|
Pagina 1 di 1
|
Autore |
Messaggio |
morello
|
 VOTAZIONI IN GEORGIA
GEORGIA, GUERRA SUGLI EXIT POLL
TBILISI (ANSA) - Mikhail Saakashvili vince al primo turno le elezioni odierne e si prepara a un nuovo quinquennio come presidente della Georgia, stando a un exit poll duramente contestato dalle opposizioni: che tirano fuori i loro pronostici, e dichiarano in testa il proprio candidato Levan Gaceciladze. In attesa di un pronunciamento della commissione centrale elettorale, organismo che non riscuote comunque la fiducia dei rivali del presidente 'in pectore', Tbilisi si prepara a un giorno dopo ricco di minacce, con le annunciate manifestazioni dell'opposizione accanto ai festeggiamenti dei sostenitori dell'ex eroe della rivoluzione delle rose. E il terzo classificato in base a tutti i pronostici, il magnate in esilio Badri Patarkazishvili, denuncia anch'egli la "vittoria truccata" di Saakashvili. Stando a un exit poll commissionato dalla televisione filogovernativa 'Rustavi 2' e altre emittenti fedeli alla linea, Saakashvili ha ottenuto il 52,5% dei voti, passando al primo turno. Il margine di errore, ammettono gli organizzatori, è del 2%, potrebbe anche arrivare al 3%: in quell'ipotetico punto si situa un eventuale ballottaggio 'diplomatico' contro un'opposizione che sembra decisa a non demordere. La radio indipendente Imedi, figlia della televisione chiusa durante le repressioni e lo stato di emergenza seguite alle manifestazioni anti Saakashvili del 7 novembre, manda in onda un sondaggio del tutto diverso, anche se di affidabilità ancor più dubbia: commissionato a un non meglio precisato gruppo ucraino, vedrebbe in testa Gaceciladze con il 31% dei voti contro il 24,4% del presidente uscente, e un obbligatorio ritorno alle urne il 19 gennaio. Senza citare specificatamente quei dati, lo staff elettorale dello sfidante ha proclamato la leadership del suo candidato e la necessità del ballottaggio. Anche gli altri personaggi in corsa, pur distanziati largamente in entrambi i pronostici, annunciano battaglia contro presunte frodi.
La cauta commissione centrale elettorale, che ha centellinato col contagocce ogni notizia e annuncia i risultati soltanto per domenica, con forse una prima proiezione in nottata, ha già collezionato un centinaio di ricorsi, e non esclude di dover annullare il voto in una o due circoscrizioni: ma la sostanza non cambierebbe comunque secondo i portavoce. Eppure il margine di presunta vittoria di Saakashvili è distante anni luce da quel 96% che lo aveva incoronato presidente nel 2004, dopo la rivoluzione delle rose. Non c'é dubbio che l'eroe della modernizzazione abbia perso contatto e consensi con il suo popolo, in maggioranza tagliato fuori dal nuovo corso e con livelli di disoccupazione, salari, assistenza sociale più da paese in via di sviluppo che da modello di transizione riuscita. Il volto autoritario e vecchio stile che Saakashvili ha dimostrato nelle repressioni di novembre ha tolto anche all'estero, e non solo in patria, molte illusioni sul protagonista della svolta a Ovest. I dadi sono stati tirati stasera, ma il vero punteggio si vedrà domenica: in primis, con il pronunciamento degli osservatori stranieri, fra i quali non sono mancate critiche per una campagna elettorale a senso unico. Ma che potrebbero alla fin fine mitigare il loro giudizio in nome delle aspirazioni occidentali di Saakashvili, nonostante lo 'scivolone' di novembre. In quel caso, è accademico attendersi da una Russia ancora irritata dai giudizi sulle sue elezioni legislative un rinnovato monito sui "doppi standard" delle democrazie occidentali.
Ben più pericoloso, e visto con reale terrore da molti abitanti di Tbilisi, è il pronosticabile irrigidimento delle opposizioni: tutte affermano di voler restare nei limiti costituzionali nelle loro proteste, ma le manifestazioni di domenica non sono autorizzate, e il carattere degli attivisti politici georgiani è rovente. Il voto odierno, anche se i pronostici filo Saakashvili saranno confermati come è probabile, non aiuta la stabilità. In questo clima passano in secondo ordine i due quesiti referendari - di valore puramente consultivo - che accompagnavano le elezioni: quello sull'adesione alla Nato, peraltro sostenuta da sei candidati su sette, e quella su elezioni legislative da tenersi in primavera, anziché nell'autunno come voleva un Saakashvili preoccupato, a quanto pare con qualche ragione, di un calo di consensi.
|
#1 05 Gennaio 2008, 22:21 |
|
 |
morello
|
 Re: VOTAZIONI IN GEORGIA
SAAKASHVILI IN TESTA
TBILISI (ANSA) - Procede molto a rilento lo spoglio delle schede per le elezioni presidenziali anticipate tenutesi ieri in Georgia, ma i primi dati ufficiali parziali confermano la vittoria al primo turno del presidente uscente Mikhail Saakashvili. Questi i risultati di 185 su 3.600 seggi: Mikhail Saakashvili 58,96%. Levan Gaceciladze 22,07%. Badri Patarkazishvili 5,62%. Shalva Natelashivili 4,02%. David Gamkrelidze 3,35%. Ghiorghi Maisashvili0,68%. Irina Sarishvili 0,15%.
Dagli exit poll - contestati dall'opposizione - emerge comunque un dato inatteso, la vittoria molto meno plebiscitaria del previsto del referendum consultivo sull'adesione alla Nato: solo il 61% degli interpellati ha risposto di sì contro una previsione dei sondaggi superiore al 90%. Almeno il 17% si è invece detto contrario. Sempre stando agli exit poll, la maggioranza dei votanti si é pronunciata per tenere in primavera elezioni legislative. Saakashvili le aveva spostate all'autunno, per dare tempo a un programma sociale di futura applicazione di avere impatto sugli elettori.
OSCE: PASSO TRIONFALE DEMOCRAZIA
TIBLISI - "La democrazia ha fatto un passo trionfale", secondo il presidente della delegazione di osservatori dell'Osce per le elezioni di ieri in Georgia. "I georgiani hanno avuto libera scelta", ha aggiunto. A parlare era l'americano Alex Hastings, capo della delegazione dell'Assemblea parlamentare dell'Osce. Molto più freddo il rappresentante dell' Odihr, l'ufficio di monitoraggio elettorale dell'Osce, ambasciatore Pieter Boden, il quale ha sottolineato di aver seguito il processo per ben cinque settimane prima del voto, e ha rimandato a febbraio per una redazione conclusiva. "Abbiamo notato pressioni, fino ai livelli di intimidazioni, che devono essere denunciate alle autorità competenti". ha detto. Boden ha sottolineato anche che i "risultati vengono più lentamente del previsto" e ha chiesto chiarimenti sull'intera procedura dei conteggi."Abbiamo bisogno di dettagli", prima di redigere il rapporto. Il comunicato ufficiale dell'Osce conferma comunque che le elezioni "sono conformi con le raccomandazioni e gli standard dell'Osce e del consiglio d'Europa per le elezioni democratiche". Infine la rappresentante del parlamento europeo, Marie Anne Isler BEGUN, ha parlato di un "passo avanti nella via georgiana alla democrazia" e ha sottolineato che i georgiani "hanno avuto la possibilità di esprimere liberamente la loro volontà". Ha però aggiunto che "ora occorrono le elezioni legislative, come ha deciso la gente, in primavera" e ha chiesto "rispetto per chi ha appoggiato l'opposizione. Il processo elettorale non è ancora finito invitiamo a completarlo con mezzi democratici."
OPPOSIZIONE IN PIAZZA PER DARE SUOI RISULTATI TBILISI
Circa 10.000 persone stanno sfidando il gelo e la neve nella piazza Rike di Tbilisi per rispondere all'appello del candidato delle opposizioni unite alle elezioni presidenziali di ieri, Levan Gaceciladze, che ha promesso di fornire i suoi risultati sul voto. Anche altri candidati hanno dato il loro appoggio alla manifestazione, alla quale continua ad arrivare gente. La polizia non si vede in giro. La piazza è costellata di bandiere bianche e di ritratti di Gaceciladze, che in attesa di iniziare il suo intervento ha detto ai giornalisti di voler "fornire i veri risultati delle elezioni, non quelli di cui parla la commissione centrale". Intanto le delegazioni degli osservatori internazionali hanno dato, con qualche distinguo più o meno marcato, una valutazione positiva della consultazione, "in linea - si legge in un comunicato a firma dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo in Europa (Osce) e dell'Odihr, l'ufficio di monitoraggio elettorale dell'Osce - con le raccomandazioni e gli standard per elezioni democratiche". Ma se l'americano Alcee Hastings ha parlato di un "passo trionfale" sulla via democratica, il capo della missione Odihr Dieter Boden è stato più cauto, rimandando a febbraio la relazione definitiva e denunciando "intimidazioni" durante la campagna e lamentando la lentezza "ben oltre le previsioni" del computo delle schede. Il capo della delegazione dell'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa, Matias Eorst, ha rivolto un appello a tutti i leader politici perché rispettino i risultati, qualunque essi si rivelino", e la rappresentante del Parlamento europeo Marie Anne Isler Begun, sottolineando come "il processo elettorale non sia concluso", ha invitato a "usare mezzi democratici" per completarlo.
|
#2 06 Gennaio 2008, 14:57 |
|
 |
pretender
Rank4

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 1770
Residenza:  45° 27' N 9° 11' E
|
 Re: VOTAZIONI IN GEORGIA
Mosca giudica 'superficiali' le conclusioni dell'Osce secondo le quali le elezioni georgiane di ieri sono state corrette e 'valide'. In un comunicato il ministero degli Esteri russo afferma: 'Le valutazioni degli osservatori occidentali rese note in modo prematuro dal componente del Congresso americano Alcee Hastings su 'un trionfo della democrazia georgiana' sembrano quantomeno superficiali'.
____________ Lo so , non si dovrebbero mai seguire i propri bassi istinti ; ma non sono che un uomo .
"Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana , e non sono sicuro della prima"
( A.Einstein )
|
#3 06 Gennaio 2008, 16:59 |
|
 |
pretender
Rank4

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 1770
Residenza:  45° 27' N 9° 11' E
|
 Re: VOTAZIONI IN GEORGIA
Il presidente georgiano uscente Mikhail Saakashvili e' stato riconfermato senza bisogno del ballottaggio con il 52,8% dei voti. Il suo rivale,Levan Gaceciladze, ha ottenuto il 27% dei consensi. Lo ha annunciato il capo della commissione elettorale centrale Levan Tarkjhnishvili,che ha spiegato che al conteggio definitivo mancano i risultati dei 43 seggi aperti all'estero,che sono pero' ininfluenti per l'esito delle presidenziali: per essere eletti basta ottenere piu' del 50% dei voti.
____________ Lo so , non si dovrebbero mai seguire i propri bassi istinti ; ma non sono che un uomo .
"Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana , e non sono sicuro della prima"
( A.Einstein )
|
#4 06 Gennaio 2008, 22:53 |
|
 |
morello
|
 Re: VOTAZIONI IN GEORGIA
Georgia: Saakashvili vince con 52%
Secondo i risultati definitivi Gaceciladze al 25%
(ANSA) - TBILISI, 9 GEN - Il presidente uscente Mikhail Saakashvili ha vinto al primo turno le elezioni presidenziali in Georgia con il 52,21% dei voti. Lo dicono i risultati definitivi annunciati stamani dal capo della Commissione elettorale. Il principale rivale di Saakashvili, Levan Gaceciladze, il candidato dell'opposizione che contesta la vittoria del presidente uscente, si e' piazzato secondo con il 25,26% dei voti nelle presidenziali tenute il 5 gennaio.
|
#5 09 Gennaio 2008, 23:33 |
|
 |
morello
|
 Re: VOTAZIONI IN GEORGIA
Voto Georgia: Saakashvili al 53, 3%
Resi noti risultati definitivi delle presidenziali 5 gennaio
(ANSA) - MOSCA, 11 GEN - Resi noti in Georgia i risultati definitivi delle presidenziali del 5 gennaio: Mikhail Saakashvili ha vinto con il 53,3%. La percentuale e' di poco superiore a quella annunciata nei giorni scorsi. Lo riferisce l'agenzia Interfax. Al secondo posto il candidato dell' opposizione unita, Levan Gaceciladze (25,6%), seguito dall'oligarca Badri Patarkatsishvili (7,1%).
|
#6 11 Gennaio 2008, 17:03 |
|
 |
morello
|
 Re: VOTAZIONI IN GEORGIA
Georgia: proteste contro Saakashvili
Opposizione scende in piazza contestando brogli alle urne
(ANSA) - TBILISI, 13 GEN - Piu' di 20.000 persone sono scese in piazza a Tbilisi su appello dell'opposizione per contestare la vittoria elettorale di Saakashvili. I candidati rivali del presidente rieletto hanno sostenuto la tesi di brogli, nonostante le indicazioni contrarie degli osservatori occidentali, chiedendo un secondo turno di votazioni. Si teme che la manifestazione possa riportare all'instabilita' dopo quelle dell'opposizione represse nel novembre scorso.
|
#7 13 Gennaio 2008, 17:33 |
|
 |
eralduska
|
 Re: VOTAZIONI IN GEORGIA
morello ha scritto: [Visualizza Messaggio] Georgia: proteste contro Saakashvili
Opposizione scende in piazza contestando brogli alle urne
(ANSA) - TBILISI, 13 GEN - Piu' di 20.000 persone sono scese in piazza a Tbilisi su appello dell'opposizione per contestare la vittoria elettorale di Saakashvili. I candidati rivali del presidente rieletto hanno sostenuto la tesi di brogli, nonostante le indicazioni contrarie degli osservatori occidentali, chiedendo un secondo turno di votazioni. Si teme che la manifestazione possa riportare all'instabilita' dopo quelle dell'opposizione represse nel novembre scorso.
Allineati e coperti, come si dice in gergo militare, i così detti osservatori occidentali genuflessi alla volontà degli USA, e benevolenti verso un Paese con aspirazioni Europee (sic!) avevano già dato notizia della rielezione del DITTATORE Saakashvili quando ancora doveva essere aperta la prima urna. Mi sembra chiara la politica dell'accerchiamento politico e militare ai danni della Federazione Russa. Quanto prima avremo notizia che verranno, installati missili a "protezione" dei Paesi Europei contro eventuali aggressioni del diavolo Iraniano.(Salvo poi scoprire che è una colossale "BUFALA" come gli arsenali di armi nucleari in Iraq) Mi auguro che il futuro Presidente della Federazione Russa, chiunque esso sia, non si lasci intimorire, e che continui la politica del Presidente Putin, e se dovesse servire, anche con maggior fermezza. Anche la terribile tigre ferita ed indebbolita può essere presa a calci dallo sciacallo; per la Fed. Russa non sarà così, i "soloni pontificatori" occidentali troveranno pane per i loro denti, anche se, la loro politica è e sarà sempre del DOPPIO STANDARD su giudizi e valutazioni fra la Fed. Russa e il resto dell'Europa.
|
#8 13 Gennaio 2008, 19:59 |
|
 |
|
|
Pagina 1 di 1
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|