Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Le religioni nel mondo
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio 
Messaggio Le religioni nel mondo 
 
[b:4ae5d68181][size=18:4ae5d68181]Interessante[/size:4ae5d68181] guida sulle varie confessioni religiose nel mondo[/b:4ae5d68181]
FONTE: http://www.ilpassaporto.kataweb.it/dettaglio.jsp?id=25970&s=9

Cristianesimo, islamismo, buddismo, ebraismo. Sono solo alcune delle religioni presenti nel mondo in grado di aggregare milioni di fedeli. Ma dove sono maggiormente radicate le diverse religioni? Quali sono i paese dove ognuna di esse è più diffusa?
IlPassaporto vi offre una guida approfondita per saperne di più.


***
EUROPA DELL'EST
Una notevole percentuale della popolazione si dichiara atea (72,4% in Russia, 44% in Bielorussia, 57% in Ucraina, 55% in Moldova). La presenza degli ortodossi è, per i primi tre paesi, rispettivamente, 16%, 31,5% e 29,9%, mentre in Moldova raggiunge il 45%. I cattolici costituiscono esigue minoranze. Gli ebrei, un tempo di relativa consistenza, sono quasi tutti emigrati in Israele

MEDIORIENTE E ASIA NORD
Se si tolgono la Mongolia (96% di buddisti) e la parte asiatica della Russia, che conta una presenza ortodossa (16%) ma ha una popolazione in maggioranza atea (oltre il 72%), tutti gli altri paesi dell'Asia centrale (Pakistan, Afghanistan, ex repubbliche sovietiche) hanno una forte prevalenza di musulmani, in prevalenza sunniti, con la punta più alta in Pakistan (95%) e la più bassa in Kasakistan (47%). Anche nel Sud-Ovest i vari paesi (Siria, Giordania, Arabia Saudita, Emirati della penisola araba, Iraq, Iran) hanno popolazioni musulmane, in gran parte sunnite, ma negli ultimi due la maggioranza è sciita. Fanno eccezione la Palestina, che è divisa fra ebrei (in Israele sono il 78%) e musulmani, e il Libano che è un vero crogiuolo di religioni: cattolici 23,4%, musulmani sciiti 34%, musulmani sunniti 21,2%, ortodossi 11,2%

ASIA SUD ORIENTALE
Il subcontinente indiano è a maggioranza induista (81,5%) con minoranze musulmane (sunniti 9%, sciiti 3%), mentre i musulmani prevalgono in Indonesia (87,2%), Bangladesh (88%), Malaysia (61%). Negli altri paesi del Sud-Est la popolazione è prevalentemente buddhista: Myanmar (89%) Thailandia (95%), Vietnam (67%), Cambogia (95%), Laos (57,8%), Sri Lanka (69%). Agguerrite le minoranze, come i Sikh in India e i Tamil induisti nello Sri Lanka. Più a est, in Cina, il 64% dei cinesi si dichiarano atei, i buddisti sono solo l'8,5%, i cristiani il 6%, i musulmani l'1,4, mentre il 20% circa è legato a credenze popolari di antica tradizione locale. In Giappone, buddisti e shintoisti costituiscono il 91% della popolazione, mentre l' 1% sono cristiani. Nelle Filippine c'è una forte maggioranza cattolica (82,8%) con protestanti al 5,4% e musulmani al 4,8%. La Corea per quanto divisa tra Nord e Sud, ha in comune una maggioranza di atei (rispettivamente 69% e 51%) e la presenza di culti derivanti dalla simbiosi di varie religioni.

EUROPA CENTRALE
Maggioranza dei cattolici in Francia (76,2%), Polonia (90,7%), Austria (73,6%), Slovacchia (69%) e Ungheria (63%) dove i protestanti sono al 25%, mentre negli altri paesi hanno minore consistenza. Nella Repubblica Ceca, cattolici 26,8%, protestanti 1%, atei dichiarati 59%. In Svizzera, cattolici 42%, protestanti 35%. Le comunità  musulmane più numerose sono in Francia (5,2%) e in Svizzera (4,3%)

EUROPA SUD
Prevalenza cattolica, con il 92% dei battezzati in Italia e in Portogallo. In Spagna (dove il 33% si dichiara ateo) i cattolici sono il 67%, in Croazia l'88%, in Slovenia il 58%. I protestanti costituiscono ovunque esigue minoranze (in Italia sono 400.000) mentre i musulmani sono forti in Albania (84,4%) e in Bosnia Erzegovina (44%) e gli ortodossi hanno la maggioranza in Grecia (92%) in Serbia - Montenegro (63%) e in Romania (87%). In Bulgaria gli ortodossi sono al 37%, i musulmani oltre il 13%; gran parte del rimanente 50% si dichiara atea. In Turchia, la popolazione è quasi tutta musulmana (99,8%)

EUROPA NORD
Prevalenza dei protestanti in tutti i paesi, con le sole eccezioni di cattolici in Belgio (85%), Paesi Bassi (73%), Repubblica di Irlanda (91,5%) e Lituania (79%). Ma mentre nei paesi scandinavi i protestanti di varie confessioni sono fra l'86 e l'89%, nel Regno Unito gli anglicani costituiscono il 43,5%, seguiti da protestanti di altre confessioni (10%) e dai cattolici (10%). Il 31% della popolazione si dichiara ateo. In Germania, protestanti 42,8%, cattolici 32,6%

...
 




____________
I RUMORS DI MYSHlin:
http://lavoro.repubblica.it/lavoro/...di&l=contratti#
http://www.cafe.iwt.ru/
-free Sms "Megafon -northern Caucasus"
http://www.mobicomk.ru/sms
 
muslim Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario