuori cose ridicole, e secondo me incomprensibili... che quindi io non uso... anche se dicono che sia errato.

Ricordo che la lingua è l'evoluzione naturale di tutte le forme, le parole, i modi di dire, che nei secoli vengono modificati, nell'uso comune, dalla gente comune !!! Se non fosse così, parleremo ancora tutti latino !!  

Tecnicamente la spiegazione di Rago mi sembra ottima, non quella di NewAge che è tutt'altro che tecnica !!
 




____________
B&B San Pietroburgo www.ragoburgo.it
user_120_atavar
Portale informativo su San Pietroburgo www.visitpietroburgo.com
logovisitpietroburgo_1329148706_727262
 
rago Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: L`imperfetto Misterioso 
 
Il problema è che ancora adesso in Russia vendono testi di lingua italiani vecchi almeno 40 anni.
Ricordo ancora quando mia moglie è andata al famoso bazar di libri usati "Petrovka" di Kiev per comprare un testo per imparare l'italiano.
Un giorno, in un ristorante italiano, mi ha ingenuamente chiesto perchè il cameriere non ha chiesto:
"lor signori cosa desiderano?" che effettivamente compariva in quel testo sovietico degli anni 50    
La vera lingua italiana è "nata" a Firenze (tra l'altro capitale d'Italia negli anni passati) ma concordo che a seconda della regione vigono delle regole che talvolta sono incomprensibili (ad esempio il passato remoto dei siciliani).
Spesso mi è capitato, in occasione di alcune fiere a Kiev, di dover cambiare l'interprete in quanto non si capivano in maniera assoluta con l'Italiano proprietario dello stand!
Concludendo, cara Luda, non farti grossi problemi. Nella stessa Italia vi sono tante persone che non hanno ancora capito neppure la prima coniugazione    avanti con gli studi!
 



 
cagliostro Invia Messaggio Privato ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: L`imperfetto Misterioso 
 
cagliostro ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il problema è che ancora adesso in Russia vendono testi di lingua italiani vecchi almeno 40 anni.


Ecco... io questo non lo sapevo, ma forse può essere (in parte) una spiegazione.
Quando mi riferivo alla mia forma "in che periodo sei stato" intendevo dire che forse dal punto di vista grammaticale-tecnico è errata, dato che le regole grammaticali sono spesso vetuste, ma ad oggi è usata dal 90% della popolazione italiana (sottolineo italiana, non toscana), senza distinzione geografica o generazionale (non c'entra niente l'Arno e Firenze). Mentre ad esempio, il modo di usare il passato, in Sicilia, è strettamente legato a quella zona geografica e, seppur lentamente, sempre più abbandonato (purtroppo) dalla nuove generazioni.
Io intendevo dire questo.
La forma usata da me e da Ziobello7, è ormai entrata nell'uso comune a livello nazionale, quindi seppur originariamnete errata, io la assimilo (e con il tempo lo sarà anche ufficialmente) ad una forma corretta, e non paragonabile al passato remoto siciliano che è destinato (ripeto purtroppo, perchè io vorrei salvaguardare le caratteristiche locali) a scomparire, a lunghissima scadenza.
 




____________
http://it.youtube.com/watch?v=eKLaJDIoWfI&feature=related

http://it.youtube.com/watch?v=BkKZnXAiTQQ&feature=related

http://it.youtube.com/watch?v=2e2xk1Je6gI&feature=related
 
Sirio Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: L`imperfetto Misterioso 
 
Purtroppo, per chi non ha soldini sufficienti per acquistare un buon libro in Russia, deve adattarsi a queste vecchie edizioni scritte ancora nel periodo della guerra fredda. Traduzioni segrete, assurde che comunque rispettano il periodo sopracitato. Personalmete ho conosciuto tante ragazze del programma "Chernobyl" che ora sono diventate donne maggiorenni, capire meglio l'Italiano delle coetanee che hanno frequentato filologia italiana a Kiev. In poche parole voglio dire che l'Italiano dei libri è differente dall'italiano moderno che insegnano nelle nostre scuole elementari. Consiglio quindi a tutti di accaparrarsi qualche libro di grammatica MODERNA in Italia!
 



 
cagliostro Invia Messaggio Privato ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Verbo Uccidere E Discussione Da Esso Nata 
 
NewAge ha scritto: [Visualizza Messaggio]
[Dai raga.. che se incomincio io, con le domande sul Russo, vi tocca aprire un forum a parte....      


Perche' no?
Io partirei dal particolare piu' interessante, cioe' le parolacce.
Ancora adesso non ho ancora capito le intrinsiche proprietà della parola xui
allego immagine
xui
qualcuno puo' aiutarmi?  
 



 
cagliostro Invia Messaggio Privato ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Verbo Uccidere E Discussione Da Esso Nata 
 
Dai Cagliostro... che mia moglie non vuole che impari le parolacce.... (in Russo)      
 



 
NewAge Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Verbo Uccidere E Discussione Da Esso Nata 
 
Uauahuaahuahauh...
Censuriamo le nonnine!!!!      
 



 
korova Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: L`imperfetto Misterioso 
 
Cari amici,  vi ringrazio tanto per tutte le vostre gentili spiegazioni
    
    Rago, grazie di avermi chiarito la situazione, mi hai fatto ricordare che il motivo soggettivo importa tanto  nella grammatica italiana.  Comunque e` chiaro che e` praticamente impossibile imparare a parlare una lingua straniera come un nativo,    , grazie, Cagliostro, per le tue buone parole che mi hanno calmato un po`.
     Capisco benissimo che i libri d`italiano usciti in Russia 30 - 40 anni fa rappresentavano l`italiano "artificiale" che non aveva niente di comune con la lingua viva.  Quando studiavo io, negli anni 70, esisteva l`unico manuale d`italiano di Lidia Greisbard che era piu` o meno soddisfacente. Adesso - no,  ci sono tanti libri autentici in vendita,  a Mosca i piu` usati sono quelli di Chiu`chiu` e Katerinov,  e  mostrano la lingua moderna e viva , no?
    Ragazzi, mi dispiace molto che la mia domanda abbia suscitato tanto fuoco nella discussione!   Non volevo mica provocare una lite sebbene virtuale Ma la sezione "Impara la lingua" dovrebbe aiutare a capire qualcosa, senza nessuna ostilita`, si?  Proprio desolata!
   Davaite git` drujno! Conoscete questo film animato  
 



 
Ultima modifica di Luda Mila il 19 Aprile 2011, 9:55, modificato 1 volta in totale 
Luda Mila Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Verbo Uccidere E Discussione Da Esso Nata 
 
NewAge ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Soggetto, verbo, complemento oggetto....

   

... comunque sono d'accordo con il "pornovocabolario"    

Chi parte con la prima parola ?
 




____________
http://it.youtube.com/watch?v=eKLaJDIoWfI&feature=related

http://it.youtube.com/watch?v=BkKZnXAiTQQ&feature=related

http://it.youtube.com/watch?v=2e2xk1Je6gI&feature=related
 
Sirio Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: L`imperfetto Misterioso 
 
Luda Mila ha scritto: [Visualizza Messaggio]
   Davaite git` drujno! Conoscete questo film animato "Vacanze in Prostokvashino"?  


Le conosco a memoria.    Qualche minuto prima di portare il bambino all'asilo è oramai diventato un obbligo farglieli vedere. Avvicinandosi l'inverno sto già facendo vedere la versione invernale (Zima V Prostokvashino).
Mi piacerebbe che questo forum avesse non solo un album di fotografie ma anche un album di video multimediali e di cult movies russi. Magari farebbero bene a calmare bollenti spiriti! (tipo wolk e zhaiech)  
 



 
cagliostro Invia Messaggio Privato ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Verbo Uccidere E Discussione Da Esso Nata 
 
Sirio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
NewAge ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Soggetto, verbo, complemento oggetto....

   

... comunque sono d'accordo con il "pornovocabolario"    

Chi parte con la prima parola ?


Tempo fa, quando partii con il tuo progetto mi trovai aggrovigliato in una miriade di sinonimi.
Mi spiego meglio: se in italiano per dire una parolaccia al massimo ci sono 5 termini, in russo ce ne sono almeno 20!
Non parliamo poi della traduzione della "bestemmia". In Ucraina ho sentito strafalcioni da italiani con l'ausilio di lingvo per cercare di tradurre ciò che non esiste nella lingua russa. (esempio "madonna svinija" e altre cose incomprensibili e ridicole). Un consiglio: la volgarità, l'offesa e la bestemmia lasciatela in Italia  
 



 
cagliostro Invia Messaggio Privato ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario