Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Per Spakkio, mitico esponente della jurassik politik!!! :-)
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio 
Messaggio Per Spakkio, mitico esponente della jurassik politik!!! :-) 
 
Caro Spakkio, finalmente ti hanno scoperto!  ;-)
Adesso che sono entrati in possesso dei tuoi tessuti, gli scienziati potranno comprendere quale diavoleria determina le tue contorsioni politiche Speriamo anche che trovino a breve una cura! :-)

Buona pasqua

Rodofetto



Eccezionale scoperta nel Montana, nelle ossa di un T-rex c'erano tessuti molli e vene. L'animale estinto da milioni di anni
Tirannosauro con sorpresa tessuti "vivi" in un fossile
di GIOVANNI GAGLIARDI

ROMA - Per anni i paleontologi si sono dovuti confrontare con ossa fossili di dinosauri. Ora per la prima volta sono stati scoperti tessuti molli, alcune vene e forse intere cellule, all'interno di un fossile di Tyrannosaurus rex. Mor 1125, così è stato ribattezzato, è "vecchio" di 70 milioni di anni ed è stato rinvenuto a Hell Creek, nel Montana, sotto mille metri cubi di arenaria.

La scoperta. Costretti a spezzare il femore del dinosauro per farlo entrare nell'elicottero da trasporto, i paleontologi hanno trovato una vera e propria sorpresa: all'interno dell'osso c'era una struttura morbida, che hanno analizzato in laboratorio. Una volta eliminati gli accumuli di minerali, i ricercatori hanno individuato frammenti di tessuto, di appena pochi millimetri, elastici e flessibili, mai trovati in un dinosauro.


[img:bb298c185a]http://www.repubblica.it/2005/c/sezioni/scienza_e_tecnologia/trex/trex/este_26170443_07090.jpg[/img:bb298c185a]

[b:bb298c185a]Una immagine da Science del campione del tessuto del T-Rex[/b:bb298c185a]


Lo struzzo. Non solo: sono stati notati anche puntini marroni che potrebbero essere molto probabilmente i nuclei di cellule endoteliali, che formano il rivestimento interno dei vasi sanguigni. Sono state individuate anche strutture che ricordano molto da vicino un altro tipo di cellule, chiamate osteociti, osservati nelle fibre di collagene delle ossa di struzzo, l'uccello considerato il discendente più prossimo dei dinosauri.

La novità . Non è la prima volta che tessuti molli vengono trovati in ossa fossili, ma generalmente erano così rovinati che è sempre stato impossibile riconoscerne forma e funzione. Questa volta, invece, la ricerca pubblicata su Science è riuscita a riconoscere chiaramente vasi sanguigni e cellule di un gigantesco rettile preistorico. Si tratta della prima dimostrazione che anche i tessuti molli possono essere conservati per periodi lunghissimi, ha detto l'autrice della ricerca, Mary Higby Schweitzer, dell'università  del North Carolina. E per i creazionisti americani questa notizia è la prova dell'esattezza dei tempi biblici e dunque che i dinosauri si sono estinti da migliaia e non da milioni di anni.

Gli interrogativi. Ora lo studio dei tessuti potrebbe consentire di rispondere ad alcuni annosi interrogativi: se i dinosauri erano animali a sangue caldo, e come si collocano nella scala evolutiva. Insomma potrebbero aprire vie completamente nuove nello studio della fisiologia dei dinosauri e di alcuni aspetti dei meccanismi biochimici attivi nell'organismo dei grandi rettili del passato.

Jurassic Park. Naturalmente la questione di fondo, e più suggestiva, è se si possa arrivare a replicare il dna dei grandi rettili, un po' come nel film "Jurassic Park". Un'ipotesi che per ora rimane relegata alla fantascienza, come ha spiegato la stessa autrice della ricerca. Ma il paleontologo Jack Horner, co-autore della ricerca, ha lanciato un'idea: i responsabili dei musei di scienze naturali del mondo comincino a spezzare qualche antico osso di dinosauro, per vedere se è possibile trovare altri tessuti molli da studiare.

da "La repubblica" (26 marzo 2005)
 




____________
"IO NON MI SENTO ITALIANO MA PER FORTUNA O PURTROPPO LO SONO"
(Giorgio Gaber)

Forum Russia
 
Rodofetto Invia Messaggio Privato ICQ MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario