|
Pagina 1 di 1
|
Autore |
Messaggio |
lynx
Rank1

Registrato: Mag 2012
Messaggi: 130
Età: 56 Residenza:  Rostov sul Don
|
 Osteria A Rostov Sul Don
oggi transitando nel centro di Rostov ho visto un'insegna con scritto "Osteria". Da buon Bolognese non ho potuto far altro che parcheggiare ed entrare.
Ho mangiato una pizza prosciutto e funghi non male, sottile croccante, certo il sapore dell'Italia ... forse il formaggio o la pummarola sono diversi. Ma il massimo è stato il caffè: eccezionale!!!!! un caffè come lo bevo sotto le due torri.
Chiedo al cameriere delucidazioni sulla parte italiana, naturalmente, nessuno parla la mia lingua e per di più il cuoco italiano era fuori.
Ora io vorrei sapere se anche a voi capita che ogni volta che andate in un locale italiano nessuno parla la nostra lingua e il cuoco italiano è sempre fuori. Forse è una coincidenza che capita a me.
|
|
|
 |
ezelav
Rank3

Registrato: Aprile 2012
Messaggi: 739
Età: 56 Residenza:  urali
|
 Re: Osteria A Rostov Sul Don
che bella parola, cuoco !
il cuoco italiano???? Non dubito che ci siano a Mosca o SPB, ma già a Rostov ...... se non lo vedo non ci credo. Perm' è grande più o meno come Rostov, ci sono vari ristoranti "italiani" (tra virgolette), l'ultimo è uscito qualche mese fa ed è scritto Trattoria Pasta Grande (hanno pure sbagliato il nome mettendo l'aggettivo dopo: -D), ma di cuochi italiani neanche l'ombra.
Il caffè. Qui di posti dove si beve un caffè decente ne conosco uno solo: la cucina di casa mia.  Anche nei ristoranti “italiani” hai voglia di dirgli “per favore, non mi riempite la tazzina fino all’orlo”, è inutile .... e poi, per quanto ne so, l’espresso è buono quando se ne fanno parecchi, la mattina i primi 3 o 4 si buttano, perciò da anni se devo prendermi un espresso fuori ci rinuncio, non riesco a berlo. Quindi, permettimi la battuta, non lo prenderei neanche sotto le Due Torri.
Visto che sei di Bologna non posso esimermi dal raccontarti un aneddoto: diversi anni fa ero nel ristorante “italiano” Casa Mia con la mia futura moglie, la cugina e un bolognese in vacanza a Perm’. Per secondo gli consigliai di prendere un piatto che nel menù si chiamava “carne di maiale alla napoletana” e non era specificato nient’altro. Gli portarono, nello stesso piatto, della carne di maiale con un sughetto sotto il quale si nascondevano due enormi fette di mela. Per cui dovetti anche essere preso in giro per tutta la serata dal bolognese che mi chiedeva: ”Ma a Napoli mangiate la ciccia con le mele, complimenti?”
Per cui non si tratta di coincidenze che capitano a te .... e ne vedrai ancora delle belle
|
|
|
 |
gringox
Fondatore

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 14832
Età: 51 Residenza:  Kiev - Milano
|
 Re: Osteria A Rostov Sul Don
Caro Lynx qui a Kiev ce ne sono diversi di ristoranti italiani: alcuni hanno proprio il cuoco italiano, altri solo il nome. Il caffè decente lo si può trovare, ma l'espresso è sempre un più "lungo" del normale, hehe
Anche la pizza ormai la si può trovare discreta. Ricordo che nel 2005, quando mi sono trasferito a Kiev (azz....più di 7 anni fa!!), c'era una sola pizzeria decente...oggi ce ne sono diverse.
Però giustamente come notate voi Kiev è paragonabile a Mosca o Piter, è la capitale ed effettivamente si trova ormai di tutto e per tutti i gusti. E' quasi non più "interessante" e stimolante come prima, hehe
Ciao,
Gringox
|
|
|
 |
ezelav
Rank3

Registrato: Aprile 2012
Messaggi: 739
Età: 56 Residenza:  urali
|
 Re: Osteria A Rostov Sul Don
Caro Lynx qui a Kiev ce ne sono diversi di ristoranti italiani: alcuni hanno proprio il cuoco italiano, altri solo il nome. Il caffè decente lo si può trovare, ma l'espresso è sempre un più "lungo" del normale, hehe
Anche la pizza ormai la si può trovare discreta. Ricordo che nel 2005, quando mi sono trasferito a Kiev (azz....più di 7 anni fa!!), c'era una sola pizzeria decente...oggi ce ne sono diverse.
Però giustamente come notate voi Kiev è paragonabile a Mosca o Piter, è la capitale ed effettivamente si trova ormai di tutto e per tutti i gusti. E' quasi non più "interessante" e stimolante come prima, hehe
Ciao,
Gringox
infatti essendo la capitale ci credo che caffè, pizze ...... almeno simili alle italiane se ne possano trovare. Più di dieci anni fa andavo spesso nella meravigliosa Vilnius dove c'era una catena di ristoranti italiani (mi sembra si chiamasse da Antonio, non ricordo bene), ed anche lì il caffè era più che decente. Infatti Vilnius è la capitale, e poi conta anche la dislocazione geografica: Kiev, Vilnius, SPB non sono così lontane dall'Italia, mentre andando verso Rostov, gli Urali ....
|
|
|
 |
lynx
Rank1

Registrato: Mag 2012
Messaggi: 130
Età: 56 Residenza:  Rostov sul Don
|
 Re: Osteria A Rostov Sul Don
allora è vero che tre coincidenze fanno un indizio. L'incredibile è la naturalezza con cui ti dicono: " lo chef è italiano (forse si chiama così di nome) ma in questo momento non c'è ha il turno di riposo". Visti i turni di riposo così frequenti al prossimo gli chiederò se ha un posto da aiuto cuoco.
Comunque sia il caffè non era "abbastanza buono o simile" era davvero un espresso basso e di buona qualità e quando dico basso intendo il fondo della tazzina.
In centro a Rostov c'è un altro ristorante elegantissimo che si chiama Porcellini con addirittura cucina toscana, un giorno lo proverò.
|
|
|
 |
icipo76
Rank7

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 8352
Età: 48 Residenza:  savoia
|
 Re: Osteria A Rostov Sul Don
In centro a Rostov c'è un altro ristorante elegantissimo che si chiama Porcellini con addirittura cucina toscana, un giorno lo proverò.
avranno anche bottiglie di brunello ?
____________ ********************************************************
|
|
|
 |
rago
Rank7

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 6543
Residenza:  San Pietroburgo
|
 Re: Osteria A Rostov Sul Don
Probabilmente il miglior caffe' che abbia mai bevuto in Russia a Vologda, Hausbrandt. Macchina e caffe' italiche, ma persona autoctono, ma penso che chiunque, italiano o non, se gli si mostra come si fa, un caffe' te lo sappia fare.
Ovvio a casa mia pure, ma certe volte pure mi vengono delle schifezze
____________ B&B San Pietroburgo www.ragoburgo.it

Portale informativo su San Pietroburgo www.visitpietroburgo.com
Ultima modifica di rago il 19 Luglio 2012, 15:11, modificato 1 volta in totale |
|
|
 |
ezelav
Rank3

Registrato: Aprile 2012
Messaggi: 739
Età: 56 Residenza:  urali
|
 Re: Osteria A Rostov Sul Don
avranno anche bottiglie di brunello ? 
quella sicuramente ci sarà, anzi, sarà l'unica cosa Toscana, tanto non ci vuole il cuoco per prepararla :-D, basta importarla. Chiaro che sarà una di quelle che in Italia trovi a 20 euro, e là ce ne vorranno 25 di euro ...... per il bicchiere(ino), si capisce.
|
|
|
 |
SaPa
Rank7

Registrato: Gennaio 2008
Messaggi: 6162
Età: 45 Residenza:
|
 Re: Osteria A Rostov Sul Don
Sapete che mosca era una del,e poche città'dove nn mi riusciva trovare un caffè decente? ogni vo,ta all'estero trovavo un valido appoggio, a mosca niente...e a volte costava pure un botto!!
|
|
|
 |
|
|
Pagina 1 di 1
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|