Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Ucraina: Ue critica su elezioni 22/11/2004
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio 
Messaggio Ucraina: Ue critica su elezioni 22/11/2004 
 
BRUXELLES/MOSCA/KIEV (Reuters) - L'Unione europea ritiene che le elezioni presidenziali ucraine non abbiano rispettato gli standard internazionali ed esprimerà  le sue preoccupazioni alle autorità  del paese, ha detto oggi un ministro olandese, mentre lo svolgimento del secondo turno delle presidenziali - che vede in testa il premier pro-Russia Viktor Yanukovich - ha suscitato le critiche dell'Osce e di un osservatorio del Senato Usa.


"Tutti gli stati membri dell'Ue inviteranno gli ambasciatori ucraini per esprimere la nostra opinione, secondo cui il secondo turno (delle elezioni) non ha rispettato gli standard internazionali", ha detto il ministro degli Esteri olandese Bernard Bot in una conferenza stampa.


Una Commissione del Senato Usa, incaricata di monitorare le elezioni, ha accusato le autorità  ucraine di frode elettorale.


"E' ora evidente che c'è stato un piano preordinato e sostenuto con forza di frode e abuso messo in atto dalla leadership e con la collaborazione delle autorità ", ha detto il senatore Usa Richard Lugar, capo repubblicano dell'influente Commissione per le relazioni estere del Senato, che ha monitorato le lezioni per conto della Casa Bianca.

Precedentemente oggi, l'Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione Europea aveva criticato lo svolgimento delle elezioni, che vedono Yanukovich in testa con un vantaggio non recuperabile sul suo avversario liberale Viktor Yushchenko.


"Il secondo turno non ha soddisfatto un numero consistente di requisiti (internazionali) per elezioni democratiche", ha dichiarato il presidente dell'Osce Bruce George nel corso di una conferenza stampa.


George ha affermato che le autorità  ucraine "non hanno fornito risposte positive" agli appelli degli osservatori per risolvere i problemi riscontrati nel primo turno del 31 ottobre.


Nelle stesse ore, l'inviato personale del presidente russo Vladimir Putin si è congratulato con il premier ucraino per la vittoria nelle consultazioni, di cui la Commissione elettorale non ha ancora pubblicato i risultati ufficiali ma che vede Yanukovich in vantaggio del 3% con meno del 2% di schede ancora da scrutinare.


KIEV: MUNICIPIO CHIEDE AL PARLAMENTO DI RESPINGERE IL CONTEGGIO


Le autorità  locali della capitale dell'Ucraina, Kiev, hanno invitato oggi il Parlamento a respingere il conteggio ufficiale dei voti.


In una nota il Consiglio cittadino ha detto di non avere fiducia nella Commissione elettorale incaricata del conteggio, e ha detto che "chiederà  al parlamento di non riconoscere i risultati preliminari delle elezioni".


I dati della Commissione elettorale centrale ucraina mostrano che Yanukovich è in vantaggio con il 49,57% dei voti rispetto a Yushchenko, detentore di 46,57% dei voti. I risultati sono basati sul 98,23% delle schede scrutinate.


Il comunicato, tuttavia, non è andato oltre tre città  dell'entroterra nazionalista ucraino che hanno riconosciuto il rivale Yushenko come vincitore.


Precedentemente oggi, Yushchenko ha accusato le autorità  di frode, invitando i suoi sostenitori ed elettori a protestare per le strade. Secondo un exit poll rilasciato immediatamente dopo la chiusura delle urne, Yushenko era in testa con il 54% contro il 43% di Yakunovich.


Il rivale liberale ha detto "rimanete dove siete" ad almeno 50.000 manifestanti che si sono riversati nella piazza dell'Indipendenza e in una delle arterie a tre corsie della città , la Khreschchatyk.


"La volontà  della gente non può essere spezzata. La voce degli elettori è sacra, il popolo ucraino ha vinto", ha dichiarato Yushchenko, aggiungendo che "è in corso un colpo di stato".


Chiedendo l'annullamento dei risultati nei distretti dell'Ucraina orientale, dove è molto forte, il rivale liberale del primo ministro ha inoltre invocato una sessione parlamentare d'emergenza, invitando l'Occidente a tenere presente gli avvenimenti in Ucraina.


Yushchenko aveva denunciato, in precedenza, il coinvolgimento del presidente uscente, Leonid Kuchma, in una frode, avendo lui rifiutato di firmare un progetto di legge passato dal Parlamento la scorsa settimana che avrebbe dovuto evitare il voto multiplo.


Inoltre il liberale aveva accusato le autorità  di aver palesemente falsificato i voti per assicurare la vittoria al primo ministro.


La tensione è seguita a una battaglia accesa per il potere, il cui esito potrebbe essere decisivo per un avvicinamento della Repubblica ex sovietica all'Occidente, seguendo l'esempio di tre stati confinanti, ora nuovi membri dell'Ue , oppure per uno sbilanciamento verso la Russia.


Yushchenko, ex primo ministro, preme per una graduale integrazione del paese nelle istituzioni europee, mentre Yanukovich è più favorevole a un controllo statale dell'economia e a un solido legame con Mosca, che a sua volta lo sostiene, nel tentativo di ristabilire un'influenza sui suoi ex possedimenti.
 




____________
E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.

Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia

Andrea
 
Mystero Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario