|
Pagina 1 di 1
|
Autore |
Messaggio |
enshin
Rank0

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 16
Età: 64 Residenza:  Pescara
|
 Kyokushinkai
buon giorno
in Russia ed in tutto l'est Europa, il Kyokushinkai è l'arte marziale maggiormente praticata.
Per molti la parola non significa nulla, è nuova - non a caso in Italia è ancora poco praticata - ma in Russia ha molta popolarità.
Si tratta di uno stile di Karate a contatto pieno, dove durante le competizioni si vince solo ed esclusivamente con il KO.
Non vengono usate protezioni di nessun tipo tranne conchiglia per testicoli e paradenti.
Con le tecniche di gamba, ossia ginocchia, tibia e piede si colpisce ovunque, testa compresa. Con le mani e gomiti, ovunque, tranne la gola e la testa.
Si tratta di un arte marziale estrema, non adatta a a tutti, molto impegnativa ed estermamente dura.
Il Kyokushinkai è inoltre famoso per la durezza degli allenamenti, che sollecitano corpo e spirito fino allo sfinimento.
Per molti è una grande prova di crescita interiore e fisica. Una specie di Empowerment, senza se e senza ma...
In giapponese Kyokushin significa: estrema ed ultima sfida, verità... spirito estremo, la limite.
Insegno Kyokushinkai ed ho una scuola tutta mia.
Saluti a tutti
Roberto
http://www.rlkk.ru/
http://www.superkarate.ru/
|
|
|
 |
enzo_ro
|
 Re: Kyokushinkai
enshin ha scritto: [Visualizza Messaggio] buon giorno
in Russia ed in tutto l'est Europa, il Kyokushinkai è l'arte marziale maggiormente praticata.
Per molti la parola non significa nulla, è nuova - non a caso in Italia è ancora poco praticata - ma in Russia ha molta popolarità.
Si tratta di uno stile di Karate a contatto pieno, dove durante le competizioni si vince solo ed esclusivamente con il KO.
Non vengono usate protezioni di nessun tipo tranne conchiglia per testicoli e paradenti.
Con le tecniche di gamba, ossia ginocchia, tibia e piede si colpisce ovunque, testa compresa. Con le mani e gomiti, ovunque, tranne la gola e la testa.
Si tratta di un arte marziale estrema, non adatta a a tutti, molto impegnativa ed estermamente dura.
Il Kyokushinkai è inoltre famoso per la durezza degli allenamenti, che sollecitano corpo e spirito fino allo sfinimento.
Per molti è una grande prova di crescita interiore e fisica. Una specie di Empowerment, senza se e senza ma...
In giapponese Kyokushin significa: estrema ed ultima sfida, verità... spirito estremo, la limite.
Insegno Kyokushinkai ed ho una scuola tutta mia.
Saluti a tutti
Roberto
h**p://***.rlkk.ru/
h**p://***.superkarate.ru/
Ciao Roberto,
ho praticato in passato alcune arti marziali, in particolare ho iniziato con il karate “Gojuryu”, anch’esso poco conosciuto in Italia e portato a Torino dal Maestro “Tadao Nomaci” negli anni ’70.
In seguito ho tentato di praticare il “Taekwondo” anche se ho dovuto arrendermi per un evidente differenza costituzionale fra me ed i coreani.
Tempo dopo sono approdato allo “Yoseikan Budo”, padre del semi e del full contact, disciplina simile nella filosofia a quanto tu ci hai descritto, anche se in pratica lo Yoseikan non è una vera antica arte marziale ma un misto di tutto costruito a tavolino in Francia dal mitico maestro “Mochizuki” e da dei medici francesi.
Lo Yoseikan arrivato dalla Francia ha invaso progressivamente l’Italia creando delle ottime scuole in Trentino prima ed un po’ dappertutto poi.
L’ho visto praticare anche qui a Mosca anche se oggi non lo pratico più.
Sono comunque curioso di vedere il Kyokushinkai e quindi cercherò qui a Mosca di saperne di più.
Grazie per l’informazione.
Enzo
|
|
|
 |
enshin
Rank0

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 16
Età: 64 Residenza:  Pescara
|
 Re: Kyokushinkai
ciao Enzo
conosco lo yoseikan budo, perchè tanti anni fa, anni '80, mi allenai con Mochizuki in Italia.
Molto bello e gradevole, ma non centra nulla con il Kyokushinkai.
A Mosca ci sono molte scuole, ma affidati alle migliori. Se vuoi mi informo
Rob
|
|
|
 |
ema
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 4957
Residenza:
|
 Re: Kyokushinkai
Mi fate paura!
|
#4 22 Gennaio 2007, 19:44 |
|
 |
direttore
Rank7

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 4785
Età: 49 Residenza:  Roma-Mosca
|
 Re: Kyokushinkai
Per me due amori : Judo( che praticavo da ragazzino) e Wing Tsun ( attualmente)
|
|
|
 |
godzy
Rank1

Registrato: Dicembre 2006
Messaggi: 123
Età: 57 Residenza:
|
 Re: Kyokushinkai
buon giorno
in Russia ed in tutto l'est Europa, il Kyokushinkai è l'arte marziale maggiormente praticata.
Per molti la parola non significa nulla, è nuova - non a caso in Italia è ancora poco praticata - ma in Russia ha molta popolarità.
Si tratta di uno stile di Karate a contatto pieno, dove durante le competizioni si vince solo ed esclusivamente con il KO.
Non vengono usate protezioni di nessun tipo tranne conchiglia per testicoli e paradenti.
Con le tecniche di gamba, ossia ginocchia, tibia e piede si colpisce ovunque, testa compresa. Con le mani e gomiti, ovunque, tranne la gola e la testa.
Si tratta di un arte marziale estrema, non adatta a a tutti, molto impegnativa ed estermamente dura.
Il Kyokushinkai è inoltre famoso per la durezza degli allenamenti, che sollecitano corpo e spirito fino allo sfinimento.
Per molti è una grande prova di crescita interiore e fisica. Una specie di Empowerment, senza se e senza ma...
In giapponese Kyokushin significa: estrema ed ultima sfida, verità... spirito estremo, la limite.
Insegno Kyokushinkai ed ho una scuola tutta mia.
Saluti a tutti
Roberto
http://www.rlkk.ru/
http://www.superkarate.ru/
Ciao Roberto,
ho praticato in passato alcune arti marziali, in particolare ho iniziato con il karate “Gojuryu”, anch’esso poco conosciuto in Italia e portato a Torino dal Maestro “Tadao Nomaci” negli anni ’70.
In seguito ho tentato di praticare il “Taekwondo” anche se ho dovuto arrendermi per un evidente differenza costituzionale fra me ed i coreani.
Tempo dopo sono approdato allo “Yoseikan Budo”, padre del semi e del full contact, disciplina simile nella filosofia a quanto tu ci hai descritto, anche se in pratica lo Yoseikan non è una vera antica arte marziale ma un misto di tutto costruito a tavolino in Francia dal mitico maestro “Mochizuki” e da dei medici francesi.
Lo Yoseikan arrivato dalla Francia ha invaso progressivamente l’Italia creando delle ottime scuole in Trentino prima ed un po’ dappertutto poi.
L’ho visto praticare anche qui a Mosca anche se oggi non lo pratico più.
Sono comunque curioso di vedere il Kyokushinkai e quindi cercherò qui a Mosca di saperne di più.
Grazie per l’informazione.
Enzo
Ciao Enzo... piacere Claudio. ho praticato semi e light contact...prima di divenire un bodybuilder agonista..ora mi allenicchio per tenermi in forma...e svolgo l'attività di responsabile tecnico in un centro fitness alle porte di Millano...come sono i centri fitness in Russia? in particolare a Mosca?
|
#6 23 Gennaio 2007, 23:43 |
|
 |
direttore
Rank7

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 4785
Età: 49 Residenza:  Roma-Mosca
|
 Re: Kyokushinkai
Godzy bodybuilder, ecco spiegato l'avatar
|
|
|
 |
godzy
Rank1

Registrato: Dicembre 2006
Messaggi: 123
Età: 57 Residenza:
|
 Re: Kyokushinkai
Godzy bodybuilder, ecco spiegato l'avatar 
si......ho anche posteto la mia foto nella sezione personaggi...
|
|
|
 |
Coriolano della Floresta
Rank5

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 2608
Età: 46 Residenza:  Palermo-Sicilia
|
 Re: Kyokushinkai
Per me esiste solo l'aikido dell'aikikai e precisamente della scuola del maestro Hiroshi Tadà, IX dan dell' Hombu Dojo di Tokio!!!!  Se il lavoro, casini vari in famiglia e tanto altro non mi avessero rallentato adesso sarei Shodan (I dan).  Spero di recuperare presto e fare questo benedetto esame.
Questo è il link dell'aikikai italiana: http://www.aikikai.it/
e questo di quella russa: http://www.aikikai-russia.org/main_e.shtml
Riguardo lo yoseikan budo a Palermo so che c'è l'ottima scuola del maestro Adriano Amari
____________ Giuro a Dio, di non tradire ciò che riguarda il tribunale dei Beati Paoli; e se una parola mi sfuggirà , che sia spaccato il mio cuore e che il mio teschio biancheggi su questo altare, come quello che tocco, che è di un traditore
Russia
|
|
|
 |
ema
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 4957
Residenza:
|
 Re: Kyokushinkai
si......ho anche posteto la mia foto nella sezione personaggi... 
Ma è la tua foto vera?
Hai mica qualche muscolo che ti avanza da prestarmi?
|
#10 24 Gennaio 2007, 14:51 |
|
 |
godzy
Rank1

Registrato: Dicembre 2006
Messaggi: 123
Età: 57 Residenza:
|
 Re: Kyokushinkai
verissimissima..... da prestarti no ma se vuoi posso allenarti....
|
#11 24 Gennaio 2007, 18:48 |
|
 |
direttore
Rank7

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 4785
Età: 49 Residenza:  Roma-Mosca
|
 Re: Kyokushinkai
Ho visto la foto.....ma non è un fotomontaggio???  Scherzo, complimenti davvero certo che ne avrai fatto di sacrifici per arrivare a questo punto
|
#12 25 Gennaio 2007, 1:57 |
|
 |
|
|
Pagina 1 di 1
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|