Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Mostra All'Ermitage Di Ferrara
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Mostra All'Ermitage Di Ferrara 
 
ERMITAGE ITALIA

First lady italiane e russe per l'inaugurazione della mostra

Il Garofalo attira in città Clio Napolitano, Flavia Prodi e la consorte del neoeletto Presidente della Federazione russa Svetlana Medvedeva. L'esposizione, ambientata nel Castello Estense, proseguirà fino a luglio


Ferrara, 3 aprile 2008 - Sarà un incontro eccezionale, nel segno dell’arte e della collaborazione internazionale - sia pure a titolo di visita privata - quello che vi sarà a Ferrara domani tra la consorte del neoeletto Presidente della Federazione russa Svetlana Medvedeva, la first lady italiana Clio Napolitano e la moglie dell’attuale premier Flavia Prodi, in occasione dell’inaugurazione di “Garofalo. Pittore della Ferrara estense”:


La mostra  è la prima della Fondazione Ermitage Italia, importante filiale italiana del museo di San Pietroburgo, centro di ricerca e di studio italo-russo inaugurato il 20 ottobre scorso, alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.


Dedicato al pittore rinascimentale, l’eccezionale evento espositivo – promosso dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, il Museo Statale Ermitage, la Regione Emilia-Romagna, la Provincia di Ferrara e il Comune di Ferrara, organizzato da Villaggio Globale International e curato da Mauro Lucco e Tatiana Kustodieva, in collaborazione con Michele Danieli - segna l’avvio delle attività della filiale italiana del Museo sulla Neva in campo espositivo, mentre già sono arrivati nel complesso di Parco Giglioli (sede operativa di Ermitage Italia)
i primi borsisti per completare ricerche ed indagini su diversi aspetti dell’arte italiana nelle collezioni russe e - in autunno – si avvieranno le pubblicazioni relative al progetto di catalogazione.
 

Convegni, dibattiti, collaborazioni e confronti sul restauro sono le altre finalità principali di Ermitage Italia che ha trovato a Ferrara, dopo il confronto con altre città candidatesi, la sua sede ideale.
La mostra al Castello estense riporta all’attenzione del pubblico un grande protagonista dell’arte ferrarese del Cinquecento, definito già dal Vasari “moderno”, cui molta letteratura riconosce il merito di aver trovato – grazie alla fusione dei modi di Giorgione e di Raffaello – una delle più originali sintesi tra la pittura veneta e quella romana. Un insieme di oltre sessanta opere dell’artista provenienti da tutta Europa – di cui almeno una ventina mai viste dal pubblico italiano – tornano dunque là dove sono state create e, ricongiungendosi ai capolavori che nei secoli si sono conservati in città, ricostruiscono la parabola artistica del pittore.


Accanto ad opere spettacolari come il Sacrificio Pagano dalla National Gallery di Londra, la Sibilla e Augusto dal Wallraf Richartz Museum di Colonia, la Venere e Marte dallo Staatliche Kunstsammlungen Gemäldegalerie di Dresda e accanto ad importanti lavori da Parigi, Vienna, Budapest, Francoforte, Amsterdam e Cracovia, un nucleo importante di opere giungerà - in prima assoluta - anche dalla Russia: tra queste, quattro dipinti realizzati dal Garofalo per il convento di San Bernardino, da oltre due secoli lontani dalla città estense, conservati al Museo Ermitage e presso il Museo di Belle Arti del Lontano Oriente nella cittadina siberiana di Khabarovsk.


Evento dunque di altissimo livello quello che si terrà a Ferrara dal 5 aprile al 6 luglio 2008 al quale la Signora Medvedeva, da sempre sensibile alla collaborazione russo-italiana e alle bellezze del nostro paese e attenta al mondo dell’arte e della cultura, non ha voluto mancare.


Saranno presenti a Ferrara, nei diversi momenti dell’inaugurazione, anche il Ministro delle Attività Produttive On. Pier Luigi Bersani, il Sottosegretario di Stato per i Beni e le Attività Culturali On. Andrea Marcucci, l’Ambasciatore russo in Italia Alexey Meshkov, e Sua Altezza Reale la Principessa Wijdan Al-Hashemi, Ambasciatore del Regno Hascemita di Giordania presso il Quirinale
 



 
Flint Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Mostra All'Ermitage Di Ferrara 
 
Di sicuro non mancherà una nostra visita (io e moglie). Grazie per l'informazione
 



 
Antomar Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario