Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 2 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Due Proverbi
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Per Chi Impara Proverbi E Slang Italiani 
 
Furba ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ho trovato un link interessante h**p://italian.about.com/ dove ci sono proverbi italiani e vocabolari di slang (che servono per non fare l'idiota in italia e capire cosa dicono gli italiani:)))
volevo metterlo nel topic "Link utili" ma non l'ho trovato. spostatemelo per favore li' se potete


Sai, ed io proprio qualche giorni fa ho visto in un libreria un libro con i proverbi italiani con traduzioni in russo e russi con traduzioni viceversa. Ho pensato di comprare. Sto pensando ancora :) ma ora magari comprero'.
 



 
Vardia Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Per Chi Impara Proverbi E Slang Italiani 
 
Vardia ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Furba ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ho trovato un link interessante http://italian.about.com/ dove ci sono proverbi italiani e vocabolari di slang (che servono per non fare l'idiota in italia e capire cosa dicono gli italiani:)))
volevo metterlo nel topic "Link utili" ma non l'ho trovato. spostatemelo per favore li' se potete


Sai, ed io proprio qualche giorni fa ho visto in un libreria un libro con i proverbi italiani con traduzioni in russo e russi con traduzioni viceversa. Ho pensato di comprare. Sto pensando ancora :) ma ora magari comprero'.


sisi vale. su internet ne trovi migliaia. io ho un archivio:)
 



 
Furba Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Per Chi Impara Proverbi E Slang Italiani 
 
Furba ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vardia ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Furba ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ho trovato un link interessante http://italian.about.com/ dove ci sono proverbi italiani e vocabolari di slang (che servono per non fare l'idiota in italia e capire cosa dicono gli italiani:)))
volevo metterlo nel topic "Link utili" ma non l'ho trovato. spostatemelo per favore li' se potete


Sai, ed io proprio qualche giorni fa ho visto in un libreria un libro con i proverbi italiani con traduzioni in russo e russi con traduzioni viceversa. Ho pensato di comprare. Sto pensando ancora :) ma ora magari comprero'.


sisi vale. su internet ne trovi migliaia. io ho un archivio:)


Qualche titolo per farsi un idea?? :-)
 




____________
invernorosso
L'essenziale è invisibile agli occhi.
 
invernorosso Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Per Chi Impara Proverbi E Slang Italiani 
 
invernorosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Furba ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vardia ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Furba ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ho trovato un link interessante http://italian.about.com/ dove ci sono proverbi italiani e vocabolari di slang (che servono per non fare l'idiota in italia e capire cosa dicono gli italiani:)))
volevo metterlo nel topic "Link utili" ma non l'ho trovato. spostatemelo per favore li' se potete


Sai, ed io proprio qualche giorni fa ho visto in un libreria un libro con i proverbi italiani con traduzioni in russo e russi con traduzioni viceversa. Ho pensato di comprare. Sto pensando ancora :) ma ora magari comprero'.


sisi vale. su internet ne trovi migliaia. io ho un archivio:)


Qualche titolo per farsi un idea?? :-)


intendevo che su internet ho trovato migliaia di proverbi non raccolti in libri ma nelle liste libere. mi accontano assolutamente:)
 



 
Furba Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Per Chi Impara Proverbi E Slang Italiani 
 
io a PTB avevo comprato un libretto con antichi detti latini tradotti in russo ..
per esempio: carpe diem = lovi den'
Timeo Danaos et dona ferentes = boius danaizev dazhe dari prinosyascich
scusate il mezzo OT barboso..
 



 
ufficiofacce Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Letteratura Italiana Sui Proverbi: Da Dove La Prendo? 
 
ciao a tutti
per la tesi che sto scrivendo mi servono molto libri italiani sui proverbi italiani e sulla teoria di fraseologia in generale sempre in italiano. qualcuno sa come posso averli? su internet non trovo niente da scaricare. qualcuno ha dei libri in formato elettronico?
grazie in anticipo
 



 
Furba Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Letteratura Italiana Sui Proverbi: Da Dove La Prendo? 
 
libri in formato elettronico non ne ho..
prova a vedere su ibs.it se trovi qualcosa con il tasto "cerca".. vendono on line ma non credo che arrivino in russia, ma si può trovare il modo di farteli avere
 



 
ufficiofacce Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Letteratura Italiana Sui Proverbi: Da Dove La Prendo? 
 
grazie Ufficio! adesso vedo li' spero di trovare qualcosa di utile
 



 
Furba Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Letteratura Italiana Sui Proverbi: Da Dove La Prendo? 
 
Nelle voci di questa sezione sono indicati dei testi http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Proverbi.

Tentar non nuoce.  (Popytka ne pikta)

Paka Rago
 




____________
B&B San Pietroburgo www.ragoburgo.it
user_120_atavar
Portale informativo su San Pietroburgo www.visitpietroburgo.com
logovisitpietroburgo_1329148706_727262
 
rago Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Letteratura Italiana Sui Proverbi: Da Dove La Prendo? 
 
Furba ha scritto: [Visualizza Messaggio]
grazie Ufficio! adesso vedo li' spero di trovare qualcosa di utile


prego Furba fammi sapere se trovi qualcosa e se hai bisogno
 



 
ufficiofacce Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Letteratura Italiana Sui Proverbi: Da Dove La Prendo? 
 
http://www.proverbi.info/ questo è di un mio amico, magari ti risult autile
 



 
Davide Rap Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Letteratura Italiana Sui Proverbi: Da Dove La Prendo? 
 
grazie ragazzi dei link indicati. purtroppo nessun di loro mi risulta utile per la tesi. ho gia' tutto il materiale necessario per la parte pratica cio' e' proverbi stessi. adesso sto cercando la TEORIA sui proverbi e sulla fraseologia scritta dagli autori italiani... questo e' difficile
cmq grazie dell'aiuto:)
 



 
Furba Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Letteratura Italiana Sui Proverbi: Da Dove La Prendo? 
 
Furba ha scritto: [Visualizza Messaggio]
grazie ragazzi dei link indicati. purtroppo nessun di loro mi risulta utile per la tesi. ho gia' tutto il materiale necessario per la parte pratica cio' e' proverbi stessi. adesso sto cercando la TEORIA sui proverbi e sulla fraseologia scritta dagli autori italiani... questo e' difficile
cmq grazie dell'aiuto:)


Ciao Furba, spiegami un po' meglio quello che ti serve, forse riesco ad aiutarti. Penso che tu stia cercando qualcosa sulla filologia dei proverbi italiani. Ma tieni presente che la gran parte dei proverbi e' di origine dialettale. Ti interessa quindi solo qualcosa che riguardi l'uso e la costruzione proverbiale in italiano o anche la parte di origine dialettale.
Ti avverto che testi semplici in merito non ce ne sono ma si va sul livello universitario.
 



 
Ochopepa Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Letteratura Italiana Sui Proverbi: Da Dove La Prendo? 
 
Ochopepa ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Furba ha scritto: [Visualizza Messaggio]
grazie ragazzi dei link indicati. purtroppo nessun di loro mi risulta utile per la tesi. ho gia' tutto il materiale necessario per la parte pratica cio' e' proverbi stessi. adesso sto cercando la TEORIA sui proverbi e sulla fraseologia scritta dagli autori italiani... questo e' difficile
cmq grazie dell'aiuto:)


Ciao Furba, spiegami un po' meglio quello che ti serve, forse riesco ad aiutarti. Penso che tu stia cercando qualcosa sulla filologia dei proverbi italiani. Ma tieni presente che la gran parte dei proverbi e' di origine dialettale. Ti interessa quindi solo qualcosa che riguardi l'uso e la costruzione proverbiale in italiano o anche la parte di origine dialettale.
Ti avverto che testi semplici in merito non ce ne sono ma si va sul livello universitario.


ciao Ocho. allora provo a spiegare meglio: il tema della mia tesi e' legata al rispecchio della mentalita' italiana in particolare nei proverbi sull'amore, casa e famiglia.
mi servirebbero i materiali filologico-culturali dove l'autore rivela il posto dei proverbi nella lingua italiana e da' magari qualche analisi al riguardo del tema che mi interessa. in russo ho trovato qualche libro e adesso vorrei sapere cosa si scrive in italia. i proverbi dialettali possono interessarmi se si trattano dell'amore, casa e famiglia ma con questo non ho problemi: ho tutti i rpoverbi necessari che mi servono per la ricerca. manca la teoria
 



 
Furba Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Letteratura Italiana Sui Proverbi: Da Dove La Prendo? 
 
Da una ricerca veloce ho trovato questo:

http://books.google.it/books?id=lZ3LkkIytCsC

magari lo stesso sito: http://books.google.it   puo' esserti di aiuto.
 




____________
invernorosso
L'essenziale è invisibile agli occhi.
 
Ultima modifica di invernorosso il 19 Ottobre 2008, 11:29, modificato 1 volta in totale 
invernorosso Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Letteratura Italiana Sui Proverbi: Da Dove La Prendo? 
 
Furba ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ochopepa ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Furba ha scritto: [Visualizza Messaggio]
grazie ragazzi dei link indicati. purtroppo nessun di loro mi risulta utile per la tesi. ho gia' tutto il materiale necessario per la parte pratica cio' e' proverbi stessi. adesso sto cercando la TEORIA sui proverbi e sulla fraseologia scritta dagli autori italiani... questo e' difficile
cmq grazie dell'aiuto:)


Ciao Furba, spiegami un po' meglio quello che ti serve, forse riesco ad aiutarti. Penso che tu stia cercando qualcosa sulla filologia dei proverbi italiani. Ma tieni presente che la gran parte dei proverbi e' di origine dialettale. Ti interessa quindi solo qualcosa che riguardi l'uso e la costruzione proverbiale in italiano o anche la parte di origine dialettale.
Ti avverto che testi semplici in merito non ce ne sono ma si va sul livello universitario.


ciao Ocho. allora provo a spiegare meglio: il tema della mia tesi e' legata al rispecchio della mentalita' italiana in particolare nei proverbi sull'amore, casa e famiglia.
mi servirebbero i materiali filologico-culturali dove l'autore rivela il posto dei proverbi nella lingua italiana e da' magari qualche analisi al riguardo del tema che mi interessa. in russo ho trovato qualche libro e adesso vorrei sapere cosa si scrive in italia. i proverbi dialettali possono interessarmi se si trattano dell'amore, casa e famiglia ma con questo non ho problemi: ho tutti i rpoverbi necessari che mi servono per la ricerca. manca la teoria


proverò a sentire un mio amico che insegna sociolinguistica qui a Milano.. non è proprio la materia, ma forse ha qualche indicazione. So che era a un congresso ma forse è tornato (bella la vita del professore ..)
 



 
ufficiofacce Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Letteratura Italiana Sui Proverbi: Da Dove La Prendo? 
 
Furba ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ochopepa ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ciao Furba, spiegami un po' meglio quello che ti serve, forse riesco ad aiutarti. Penso che tu stia cercando qualcosa sulla filologia dei proverbi italiani. Ma tieni presente che la gran parte dei proverbi e' di origine dialettale. Ti interessa quindi solo qualcosa che riguardi l'uso e la costruzione proverbiale in italiano o anche la parte di origine dialettale.
Ti avverto che testi semplici in merito non ce ne sono ma si va sul livello universitario.


ciao Ocho. allora provo a spiegare meglio: il tema della mia tesi e' legata al rispecchio della mentalita' italiana in particolare nei proverbi sull'amore, casa e famiglia.
mi servirebbero i materiali filologico-culturali dove l'autore rivela il posto dei proverbi nella lingua italiana e da' magari qualche analisi al riguardo del tema che mi interessa. in russo ho trovato qualche libro e adesso vorrei sapere cosa si scrive in italia. i proverbi dialettali possono interessarmi se si trattano dell'amore, casa e famiglia ma con questo non ho problemi: ho tutti i rpoverbi necessari che mi servono per la ricerca. manca la teoria


Uhmm.... allora per cominciare ti proporrei questo:

http://openlibrary.org/b/OL3624850M

E' un testo parecchio tecnico sull'ambito linguistico dei proverbi ed altri modi di dire. In quella pagina web trovi a lato i riferimenti dove comprarlo online (ce l'ha solo AbeBooks).

Provo a vedere se trovo qualcosa di piu' attinente alle tue esigenze specifiche
 



 
Ochopepa Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Letteratura Italiana Sui Proverbi: Da Dove La Prendo? 
 
ufficiofacce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Furba ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ochopepa ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Furba ha scritto: [Visualizza Messaggio]
grazie ragazzi dei link indicati. purtroppo nessun di loro mi risulta utile per la tesi. ho gia' tutto il materiale necessario per la parte pratica cio' e' proverbi stessi. adesso sto cercando la TEORIA sui proverbi e sulla fraseologia scritta dagli autori italiani... questo e' difficile
cmq grazie dell'aiuto:)


Ciao Furba, spiegami un po' meglio quello che ti serve, forse riesco ad aiutarti. Penso che tu stia cercando qualcosa sulla filologia dei proverbi italiani. Ma tieni presente che la gran parte dei proverbi e' di origine dialettale. Ti interessa quindi solo qualcosa che riguardi l'uso e la costruzione proverbiale in italiano o anche la parte di origine dialettale.
Ti avverto che testi semplici in merito non ce ne sono ma si va sul livello universitario.


ciao Ocho. allora provo a spiegare meglio: il tema della mia tesi e' legata al rispecchio della mentalita' italiana in particolare nei proverbi sull'amore, casa e famiglia.
mi servirebbero i materiali filologico-culturali dove l'autore rivela il posto dei proverbi nella lingua italiana e da' magari qualche analisi al riguardo del tema che mi interessa. in russo ho trovato qualche libro e adesso vorrei sapere cosa si scrive in italia. i proverbi dialettali possono interessarmi se si trattano dell'amore, casa e famiglia ma con questo non ho problemi: ho tutti i rpoverbi necessari che mi servono per la ricerca. manca la teoria


proverò a sentire un mio amico che insegna sociolinguistica qui a Milano.. non è proprio la materia, ma forse ha qualche indicazione. So che era a un congresso ma forse è tornato (bella la vita del professore ..)


wow grazie ufficio!! sarebbe fantastico!
 



 
Furba Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Letteratura Italiana Sui Proverbi: Da Dove La Prendo? 
 
Furba ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ufficiofacce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Furba ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ochopepa ha scritto: [Visualizza Messaggio]
[quote user="Furba" post="6626229"]grazie ragazzi dei link indicati. purtroppo nessun di loro mi risulta utile per la tesi. ho gia' tutto il materiale necessario per la parte pratica cio' e' proverbi stessi. adesso sto cercando la TEORIA sui proverbi e sulla fraseologia scritta dagli autori italiani... questo e' difficile
cmq grazie dell'aiuto:)[/quote]

Ciao Furba, spiegami un po' meglio quello che ti serve, forse riesco ad aiutarti. Penso che tu stia cercando qualcosa sulla filologia dei proverbi italiani. Ma tieni presente che la gran parte dei proverbi e' di origine dialettale. Ti interessa quindi solo qualcosa che riguardi l'uso e la costruzione proverbiale in italiano o anche la parte di origine dialettale.
Ti avverto che testi semplici in merito non ce ne sono ma si va sul livello universitario.


ciao Ocho. allora provo a spiegare meglio: il tema della mia tesi e' legata al rispecchio della mentalita' italiana in particolare nei proverbi sull'amore, casa e famiglia.
mi servirebbero i materiali filologico-culturali dove l'autore rivela il posto dei proverbi nella lingua italiana e da' magari qualche analisi al riguardo del tema che mi interessa. in russo ho trovato qualche libro e adesso vorrei sapere cosa si scrive in italia. i proverbi dialettali possono interessarmi se si trattano dell'amore, casa e famiglia ma con questo non ho problemi: ho tutti i rpoverbi necessari che mi servono per la ricerca. manca la teoria


proverò a sentire un mio amico che insegna sociolinguistica qui a Milano.. non è proprio la materia, ma forse ha qualche indicazione. So che era a un congresso ma forse è tornato (bella la vita del professore ..)


wow grazie ufficio!! sarebbe fantastico!


ma tu esattamente in che materia ti stai laureando?
 



 
ufficiofacce Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Letteratura Italiana Sui Proverbi: Da Dove La Prendo? 
 
ufficiofacce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Furba ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ufficiofacce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Furba ha scritto: [Visualizza Messaggio]
[quote user="Ochopepa" post="6626251"][quote user="Furba" post="6626229"]grazie ragazzi dei link indicati. purtroppo nessun di loro mi risulta utile per la tesi. ho gia' tutto il materiale necessario per la parte pratica cio' e' proverbi stessi. adesso sto cercando la TEORIA sui proverbi e sulla fraseologia scritta dagli autori italiani... questo e' difficile
cmq grazie dell'aiuto:)[/quote]

Ciao Furba, spiegami un po' meglio quello che ti serve, forse riesco ad aiutarti. Penso che tu stia cercando qualcosa sulla filologia dei proverbi italiani. Ma tieni presente che la gran parte dei proverbi e' di origine dialettale. Ti interessa quindi solo qualcosa che riguardi l'uso e la costruzione proverbiale in italiano o anche la parte di origine dialettale.
Ti avverto che testi semplici in merito non ce ne sono ma si va sul livello universitario.[/quote]

ciao Ocho. allora provo a spiegare meglio: il tema della mia tesi e' legata al rispecchio della mentalita' italiana in particolare nei proverbi sull'amore, casa e famiglia.
mi servirebbero i materiali filologico-culturali dove l'autore rivela il posto dei proverbi nella lingua italiana e da' magari qualche analisi al riguardo del tema che mi interessa. in russo ho trovato qualche libro e adesso vorrei sapere cosa si scrive in italia. i proverbi dialettali possono interessarmi se si trattano dell'amore, casa e famiglia ma con questo non ho problemi: ho tutti i rpoverbi necessari che mi servono per la ricerca. manca la teoria


proverò a sentire un mio amico che insegna sociolinguistica qui a Milano.. non è proprio la materia, ma forse ha qualche indicazione. So che era a un congresso ma forse è tornato (bella la vita del professore ..)


wow grazie ufficio!! sarebbe fantastico!


ma tu esattamente in che materia ti stai laureando?


in traduzione. ma questa tesi e' aggiuntiva e si tratta degli studi culturali e usi e costumi
 



 
Furba Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 2 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario