Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Made in Italy - 19-28 aprile 2006 Galleria design/bulthaup
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio 
Messaggio Made in Italy - 19-28 aprile 2006 Galleria design/bulthaup 
 
[size=18:62b8376aeb][b:62b8376aeb][color=red:62b8376aeb]Espresso. Made in Italy.[/color:62b8376aeb][/b:62b8376aeb][/size:62b8376aeb]
[size=18:62b8376aeb][b:62b8376aeb][color=blue:62b8376aeb]1901-2006[/color:62b8376aeb][/b:62b8376aeb][/size:62b8376aeb]

Dal 19 al 28 aprile 2006 sfilano nelle sale della Galleria design/bulthaup di San Pietroburgo vecchie signore in luccicante abito d'argento: le macchine da caffè espresso.
Da un'idea del più grande collezionista al mondo di macchine da caffè Enrico Maltoni sarà  possibile, attraverso 22 pezzi-gioiello, conoscere i più importanti e prestigiosi modelli di macchine da bar - perfettamente restaurate e funzionanti - che dal 1901 al 2006 hanno contribuito a rendere grande il made in Italy.
Le “signore” del caffè portano le firme dei più importanti architetti del design italiano: da Gio Ponti a Enzo Mari, da Bruno Munari ai fratelli Castiglioni e Marco Zanuso.

Espresso made in Italy 1901-2006, questo il titolo dell'esposizione promossa dal Consolato Generale d'Italia e dall'Istituto Italiano di Cultura in San Pietroburgo con il sostegno di Lavazza e Rancilio.
Dopo aver visitato Italia, Thailandia, Grecia, Turchia, Venezuela, Israele, la mostra segna la sua 27 tappa, con ben 22 macchine da caffè espresso provenienti dalla collezione privata di Enrico Maltoni.
Dal 19 al 28 aprile alla Galleria design/bulthaup si potrà  ripercorrere, attraverso le macchine da caffè espresso, una delle storie più affascinanti e rappresentative di un secolo di stile di vita italiano.
L'idea è stata sviluppata dal giovane collezionista italiano che, alcuni anni fa, ha acquistato al mercato delle pulci la sua prima macchina da caffè, seguita poi da numerose altre, fino a diventare oggi il più grande collezionista al mondo. Scrupoloso studioso anche degli aspetti storici, scientifici, e tecnici, Maltoni è riuscito a risalire per ciascun modello, al produttore, al progettista, e al periodo, ricostruendo così, attraverso i modelli, il filo della storia del design e del costume italiani attraverso un secolo.
Ogni macchina sarà  accompagnata dalle storiche tazzine Lavazza, anch'esse firmate e legate a differenti mode e momenti della storia italiana del design.
Con questa mostra Enrico Maltoni ha voluto rendere omaggio non solo ai 100 anni di queste preziose e sofisticate “signore d'acciao” e al mondo del caffè espresso, ma anche ad un secolo di storia che ha segnato l'evolversi del costume e dello stile tipicamente italiani.
Sempre in mostra sarà  inoltre disponibile la prima pubblicazione al mondo sulla storia della macchina da caffè espresso. Il libro è stato realizzato da Enrico Maltoni.

Fonte consolato generale san pietroburgo.


Ne approfitto per dirvi che il consolato sta cambiando l'indirizzo web, il nuovo indirizzo è:

http://www.conssanpietroburgo.ester...SanPietroburgo/

Poka  :wink:
 




____________
E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.

Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia

Andrea
 
Mystero Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario