Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
La fiera nazionale dei produttori russi 22 - 25/06
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio 
Messaggio La fiera nazionale dei produttori russi 22 - 25/06 
 
[size=24:dba602be15][color=red:dba602be15][b:dba602be15]La fiera nazionale dei produttori russi[/b:dba602be15][/color:dba602be15][/size:dba602be15]

[size=18:dba602be15][b:dba602be15]"Cooperazione commerciale ed economica tra la Russia e l'Italia: realta' e prospettive"[/b:dba602be15][/size:dba602be15]

22 - 25 giugno 2005, Roma, Italia

Egregi Signori,

La fiera nazionale dei produttori russi "Cooperazione commerciale ed economica tra la Russia e l'Italia: realta' e prospettive" avra' luogo dal 22 al 25 giugno 2005 presso il "Palazzo dei Congressi" (Piazza John Kennedy , 1 - 00144 Roma).

L'organizzatore della fiera e' il Ministero dello sviluppo economico e del commercio della Federazione Russa in conformita' alla delibera del Governo della Federazione Russa del 24 gennaio 2005, ¹ 65-p. La societa' "Innovatica", partnership non a scopo di lucro, e' diventata l'operatore ufficiale della fiera dopo aver vinto il concorso del Ministero dello sviluppo economico e del commercio.

Tra gli altri coorganizzatori e partecipanti alla fiera ci sono il Ministero dell'energia industriale della Russia, il Ministero dell'Istruzione e della Scienza della Russia, Rosnauka (Scienza Russa), Rosprom (Industria Russa), diversi ministeri e dipartimenti, la Camera del Commercio e dell'Industria della Federazione Russa, la Rappresentanza commerciale della Russia in Italia, la Camera di Commercio Italo-Russa, amministrazioni di diverse regioni.

La fiera viene realizzata al fine di favorire le aziende russe nel promuovere tecnologie, prodotti e servizi sul mercato italiano, di ottimizzare al livello statale e regionale la cooperazione italo-russa nel campo della scienza e della tecnica, delle tecnologie innovative, dell'industria, della politica degli investimenti, di elaborare i meccanismi della realizzazione di progetti e di programmi comuni.

[color=red:dba602be15][b:dba602be15]Temi:[/b:dba602be15][/color:dba602be15]

[b:dba602be15]Cooperazione nel campo dell'industria[/b:dba602be15]

Tecnologie, attrezzature e produzione del settore aerospaziale, dell'aviazione, della metalmeccanica, dell'energetica, del settore di lavorazione dei metalli, delle telecomunicazioni, della radioelettronica e dei sistemi di comando, dell'industria di lavorazione del legno.

[b:dba602be15]Cooperazione nel campo della scienza, della tecnica e delle tecnologie innovative[/b:dba602be15]

Risultati delle ricerche scientifiche ed applicate; progetti innovativi nel campo delle nanotecnologie, dei nuovi materiali, dell'elettronica ottica e della fisica quantistica, delle tecnologie ad alto risparmio delle risorse, delle biotecnologie; elaborazioni scientifiche nel campo della costruzione di strumenti, delle tecnologie produttive ed ad alto risparmio delle risorse, della creazione dei sistemi di protezione, dell'ecologia.

[b:dba602be15]Cooperazione tra le regioni[/b:dba602be15]

Esposizioni regionali plurisettoriali.

[b:dba602be15]Prodotti del settore agricolo[/b:dba602be15]

Pasticceria, cioccolata, bevande alcoliche di produzione russa.

[b:dba602be15]Prodotti dell'artigianato[/b:dba602be15]

Pellicceria e pelletteria, articoli in lino, maglieria, gioielleria, oggetti di arte, souvenirs.

[b:dba602be15]Turismo[/b:dba602be15]

Proposte di agenzie turistiche russe, organizzazione di viaggi per turismo e affari in Italia, in Russia e nei paesi della CSI.

Invitiamo a partecipare alla fiera nazionale dei produttori russi in Italia istituti di ricerche scientifiche, aziende e centri di sperimentazione e di progettazione, ditte innovative, agenzie turistiche che intendono esportare tecnologie, prodotti e servizi, nonche' le ditte che si occupano della realizzazione delle attivita' economiche all'estero.

[b:dba602be15]Programma di lavoro[/b:dba602be15]

Durante le giornate di lavoro della fiera avra' luogo il FORUM "Russia-Italia: partnership del XXI-mo secolo" dedicato alla discussione di questioni di comune interesse:

collaborazione industriale, economico-commerciale, finanziaria e valutaria tra Russia e Italia: stato attuale e prospettive;

realizzazione del concetto "Distretti industriali" sul modello italiano,

esperienza e prospettive. Presentazione delle regioni russe interessate all'utilizzo dell'esperienza nella costituzione dei "Distretti industriali";

dialogo Russia-Italia sulla realizzazione del concetto di efficienza energetica;

leasing, franchasing, assicurazione dei rischi, meccanismi dell'arbitrato- sono i fattori principali per lo sviluppo delle attivita' imprenditoriali;

collaborazione tecnico-innovativa tra Russia-Italia;

collaborazione negli investimenti e crediti tra Russia-Italia;

proprieta' intellettuale per le innovazioni: tutela giuridica, protezione e uso;

cultura, tradizioni, turismo: prospettive di sviluppo.


Per la fiera si prevede la pubblicazione del business-catalogo "Collaborazione italo-russa tecnico-scientifica, industriale e commerciale" (progetti, proposte, informazioni di lavoro ecc.)

Al lavoro della fiera e agli eventi del Forum partecipano dirigenti federali e autorita' regionali, rappresentanti delle organizzazioni di export-import, associazioni industriali e confederazioni, l'Accademia russa delle scienze, centri scientifici, importanti strutture industriali e finanziarie, noti mass media.

L'assistenza nella preparazione e nello svolgimento degli eventi da parte italiana viene prestata dal Ministero per le attivita' industriali e dall'Istituto per il Commercio con Estero.

Il Governo della Russia attribuisce una grande importanza allo svolgimento della fiera nazionale russa in Italia. Durante lo svolgimento della fiera a Roma si terra' la riunione del Consiglio sulla collaborazione industriale, economico-commerciale, finanziaria e valutaria presieduta dal Ministro delle Finanze della Federazione Russa On. Kudrin A. e dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Esteri On.Fini G.

La fiera sara' visitata da delegazioni ufficiali statali italiane e russe.

Nel periodo di lavoro della fiera a Roma e sempre presso il Palazzo dei Congressi avranno luogo concerti di famosi artisti russi, di gruppi artistici, sfilate di moda, proezioni di film, esposizioni di quadri e fotografie. Attualmente il Comitato organizzativo svolge un lavoro di formazione dell'esposizione fieristica, redige il programma degli eventi, cura la composizione della delegazione ufficiale russa.

In collaborazione con i partners italiani: ICE, la Camera di Commercio Italo-Russa, l'Associazione "Marche-Russia", il Centro Servizi Informativi S.r.l. ed altri viene svolto il lavoro per assicurare la partecipazione agli eventi fieristici delle strutture imprenditoriali, finanziarie e di ricerche e delle imprese industriali delle regioni italiani Veneto, Marche, Lombardia, Lazio ecc.



Per informazioni riguardanti la partecipazione si prega di rivolgersi a:

Comitato organizzativo:

Ministero sviluppo economico Russia, +39-095-9501074,

e-mail:

Direzione:

NP "Innovatica", +39-095-2086758, 2086415, e-mail:

Camera di Commercio Italo-Russa, +39-095-9165560, e-mail:




www.salonexpo.ru
 




____________
E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.

Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia

Andrea
 
Mystero Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario