Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Sportivi Russi In Italia (presenti E Passati)
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Sportivi Russi In Italia (presenti E Passati) 
 
Ciao a tutti, cerco di aprire una "rubrica" riguardo gli sportivi Russi (ed ex-cccp) di oggi e del passato, che abbiano avuto a che fare con l'Italia.

Essendo amante, nonchè praticante di calcio, inizio con due ex attaccanti non di poco conto:

Igor' Vitaljevič Simutenkov - Игорь Витальевич Симутенков

simutenkov

Storia ( in Italia)

1994-1998  Reggiana 97 (20)
1998-1999  Bologna 14 (3)

Carriera

Cominciò la carriera nell'ex Unione Sovietica, nelle file della Dinamo Mosca, nel 1990. Nelle successive cinque stagioni, le ultime tre delle quali nel campionato russo, militò nel club moscovita, ottenendo il titolo di capocannoniere della Premjer Liga 1994. Trasferitosi alla Reggiana, in Serie A non si ambientò nel campionato italiano, in cui comunque disputò cinque annate, le ultime con il Bologna. In Italia segnò 23 gol in totale. Si ricorda la sua ultima presenza con il Bologna, quando ottenne un discusso rigore a tre minuti dalla fine della partita. La seguente realizzazione da parte del compagno di squadra Klas Ingesson decretò la vittoria dei rossoblu e la retrocessione della Sampdoria in Serie B dopo 17 anni.
Nel 1999 fu acquistato dal Tenerife, nella Primera División spagnola, dove trascorse tre stagioni. Nel 2002 firmò per i Kansas City Wizards, diventando il primo russo della Major League Soccer. In tre stagioni totalizzò 15 gol, ma saltò la maggior parte della terza annata (in cui fu autore di un gol) a causa di un infortunio. Mise a segno il golden gol della finale della Lamar Hunt U.S. Open Cup 2004, ma al termine della stagione 2004 i Wizards risolsero il suo contratto. Simutenkov fece, così ritorno in Russia, nel Rubin Kazan'.
Alla fine del campionato 2005, dopo sole tre presenze con il Rubin, annunciò il ritiro dal calcio professionistico, affermando di non poter giocare ad alti livelli per via dei suoi permanenti infortuni.[1] Ciò nonostante, nel 2006 fu inserito nella prima squadra della Dinamo Voronež, formazione della seconda divisione russa[2] con cui ha terminato l'attività agonistica.
Conta 9 gol in 20 presenze con la Nazionale russa, con cui ha disputato il campionato d'Europa 1996. L'ultima partita in Nazionale è del 1998.

Igor' Vladimirovič Kolyvanov - Игорь Владимирович Колыванов

215

Storia ( in Italia)

1991-1996  Foggia     106 (22)
1996-2001  Bologna 113 (26)

Carriera

Cresciuto calcisticamente in Russia, dove fu scoperto da Viktor Abayev, già all'età di sedici anni entrò a fare parte delle giovanili dello Spartak Mosca, una delle squadre leader del campionato di calcio russo. Nel 1986 accettò però subito il trasferimento alla Dinamo Mosca dove iniziò la sua reale carriera calcistica. Vinse subito il campionato benché non giocasse regolarmente a causa di un infortunio che lo bloccò nei primi mesi. Gli anni seguenti la Dinamo Mosca non ottenne più i medesimi risultati, ma il giovane Kolyvanov continuò a crescere approdando nel 1991, insieme al connazionale Igor Shalimov, al Foggia, dopo aver vinto gli Europei Under 21 del 1990 con la Russia, segnando ben 9 gol in 7 partite. Col Foggia si mise in luce come uno dei calciatori più interessanti del panorama italiano ed europeo, diventando l'idolo della curva rossonera. Passato al Bologna, diventò uno dei beniamini del pubblico felsineo, con il quale vinse la coppa Intertoto del 1998 e nello stesso anno arrivò in semifinale di Coppa UEFA.



FONTE WIKIPEDIA

 




____________
скоро свободы я достигну
 
19giorgio87 Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Sportivi Russi In Italia (presenti E Passati) 
 
Igor' Michajlovič Šalimov - Игорь Михайлович Шалимов

7694_1

Storia

1991-1992  Foggia     33 (9)
1992-1994  Inter     50 (11)
1995-1996  Udinese 20 (0)
1996-1997  Bologna 33 (5)
1998-1999  Napoli     19 (2)

Carriera

Cominciò la carriera nello Spartak Mosca nel 1986 e, dopo un paio di stagioni convincenti, nel 1991 fu acquistato dal Foggia. Dopo un campionato positivo con la maglia rosso-nera fu acquistato dall'Internazionale. Nella stagione 1992/93 all'Inter disputò un campionato positivo segnando 9 reti (tra cui quelle nel derby d'Italia contro la Juve e la doppietta contro il Foggia come ex), diversamente l'anno successivo non rese come previsto dai dirigenti, perciò fu ceduto nel 1994 al Duisburg.
Successivamente giocò per Lugano, Bologna, Udinese e Napoli. Terminò la carriera calcistica nella città partenopea in seguito ad una squalifica subita per due anni per uso di nandrolone, Šalimov si giustificò dicendo che gli fu somministrato mentre era ricoverato ad un ospedale di Mosca per un'emorragia interna[1].
Nazionale [modifica]
Ha giocato fino al 1991 con la Nazionale sovietica totalizzando 20 presenze e due reti, partecipando inoltre al campionato del mondo 1990. Successivamente si era aggregato alla provvisoria Nazionale di calcio della CSI (4 presenze) giocando il campionato d'Europa 1992, infine ha giocato dal 1992 al 1998 con la Nazionale russa giocando in tutto 23 partite condite da 3 gol; sempre con la Nazionale russa ha partecipato al campionato d'Europa 1996.
 




____________
скоро свободы я достигну
 
19giorgio87 Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Sportivi Russi In Italia (presenti E Passati) 
 
Ciao Giorgio,
se non sbaglio Elena Isimbaeva abita vicino a Formia
 




____________
xtop_banner_rus_37776358_jpg_pagespeed_ic_zzy6fk3drd
 
marco63 Invia Messaggio Privato ICQ
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Sportivi Russi In Italia (presenti E Passati) 
 
19giorgio87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Igor' Michajlovič Šalimov - Игорь Михайлович Шалимов


In italiano si scrive Shalimov, non fidarti di wikipendia.
 



 
morello Invia Messaggio Privato ICQ
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Sportivi Russi In Italia (presenti E Passati) 
 
19giorgio87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao a tutti, cerco di aprire una "rubrica" riguardo gli sportivi Russi (ed ex-cccp) di oggi e del passato, che abbiano avuto a che fare con l'Italia.

Essendo amante, nonchè praticante di calcio, inizio con due ex attaccanti non di poco conto:

[size=14][color=red]Igor' Vitaljevič Simutenkov -

Cominciò la carriera nell'ex Unione Sovietica, nelle file della Dinamo Mosca, nel 1990. Nelle successive cinque stagioni, le ultime tre delle quali nel campionato russo, militò nel club moscovita, ottenendo il titolo di capocannoniere della Premjer Liga 1994. Trasferitosi alla Reggiana, in Serie A non si ambientò nel campionato italiano, in cui comunque disputò cinque annate,


Questa è una colassale cavolata. Se non si ambientava nel campionato italiano non ci rimaneva per 5 stagioni. Poi Igor è stato uno dei protagonisti della promozione della Reggiana in serie A guidata da Ancellotti.
Lui era una seconda punta molto rapida, saltava facilmente il diretto avversario e serviva ottimi assist ai compagni di gioco, non era un "BOMBER" aveva caratteristiche differenti, poi era molto bravo in contropiede.
 



 
morello Invia Messaggio Privato ICQ
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Sportivi Russi In Italia (presenti E Passati) 
 
Da buon amante della pallavolo e romano doc posso citare due nomi su tutti che hanno militato nella lazio pallavolo degli anni 90 in serie A (se non erro è la stagione 91-92 o 92-93) :

Ruslan Olikhver (origini lettone) e Andrey Kuznetsov (origine ucraina)

Il primo è un centrale molto dotato (infatti poi farà molta strada andando a giocare nel tempio italiano del volley, Modena); ricordo ancora che in quell'anno di serie A era uno dei pochi che metteva palla a terra tant'è che in seconda linea veniva usato in posto uno (ancora non esistevano i liberi)....se andate a vedere i tabellini delle partite di allora...raramente un centrale superava i 15-20 palloni vincenti (punti + cambio palla)...lui ogni partita ne faceva almeno 40......

Kuznetsov invece era una banda d'ordine; onesto in attacco e molto bravo in ricezione/difesa....purtroppo muore in un incidente d'auto un paio d'anni dopo avere fatto l'ultima stagione a roma.....
 



 
Marco1973 Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Sportivi Russi In Italia (presenti E Passati) 
 
Сяргей Алейнікаў - Алейников, Сергей Евгеньевич
a3558
Выступаў за клюбы:

    * «Дынама» (Менск) (1981—1989, капітан каманды ў 1985—1989)
    * «Ювэнтус» (Турын, Італія) (1989/1990, 30 матчаў, 3 галы)
    * «Лечэ» (Італія) (1990/1991-1992/1993, 29 матчаў у сэрыі А)
    * «Гамба» (Асака, Японія) (1993—1995, 83 матчы, 14 галоў)
    * «Адэвольд» (Удэвала, Швэцыя) (1996, 5 матчаў)
    * «Карыльяна» (Італія, аматарскі клуб, сэрыя «С2») (1997/98)
    * «Ананьні Фантана» (Італія, аматарскі клуб, сэрыя «D») (1998/99) (гулец/трэнэр)

Олександр Анатолійович Зава́ров Заваров, Александр Анатольевич
a3563
 Competizioni nazionali

    * Campionato sovietico: 2

    Dinamo Kiev: 1985, 1986

    * Coppa dell'URSS: 3

    SKA Rostov: 1981
    Dinamo Kiev: 1984-1985, 1986-1987

    * Supercoppa dell'Unione Sovietica: 2

    Dinamo Kiev: 1985, 1986

    * Coppa Italia: 1

    Juventus: 1989/90

Competizioni internazionali

    * Coppa delle Coppe: 1

    Dinamo Kiev: 1985-1986

    * Coppa UEFA: 1

    Juventus: 1989-1990

Individuale

    * Calciatore sovietico dell'anno: 1

    1986

    * Calciatore ucraino dell'anno: 1

    1986

Андре́й Анта́насович Канче́льскис
233px-kanchelskis_andrei
Nel gennaio del 1997 un veloce blitz dei dirigenti della Fiorentina a Liverpool portò ad un inaspettato accordo annunciato il giorno seguente. A metà stagione 1996-97 fu acquistato pertanto dalla società italiana ed annunciato a fine mese, accolto dai tifosi viola con grande entusiasmo.[5] La Fiorentina cercava da molto tempo un'ala di alto livello: fallita l'estate precedente una trattativa col croato Mario Stanic, ripiegarono nel mercato invernale sul russo. Le aspettative sul neo-acquisto erano talmente elevate che per i primi tempi Kančelskis si portò dietro il pesante soprannome di Ciliegina, come lo aveva definito lo stesso presidente Vittorio Cecchi Gori. A causa di problemi fisici e di ambientazione, Andrej giocò però poche partite nei primi sei mesi e a maggio, a seguito di un contrasto col difensore romanista Vincent Candela, abbandonò il campo infortunato chiudendo in maniera deludente la stagione.

Nella stagione successiva, Kančelskis iniziò a grandi livelli: alla prima uscita di pre-campionato in Inghilterra contro il Tottenham, segnò un pregevole gol e si mise subito in luce. L'allenatore Malesani puntò sul russo definendolo l'arma in più[6]. Le prime due gare di campionato videro un ottimo Andrej, che andò anche a segno contro il Bari segnando il terzo gol del match. Nella terza giornata di campionato, a Milano contro l'Inter, avvenne però uno degli episodi che segnarono la carriera del calciatore: dopo un ottimo inizio di gara, dove stava mettendo in seria difficoltà la difesa nerazzurra, Kančelskis fu vittima di un duro intervento "a forbice" sulla caviglia da parte del nigeriano Taribo West: costretto ad abbandonare il campo, il russo si fermò per circa un mese. Al suo rientro, durante l'incontro di spareggio valido per la qualificazione al campionato del mondo 1998 Russia - Italia, in uno scontro con il portiere Pagliuca, Kančelskis si ruppe la rotula ed il ginocchio della gamba sinistra, già gravemente lesionata dall'entrata di West anche alla caviglia. La stagione con la Fiorentina si tramutò in una sorta di calvario, con sole 17 presenze - molte delle quali come subentrante - e soli 2 gol.

Нигматуллин, Руслан Каримович
240px-ruslan_nigmatullin
2001-02      Hellas Verona Hellas Verona      Serie A Serie A
2003-04      Salernitana Salernitana              Serie B Serie B                                  
2003-04 2003-04     Hellas Verona Hellas Verona     Serie B Serie B

Будянский, Виктор Игоревич
200px-budvik
 




____________
La mattina si svegliano, ogni giorno, un fesso e un furbo. Se i due si incontrano, l'affare è fatto
La vita è troppo corta per essere trascorsa nella pianura padana, se ti è possibile, vattene. Il tuo corpo e la tua anima ti ringrazieranno.
Walter Boiler inventò l'acqua calda dopo avere conosciuto la dama di spadocle
 
Losagen Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Sportivi Russi In Italia (presenti E Passati) 
 
nooo boudianski al khimki! ma la foto è di quest'anno o dello scorso?? mi ricordo quando lo vedevo al comunale di torino dopo gli allenamenti... se lo sapevo prima lo andavo a trovare anche v podmoskov'e!
 




____________
На свете есть одна лишь сила – Супер клуб завода ЗИЛа- ТMFC 1924
 
Rik Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Sportivi Russi In Italia (presenti E Passati) 
 
Losagen ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Нигматуллин, Руслан Каримович
240px-ruslan_nigmatullin
2001-02      Hellas Verona Hellas Verona      Serie A Serie A
2003-04      Salernitana Salernitana              Serie B Serie B                                  
2003-04 2003-04     Hellas Verona Hellas Verona     Serie B Serie B


I D O L O  
 



 
hellas90 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Sportivi Russi In Italia (presenti E Passati) 
 
Da appassionato di ciclismo, ricordo che molti ciclisti russi si sono messi in evidenza per i risultati nel nostro paese nelle corse (anche per i risultati ai test antidoping    ) e da quanto ne so molti sono rimasti a vivere qui in Italia... tra tutti cito:

Evgenij Valentinovič Berzin, vincitore del Giro d'Italia 1994

Pavel Sergeevič Tonkov, vincitore del Giro d'Italia 1996 e protagonista dell'epico scontro con il mio mito Marco Pantani nel 1998 sulla salita di Montacampione
 



 
jackkkkkk79 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Sportivi Russi In Italia (presenti E Passati) 
 
Vi ricordate di Alexei Michailichenko?? Giocò per 1 anno nella Sampdoria, l'annata dello scudetto (1990-1991)

Oleksiy Oleksandrovych Mykhaylychenko (Ukrainian: Олексій Олександрович Михайличенко) (Russian: Алексей Александрович Михайличенко) (March 30, 1963 - Kiev), .

 mikhailichenko


"Dopo aver militato nelle giovanili della Dinamo Kiev e aver partecipato con la nazionale sovietica alle vittoriose olimpiadi estive del 1988, è passato nel 1990 alla Sampdoria, con la quale ha vinto lo scudetto nello stesso anno. La sua esperienza italiana si è conclusa quell'anno con il trasferimento ai Rangers, squadra nella quale ha militato fino al 1996, anno in cui ha chiuso la carriera di calciatore"
 



 
Bes Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Sportivi Russi In Italia (presenti E Passati) 
 
Altro grande  calciatore sovietico del passato, Oleksandr Zavarov, che giocò nella Juventus dal 1988 al 1990.

Oleksandr Anatolijovyč Zavarov in ucraino: Олександр Анатолійович Заваров[?] (Vorošilovgrad, 20 aprile 1961)

 zavarov


 zavarov_2


"Ha militato in diverse squadre dell'ex-Unione Sovietica come Rostov e Dinamo Kiev; con quest'ultima vinse la Coppa delle Coppe nel 1986 battendo in finale l'Atletico Madrid per 3-0 e segnando anche un gol. Nel 1988 venne acquistato dalla Juventus, con il difficile compito di non far rimpiangere Michel Platini, ritiratosi l'anno precedente. La prima stagione segnò solo 2 gol in campionato non riuscendo mai ad ambientarsi, anche a causa della lingua. La stagione successiva venne confermato giocando sicuramente meglio, segnando 5 gol in campionato e contribuendo alla vittoria della squadra in Coppa Italia e Coppa UEFA nel 1990.

Si trattò del primo calciatore sovietico a militare nel campionato italiano; all'epoca fu una cosa rara vedere un calciatore dell'Est Europa giocare in Occidente. Complessivamente però il suo rendimento fu deludente, molto al di sotto delle aspettative e venne quindi ceduto nel 1990. Giocò poi in Francia nel Nancy (dal 1990 al 1995) e nel Saint Dizier CO (dal 1995 al 1998), per poi intraprendere la carriera da allenatore.

Conta 40 presenze e 6 reti con la Nazionale di calcio dell'Unione Sovietica tra il 1985 e il 1990.

Attualmente allena l'Arsenal Kiev"
 



 
Bes Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario