|
Pagina 1 di 2
|
Dopo L'Ucraina E La Macedonia è La Volta Dell'Armenia?
Autore |
Messaggio |
lo stalker
Rank4

Registrato: Marzo 2014
Messaggi: 1379
Età: 37 Residenza:  CCCP
|
 Dopo L'Ucraina E La Macedonia è La Volta Dell'Armenia?
____________ « La debolezza è potenza, e la forza è niente. Quando l'uomo nasce è debole e duttile, quando muore è forte e rigido, così come l'albero: mentre cresce è tenero e flessibile, e quando è duro e secco, muore. Rigidità e forza sono compagne della morte, debolezza e flessibilità esprimono la freschezza dell'esistenza. » (lo stalker)
|
|
|
 |
ghigo112000
Rank7

Registrato: Novembre 2010
Messaggi: 4593
Residenza:  Novorossiya
|
 Re: Dopo L'Ucraina E La Macedonia è La Volta Dell'Armenia?
no riesco a capire una cosa
tutti i giornali italiani parlano di questa protesta per l aumento delle bollette in armenia
ma perchè non parlano anche delle proteste dell aumento del 75% delle bollette elettriche e gas in ucraina?
|
|
|
 |
Bozhe82
Rank5

Registrato: Giugno 2011
Messaggi: 2497
Età: 42
|
 Re: Dopo L'Ucraina E La Macedonia è La Volta Dell'Armenia?
|
|
|
 |
Maxdivi
Rank4

Registrato: Ottobre 2011
Messaggi: 1743
|
 Re: Dopo L'Ucraina E La Macedonia è La Volta Dell'Armenia?
no riesco a capire una cosa
tutti i giornali italiani parlano di questa protesta per l aumento delle bollette in armenia
ma perchè non parlano anche delle proteste dell aumento del 75% delle bollette elettriche e gas in ucraina?
Ma perche' no anche dell'aumento delle bollette in Germania
|
|
|
 |
ghigo112000
Rank7

Registrato: Novembre 2010
Messaggi: 4593
Residenza:  Novorossiya
|
 Re: Dopo L'Ucraina E La Macedonia è La Volta Dell'Armenia?
un'altra cosa che non capisco è perchè ci sono svariati filmati della protesta fatti da RFEL in prima fila?
da quando radio free europe si occupa di aumenti della bolletta?
|
|
|
 |
benito_red
Rank1

Registrato: Marzo 2007
Messaggi: 153
Età: 134 Residenza:
|
 Re: Dopo L'Ucraina E La Macedonia è La Volta Dell'Armenia?
un'altra cosa che non capisco è perchè ci sono svariati filmati della protesta fatti da RFEL in prima fila?
da quando radio free europe si occupa di aumenti della bolletta?
alcune organizzazioni non governative operano in realta' per conto dei servizi segreti, o comunque di interessi particolari ma certamente inconfessabili. Il perche' si capisce facilmente: i burattinai possono cosi' negare le loro responsabilita'.
E' chiaro che gli USA in combutta con i loro servi europei stanno cercando di replicare l'euromaidan lungo i confini della Russia.
In questo scenario, anche l'ISIS fa' la sua parte: 1- contrastare i'Iran con il pretesto che sono sciiti, 2- fare leva sui musulmani del Caucaso (Ceceni in primis) in funzione anti-russa. Ecco perche esponenti neo-cons americani hanno piu' volte affermato che l'ISIS non rappresenta una minaccia per gli interessi americani. E' la versione 2 della guerra fredda quella che potrebbe portarci alla 3a guerra mondiale
|
|
|
 |
ghigo112000
Rank7

Registrato: Novembre 2010
Messaggi: 4593
Residenza:  Novorossiya
|
 Re: Dopo L'Ucraina E La Macedonia è La Volta Dell'Armenia?
come è la situazione? sembra che sia peggiorata, a questo punto auspico la privatizzazione dell azienda elettrica verso la compagnia americana interessata
vediamo se s azzardano a protestare
|
|
|
 |
lo stalker
Rank4

Registrato: Marzo 2014
Messaggi: 1379
Età: 37 Residenza:  CCCP
|
 Re: Dopo L'Ucraina E La Macedonia è La Volta Dell'Armenia?
____________ « La debolezza è potenza, e la forza è niente. Quando l'uomo nasce è debole e duttile, quando muore è forte e rigido, così come l'albero: mentre cresce è tenero e flessibile, e quando è duro e secco, muore. Rigidità e forza sono compagne della morte, debolezza e flessibilità esprimono la freschezza dell'esistenza. » (lo stalker)
|
|
|
 |
ghigo112000
Rank7

Registrato: Novembre 2010
Messaggi: 4593
Residenza:  Novorossiya
|
 Re: Dopo L'Ucraina E La Macedonia è La Volta Dell'Armenia?
eastjournal è molto di parte tieni presente che ritiene addirittura giusta la condizione dei russofoni in lettonia
|
|
|
 |
lo stalker
Rank4

Registrato: Marzo 2014
Messaggi: 1379
Età: 37 Residenza:  CCCP
|
 Re: Dopo L'Ucraina E La Macedonia è La Volta Dell'Armenia?
eastjournal è molto di parte tieni presente che ritiene addirittura giusta la condizione dei russofoni in lettonia
lo so, ma a me piace condividere tutte le voci, altrimenti hai solo una opinione.
edit:
Perché si sta protestando in Armenia
Putin’s Armenia Shock
Riots in Armenia designed to 'squeeze' Russia out of Caucasus
____________ « La debolezza è potenza, e la forza è niente. Quando l'uomo nasce è debole e duttile, quando muore è forte e rigido, così come l'albero: mentre cresce è tenero e flessibile, e quando è duro e secco, muore. Rigidità e forza sono compagne della morte, debolezza e flessibilità esprimono la freschezza dell'esistenza. » (lo stalker)
Ultima modifica di lo stalker il 30 Giugno 2015, 14:02, modificato 1 volta in totale |
#10 30 Giugno 2015, 13:46 |
|
 |
sovietboy
Rank5

Registrato: Agosto 2006
Messaggi: 2785
Residenza:  Новороссия
|
 Re: Dopo L'Ucraina E La Macedonia è La Volta Dell'Armenia?
non è escluso che l'america pur di mettere in ginocchio la russia possa su piu' fronti sollevare movimenti tipo maidan:
già si stanno scaldando le zone dei confini congelati (transnistria, abkhazia, ossezia, nagorno)
https://www.google.it/search?hl=it&...c.1.xu1gaBA_vjI
____________ #savedonbasspeople from ukrainian army
|
#11 30 Giugno 2015, 14:33 |
|
 |
lo stalker
Rank4

Registrato: Marzo 2014
Messaggi: 1379
Età: 37 Residenza:  CCCP
|
 Re: Dopo L'Ucraina E La Macedonia è La Volta Dell'Armenia?
____________ « La debolezza è potenza, e la forza è niente. Quando l'uomo nasce è debole e duttile, quando muore è forte e rigido, così come l'albero: mentre cresce è tenero e flessibile, e quando è duro e secco, muore. Rigidità e forza sono compagne della morte, debolezza e flessibilità esprimono la freschezza dell'esistenza. » (lo stalker)
|
#12 30 Giugno 2015, 14:47 |
|
 |
Kashka
Rank3

Registrato: Aprile 2015
Messaggi: 529
Età: 36 Residenza:  Le mie pantofole
|
 Re: Dopo L'Ucraina E La Macedonia è La Volta Dell'Armenia?
Tempo fa, scrivendo nel thread dell'Ucraina in guerra, mi ero dichiarata filo-Maidan. Successivamente mi sono capitati alcuni post sul blog di 5Stelle e un video su Youtube che spiegava un po' la situazione ucraina all'interno del contesto globale, in particolare in rapporto agli Stati Uniti.
Ad oggi sono molto confusa. Se si parla dell'esercito russo all'interno dei confini ucraini senza tener conto di tutto il resto, quindi prendendo il caso isolato, mi schiero con l'Ucraina, ma se entrano in gioco anche gli Stati Uniti, propendo per la Russia.
Ho capito (ma forse mi sbaglio) che qua il problema sta nel fatto che gli Stati Uniti vogliono avvicinarsi ai confini della Russia attraverso l'Ucraina. Di fatto, se l'Ucraina venisse inglobata nel sistema economico dell'UE ( di fatto una proiezione della volontà degli USA) gli USA avrebbero guadagnato un altro avamposto oltre che ad un territorio molto appetibile per le risorse naturali.
Ma soprattutto, pare che gli Stati Uniti inseguano una politica di destabilizzazione globale creando guerre locali (vedi Primavera Araba, IS e ora anche l'Ucraina).
Ne parlavo col mio ragazzo (che essendo di Leopoli viene spesso etichettato a prescindere come bandera) e alla fine di tutto anche lui ha ammesso che deve essere così, perché non ci sono molte altre spiegazioni. Certo, aizzare l'Ucraina è facile perché è un paese con un forte patriottismo (parlare di nazionalismo mi sembra esagerato, ovviamente gli ucraini sono consapevoli di essere slavi tanto quanto i russi), ma non credo sia abbastanza forte per arrivare ad una guerra contro la Russia, inoltre è un paese povero, con gente fortemente scontenta e disperata. Ma perché i russi troverebbero piacere ad uccidere altri slavi se non ci fossero questioni più importanti dietro?
Tenete conto, poi, che gli Stati Uniti hanno giù usato il metodo di combattere contro la Russia e la Cina in scontri non frontali, ossia spostando il fronte su guerrette locali (vedi Viet Nam).
Questa è l'idea che mi sono fatta in questo periodo di silenzio. Se potete darmi altre delucidazioni in merito all'Ucraina e all'Armenia, meglio, perché non sono un'esperta.
Scusate se ho parlato dell'Ucraina, ma dell'Armenia non so proprio niente.
Vorrei anche aggiungere che per me è ancora più difficile remare contro gli Stati Uniti, perché mio nonno era americano e in casa abbiamo sempre avuto una specie di venerazione per gli Stati Uniti, tuttavia credo che quel paese abbia passato il segno.
https://aurorasito.wordpress.com/20...-medio-oriente/
|
#13 30 Giugno 2015, 20:02 |
|
 |
Kashka
Rank3

Registrato: Aprile 2015
Messaggi: 529
Età: 36 Residenza:  Le mie pantofole
|
 Re: Dopo L'Ucraina E La Macedonia è La Volta Dell'Armenia?
Aggiungo anche un altro paio di cose (separo il post così chi non vuol leggere non si annoia).
Tempo fa comprai un libro di David Estulin (se ho ben capito un giornalista di origini russe che ripara in Spagna) che parlava del Bilderberg e delle lobby americane. Avevo il dubbio che fossero solo fandonie gonfiate per vendere copie. Tuttavia, accidentalmente, un mesetto dopo preparai un esame di cultura americana. Una parte del libro d'esame trattava appunto il sistema delle lobby.
Dopo aver studiato per quell'esame il concetto stesso di democrazia in America mi sembra labile. E' un paese pieno di lobby, composte dai dirigenti delle multinazionali, talmente potenti da riuscire ad influenzare i voti a elezioni e referendum (anche perché negli USA il sistema di voto è molto particolare).
Una delle più grandi lobby è la American Rifle Association, la lobby delle armi. Ebbene, questa lobby riuscì a smuovere un propaganda tale che, anche dopo il massacro alla Columbine University, il popolo americano votò a favore della detenzione di armi da parte di privati cittadini, nonostante nei mesi precedenti lo stesso massacro avesse fatto nascere movimenti di protesta, che portarono poi al referendum. Un'altra lobby potentissima è quella delle compagnie petrolifere.
Gli Stati Uniti devono vendere il proprio gas e il proprio petrolio, oppure conquistare le aree dove può ottenerne altro, in modo da avere il monopolio, oltre che vendere le armi. Fatevi due conti...
E' un'economia basata sul consumismo, senza rispetto per il resto del globo (non hanno nemmeno ratificato il protocollo di Kyoto), né hanno diminuito il loro arsenale atomico.
Si stanno muovendo in modo tale da circondare la Russia e isolarla, prostrandola economicamente. Ma così facendo stanno mettendo in ginocchio anche l'Europa. L'Ucraina è una proiezione di tutto ciò, dove a farci le spese è il popolo ucraino (del resto, è sempre il debole che crepa per prima).
Un riassunto confuso circa la American Rifle Association è qui https://it.wikipedia.org/wiki/National_Rifle_Association
Informazioni sul Bilderberg potete trovare nel libro di Estulin "Il club Bilderberg".
Tenete presente che grazie alle cazz*** di Stati Uniti e Francia l'Italia si è azzoppata anche sul fronte libico. E adesso, con le sanzioni, si sta autoflagellando sul fronte russo. Il vero pericolo alla pace globale, attualmente, proviene dagli Stati Uniti.
|
#14 30 Giugno 2015, 20:19 |
|
 |
Maxdivi
Rank4

Registrato: Ottobre 2011
Messaggi: 1743
|
 Re: Dopo L'Ucraina E La Macedonia è La Volta Dell'Armenia?
non è escluso che l'america pur di mettere in ginocchio la russia possa su piu' fronti sollevare movimenti tipo maidan:
Se per questo anche l'Ecuador.
|
|
|
 |
Maxdivi
Rank4

Registrato: Ottobre 2011
Messaggi: 1743
|
 Re: Dopo L'Ucraina E La Macedonia è La Volta Dell'Armenia?
Aggiungo anche un altro paio di cose (separo il post così chi non vuol leggere non si annoia).
Tempo fa comprai un libro di David Estulin (se ho ben capito un giornalista di origini russe che ripara in Spagna) che parlava del Bilderberg e delle lobby americane. Avevo il dubbio che fossero solo fandonie gonfiate per vendere copie. Tuttavia, accidentalmente, un mesetto dopo preparai un esame di cultura americana. Una parte del libro d'esame trattava appunto il sistema delle lobby.
Dopo aver studiato per quell'esame il concetto stesso di democrazia in America mi sembra labile. E' un paese pieno di lobby, composte dai dirigenti delle multinazionali, talmente potenti da riuscire ad influenzare i voti a elezioni e referendum (anche perché negli USA il sistema di voto è molto particolare).
Una delle più grandi lobby è la American Rifle Association, la lobby delle armi. Ebbene, questa lobby riuscì a smuovere un propaganda tale che, anche dopo il massacro alla Columbine University, il popolo americano votò a favore della detenzione di armi da parte di privati cittadini, nonostante nei mesi precedenti lo stesso massacro avesse fatto nascere movimenti di protesta, che portarono poi al referendum. Un'altra lobby potentissima è quella delle compagnie petrolifere.
Gli Stati Uniti devono vendere il proprio gas e il proprio petrolio, oppure conquistare le aree dove può ottenerne altro, in modo da avere il monopolio, oltre che vendere le armi. Fatevi due conti...
E' un'economia basata sul consumismo, senza rispetto per il resto del globo (non hanno nemmeno ratificato il protocollo di Kyoto), né hanno diminuito il loro arsenale atomico.
Si stanno muovendo in modo tale da circondare la Russia e isolarla, prostrandola economicamente. Ma così facendo stanno mettendo in ginocchio anche l'Europa. L'Ucraina è una proiezione di tutto ciò, dove a farci le spese è il popolo ucraino (del resto, è sempre il debole che crepa per prima).
Tenete presente che grazie alle cazz*** di Stati Uniti e Francia l'Italia si è azzoppata anche sul fronte libico. E adesso, con le sanzioni, si sta autoflagellando sul fronte russo. Il vero pericolo alla pace globale, attualmente, proviene dagli Stati Uniti.
Non per fare il difensore americano...ma chiaro che le lobby ossia i poteri forti esistono dovunque nel mondo ( anche da noi). Vero e' che negli Usa quella nazione si e' sempre fondata su quel sistema ed i partiti, che in europa avevano un po' ridimensionato i poteri forti nel passato ( nel'ottocento direi... oggi un po' meno),laggiu non hanno mai avuto senso piu' di tanto.
Le guerre non frontali le fanno un po' tutti, soprattutto da quando esiste l'Onu e dopo le guerre mondiali disastrose. Insomma vero l'intervento americano in Vietnam, Cuba, ecc. ma laggiu' Urss e Cina non e' che se le grattavano.
|
|
|
 |
Maxdivi
Rank4

Registrato: Ottobre 2011
Messaggi: 1743
|
 Re: Dopo L'Ucraina E La Macedonia è La Volta Dell'Armenia?
Ma soprattutto, pare che gli Stati Uniti inseguano una politica di destabilizzazione globale creando guerre locali (vedi Primavera Araba, IS e ora anche l'Ucraina).
/
Nelle condizioni attuali possono fare poco altro ed hanno poca scelta.
Interventi diretti sono impossibili per motivi economici e politici dopo le guerre di Bush Junior.
Ad oggi persino i razzi spaziali esplodono con regolarita' a Cape Canaveral per mancanza di fondi in un settore che era fiore all'occhiello americano.
|
|
|
 |
ghigo112000
Rank7

Registrato: Novembre 2010
Messaggi: 4593
Residenza:  Novorossiya
|
 Re: Dopo L'Ucraina E La Macedonia è La Volta Dell'Armenia?
Ma soprattutto, pare che gli Stati Uniti inseguano una politica di destabilizzazione globale creando guerre locali (vedi Primavera Araba, IS e ora anche l'Ucraina).
/
Nelle condizioni attuali possono fare poco altro ed hanno poca scelta.
Interventi diretti sono impossibili per motivi economici e politici dopo le guerre di Bush Junior.
Ad oggi persino i razzi spaziali esplodono con regolarita' a Cape Canaveral per mancanza di fondi in un settore che era fiore all'occhiello americano.
la nostra fantastica stampa italiana:
esplode un razzo russo ----> flop russia
esplode un razzo USA ---> eeeh incidente casualità sfortuna
|
|
|
 |
ghigo112000
Rank7

Registrato: Novembre 2010
Messaggi: 4593
Residenza:  Novorossiya
|
 Re: Dopo L'Ucraina E La Macedonia è La Volta Dell'Armenia?
non è escluso che l'america pur di mettere in ginocchio la russia possa su piu' fronti sollevare movimenti tipo maidan:
Se per questo anche l'Ecuador.
sarebbe per loro la pedina mancante, associarlo alla colombia e sferrare l attacco finale al venezuela
|
|
|
 |
sovietboy
Rank5

Registrato: Agosto 2006
Messaggi: 2785
Residenza:  Новороссия
|
 Re: Dopo L'Ucraina E La Macedonia è La Volta Dell'Armenia?
Tempo fa, scrivendo nel thread dell'Ucraina in guerra, mi ero dichiarata filo-Maidan. Successivamente mi sono capitati alcuni post sul blog di 5Stelle e un video su Youtube che spiegava un po' la situazione ucraina all'interno del contesto globale, in particolare in rapporto agli Stati Uniti.
Ad oggi sono molto confusa. Se si parla dell'esercito russo all'interno dei confini ucraini senza tener conto di tutto il resto, quindi prendendo il caso isolato, mi schiero con l'Ucraina, ma se entrano in gioco anche gli Stati Uniti, propendo per la Russia.
Ho capito (ma forse mi sbaglio) che qua il problema sta nel fatto che gli Stati Uniti vogliono avvicinarsi ai confini della Russia attraverso l'Ucraina. Di fatto, se l'Ucraina venisse inglobata nel sistema economico dell'UE ( di fatto una proiezione della volontà degli USA) gli USA avrebbero guadagnato un altro avamposto oltre che ad un territorio molto appetibile per le risorse naturali.
Ma soprattutto, pare che gli Stati Uniti inseguano una politica di destabilizzazione globale creando guerre locali (vedi Primavera Araba, IS e ora anche l'Ucraina).
Ne parlavo col mio ragazzo (che essendo di Leopoli viene spesso etichettato a prescindere come bandera) e alla fine di tutto anche lui ha ammesso che deve essere così, perché non ci sono molte altre spiegazioni. Certo, aizzare l'Ucraina è facile perché è un paese con un forte patriottismo (parlare di nazionalismo mi sembra esagerato, ovviamente gli ucraini sono consapevoli di essere slavi tanto quanto i russi), ma non credo sia abbastanza forte per arrivare ad una guerra contro la Russia, inoltre è un paese povero, con gente fortemente scontenta e disperata. Ma perché i russi troverebbero piacere ad uccidere altri slavi se non ci fossero questioni più importanti dietro?
Tenete conto, poi, che gli Stati Uniti hanno giù usato il metodo di combattere contro la Russia e la Cina in scontri non frontali, ossia spostando il fronte su guerrette locali (vedi Viet Nam).
Questa è l'idea che mi sono fatta in questo periodo di silenzio. Se potete darmi altre delucidazioni in merito all'Ucraina e all'Armenia, meglio, perché non sono un'esperta.
Scusate se ho parlato dell'Ucraina, ma dell'Armenia non so proprio niente.
Vorrei anche aggiungere che per me è ancora più difficile remare contro gli Stati Uniti, perché mio nonno era americano e in casa abbiamo sempre avuto una specie di venerazione per gli Stati Uniti, tuttavia credo che quel paese abbia passato il segno.
https://aurorasito.wordpress.com/20...-medio-oriente/
finalmente qualcuno apre gli occhi alle cose che dovrebbero essere evidenti. Si parla tanto anche di un fantomatico progetto di putin di invadere tutti gli stati ex sovietici. Per quale motivo alla richiesta del donbass di annessione alla russia, putin ha risposto picche? stessa cosa della transnistria che ben 2 volte hanno indetto referendum di annessione e non sono mai stati presi in considerazione da putin... eppure si parla sempre di un fantomatico progetto che dal donbass passando da odessa arrivi in transnistria... invece il fatto che l'america con le relative guerre in medio oriente tende sempre di piu' ad avvicinarsi alla russia, il fatto che la nato abbia messo basi in polonia nel baltico e ora voglia metterle in ucraina dovrebbe far pensare. anche il discorso dei cecchini in piazza maidan che alla fine è venuto fuori che erano stati messi dagli americani (basta googlare per avere un po' di verità sul fatto https://www.google.it/search?q=cecc...f2uGsivUc_CstAJ )
In ogni caso come dico sempre, meglio informarsi sempre con la stampa indipendente (informarexresistere, comedonchisciotte e pandora.tv ) poi ognuno è libero di pensare e credere a cio' che vuole ;)
____________ #savedonbasspeople from ukrainian army
|
|
|
 |
|
|
Pagina 1 di 2
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|