salve a tutti... questo se vogliamo è un topic (destinato) ad amici russi
che abitano a novgorod... (se ci sono)
dato che il mio amore abita in questa bella citta
a giugno torno
se c'e qualche utente che abita in questa citta... è piacevole conoscerlo
ciao a tutti
interessante l'idea di Dante di un topic sui luoghi che giocoforza diventano la nostra seconda città... così, mi accodo e indago se nel forum c'è qualcuno che frequenta Nizhny Novgorod, sarebbe interessante trovarsi là... io probabilmente andrò a Maggio e a Giugno/Luglio, non so ancora per quanto. Ah, se siete bravi a bowling meglio, così manteniamo alto l'orgoglio nazionale in quello che sembra lo sport cittadino (insieme al pattinaggio sul ghiaccio, ma per fortuna d'estate non si pratica:-)
interessante l'idea di Dante di un topic sui luoghi che giocoforza diventano la nostra seconda città... così, mi accodo e indago se nel forum c'è qualcuno che frequenta Nizhny Novgorod, sarebbe interessante trovarsi là... io probabilmente andrò a Maggio e a Giugno/Luglio, non so ancora per quanto. Ah, se siete bravi a bowling meglio, così manteniamo alto l'orgoglio nazionale in quello che sembra lo sport cittadino (insieme al pattinaggio sul ghiaccio, ma per fortuna d'estate non si pratica:-)
Buona idea ragazzi. Ragazzi ricordate che per questo ppootete anche usare la sezione "Ugolok"...
salve a tutti gli utenti del forum
il mio amore abita in questa citta'
nessuno di questo forum
abita in questa citta? o abbia' la sua ragazza in questa citta???????????
io ho aperto questo topic....
se poi qualcuno lo riterra' fuori tema.... lo cancellera'......
ciao ciao.....
Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 6543
Residenza: San Pietroburgo
Re: Novgorod Veliky
Il topic e' in tema, quindi non temere non verra' cancellato (cosa che capita piu' che rarissimamente), ma semplicemente gli e' stato unito un topic di argomento simile.
Mi dispiace di non poterti essere utile per la discussione poiche', nonostante conosca abbastanza bene la citta', io vivo a San Pietroburgo.
Conosco in realta' in quella citta' una pittrice/restauratrice di icone. Il suo sito, in russo, e' qui http://www.modernicon.net.ru/
Paka Rago
Ciao
Ho parenti a Veliki Novgorod, a Nova Seliza e in una piccola frazione lungo il fiume Viscera, esattamenmte a lacnova. Il padre di mia moglie era originario proprio di Veliki Novgorod, ci sono stato due volte e penso di tornarci quest'anno in agosto. Se posso eserti utile in qualcosa chiedi pure. Antonio
Ciao!!! Ben felice di conoscere un Connazionale
che conosce questa citta.... certo ci sono stato a Marzo 1 settimana
e mi appresto a tornarci tra 10 giorni
ad agosto dovrebbe arrivare la mia ragazza qui.....
io non so dove è di preciso il quartiere dove abita la mia ragazza
ma non è distante dalla stazione ferroviaria
possiamo scriverci anche in privato le prossime volte?
grazie Antonio
Ciao Dante
certo se vuoi possiamo contattarci in privato. Veliki Novgorod è una bella città, la prima volta ci sono stato in macchina la seconda in pullman partendo da San Pietroburgo, poi sono tornato a Mosca in treno.
Ciao e a risentirci
"drugo spb" hai visto noi "gobbi"....
ti invidio tantissimo... tu tra poco coronerai' il tuo sogno....
e io x adesso ci sto sperando....... come ricordi dalla nostra "chiacchierata" su skype
i miei limiti...... TI INVIDIO!!!!!!!!!!! lo dico veramente
e sono allo stesso tempo FELICE x te
Antomar a marzo sono arrivato a spb in aereo... e la mia ragazza ci siamo incontrati al aeroporto
poi il tragitto in pulman di 2,5 ore... hai visto che fondo stradale??? certe buche
sembrano crateri..... e tra 10 giorni il mezzo di trasporto x arrivare a novgorod... sara' identico
se mi dai la tua e.mail (tramite msg pvt) poi ti mando delle foto che sono a Novgorod
e ti dico anche l'indirizzo dove è la mia ragazza...
tanto tu 6 sposato e abiti in Italia......
ciao
Ciao Dante e tanti auguri per il tuo prossimo viaggio, sai che ho un pò di nostalgia di Grande Novgorod (Veliki vuol dire grande), quella città mi piace, non è così caotica come Mosca, certo le strade sono "come sono" ma del resto non le ho viste così male. Mi piace il "piccolo" Cremlino di Novgorod sul fiune Volkhof e poi questa città è stata la prima capitale della Russia e se anche nel 41-45 è stata completamente distrutta lo stesso ha un grande fascino.
Devi provare una "bagna russa" garantisco che l'ultima che ho fatto ero quasi cotto a puntino.
Certo sono felicemente sposato con una donna russa e se mi permetti secondo me le donne russe (almeno quelle che ho conoscito) sono come un cremlino domestico dove un uomo si sente rinforzato, sorretto e può rinfrancarsi dalle fatiche del vivere.
Certo che voglio darti il mio indirizzo mail, anche se non so usare quel programma che tu mi indichi te lo dò pubblicamente, almeno se questo è permesso da questo forum.
Ho anch'io quelche foto del mio ultimo viaggio.
Ciao
Ciao Dante e tanti auguri per il tuo prossimo viaggio, sai che ho un pò di nostalgia di Grande Novgorod (Veliki vuol dire grande), quella città mi piace, non è così caotica come Mosca, certo le strade sono "come sono" ma del resto non le ho viste così male. Mi piace il "piccolo" Cremlino di Novgorod sul fiune Volkhof e poi questa città è stata la prima capitale della Russia e se anche nel 41-45 è stata completamente distrutta lo stesso ha un grande fascino.
Devi provare una "bagna russa" garantisco che l'ultima che ho fatto ero quasi cotto a puntino.
Certo sono felicemente sposato con una donna russa e se mi permetti secondo me le donne russe (almeno quelle che ho conoscito) sono come un cremlino domestico dove un uomo si sente rinforzato, sorretto e può rinfrancarsi dalle fatiche del vivere.
Certo che voglio darti il mio indirizzo mail, anche se non so usare quel programma che tu mi indichi te lo dò pubblicamente, almeno se questo è permesso da questo forum.
Ho anch'io quelche foto del mio ultimo viaggio.
Ciao
"drugo spb" hai visto noi "gobbi"....
ti invidio tantissimo... tu tra poco coronerai' il tuo sogno....
e io x adesso ci sto sperando....... come ricordi dalla nostra "chiacchierata" su skype
i miei limiti...... TI INVIDIO!!!!!!!!!!! lo dico veramente
e sono allo stesso tempo FELICE x te
Dante... se non ricordo male "gobbo" è il modo in cui i fiorentini chiamano gli juventini... beh, sappi che son gobbo anch'io, allora!!
In quanto al mio sogno, le pratiche burocratiche sono ancora in alto mare... ma non dispero... e questo lo dico anche a te... non disperare mai... un anno fa anche a me la situazione sembrava invalicabile, invece con il tempo le cose cambiano... basta solamente vedere sempre il postivo e non mollare mai!!
E ricorda... I limiti son fatti per essere scavalcati, non per essere raggirati o per voltare le spalle e tornare indietro!!
Grazie di condividere la mia FELICITA'... sono davvero contento per le tue parole e mi sento di dirti che allo stesso modo io condivido la tua storia e mi sento tuo amico più che mai... perciò contattami quando vuoi... anche tramite skype (di solito mi trovi la sera)
Un abbraccio di cuore
Mi piace il "piccolo" Cremlino di Novgorod sul fiune Volkhof e poi questa città è stata la prima capitale della Russia e se anche nel 41-45 è stata completamente distrutta lo stesso ha un grande fascino.
Vorrei precisare un pò le informazioni del mio marito su Velikij Novgorod.
Nemmeno tutti i russi sanno, che la prima capitale della Russia antica (anche se per un breve periodo) fu la città Staraja (Vecchia) Ladoga (ora una piccola città in provincia (oblast' in russo) Leningradskaja, di Pietroburgo).
Il Grande Novgorod fu fondato nel 859 d.C. in un posto molto paludoso, però all'incrocio importante tra i popoli antichi della Scandinavia, Baltica, teutoni, livoni (dal nord e ovest) e quelli che venivano dal Sud, dalla Bisanzia, dalla Grecia.
Il fiume Volkhov che esce dal lago Ilmen e imbocca il lago Ladoga fu una strada naturale di quei tempi in Russia, xché non c'erano le strade di pietra (non c'erano e non ci sono fin da adesso tante pietre nella zona settentrionale e centrale della Russia). Tutte le città (compresa Novgorod) furono circondati dalle foreste e paludi impenetrabili.
Il bellissimo cattedrale di Santa Sofia dell'undicesimo secolo, che presenta il tipico aspetto delle chiese di nord della Russia, fu costruita di pietra portata non si sa da dove, ma anche le mura del Cremlino.
Il fiume Volkhov era relativamente poco distante dagli altri fiumi, che portavano le loro acque verso il sud, verso il brillante sogno che si chiamava Bisanzia. Collegamenti tra i fiumi si effetuavano in modo "volok" (che significa "trascinamento delle barche a vela per terra"). Ci sono città-"testimoni", quali dal suo nome ci indicano, che proprio lì si svolgeva il "volok", questi sono: Vyshnij Volociok (volociok è diminutivo da "volok"), Volokolamsk (provincia di Mosca)...
Velikij Novgorod fu salvato dalla terribile invasione dei nomadi mongoli e tartari nel 13o secolo grazie alla sua ricchezza e paludi che per la profondità e grande area non si congelavano in inverno. Quindi i cavali dei nomadi rischiavano di essere succhiati dalle paludi. Ma questa è un piccola introduzione alla storia del Signore il Grande Novgorod (Gospodin Velikij Novgorod, come lo chiamavano i russi). In quei tempi lì ci fu l'unica isola della democrazia, governata dalla Riunione Comune. Il famoso prinicipe Alessandro Nevskij veniva chiamato solo nei casa di disaccordo e di guerre. Novgorod fu l'ultima città della Russia, che riconobbe la dominanza di Mosca.
Dante ha scritto: [Visualizza Messaggio]
:Antomar a marzo sono arrivato a spb in aereo... e la mia ragazza ci siamo incontrati al aeroporto
poi il tragitto in pulman di 2,5 ore... hai visto che fondo stradale??? certe buche
sembrano crateri.....
Ma dai! Che crateri? Non è perfetta, ma dove hai trovato dei crateri? Non spaventare i nostri amici del Forum!
Certo, era facile costruire le strade nei posti, dove non c'erano ne paludi ne geli invernali fino a 40 gradi. Fin ora queste strade sono solide e abbastanza perfette.
Ma in Russia.... So che ogni anno le strade vengono riparate, curate (sopratutto a Pietroburgo), ma le paludi e l'inverno non dormono e sistematicamente fanno il solito cattivo lavoro...
Saluta tua Colombina per me!
te la salutero' ben volentieri
la mia principessa Caterina
in quanto alle strade... beh! insomma diciamo un po' peggio delle nostre...
(che le nostre in molti punti sono tutto al infuori di strade)
te la salutero' ben volentieri
la mia principessa Caterina
in quanto alle strade... beh! insomma diciamo un po' peggio delle nostre...
(che le nostre in molti punti sono tutto al infuori di strade)
Ciao Dante!
A proposito, mi sembra, Caterina suona tanto più dolce di Catrin...
Ci sono più vocali
Ma una volta vista nel Forum la tua Colombina si è ritirata?
Dove lei abita a Novgorod? Ho parecchi cugini a Novgorod, da piccola con mio papà, chi era origine di Novgorod, per quasi tutte le vacanze andavamo dai parenti, ricordo, che la prima volta annegavo nel fiume Volkhov all'età di 6 anni (non sapevo nuotare). Adesso i turisti stranieri, che vanno in Russia per visitare Mosca e Pietroburgo quasi obbligatoriamente si fermano anche lì, xché il Signore Velikij Novgorod (ufficialmente la prima capitale della Russia, lasciamo perdere Staraja Ladoga) si trova tra questi due capitali: a 550 km da Mosca e a 190 da Pietroburgo (non 250). I cittadini di Novgorod soffrono per i prezzi nella città, perché dicono che gli stipendi sono bassi, non come a Mosca e Pietroburgo, ma i prezzi sono troppo alti. Cmq è una bellissima città con il suo Cremlino sopra il fiume Volkhov, col monasteri e tante chiese antiche compresa la cattedrale Santa Sofia, col monumento "Millennio della Russia" che più giusto bisogna chiamare "Millennio del cristianesimo in Russia", perché la Russia esisteva anche prima del cristianesimo... anche se "nelle capanne", come dice mio marito
a mia Caterina abita in periferia
lavora nel ospedale + grande di Novgorod
e comunque penso che la mia principessa sara' + precisa nelle informazioni
peccato che quando siamo saliti a venezia verso il 20 agosto
non è stato possibile incontrarci
spero che a dicembre questo sia' possibile farlo
o venezia o firenze
saluta tuo marito e aspetto le vostre foto della vacanza a novgorod
ciao da firenze e dalla mia principessa Katrin.
La data di oggi è 30 Agosto 2025, 13:38 • Tutti i fusi orari sono UTC + 1 Ora [Ora Legale]
Lista Permessi
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Puoi inserire eventi calendario